LINGUE

Tour Cina Storica - Utat Viaggi

Tour Cina con guida parlante italiano: un itinerario completo che ti permetterà di scoprire tutti gli aspetti della Cina.

CINA STORICA - Viaggio Firmato Utat
Pechino - Grande Muraglia - Luoyang - Dengfeng - Xi’an - Shanghai - Suzhou

Viaggio di gruppo con guida in italiano - Esclusiva Utat Viaggi

 

Il nostro itinerario best seller! Uno spaccato di Cina in soli 10 giorni: Pechino, Xi’an e Shanghai, i must assoluti, la regione storica dell’Henan, dove è nata la civiltà cinese oltre 6.000 anni fa: Kaifeng, una delle capitali storiche della Cina durante la dinastia Song; il Monastero di Shaolin di Dengfeng che accolse e diffuse i primi germogli del buddhismo e le Grotte di Longmen con i 97.000 buddha scolpiti nella roccia. Per concludere, l’avveniristica Shanghai dove è prevista una cena spettacolare sulla Torre Perla d’Oriente.



1° giorno - ITALIA/ PECHINO

Partenza dall’Italia con volo di linea per Pechino, capitale della Repubblica Cinese e fulcro politico, intellettuale e culturale del Paese. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno - PECHINO

Prima colazione a bordo. All’arrivo, incontro con il nostro assistente parlante italiano e inizio della visita panoramica* di Pechino con il Tempio dei Lama, il più grande ed antico tempio del buddismo tibetano. A seguire visita del Tempio del Cielo, uno dei simboli della città, una vera e propria meraviglia dell’architettura cinese. Con un diametro di 30 metri e ricoperto da 3 diversi tetti circolari in blu cobalto, è il luogo dove gli imperatori venivano ad attendere il solstizio d’estate e la prima luna dell’anno, a chiedere ricchi raccolti ma anche celebrare grandi vittorie ed eventi, in segno di ringraziamento. Pranzo libero. Al termine sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

3° giorno - PECHINO

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Pechino con guida parlante italiano. Al mattino visita dell’immensa Piazza Tian an Men e della Città Proibita. Città imperiale di 723 mila mq., lunga 960 metri e larga 750, conta 117 cortili, 650 porte e migliaia di stanze, costituisce un rettangolo perfetto nel cuore di Pechino. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Palazzo d’Estate, un giardino imperiale con passerelle, laghi e padiglioni in pietra. Il simbolo del Palazzo  d’Estate è il famoso Battello di marmo, fatto costruire dall’imperatrice Cixi e utilizzato per le feste imperiali. A seguire visita ad un tipico Hutong: quartieri residenziali che costituiscono ancora il cuore della vecchia Pechino e rappresentano un importante elemento culturale della capitale cinese. Grazie alla lunga storia della città e allo status di capitale per sei dinastie, quasi ogni hutong ha i suoi aneddoti ed alcuni sono associati ad eventi storici. In contrasto con la vita di corte e la cultura dell’aristocrazia rappresentata dalla Città Proibita, dal Palazzo d’Estate e dal Tempio del Cielo, gli hutong riflettono la cultura del popolo. Cena in ristorante caratteristico. Pernottamento in hotel.

4° giorno - PECHINO/ GRANDE MURAGLIA/ PECHINO

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per l’escursione alla Grande Muraglia di Badaling. Lunga oltre 6000 km e considerata una delle meraviglie del mondo, la Wanli Changcheng fu costruita a partire dal 220 a.C.. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, lungo la via del rientro, sosta per la visita delle Tombe Ming e della Via Sacra. Grande necropoli che ospita le spoglie di 13 dei 16 sovrani della dinastia Ming, è preceduta dalla cosiddetta “Via degli Spiriti”, lunga oltre 7 km, e fiancheggiata da statue di militari, dignitari di corte e animali mitici. All’arrivo a Pechino proseguimento nel distretto artistico 798, punto di riferimento della cultura urbana di Pechino e famoso per le sue gallerie d’arte contemporanea e lo straordinario laboratorio creativo. Tempo a disposizione per la cena libera. Rientro in hotel e pernottamento.

5° giorno - PECHINO/ KAIFENG/ DENGFENG

Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno veloce per Kaifeng. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Kaifeng, cittadina murata sul Fiume Giallo ed antica capitale delle 7 dinastie. Si potranno ammirare la Pagoda di Ferro, il Monastero Xiangguo, la Sala Shanshangan e il piccolo Museo Ebraico della Discedenza. Proseguimento per Dengfeng. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

6° giorno - DENGFENG

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del Monastero delle Arti Marziali di Shaolin, noto come il “Primo Monastero Sotto al Cielo”, ai piedi del monte sacro di Songshan. Passeggiata nella Foresta delle Pagode nella parte posteriore del Tempio Shaolin. Pranzo in ristorante. Visita ad una scuola di formazione Kung Fu: si potranno vedere bambini dai 4 ai
15 anni che lo praticano. Visita della mensa e del dormitorio. In serata si assisterà allo spettacolo/ dimostrazione di arti marziali Shaolin. Cena e pernottamento.

7° giorno - DENGFENG/ LUOYANG/ XI’AN

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in pullman per Luoyang e, all’arrivo, visita guidata della Pagoda del Cavallo Bianco, primo tempio buddista costruito in Cina nel 68 d.C. Pranzo in ristorante. Visita delle Grotte di Longmen: 1.352 grotte composte da 750 nicchie dove si trovano 97.000 statue di buddha di varie dimensioni. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno veloce per Xi’an. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

8° giorno - XI'AN

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata di Xi’an, capitale dell’impero per oltre mille anni e meta tra le più spettacolari di tutta l’Asia. Xi’an è stata centro culturale e artistico della Cina e oggi ne rappresenta la storia nella sua interezza. In mattinata visita del famosissimo Esercito dei Guerrieri di Terracotta di Lingtong, fatto costruire da Qin Shi Huang Ti davanti al suo tumulo nel III secolo a.C. La sua scoperta fu del tutto casuale: nel 1974 alcuni contadini che stavano costruendo un pozzo trovarono dei frammenti di terracotta. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Piccola Pagoda dell’Oca Selvaggia. In serata cena tipica a base di ravioli al vapore con spettacolo di danze della Dinastia Tang. Rientro in hotel e pernottamento.

9° giorno - XI’AN/ SHANGHAI

Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento della visita guidata di Xi’an con la Moschea e il Ghetto musulmano; a seguire giro in bicicletta lungo le mura che circondano Xi’an. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo aereo per Shanghai. All’arrivo trasferimento in centro con il MagLev, treno a levitazione magnetica ad alta velocità. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

10° giorno - SHANGHAI

Prima colazione in hotel. In mattinata visita del Museo Storico di Shanghai, situato in un modernissimo edificio, che ospita una delle più ricche ed interessanti collezioni d’arte del paese. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si visiterà il Tempio del Buddha di Giada, identificabile dalle sue mura color zafferano, e la Città Vecchia con il Giardino del Mandarino Yu. Cena sulla Torre girevole Perla d’Oriente, primo grattacielo dell’isola di Pudong. Pernottamento in hotel.

11° giorno - SHANGHAI

Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite individuali. In alternativa possibilità di effettuare un’escursione all’antica e poetica Città sull’Acqua di Suzhou (facoltativa e in supplemento): definita la “Venezia della Cina”, si trova nella provincia dello Jangsu, lungo la riva del fiume Azzurro; la città e’ famosa per i suoi ponti di pietra, le pagode e gli splendidi giardini. Pranzo e cena liberi. In serata possibilità di effettuare una suggestiva crociera sul fiume Huangpu (facoltativa e in supplemento). Pernottamento in hotel.

12° giorno - SHANGHAI/ ITALIA

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.


Quote di partecipazioneCod. UCSV
Partenze 
Durata 12 giorni 
* PARTENZE GARANTITE
 
La quota di partecipazione è basata su un minimo di 6 partecipanti.
Possibilità di quotazione minimo 2 e 4 partecipanti.
 
Quota volo indicativa a partire da € 350.
La tariffa applicabile verrà comunicata al momento della prenotazione in base alla disponibilità e alle promozioni in corso.
Tasse aeroportuali a partire da € 399.
Per prenotazioni del volo aereo: partenza 1 giorno prima rispetto alle date pubblicate in tabella con pernottamento a bordo.
 
Note
La visita di Pechino del 2° giorno potrà essere modificata in base agli operativi dei voli aerei.


 

DOCUMENTI NECESSARI

Passaporto valido con scadenza di almeno 6 mesi dopo la data di rientro. Per l’ingresso in Cina è richiesto il visto consolare - per informazioni dettagliate consultare la pagina 5.  

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati e prima colazione • Trattamento pasti come da programma • 1 bicchiere di soft drink oppure birra locale p.p. durante ogni pasto menzionato • Tutti i trasferimenti da/per aeroporto (e stazioni ferroviarie) nelle varie località ed escursioni previste • Volo interno (tasse incluse) da Xi’an a Shanghai • Treno in seconda classe da Pechino a Kaifeng; da Luoyang a Xi’an • Escursioni e visite guidate come da programma • Ingressi nei siti indicati • Guide locali parlanti italiano nelle diverse località (a Luoyang la guida potrebbe essere in lingua inglese).

Le Quote Non Comprendono

Volo aereo intercontinentale Italia/Cina/Italia e tasse aeroportuali • Pasti non espressamente indicati • Bevande ai pasti • Visto d’ingresso in Cina • Mance (obbligatorie da pagare in loco - circa 50 € p.p.) • Facchinaggio • Tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”.

Hotel Selezionati

Pechino Holiday Inn Temple of Heaven **** Dengfeng Chanwu Hotel **** Xi’an Titan Times **** Shanghai Golden Tulip New Asia ****

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy