LINGUE

Self Drive - Best of the West

Il meglio del west in auto con un tour di due settimane tra i luoghi più incantevoli della California tra arte, cultura, natura incontaminata. Da Los Angeles al Grand Canyon, da Las Vegas al Parco dello Yosemite fino a San Francisco e Santa Barbara.

BEST OF THE WEST
IL MEGLIO DEL WEST SELEZIONATO PER VOI

1° giorno - LOS ANGELES

Arrivo all'aeroporto di Los Angeles, ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento libero in hotel. Cena libera e pernottamento.
 

2° giorno - LOS ANGELES/ PALM SPRINGS

Prima colazione e pasti liberi. Intera giornata da dedicare alla visita della città e dei suoi parchi a tema. Proseguimento per Palm Springs che si trova a soli 180 Km da Los Angeles ed è divenuta una delle località di villeggiatura più famose dell’Ovest americano a partire dagli anni Venti, quando numerosi divi di Hollywood iniziarono a recarvisi per trascorrere le loro vacanze e godere dei benefici effetti delle acque termali. Si potrà ammirare anche la famosa Coachella Valley. Pernottamento in hotel.
 
(km 172)

3° giorno - PALM SPINGS/ PHOENIX-SCOTTSDALE

Prima colazione e pasti liberi. Partenza attraverso la Valle di Coachella verso Phoenix e Scottsdale. Lo scenario è unico grazia ai grattacieli dello skyline di Phoenix e al fascino tipicamente vecchio west di Scottsdale. Pernottamento in hotel. 
(km 446)

4° giorno - PHOENIX-SCOTTSDALE/ GRAN CANYON

Prima colazione e pasti liberi. Intera giornata dedicata al Grand Canyon, il fenomeno geologico più grandioso del mondo. Si tratta di un’immensa gola creata dal fiume Colorado nell'Arizona settentrionale. È lungo 446 km circa, profondo fino a 1.600 metri e ha una larghezza variabile dai 500 metri ai 27 chilometri. Il primo europeo a vedere il Grand Canyon fu lo spagnolo García López de Cárdenas nel 1540 che partì dal Nuovo Messico alla ricerca del misterioso fiume di cui parlavano gli indiani Hopi. La prima spedizione scientifica verso il canyon fu guidata dal maggiore statunitense John Wesley Powell che descrisse le rocce sedimentarie esposte nel canyon come “pagine di un grande libro di storia”. Molto prima di queste scoperte, l’area era abitata da Nativi americani che costruirono insediamenti tra le pareti del canyon. Pernottamento in hotel.
 
(km 382)

5° giorno - GRAN CANYON/ LAS VEGAS

Prima colazione e pasti liberi. Partenza verso Las Vegas, attraversando Williams e Kingman, il cuore della Route 66. Arrivo alla diga di Hoover, considerata la più grande opera costruita dall'uomo nella storia degli Stati Uniti ed è a metà del Colorado River e costituisce confine tra il Nevada e l’Arizona. Arrivo a Las Vegas, una città che non ha bisogno di presentazione. Pernottamento in hotel.
 
(km 450)

6° giorno - LAS VEGAS

Prima colazione e pasti liberi. Intera giornata libera da dedicare alla capitale del divertimento e delle mille luci. Pernottamento in hotel.
 

7° giorno - LAS VEGAS/ DEATH VALLEY

Prima colazione e pasti liberi. Partenza per la Death Valley, luogo interessante per l’estrema asprezza del paesaggio e la presenza di un lago salato prosciugato. I punti panoramici più importanti e facilmente raggiungibili sono Dante’s View che domina la valle, Zabriskie Point molto spettacolare e scelto da Antonioni per il film omonimo, Furnace Creek, per l’interessante museo, Stovepipe Wells, dove ci sono ancora i carri abbandonati dai Fortyniner e le dune di sabbia: Ubehebe Crater, il cratere di un vulcano spento, Scotty’s Castle, castello che un ex minatore si fece costruire nel deserto, Rhyolite, una città fantasma che sta scomparendo, e Badwater, noto per essere convenzionalmente indicato come il punto più basso del Nordamerica, con una quota di 282 piedi (86 m) sotto il livello del mare. Pernottamento in hotel.

 
(km 226)

8° giorno - DEATH VALLEY/ YOSEMITE**

Prima colazione e pasti liberi. Partenza in direzione di Yosemite National Park, attraversando la Tioga Road. Questo è uno dei parchi più belli della California, che colpisce per la freschezza dei suoi paesaggi montuosi, dove abbondano foreste di conifere e cascate dominate dalle forme sinuose delle pareti di monoliti bianchi. Si potrà andare alla scoperta di Half Dome, Yosemite Valley e Yosemite Falls, particolarmente interessanti durante la primavera, oltre ad un villaggio di pionieri nella parte sud del parco. Pernottamento in hotel.
 
(km 699)

9° giorno - YOSEMITE/ SAN FRANCISCO

Prima colazione e pasti liberi. Partenza per San Francisco attraversando alcune delle città fondamentali durante l’era della Corsa all'Oro come Sacramento, capitale della California. Arrivo a San Francisco, dove si potranno trovare attrazioni per tutti i gusti. Pernottamento in hotel.
 
(km 172)

10° giorno - SAN FRANCISCO

Prima colazione e pasti liberi. Intera giornata da dedicare alla visita della bellissima città di San Francisco, conosciuta nel mondo per il suo ponte rosso “Golden Gate”. Passeggiata lungo i mercati di granchi del Fisherman Wharf. Meritano una visita anche Chinatown, il Japan Center e l’Embarcadero. Oltre che alle moltissime attrazioni e al suo skyline mozzafiato, la fama della città è legata anche alla sua vocazione tollerante e cosmopolita, e all'alto valore culturale ed architettonico che propone, caratteristiche che la rendono la più europea delle città d’oltreoceano. In alternativa, possibilità di trascorrere la giornata Napa Valley con le sue colline pittoresche e i vigneti che punteggiano il paesaggio. Pernottamento in hotel. 

11° giorno - SAN FRANCISCO/ MONTEREY-CARMEL

Prima colazione e pasti liberi. Partenza in direzione sud, con sosta  suggerita a Monterey per la visita del famoso acquario. Proseguendo da San Francisco si percorrerà la strada costiera “17 Mile Drive”, una delle più spettacolari al mondo. Arrivo a Carmel by the Sea. Pernottamento in hotel.
(km 192)

12° giorno - MONTEREY-CARMEL/ SANTA BARBARA/ VENTURA

Prima colazione e pasti liberi. Partenza per Santa Barbara seguendo la spettacolare strada costiera. Passeggiata sulla famosa spiaggia e tempo per visitare la vecchia Missione di Santa Barbara e il Santa Barbara Museum of Art. Proseguimento per Ventura. Situata nella parte più meridionale della costa californiana, Ventura è una tipica città balneare in uno scenario spettacolare. Pernottamento in hotel.
 
(km 443)

13° giorno - VENTURA/ MALIBU/ SANTA MONICA/ LOS ANGELES AREA

Prima colazione e pasti liberi. Partenza per Los Angeles. Lungo la strada si potranno ammirare le città balneari di Malibu e Santa Monica. All’arrivo a Los Angeles, suggeriamo un tour panoramico: le più note attrazioni sono il quartiere di Hollywood, i negozi di Rodeo Drive e le ville dei divi dello spettacolo a Beverly Hills, Bel-Air, Santa Monica e Venice Beach, Malibu e i parchi tematici di Disneyland. Si avrà modo di vedere la torretta resa famosa dalla serie “baywatch”. Pernottamento in hotel. Rientro per Los Angeles. Pernottamento in hotel.

(km 109)

14° giorno - LOS ANGELES

Prima colazione e pasti liberi. Riconsegna della macchina a noleggio prima del volo di ritorno. Termine dei servizi.
 


Quota di partecipazione a partire da 1,579 €Cod. USS45
Partenze 
Durata 14 giorni 
I nostri autonoleggi sono previsti con la compagnia Hertz e basati sull’utilizzo di una auto Compact gruppo B tipo Ford Fiesta con formula “Fully” che comprende km illimitati, copertura danni furto senza franchigia (LDW), estensione RC auto (LIS) e tasse.
L’età minima per noleggiare un'auto negli Usa è di 20 anni, eccetto per gli stati di New York e del Michigan che prevedono una età minima di 18 anni.
Sebbene la patente internazionale non sia obbligatoria, è fortemente raccomandata per facilitare in caso di controlli.
E' indispensabile essere in possesso di Carta di Credito a carico della quale verrà bloccato un deposito cautelativo al momento del prelievo dell'auto.
Il guidatore aggiuntivo costa 14 USD al giorno da pagarsi sul posto(in California è gratuito, nello Stato di New York costa 3 USD al giorno, in Nevada 13 USD al giorno).
Costo massimo a noleggio per il secondo guidatore. 180 USD
La "Drop Off Fee", sempre prevista quando si riconsegna l'auto in un luogo diverso da dove la si è presa in consegna, non è mai inclusa e va obbligatoriamente pagata in loco.
E’ prevista la possibilità, prima della partenza o sul posto, di variare il pacchetto noleggio aggiungendo coperture supplementari, o optionals come il navigatore satellitare, il seggiolino auto per bambini, etc.
Su richiesta è possibile quotare il noleggio per veicoli più grandi, Suv e minivan.
 
Quota per persona con minimo 2 partecipanti.
 
La tariffa volo e le tasse aeroportuali verranno comunicate al momento della prenotazione in base alla disponibilità e alle promozioni in corso.


 

DOCUMENTI NECESSARI

Per entrare negli Stati Uniti d’America in esenzione di visto “Visa Waiver Program”, occorre essere in possesso di passaporto elettronico BIOMETRICO e di apposita autorizzazione chiamata “ESTA” da ottenere prima della partenza.  

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Noleggio auto tipologia compact C per tutta la durata del soggiorno con prelievo e riconsegna in aeroporto • Sistemazione in hotel con trattamento di solo pernottamento. 

Le Quote Non Comprendono

Volo intercontinentale Italia/ Stati Uniti/ Italia e relative tasse aeroportuali • Pasti • Bevande • Mance ed ingressi • Facchinaggio • Tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”. 

Ingressi inclusi

   

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy