LINGUE

Tour India - come un Maharaja | Utat Viaggi

Tour dell'India di Utat Viaggi: un assaggio di Rajasthan ed Agra in hotels di charme e lusso. Partenze garantite giornaliere minimo 2 partecipanti.

INDIA: COME UN MAHARAJA
Un assaggio di Rajasthan ed Agra in hotels di charme e lusso

Tour a Partenze Garantite Giornaliere - Min. 2 partecipanti - Quote Valide fino al 30 Settembre 2018
 
Delhi - la storia affascinante della capitale cosmopolita
Agra - la magia e la pura rara bellezza del Taj Mahal
Jaipur - la dottrina “Vastu Shastra” e lo straordinario Forte Amber
Puskhar - considerato uno dei luoghi più sacri agli hindu; il suo festival
Udaipur - la bellezza unica del passato reale nella città nel deserto e dai molti laghi


2° giorno - Delhi

Arrivo a Delhi nella tarda mattinata, primo pomeriggio. Incontro con la guida locale e immediato trasferimento privato con assistenza all’hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita di Old Delhi con il famoso Forte Rosso (solo dall’esterno), la moschea Jama Masijd, la più grande di tutto il territorio indiano, stravaganza architettonica dell’imperatore Shah Jehan con corsa in trishaw attraverso Chadni Chowk, e New Delhi con il Parlamento, Rashtrapati Bhawan o Palazzo Presidenziale, India Gate, monumento costruito durante l’epoca coloniale britannica e, tempo permettendo, visita al tempio sikh di Bangla Sahib Gurudwara. Cena. Pernottamento.
 

3° giorno - DELHI/ AGRA

Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza alla volta di Agra. Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del più grande monumento mai dedicato ad una donna: Taj Mahal, che l’imperatore Shah Jehan ha voluto per l’amatissima moglie Mumtaz Mahal (chiuso il venerdì). Cena. Pernottamento.
 

4° giorno - AGRA/ FATEHPUR SIKRI/ JAIPUR

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Forte Rosso, costruito da Akbar nel 1565 e successivamente trasformato in palazzo durante il regno di Shah Jehan, è considerato il predecessore del Forte Rosso di Delhi. Pranzo libero. Quindi proseguimento per Jaipur, conosciuta come la “Città Rosa”, con i suoi grandi viali, i palazzi e le fortezze costruiti in arenaria rosa e affrescati di rosa dai Maharaja, in onore della visita del Principe Albert nel 1853. Lungo il percorso sosta a Fatehpur Sikri. A 35km da Agra, Fatehpur Sikri è la città in arenaria rossa costruita nel XVI sec. dall’Imperatore Moghul Akbar e successivamente abbandonata per la mancanza di acqua. L’imperatore, di larghe vedute per il tempo, di religione mussulmana, sposò una principessa Rajput, di religione hindu, sì da poter accomunare le due culture. Fatehpur Sikri è un esempio di combinazione di architettura hindu e mussulmana atta ad esplicare l'idea di Akbar di sintetizzare le due culture. Visita anche al tempio-pozzo di Abhaneri con i suoi gradini che scendono a zig zag verso il centro della costruzione. Arrivo a Jaipur e sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
 
La cena di questa sera sarà presso una famiglia rajput, il clan guerriero del Rajasthan, con una lunga storia di valore e sacrificio con la quale trasformarono il duro ambiente desertico nella loro casa. Non solo si avrà la possibilità di conoscere i segreti dell’arte culinaria rajput non di facile esecuzione, ma anche e soprattutto, i membri della famiglia che, attraverso racconti, vi faranno conoscere la loro eredità storica e culturale.

 

5° giorno - JAIPUR

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Forte Amber, a 11km dalla città. L’ascesa al Forte sarà a dorso d’elefante. Il forte in posizione strategica occupa una collina ed è ricco di padiglioni ben conservati: la brezza si incunea a rinfrescare gli interni del palazzo seguendo la tipica architettura del Rajasthan; presso lo Sheesh Mahal preparatevi al tripudio dei colori e delle decorazioni che vi faranno sentire parte integrante della sala. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al palazzo di città, costruito tra il 1728 ed il 1732, che occupa il centro di Jaipur; Jantar Mahal, il grande e ben conservato osservatorio fra i cinque costruiti da Jai Singh II, City Palace, l’antica residenza dei maharaja governanti, parzialmente convertita in museo, ma una parte ancora usata dai membri dell’antica famiglia. Al rientro in hotel sosta per la foto di rito al famoso Palazzo dei Venti, curiosissima costruzione dedicata alle donne per vedere e non farsi vedere: proprio come un harem. Cena. Pernottamento.
 

6° giorno - JAIPUR/ Udaipur

Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Udaipur attraverso il paesaggio collinare del Rajahstan. 
La giornata sarà dedicata alla visita di Pushkar, la cittadina sacra agli hindu, e ora meta turística soprattutto durante l’annuale fiera dei cammelli. Molte le leggende legate alla città, ma forse la più famosa è quella in cui si narra che un fiore di loto sfuggì dalle mani di Buddha e l’acqua che uscì dal gambo che era stato nel vaso, formò il lago di Pushkar. É considerata quale meta che “va visitata” almeno una volta nella vita. Testi religiosi, monete, inscrizioni testimoniano la sacralità di Pushkar attraverso i secoli. La città attuale è stata rinnovata nel IX sec. da Parihar, re di Mandor, dopo essersi immerso nel lago ed essere guarito da una malattia della pelle. Il lago è circondato da 52 ghats, costruiti da regnanti e nobili attraverso i secoli (è proibito fotografare i e sui ghats). Per la completa remissione dei peccati, bisogna trascorrere almeno tre tramonti con immersioni presso i tre grandi ghats: Varah, Brahma, Gau. Giro a piedi nella città. Pranzo libero. Quindi proseguimento per Udaipur: la città bianca, la città dei laghi, solo per menzionare alcuni dei soprannomi dati a questa città che ancora oggi ci narra del valore e del coraggio dei suoi regnanti. Cena. Pernottamento.
 
Prima della sistemazione in hotel, visita ad una scuola di pittura Mewar: l’arte della miniatura affinata nel XVII e XVIII sec. dove semplici temi venivano resi importanti con dovizia di particolari miniati. 
 

7° giorno - Udaipur

Prima colazione in hotel. In mattinata visita aí templi hindu di Eklingi Ji e Nagda a 22km nord est di Udaipur, nel villaggio di Kailashpuri, conosciuto anche per i suoi 108 templi circondati da alte e fortificate mura. Il complesso è del XVI sec. ed è sempre stato un luogo sacro. Eklingi nath è il dio e regnante dello stato del Menwar e i Manarans sono i dewan (governanti dello stato). Il tempio fu danneggiato dal Sultano di Delhi nel 1314, restaurato poi da Ran Kumbha e distrutto di nuovo da Aurangazeb nel tardo XVI sec. Vicino c’è il villaggio di Naga, l’antica capitale dello stato del Menwar, con i suoi templi che datano IV sec., gli antichi editti in roccia e le iscrizioni in pietra. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al Palazzo di Città, antica residenza dei regnanti dello stato, e oggi museo. É un insieme di differnti palazzi che sono stati poi integrati e che si affacciano sul lago Pichola. Visita del Sahelion-ki-bari (giardino d’onore delle signore) con le scene dei ricevimenti reali, al Tempio hindu Jagadish, dedicato a Vishnu. Al tramonto giro privato in barca sul lago Pichola. Cena. Pernottamento.
 

8° giorno - Udaipur/ Delhi

Prima colazione in hotel. All’ora preventivamente convenuta, trasferimento all’aeroporto e partenza in volo  per Delhi. All’arrivo, visita delle rovine della Moschea Quwat-ul-Islam (luce dell’islam) all’interno del complesso del Qutub-Minar con la famosa colonna di Ashoka (o di ferro) alta 7,21mt, 41cm di diametro  e dal peso di 6 tonnellate, risalente almeno al 423 d.C. Non presenta ruggine nonostante sia rimasta esposta per 1600 anni al clima monsonico. Pranzo libero. Cena. Pernottamento.
 

9° giorno - DELHI/ ITALIA

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia o per la prossima destinazione.
 


Quote di partecipazioneCod. UIN9
Partenze 
Durata 8 giorni 
Supplemento singola 
Riduzione per persona, min. 4-6 partecipanti, sia in doppia, sia in singola: € 395
Riduzione per persona, min. 7-9 partecipanti, sia in doppia, sia in singola: € 480
 
Tasse aeroportuali a partire da € 475.
Spese per l’ottenimento del visto indiano, a partire da € 80; tasse aeroportuali a partire da € 475;
 


 

DOCUMENTI NECESSARI

Passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di rientro del viaggio. Per l’ingresso in India è richiesto il visto consolare (€ 100 p.p.)*. Per informazioni dettagliate consultare la sezione "Notizie Utili".

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Passaggio aero in classe turistica dedicata con volo di linea • Franchigia bagaglio applicabile a seconda della tariffa aerea e compagnia prenotata • Passaggio aereo interno in classe turistica • Sistemazione negli hotels indicati o similari pari categoria • Trattamento di mezza pensione dalla cena del 2° giorno alla prima colazione dell’09° giorno • Assistenza di guida-escort parlante italiano durante il tutto il tour • Trasferimenti e tour con automezzo privato a seconda del numero di partecipanti • Ingressi ai siti e ai musei come indicato in itinerario • Polizza assicurativa medico-bagaglio integrativa fino a € 50.000.  

Le Quote Non Comprendono

Le tasse aeroportuali applicabili, espresse a parte • Le bevande ai pasti • Le mance durante il viaggio • Spese per l’ottenimento del visto indiano • Gli extra in genere • Tutto quanto non espressamente indicato in programma e/o alla voce “La quota comprende”.  

Hotel Selezionati

DELHI THE OBEROI Premium Room  5★L AGRA THE OBEROI Amarvilas Premium Room  5★L JAIPUR THE OBEROI Rajvilas Premium Room  5★L UDAIPUR THE OBEROI Udaivilas Premium Room  5★L  

Siti Unesco

Delhi: Complesso Qutb Minar; Forte Rosso, Tomba Humayun • Fatehpur Sikri-la città morta • Agra: Forte Rosso; Taj Mahal • Jaipur: Jantar Mantar.

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy