LINGUE

Viaggio in Cina - Capodanno in Sichuan

Un viaggio in Cina in occasione della festivita? di Capodanno che inizia dalla futuristica metropoli di Shanghai. Tappa alla poetica Città sull?Acqua di Suzhou prima di arrivare a Chengdu, capoluogo della provincia del Sichuan. Immancabile la visita del centro di ricerca dei Panda Giganti, del Buddha Gigante di Leshan e del sito Unesco di Dujiangyan.

CAPODANNO IN SICHUAN
Dal 28 Dicembre 2018 al 6 Gennaio 2019

Shanghai (3 notti): la città con il Bund, il Giardino del Mandarino Yu e il tempio del Buddha di Giada; Suzhou: il giardino del Pescatore; Chengdu (4 notti): la città vecchia, il quartiere Jinli e la via tibetana, la casa del Poeta Dufu; Dujiangyan: il sistema d’irrigazione patrimonio dell’UNESCO progettato sotto il regno Qin; Leshan: il Buddha Gigante; Bifengxia: La Riserva dei Panda Giganti; Monastero Wushu.


1° giorno - MILANO-MALPENSA/ SHANGHAI (28 Dicembre)

Registrazione individuale bagaglio e passeggeri presso i banchi AIR CHINA, aeroporto di Milano-Malpensa. Partenza per Shanghai con volo di linea AIR CHINA. Pasti, rinfreschi e pernottamento a bordo. 

2° giorno - SHANGHAI (29 Dicembre)

Arrivo in aeroporto a Shanghai, quarta città più popolosa del mondo (22 milioni di abitanti). Definita la “Regina d’Oriente”, è la città che meglio di tutte rappresenta la Cina dinamica e proiettata nel futuro, la terra dei cambiamenti. Incontro con la guida parlante italiano, trasferimento in hotel ed immediata sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Giornata a disposizione. Cena a buffet internazionale. Pernottamento.

3° giorno - SHANGHAI (30 Dicembre)

Prima colazione in hotel. Interna giornata dedicata alla visita della città di Shanghai: la Città Vecchia con il Giardino del Mandarino Yu, fatto costruire nel 1577 da un alto funzionario della città in onore del padre. Il giardino riproduce un paesaggio tipico della Cina meridionale con torrenti, laghetti, rocce ed anfratti, ed è circondato da un muro ornato da un imponente drago con la bocca spalancata; il Tempio del Buddha di Giada, identificabile dalle sue mura color zafferano, che prende il nome da una statua del Buddha scolpita da un unico blocco di giada e miracolosamente trasportata dalla Birmania nel 1882 da un monaco cinese; la zona commerciale del Bund, lungo il fiume Huangpu, dove sorgono numerose costruzioni d’epoca risalenti al 1920, con vari stili architettonici tipicamente occidentali; la famosa Via Nanchino, chiamata da tutti i cinesi la “Via Commerciale Numero 1”ed infine il quartiere di Xitiandi. Pranzo di stile cinese in ristorante. Cena presso il ristorante girevole della TV Tower con menu a buffet internazionale. Pernottamento.

4° giorno - SHANGHAI/ SUZHUO/ SHANGHAI (31 Dicembre)

Prima colazione in hotel. Partenza in auto privata per Suzhou e all’arrivo inizio della visita di una delle più poetiche ed antiche "Città sull’Acqua", definita la “Venezia della Cina”: il Giardino del Pescatore, la collina della Tigre e passeggiata lungo la via Qilishantang. Pranzo in ristorante locale. Rientro a Shanghai. Trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento. 

5° giorno - SHANGHAI/ CHENGDU (1 Gennaio)

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza in volo per Chengdu, capitale e centro economico-culturale della provincia del Sichuan. È la quinta città più popolosa della Cina ed importante centro economico grazie alla sua posizione strategica. Le origini di questa città sono antiche, infatti qui ebbe inizio la cultura preistorica dell’Età del Bronzo. Da allora la fertile piana di Chengdu è chiamata la “zona paradisiaca”. Città dalla storia millenaria, fu fondata nel IV secolo a.C. per poi diventare capitale del Principato di Shu nel III sec. a.C.; distrutta dai Mongoli nel XIII sec., ha negli ultimi anni avviato un processo di modernizzazione urbanistica e architettonica. A lungo menzionata nel libro di Marco Polo, malgrado la sua rapida trasformazione, Chengdu ha custodito tutto il suo fascino antico con le sue case aperte sulla strada, i mercatini dell’artigianato locale, i negozi tradizionali con le tettoie di legno. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero e cena tipica in ristorante locale. Pernottamento.

6° giorno - CHENGDU (2 Gennaio)

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città: il Tempio Wuhou, risalente al cosiddetto periodo “dei 3 Regni” e dedicato a Zhuge Liang, il quartier Jinli con la via tibetana e le antiche botteghe artigiane, la casa del Poeta Dufu. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Parco del Popolo e alla città vecchia. Cena libera. Pernottamento. 

7° giorno - CHENGDU/ DUJIANGYAN/ CHENGDU (3 Gennaio)

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Dujiangyan, a un’ora e mezza di strada da Chengdu. Il progetto di irrigazione sorge nei sobborghi della città di Dujiangyan ed è stato costruito nel III sec. a.c, dall'allora potente regno Qin. Vero capolavoro di ingegneria, per oltre 2000 anni, ha costituito il sistema di controllo dei corsi d'acqua e dell’irrigazione dei campi, nella provincia di Sichuan. É stato riconosciuto dall’UNESCO quale patrimonio culturale mondiale. Pranzo in ristorante locale in corso di visita. Rientro a Chengdu nel tardo pomeriggio. Cena libera. Pernottamento. 

8° giorno - CHENGDU/ HUANGLONGXI/ LESHAN/ CHENGDU (4 Gennaio)

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del centro cittadino di Huanglongxi. Proseguimento per Leshan per la visita del Buddha Gigante, una enorme statua di Buddha che domina la collina di Lingyun alla confluenza dei due fiumi che scorrono ai suoi piedi. La statua, scavata nella roccia, é alta ben 71 metri, risale all’epoca Tang, ossia circa 1200 anni fa. Pranzo in ristorante locale durante l’escursione. Rientro a Chengdu. Cena libera. Pernottamento. 

9° giorno - CHENGDU/ ITALIA (5 Gennaio)

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per l’escursione alla Riserva del Panda Gigante di Bifengxia per ammirare questi bellissimi animali. Il celebre animale, divenuto il simbolo della Cina, non ha infatti vita facile e rischia l’estinzione in seguito alla drastica riduzione delle foreste di bambù, suo alimento principale. La Riserva nasce per la difesa, la tutela e la cura del Panda Gigante e ne ospita numerosi esemplari. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Monastero Wenshu. Rientro a Chengdu in tempo utile per il trasferimento all’aeroporto. Partenza per Pechino con volo di linea AIR CHINA. 

10° giorno - ITALIA (6 Gennaio)

Partenza da Pechino dopo mezzanotte con volo di linea AIR CHINA. Pasti, rinfreschi e pernottamento a bordo. Arrivo a Milano-Malpensa in mattinata. Termine del viaggio e dei nostri servizi


Quote di partecipazioneCod. UCCS
Partenze 
Durata 10 giorni 
Supplemento singola 
Minimo 8 partecipanti.
 
Tasse aeroportuali a partire da € 434.
Spese l’ottenimento del visto cinese (normale prassi): € 90.
 


 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione "Notizie Utili".

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Volo+Bus: Passaggio aero in classe turistica dedicata con volo di linea AIR CHINA da Milano • Franchigia bagaglio relativa alla classe riservata • Sistemazione negli hotels indicati o similari di pari categoria • Pranzi cinesi in ristorante locale come indicati dal programma • 1 cena indicata in hotel di Shanghai dal programma • 1 cena presso il ristorante girevole sul TV Tower (comprende solo bevande analcoliche) • 1 cena tipica in ristorante a Chengdu • 1 bicchiere di soft drink oppure birra locale per persona durante ogni pasto menzionato (pranzi) • Tutti i trasferimenti privati da/per aeroporto nelle varie località ed escursioni previste • Tutti gli ingressi nei siti indicati • La guida/assistente locale parlante italiano a Shanghai e in inglese a Chengdu • Polizza assicurativa medico-bagaglio integrativa fino a € 50.000.

Le Quote Non Comprendono

Tasse aeroportuali espresse a parte • Spese per l’ottenimento del visto cinese (€90) • Pasti non espressamente menzionati • Bevande ai pasti ove non menzionate quali incluse • Mance durante il viaggio • Guida nazionale • Extra in genere • Tutto quanto non espressamente menzionato in programma e/o alla voce “La quota comprende”.

Hotel Selezionati

SHANGHAI Hotel Jin Jiang Tower ***** CHENGDU Hotel Mercure Chengdu Chunxi ****

Siti Unesco

Monti Emei e Buddha Gigante • Giardini classici di suzhou • Monte Qingchenge e Dujiangyan • Santuari del Panda Gigante. 

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy