LINGUE

Viaggio in Peru' - Assaggio di Peru'

Un tour che permette al viaggiatore di scoprire i luoghi più significativi e conosciuti del Messico, un viaggio che da' la possibilità di un piccolo "assaggio" di questo Stato. Da Lima a Puno, da Cuzco a Maras fino al monumentale ed incantevole Machu Picchu.

UN ASSAGGIO DI PERÙ

Arequipa, la città bianca.                                                                                                                                                                                                                                                                Puno, il Lago Titicaca e la comunità Uros.                                                                                                                                                                                                                                    Cuzco, “l’ombelico del mondo”.                                                                                                                                                                                                                                            Chinchero e il mercato domenicale.                                                                                                                                                                                                                                            Machu Picchu, “la città perduta degli Inca”.                                                                                                                                                                                                                                  Lima, “la città dei re”.



2° giorno - LIMA/AREQUIPA

Arrivo all'aeroporto internazionale Jorge Chavez e proseguimento in volo per Arequipa. Ricevimento da parte del nostro personale e trasferimento all'hotel. All'arrivo, assistenza e inizio della visita di Arequipa, conosciuta come la “città bianca” per i suoi edifici in sillar (roccia vulcanica): sosta al pittoresco quartiere di Yanahuara e al belvedere di Carmen Alto con vista sulle antiche colture a terrazzamenti della valle di Chilina. Rientro in centro città, visita alla chiesa e ai chiostri della Compagnia di Gesù e alla Cattedrale che si affaccia sulla Plaza de Armas. Continuazione a piedi per la visita al celebre Monastero di Santa Catalina: fondato nel 1579 ed aperto al pubblico dal 1970, si tratta di una vera cittadella nella città; il complesso religioso si estende in un’area di 20.000 mq tra passaggi stretti e tortuosi, viuzze colorate e giardini rigogliosi. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Museo Santuarios Andinos, dove è esposta la mummia di Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 mt.). Cena libera. Pernottamento.                                                              NB: la mummia Juanita viene custodita al buio, per motivi di conservazione, dal 1° gennaio al 30 aprile. Durante questi mesi viene esposta la mummia Sarita, anch'essa ritrovata sul vulcano Ampato.

3° giorno - AREQUIPA/ PUNO

Prima colazione in hotel. Mattinata libera per visite individuali o shopping. Pranzo libero. Verso le ore 13h30 partenza dall'hotel con autobus turistico in direzione Puno (3800 mt.). L'autobus effettuerà alcune fermate fra cui Lagunillas, dove le montagne si rispecchiano sull'acqua azzurra della laguna creando un magico gioco di colori. All'arrivo, ricevimento alla stazione degli autobus e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento.

(Km 326 - 6 ore circa)

4° giorno - PUNO

Prima colazione in hotel. Escursione in barca sul Lago Titicaca, il lago navigabile più alto al mondo (3810 mt.). La leggenda racconta che dalle sue acque sono emersi Mama Ocllo e Manco Capac, i fondatori dell'Impero Inca. La prima sosta è sulle isole galleggianti degli Uros, indigeni di origine aymara: chiamati anche tribù dell’acqua, abitano su isole di canna di totora (giunco), che utilizzano anche per le capanne e le imbarcazioni; vivono principalmente di pesca, patate essiccate e volatili acquatici. Al termine della visita si effettuerà un breve giro sul tipico battello di totora degli Uros. Continuazione per l'Isola di Taquile, i cui abitanti, di origine quechua, sono conosciuti per le loro abili doti di tessitori. Dall'alto dell'isola si mostrerà un meraviglioso spettacolo: il blu acceso del Lago Titicaca circondato da alte catene montuose. Tempo a disposizione sull'isola. Pranzo in un piccolo ristorante della comunità. Rientro a Puno nel tardo pomeriggio. Cena libera. Pernottamento.

5° giorno - PUNO/ CUZCO

Prima colazione in hotel. Partenza in autobus turistico verso Cuzco. La bellezza del paesaggio è unica, passando dall'altopiano alle Ande e attraversando numerosi villaggi caratteristici. Durante il percorso l’autobus effettuerà delle fermate: Pucara; Raqch'i, dove sarà possibile ammirare antiche rovine Huari e il tempio di Huiracocha; Andahuaylillas, dove si trova la cappella conosciuta come “la piccola sistina”. Il punto più elevato che si attraversa è la Raya (4000 mt.) che segna il limite tra la zona andina e quella dell'altopiano. Pranzo in un ristorante locale durante il tragitto. Arrivo in serata a Cuzco, antica capitale dell’Impero Inca, il cui nome in lingua quechua significa “l'ombelico del mondo”. Cena libera. Pernottamento. A partire dalla base 10, il tragitto si effettua in bus privato visitando Sillustani al posto di Pucara. Le famose Chullpas di Sillustani sono tombe circolari di origine preincaica: in ognuna di queste torri funerarie sono stati ritrovati fino a 25 corpi mummificati in posizione fetale, accompagnati da offerte (cibo, gioielli e diversi utensili) che potessero servire ai defunti per la loro vita nell’aldilá. Il sito si trova a circa 4000 mt. in un paesaggio dominato dalle montagne che circondano la Laguna di Umayo.

(Km 389 - 7/8 ore circa)

6° giorno - CUZCO/ CHINCHERO/ MARAS/ OLLANTAYTAMBO/ AGUAS CALIENTES

Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per Chinchero che, solo la domenica, ospita il mercato, ancora autentico, raggiunto dagli abitanti delle zone limitrofe per barattare i loro prodotti con i locali; da questo villaggio si gode una vista spettacolare sulle montagne della Valle Sacra. Oltre al mercato si trova una piccola ma interessante chiesa coloniale (non sempre aperta al pubblico). Visita al sito archeologico e dimostrazione della lavorazione della lana: il lavaggio, la filatura, il processo di colorazione con tinte naturali ricavate da piante locali e la tessitura con un telaio artigianale. Pranzo in un ristorante locale e, successivamente, visita alle saline di Maras situate ai piedi di una montagna e divise in numerose pozze che ricevono acqua salata proveniente dal sottosuolo. Questa miniera di sale è una delle più antiche del Perù. Continuazione per il villaggio di Ollantaytambo per la visita al sito archeologico. Pachacutec, uno dei protagonisti più rappresentativi dell’epoca Inca, conquistò la regione e fece costruire il villaggio ed un grande centro cerimoniale che, durante l’epoca della conquista spagnola, servì come fortezza per la resistenza. Quindi trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo e partenza per Aguas Calientes con il treno Expedition. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.                                                                                                                                                                                                             NB: Durante la stagione delle piogge (dalla fine di novembre agli inizi di aprile) la visita di Maras viene sostituita con la visita di Moray: villaggio e sito archeologico formato da un sistema di terrazzamenti inca disposti ad anfiteatro; si apprezzeranno pittoresche case rurali in stile coloniale. I passeggeri dovranno partire con uno zaino con l’occorrente per 2 giorni e 1 una notte poiché sul treno per Aguas Calientes sono consentiti solo bagagli a mano per un peso complessivo di 5 Kg. Le valige rimarranno custodite nell'hotel di Cuzco.

(Km 140 - 4 ore circa)

7° giorno - MACHU PICCHU/ AGUAS CALIENTES/ POROY/ CUZCO

Prima colazione in hotel. Di buon mattino, autobus navetta per raggiungere (in circa 30 minuti) il sito di Machu Picchu (2490 mt.). Visita alle rovine maestose della “città perduta degli Inca”, scoperta nel 1911 dall'antropologo americano Hiram Bingham. Le rovine si trovano sulla cima del Machu Picchu ("montagna vecchia" in quechua), ai piedi del Huayna Picchu ("montagna giovane"), circondate dai fiumi Urubamba e Vilcanota. Il complesso è diviso in due grandi zone: la zona agricola, formata dai tipici terrazzamenti inca che si trova a sud, e la zona urbana a nord, che era l’area dedicata alle attività quotidiane, civili e religiose. Pranzo libero. Rientro ad Aguas Calientes e partenza in treno fino alla stazione di Poroy; proseguimento per Cuzco e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

(Km 106 - 4 ore circa)

8° giorno - CUZCO

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita alla città di Cuzco: il Korikancha, centro religioso più sacro dell’epoca incaica dedicato al culto del dio Sole e sul quale, dopo l’arrivo degli Spagnoli, è stato costruito il Convento di Santo Domingo. Continuazione verso la Plaza de Armas dove, secondo la leggenda, si conficcò il bastone d'oro dell'Inca Manco Capac indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell'Impero. Visita alla grande Cattedrale, eretta nel XVI sec. sulle fondamenta del Palazzo incaico di Viracocha, e alle rovine fuori città tra cui: l'anfiteatro di Qenqo, centro di culto alla Pachamama ("madre terra" in quechua); Puka Pukara, antico rifugio utilizzato, dapprima, dai Chaski, messaggeri inca, per riposarsi durante le lunghe spedizioni e poi come forte dopo l’arrivo degli Spagnoli; Tambomachay, conosciuto come “Bagno dell'Inca”, è un centro dedicato al culto dell’acqua. Ultima tappa a Sacsayhuaman, ancora oggi oggetto di studi archeologici: questo sito copre un’area di 6 kmq e si pensa potesse essere un centro polifunzionale al pari di Machu Picchu. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiare per la città. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico. Pernottamento.

9° giorno - CUZCO/ LIMA

Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Lima. All'arrivo assistenza da parte del personale del corrispondente locale e trasferimento in centro città. Lima è la capitale del Perù e, con una popolazione di circa 10 milioni di abitanti, è la quinta città più grande del Sud America: la città, fondata il 18 gennaio del 1535 dal conquistador Francisco Pizarro sotto il nome di “Cittá dei Re”, oltre ad essere il cuore commerciale, finanziario, culturale e politico del Paese, è dove si concentra i 2/3 dell’industria nazionale e dove si trova l’aeroporto più grande del Perù. Il centro coloniale della città è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dall’Unesco nel 1991. Si visiteranno il Convento di San Francisco, dalla facciata in stile barocco-limeño, e la Cattedrale che affaccia sulla Plaza de Armas ed ospita la tomba di Pizarro. Pranzo nel Caffè del Museo Larco Herrera. Visita al Museo Larco Herrera, fondato nel 1926 e situato in un elegante edificio del XVIII sec., costruito sopra una piramide precolombiana del VII sec.; esso ospita una notevole collezione d’oro, argento e ceramica ed è uno dei pochi musei al mondo dove i visitatori possono percorrere il deposito ed apprezzare i 45.000 oggetti archeologici debitamente classificati. Al termine, sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

10° giorno - LIMA/ PARTENZA

Prima colazione in hotel. In mattinata, all’ora preventivamente convenuta, trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia o la prossima destinazione.


Quote di partecipazioneCod. UPE1
Partenze 
Durata 9 giorni 
Supplemento singola 

Tasse aeroportuali a partire da € 535.                                                                                                                                                                                                                                Supplemento per persona, sia in doppia sia in singola, per partenza privata, minimo 2: a partire da € 743.                                                                                                                  Supplemento per persona per trattamento di mezza pensione (5 cene): a partire da € 215.



 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione "Notizie Utili".

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Volo+Bus: Passaggio aereo dall'Italia in classe turistica dedicata • Passaggio aereo interno in classe turistica • Franchigia bagaglio a seconda della compagnia prescelta e della classe prenotata • Trasferimento da e per l’aeroporto con assistenza in italiano; autobus turistico sia sulla linea Arequipa/Puno sia sulla linea Puno/Cuzco fino a 9 passeggeri, da 10 passeggeri il trasferimento avverrà con trasporto privato e guida parlante italiano e la visita di Pucara sarà sostituita con la visita di Sillustani • Treno andata e ritorno per Machu Picchiu (Expedition all'andata e Vistadome al rientro) accompagnati dalla guida parlante italiano che viaggerà con i passeggeri • Sistemazioni negli hotels indicati o similari pari categoria con trattamento di pernottamento e prima colazione americana • Pasti indicati in programma; ingressi ai siti archeologici menzionati • Facchinaggio in hotel e all'aeroporto in ragione di n.1 collo per persona (a partire da 4 partecipanti) • Polizza assicurativa medico-bagaglio integrativa sino ad € 50.000,00 .

Le Quote Non Comprendono

Tasse aeroportuali applicabili ed espresse a parte • Pasti non espressamente menzionati in itinerario • Bevande ai pasti • Mance durante il viaggio • Tasse d’ingresso non specificate nel programma • Tasse locali non presenti e non espresse in programma • Extra in genere di carattere personale • Tutto quanto non espressamente indicato in programma e/o alla voce “Le quote comprendono".

Hotel Selezionati

AREQUIPA Casa Andina Select Arequipa**** • PUNO Eco Inn*** Sup. • CUZCO Eco Inn**** • AGUAS CALIENTE El Mapi**** Sup. • LIMA Josè Antonio**** (o strutture di pari categoria secondo disponibilità)

Siti Unesco

Qhapaq Nan che, in lingua quechua, significa “la grande strada” • Città di Cuzco • Centro storico di Lima • Santuario storico di Machu Picchu • Centro storico della città di Arequipa.

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy