LINGUE

Itinerario Cina - Capodanno Cinese - Partenza 15 Febbraio

Cogli l?occasione di vivere la spettacolare esperienza di festeggiare il Capodanno Cinese e visitare la Cina in uno dei momenti di massimo splendore.

Capodanno Cinese: 2018 - Anno del Cane
Partenza 15 Febbraio

“Capodanno Cinese”, conosciuto anche come “Capodanno Lunare” o “Festa della Primavera”, è la più importante e sentita festa della tradizione cinese. Ha una lunga tradizione: origina dal sacrificio agli dei ed agli antenati che si usava fare a fine anno ai tempi delle dinastie Yin e Shang, oltre 4000 anni fa. La tradizione vuole ci si vesta il più possibile di rosso, colore propiziatorio, e che si appendano ninnoli e lanterne alle porte della casa. Il calendario tradizionale cinese è un calendario lunisolare, i mesi iniziano in concomitanza con ogni novilunio; di conseguenza la data d'inizio del primo mese, e dunque la data del capodanno, può variare di circa 29 giorni, quest'anno il Capodanno Cinese cade il 16 Febbraio. Le celebrazioni durano 2 settimane e si concludono con il Festival delle Lanterne. Ogni anno è legato ad un segno animale seguendo cicli di 12 anni, il 2018 sarà l’anno del Cane.

1° giorno - SHANGHAI

Arrivo a Shanghai, definita la “Regina d’Oriente”. Considerata la città cinese più moderna e avveniristica, Shanghai è oggi una metropoli verticale e futurista, con una mentalità intraprendente, commerciale e molto occidentale. All'arrivo incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento.

2° giorno - SHANGHAI

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città. Si visiteranno la Città Vecchia con il Giardino del Mandarino Yu, che riproduce un paesaggio tipico della Cina meridionale con torrenti, laghetti, rocce ed anfratti, ed è circondato da un muro ornato da un imponente drago con la bocca spalancata. Pranzo in ristorante. Continuazione della visita dei vecchi quartieri coloniali e del Tempio del Buddha di Giada, identificabile dalle sue mura color zafferano. Infine visita della zona commerciale del Bund, lungo il fiume Huangpu. In serata cena in ristorante tipico per celebrare il Capodanno Cinese. Dopo la cena possibilità di ammirare i fuochi d’artificio. Rientro in hotel e pernottamento.

3° giorno SHANGHAI/ ZHOUZHAUNG/ SHANGHAI

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione con guida parlante italiano a Zhouzhuang, la più antica città sull’acqua cinese e oggi la più autentica. È circondata da oltre 30 canali e laghi, ed ha maestosi complessi rurali affacciati sui canali, che creano un quadro di vita semplice. La maggior parte delle case risale alle dinastie Ming e Qing: si contano 100 cortili classici, oltre 60 porte scolpite, 14 ponti antichi e si dice che la sua atmosfera tranquilla sia propedeutica allo studio. Pranzo in ristorante. Al termine rientro a Shanghai. Cena libera. Pernottamento.

4° giorno - SHANGHAI/ PECHINO

Prima colazione in hotel. Nella tarda mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Pechino con volo di linea. Pranzo libero. Arrivo a Pechino. Capitale della Repubblica Cinese, con i suoi 18 milioni di abitanti,Pechino è il fulcro del paese e ne è centro non solo politico ma anche intellettuale e culturale. Nonostante la grande modernità, Pechino rimane anche il simbolo della vecchia Cina e la sua vetrina più importante. Incontro con la guida parlante italiano e prima visita panoramica della città. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena presso ristorante tipico che servirà il banchetto tradizionale a base di anatra laccata. Rientro in hotel e pernottamento.

5° giorno - PECHINO

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città. In mattinata si visiterà la Città Proibita, città-fortezza con regole proprie, dove avvenivano cerimonie e rituali. Immensa come può essere una città imperiale di 723 mila metri quadrati, lunga 960 metri e larga 750 metri, conta 117 cortili, 650 porte e migliaia di stanze, la Città Proibita costituisce un rettangolo perfetto nel cuore di Pechino e ci riporta al principio armonico caro alle scatole cinesi. Pranzo in ristorante caratteristico. Nel pomeriggio visita al Tempio del Cielo, uno dei simboli della città, vera e propria meraviglia dell’architettura cinese. Con un diametro di 30 metri e ricoperto da tre diversi tetti circolari in blu cobalto, è il luogo dove gli imperatori venivano ad attendere il solstizio d’estate e la prima luna dell’anno, a chiedere ricchi raccolti ma anche a celebrare le grandi vittorie e i grandi eventi, in segno di ringraziamento. Cena libera. Rientro in hotel e pernottamento.

6° giorno - PECHINO/ GRANDE MURAGLIA/ PECHINO

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione con guida parlante italiano alla Grande Muraglia di Badaling. Lunga oltre 6000 km e considerata una delle meraviglie del mondo, la Wanli Changcheng fu costruita a partire dal 220 a.C.. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, lungo la via del rientro, sosta per la visita delle Tombe Ming e della Via Sacra. Grande necropoli che ospita le spoglie di 13 dei 16 sovrani della dinastia Ming, è preceduta dalla cosiddetta “Via degli Spiriti”, lunga oltre 7 km, e fiancheggiata da statue di militari, dignitari di corte e animali mitici. Cena libera. Pernottamento.

7° giorno - PECHINO

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Tempio Lama, uno dei più significativi della città anche da un punto di vista storico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata del Palazzo d’Estate, un immenso giardino imperiale arricchito da passerelle, laghi e padiglioni in pietra. Molti i palazzi da visitare, ma il suo simbolo è il famoso battello di marmo, fatto costruire dall’imperatrice Cixi e utilizzato per le feste imperiali. Rientro a Pechino. Cena libera. Pernottamento.

8° giorno PECHINO

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo di linea per l'Italia. Termine dei servizi.


Quote di partecipazioneCod. UCYV
Partenze 
Durata 8 giorni 

Minimo 10 partecipanti.

Su richiesta, possibilità di effettuazione anche con un minimo di 4/6 partecipanti. Quota volo indicativa a partire da € 450. La tariffa verrà comunicata al momento della prenotazione in base alla disponibilità e alle promozioni in corso. Tasse aeroportuali a partire da € 350 in base alla compagnia aerea utilizzata. In caso di prenotazioni del volo aereo: partenza 1 giorno prima rispetto alle date pubblicate in tabella con pernottamento a bordo in corso di volo.



 

DOCUMENTI NECESSARI

Passaporto valido con scadenza di almeno 6 mesi dopo la data di rientro. Per l’ingresso in Cina è richiesto il visto consolare.

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Voli interni come indicato in programma • Sistemazione in hotel della categoria indicata in camera doppia con trattamento di pernottamento e prima colazione • Trattamento pasti come indicato in programma (7 colazioni, 5 pranzi, 2 cene) • Escursioni e visite guidate con guida parlante italiano e trasporto privato come da programma • Ingressi per le visite indicate • Assistenza in lingua italiana all’arrivo in ogni singola località e assistenza telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana • Trasferimenti privati all’arrivo in ogni aeroporto e dall’hotel all’aeroporto al rientro.

Le Quote Non Comprendono

Volo intercontinentale Italia/ Cina/ Italia • Diritti apertura pratica • Pasti non indicati • Bevande ai pasti • Tasse aeroportuali • Visto d’ingresso in Cina • Mance (obbligatorie) • Facchinaggio • Tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”.

Hotel Selezionati

SHANGHAI The Bund River Side 4H PECHINO Jianguo Hotel 4H

Siti Unesco

Palazzo d’Estate a Pechino • Tempio del Cielo a Pechino • Tombe Imperiali dei Ming e Città Proibita • Grande Muraglia Cinese.

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy