LINGUE

Tour a Partenze Garantite/ Guida parlante italiano - I siti UNESCO: Algeria

Tour di 8 giorni dell'Algeria, per ammirare i luoghi e monumenti inseriti dall'UNESCO nella lista dei beni patrimonio dell'umanità. Algeri, Constantine, Tiddis, Timgad, Lambese, Djamila, Kallat, Beni Hammad, Bou Sada, Tipaza e Cherchell.

I SITI UNESCO: ALGERIA
Tour Escorted con Partenze Garantite

Bou Sada, Kallat: l'Unesco le ha aggiunte ai siti protetti e patrimonio e siamo quasi alla porta del deserto.



1° giorno - ITALIA/ ALGERI/ CONSTANTINE

Partenza con volo di linea per Algeri. All’arrivo proseguimento con volo interno per Constantine. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante. Pernottamento.
 

2° giorno - CONSTANTINE/ TIDDIS/ CONSTANTINE

Prima colazione in hotel. In mattinata, visita della città di Constantine, l’antica Cirta, la città dei ponti. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento per Tiddis, antica Castellum Tidditanorum, costruita sulle pendici meridionali della montagna, in posizione facilmente difendibile. La città era articolata su terrazze scavate nella roccia, collegate tra loro da vie in pendenza o da scale. La mancanza di sorgenti determinò la costruzione di numerose cisterne per garantire l’approvvigionamento idrico. Tra i monumenti cittadini sono le mura, con una porta monumentale, terme con cisterne, costruite da Marco Cocceio Anicio Fausto alla metà del III secolo e un tempio dedicato a Saturno, nella parte più elevata della città, che ha restituito numerose stele, oggi conservate nel museo di Constantine. Erano inoltre presenti installazioni industriali per la produzione di ceramiche e un santuario mitraico del IV secolo. Fuori dalla città si conserva il mausoleo costruito da Quinto Lollio Urbico, nativo di Tiddis e figlio di un proprietario terriero berbero, che era divenuto praefectus urbis nella capitale sotto Antonino Pio. Nel V secolo fu sede vescovile e due basiliche cristiane sono state identificate negli scavi. Rientro in serata. Cena in ristorante locale. Pernottamento. 

3° giorno - CONSTANTINE/ TIMGAD/ LAMBESE/ CONSTANTINE

Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per Lambese, attraverso la regione dei chott, laghi salati. Sosta per ammirare l’antica fortezza legionaria della provincia romana proconsolare, posizionata in Numidia a nord dei monti dell’Aures, fronte alle tribù berbere dei Getuli. Fu prima forte ausiliario sotto i Flavi, e sotto Traiano divenne fortezza della III Legio Augusta, fino alla conquista dei Vandali. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio escursione a Timgad, l’antica colonia romana di Thamugadi, fondata dall’imperatore Traiano nell’anno 100 con manodopera militare. La città venne edificata praticamente dal nulla come colonia militare con lo scopo principale di creare un bastione contro i Berberi del Massiccio dell’Aures. Per questo, in origine, venne abitata dai veterani dell’esercito a cui vennero assegnate terre in cambio degli anni di servizio militare prestato. Collocata lungo la strada fra Thevaste e Lambese, la città fu cinta da mura; progettata per una popolazione di 15.000 abitanti, ben presto crebbe al di fuori di ogni controllo e si sviluppò caoticamente, senza rispettare la planimetria ortogonale della fondazione originale. Fra le rovine di Timgad sono comunque perfettamente visibili il decumano e il cardo, affiancati da un colonnato corinzio parzialmente restaurato. Nella parte terminale ovest del decumano sorge il cosiddetto arco di Traiano, alto dodici metri, probabilmente in origine una porta cittadina, monumentalizzata in epoche successive. Molti gli edifici pubblici conservati della città: una basilica, una biblioteca, quattro terme ed un teatro da 3.500 posti a sedere, in ottime condizioni di conservazione, tanto che ancor oggi viene utilizzato per rappresentazioni teatrali. A Timgad si trovano inoltre un tempio dedicato a Giove Capitolino (grande quasi come il Pantheon di Roma), una chiesa quadrata con abside circolare risalente al VII secolo, e una cittadella bizantina costruita negli ultimi giorni della città. Anche Timgad è entrata a far parte dell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’Unesco. In serata rientro in hotel a Constantine. Cena. Pernottamento.

4° giorno - CONSTANTINE/ DJAMILA/ KALLAT/ BENI HAMMAD/BOU SADA

Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per il sito protetto dall’Unesco di Cuicul, ora Djamila, una delle più straordinarie città romane d’Africa. Visita alle rovine e allo splendido e piccolo museo, dove le pareti sono ricoperte dei mosaici strappati da ville e monumenti pubblici della città. La città romana si srotola come un tappeto sulle colline diradanti. Al termine pranzo in ristorante. Quindi proseguimento per un altro sito sotto la protezione Unesco:  Kalaat Beni Hammad, cittadella degli Hammadidi, è un sito archeologico che si trova presso l’odierna città di Bishara. Si tratta di uno dei complessi fortificati della civiltà islamica più antica e meglio conservati. Qui venne istituita nel 1007 la prima capitale della dinastia degli Hammadidi, successivamente distrutta nel 1152. La città si trova ad oltre 1000 metri di altezza, circondata dalle montagne. Fra le sue rovine, sono degni di nota il palazzo (un complesso di tre diversi edifici che testimonia l’alta raffinatezza architettonica raggiunta del regno hammadide) e la moschea, una delle più grandi d’Algeria. Al termine della visita partenza per Bou Sada, detta anche la città della felicità o porta del deserto. Cena. Pernottamento.

5° giorno - BOU SADA/ ALGERI

Prima colazione in hotel. In mattinata, visita al museo di Dinnet, pittore orientalista francese che decise di trasferirsi qui, innamorato del mondo berbero, che riprende in maniera straordinaria nelle sue tele. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per Algeri. All'arrivo sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
 

6° giorno - ALGERI

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della capitale, la Città Bianca, con i suoi viali, i suoi palazzi francesi e gli edifici di architettura moresca. Al mattino visita del museo archeologico, che raccoglie i migliori esempi di arte romana e bizantina. Pranzo in  ristorante. Nel pomeriggio si andrà alla scoperta degli antichi palazzi ottomani della Casbah, il nucleo antico della città. Cena in ristorante tipico. Pernottamento.
 

7° giorno - ALGERI/ TIPAZA/ CHERCHELL/ ALGERI

Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per raggiungere Cherchell e visitare il suo museo archeologico. Al termine, proseguimento per Tipaza. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita alla città punico-romana-bizantina con il suo anfiteatro, le terme, i resti della Basilica cristiana più grande dell’Africa romana e il suo museo. Rientrando ad Algeri sosta lungo il percorso per la visita della tomba della Cristiana, un singolare edifico circolare, trovata già priva di spoglie e di corredo funerario, posta in posizione panoramica sul litorale algerino. Cena in ristorante tipico. Pernottamento.

8° giorno - ALGERI/ ITALIA

Prima colazione in hotel. In mattinata, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Termine dei servizi.
 


Quote di partecipazioneCod. UAUV
Partenze 
Durata 8 giorni 
Supplemento singola 


 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione "Notizie Utili"

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Volo+Bus: Volo di linea internazionale in classe turistica dedicata • Volo aereo di linea interno in Algeria (compagnia non IATA) • Franchigia bagaglio applicabile a seconda della tariffa aerea • Trasferimenti da/per gli aeroporti • Sistemazione negli hotels/campi della categoria indicata • Trattamento di PENSIONE COMPLETA dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’8° giorno • Assistenza di guida parlante italiano durante il tutto il tour • Trasferimenti privati in suv/minibus a seconda del numero di partecipanti • Ingressi ai siti e ai musei come indicato in itinerario • Polizza assicurativa medico-bagaglio.  

Le Quote Non Comprendono

Tasse aeroportuali (a partire da € 105) • Spese per l’ottenimento del visto algerino (€ 155 p.p.) • Bevande ai pasti • Mance durante il viaggio • Extra in genere di carattere personale • Tutto quanto non espressamente indicato in programma e/o alla voce “La quota comprende”. Facoltativo: Polizza integrativa medico-bagaglio fino ad € 50.000 (€ 43 p.p.).  

Hotel Selezionati

ALGERI ST Hotel *** • CONSTANTINE Ibis Hotel *** • BOU SAADA Kerpada Hotel ***

Siti Unesco

Algeri • La Casbah • Djamila • Tipaza • Timgad.  

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy