LINGUE

Self Drive Stati Uniti - Da Washington a Miami

Un itinerario che parte da Washington esplorando la costa est degli Stati Uniti, le famose Outer Banks e Orlando per raggiungere infine Miami.

DA WASHINGTON A MIAMI
Attraverso gli Outer Banks

Un itinerario che parte dalla bellissima ed istituzionale Washington D.C., la capitale federale della nazione con i suoi molteplici spunti storici e culturali, per spingersi verso sud percorrendo la costa e toccando i famosi Outer Banks, una sottile striscia di sabbia lunga 160 km formata dall'unione di molte isolette e coralli selvaggi. Il tour si conclude con un'esplorazione completa della Florida e termina a Miami, dove è possibile aggiungere notti supplementari a piacimento o prevedere, per esempio, un soggiorno mare più lungo.



1° giorno - WASHINGTON D.C.

Arrivo a Washington. Ritiro dell’auto a noleggio ed inizio della visita di questa bellissima città, capitale federale degli Stati Uniti. Cena libera. Pernottamento in hotel.

2° giorno - WASHINGTON D.C.

Prima colazione, pranzo e cena liberi. Intera giornata a disposizione per effettuare la visita individuale di questa meravigliosa città che non è solo storica e istituzionale (Campidoglio, Casa Bianca, Lincoln Memorial, Cimitero di Arlington, etc), ma è anche sede del più grande gruppo museale al mondo, lo Smithsonian, che conta oggi 21 musei gratuiti. Segnaliamo in particolare il Museo dell’Aviazione e dello Spazio (visto nel film Una Notte al Museo 2), il Museo degli Indiani Nativi, il Museo della Storia e della Cultura Americana, e la più recente apertura: il Museo della Storia e della Cultura Afro-Americana, un’esperienza unica. Possibilità di prolungare facoltativamente il soggiorno a Washington. Pernottamento in hotel.

3° giorno - WASHINGTON/ WILLIAMSBURG

Prima colazione, pranzo e cena liberi. Giornata da dedicare alla visita di Washington che è sede delle principali istituzioni di governo (Presidente, Congresso, Corte Suprema), molti ministeri ed enti federali, e alcune organizzazioni internazionali, tra cui la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale, e l’Organizzazione degli Stati Americani. Tempo a disposizione per una visita approfondita della città. Al termine partenza per Williamsburg, il cuore del triangolo storico americano formato da Williamsburg, Jamestown e Yorktown, considerato il piu grande museo all’aperto di tutti gli Stati Uniti, con oltre 500 edifici storici e 300 acri di territorio riadattati come se ancora si fosse nel XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

4° giorno - WILLIAMSBURG/ OUTER BANKS

Prima colazione, pranzo e cena liberi. Un breve tragitto di soli 200 km vi porta oggi a raggiungere le spiagge piu belle dell’intero paese, una catena di oltre 160 km formata da tante piccole isolette chiamate Outer Banks. Si tratta di una sottile striscia di sabbia che si estende disegnando la costa del North Carolina. È un vero spettacolo della natura, fatto di spiagge libere a perdita d’occhio, dune dalla sabbia fine come cipria, case in legno che guardano le onde del selvaggio Oceano Atlantico e naturalmente le isolette chiamate “sound”, che non sono ancorate da coralli e si spostano continuamente in forza dell’erosione. Da qui, il 17 dicembre 1903, partì il primo volo dei fratelli Wright, come è commemorato da un monumento nazionale vicino a Kill Devil Hills, ma il fascino resta quello dei lunghi e sottili isolotti che offrono spiagge di una bellezza unica e sabbia bianchissima. Le isole si possono visitare grazie ai lunghi ponti che le collegano alla terraferma o prendendo i traghetti che fanno da spola. Assolutamente da vedere sono i molti fari delle isole dai quali è possibili scoprire paesaggi davvero suggestivi. Pernottamento in hotel.

5° giorno - OUTER BANKS

Prima colazione, pranzo e cena liberi. Proseguimento dell’esplorazione delle Outer Banks. In particolare si consiglia l’isola di Roanoke situata tra Bodie Island e la terra ferma. La colonia di Roanoke fu il secondo insediamento del Nord America e sull’isola è presente un parco che illustra l’insediamento dei coloni inglesi con la riproduzione del vascello Elizabeth II. Per conoscere la storia delle Outer Banks invece è possibile visitare il Roanoke Museum che illustra i 400 anni di storia di queste isole. E anche l’isola di Roanoke ha il suo faro: il “Roanoke Marshes Lighthouse” raggiungibile dalla città di Manteo. Questo faro ha una particolare architettura, si tratta infatti di uno “screw pile lighthouse”, oggi ne esistono solamente una decina nel North Carolina. Pernottamento in hotel.

6° giorno - OUTER BANKS/ MYRTLE BEACH

Prima colazione, pranzo e cena liberi. Partenza verso sud percorrendo la costiera, fino a raggiungere la famosa località balneare di Myrtle Beach, molto visitata anche dal turismo nazionale, e conosciuta come “Grand Strand”, per via dei suoi 100 km. di ampie spiagge. Qui si potrà effettuare un’escursione in mare o semplicemente rilassarsi sull’immensa spiaggia. Non mancano i divertimenti, ben 100 campi da golf, ristoranti, locali e negozi per lo shopping. Pernottamento in hotel.

7° giorno - MYRTLE BEACH/ HILTON HEAD ISLAND

Prima colazione, pranzo e cena liberi. Proseguendo verso sud, arriviamo oggi a Hilton Head, destinazione molto popolare per i novelli sposi. La spiaggia viene considerata una delle migliori della nazione e l’isola offre un ambiente intimo ma anche numerose attività indoor e outdoor: centinaia di ristoranti e negozi, due dozzine di campi da golf e molte piste ciclabili. 11 diversi itinerari sono invece ciò che offre il mare, a bordo delle varie imbarcazioni e catamarani che prevedono uscite quotidiane. Pernottamento in hotel.

8° giorno - HILTON HEAD/ ST.AUGUSTINE

Prima colazione, pranzo e cena liberi. Partenza per St. Augustine, della contea di St. Johns, nello Stato della Florida. Si tratta del più antico insediamento europeo negli Stati Uniti continentali, e il secondo più antico del continente americano dopo San Juan di Porto Rico. La città fu fondata il 28 agosto 1565, giorno di Sant’Agostino, dall’ammiraglio spagnolo Pedro Menéndez de Avilés. Questo avvenne 21 anni prima dell’insediamento inglese a Roanoke Island nella Colonia della Virginia e 42 anni prima della fondazione di Santa Fe, Nuovo Messico e Jamestown, Virginia. La città è una popolare attrazione turistica per la ricca eredità architettonica dello Spanish Colonial Revival Style, così come l’architettura d’élite del XIX secolo. Nel 1938 il parco a tema Marineland aprì appena a sud di St. Augustine, diventando uno dei primi parchi a tema della Florida e preparando il terreno per lo sviluppo di questa attività nei decenni successivi. Pernottamento in hotel.

9° giorno - ST. AUGUSTINE

Prima colazione, pranzo e cena liberi. Intera giornata a disposizione a St. Augustine. L’epoca degli edifici coloniali spagnoli è ancora viva nella città e comprende la fortezza chiamata Castillo de San Marcos. La fortezza respinse con successo gli attacchi inglesi del XVIII secolo, fu occupata dalle truppe dell’Unione durante la Guerra di Secessione e, successivamente, servì come prigione per Osceola, il capo dei Nativi americani. Ora è diventata il Castillo de San Marcos National Monument. Pernottamento in hotel.

10° giorno - ST. AUGUSTINE/ ORLANDO

Prima colazione, pranzo e cena liberi. In mattinata partenza per Orlando, nome legato a quello dei parchi a tema che vi sorgono. La città è infatti conosciuta dai turisti per le numerose attrazioni in zona, in particolar modo la vicina Walt Disney World, che si trova al di fuori dei confini cittadini di Orlando. Altre aree di attrazione sono Harry Potter World, Kennedy Space Centre, SeaWorld e gli Universal Studios. Pernottamento in hotel.

11° giorno - ORLANDO

Prima colazione, pranzo e cena liberi. Giornata a disposizione per la visita dei Parchi Disney, dal Castello di Cenerentola del Magic Kingdom al mondo animale del Disney Animal Kingdom. È anche possibile recarsi a Sea World, il più grande parco zoologico dedicato ai mammiferi oppure agli Universal Studios, il parco dedicato al cinema ed agli effetti speciali. Pernottamento in hotel.

12° giorno - ORLANDO/ MIAMI

Prima colazione, pranzo e cena liberi. Partenza in direzione di Miami, il luogo di incontro prediletto dalla bella gente proveniente da ogni angolo del mondo. É la sede di strategiche fusioni commerciali latino-americane, ma anche capitale alla moda e vivacissimo mix di razze, dall’esotica atmosfera quasi caraibica. Fondata nel 1896 con una popolazione di 400 anime, fu per molti anni, il luogo prediletto dai pensionati americani che vi venivano a svernare ma col tempo, si sono aggiunti stilisti, modelle, emigranti cubani, milioni di turisti ed oggi il turista può apprezzarne l’atmosfera vivace e cosmopolita dai colori incandescenti, ammirata in molti fi lm e serie tv. La città si divide in 5 quartieri ognuno dei quali ha caratteristiche proprie e merita una visita: South Beach, Downtown, Coconut Grove, Coral Gables e Little Havana. Pernottamento in hotel.

13° giorno - MIAMI

Prima colazione, pranzo e cena liberi. Proseguimento della visita di Miami oppure si potrà effettuare un’escursione in giornata a Key West, città e isola situata nel punto continentale più meridionale degli Stati Uniti, nelle cosiddette “Florida Keys”. Residenza prescelta da Ernest Hemingway e dal drammaturgo Tennessee Williams, ha un’architettura molto particolare, con vecchie case in legno, costruite con materiale di recupero delle navi naufragate nei dintorni. Famosa per la vita notturna tanto quanto per gli illustri abitanti, ha un mare stupendo, decisamente caraibico, che invoglia a frequenti soste lungo il percorso. Pernottamento in hotel.

14° giorno - MIAMI

Prima colazione libera. Riconsegna dell’auto a noleggio e termine dei servizi.


Quote di partecipazioneCod. USWM
Partenze 
Durata 14 giorni 
Supplemento singola 

** La Formula Fully Inclusive Alamo comprende km illimitati, tasse locali, Collision Damage Waiver (CDW) ossia eliminazione responsabilità in caso di danni e furto, Extended Protection (EP) ossia RCA estesa con massimale a 1 millione USD. L’età minima prevista per il noleggio auto è di 25 anni e la patente di guida può essere italiana (dai 21 anni ammessa con supplemento). Il guidatore principale, ossia il titolare della prenotazione, deve lasciare la carta di credito a garanzia all’atto del ritiro della vettura. Il navigatore satellitare in lingua italiana è in supplemento. L’essere dotati di patente internazionale può facilitare l’identificazione in caso di infrazione anche minima.

N.B. - È previsto un supplemento di 300 USD circa da pagarsi in loco per Drop Off Fee.



 

DOCUMENTI NECESSARI

Per entrare negli Stati Uniti d’America in esenzione di visto “Visa Waiver Program”, si deve essere in possesso di passaporto elettronico BIOMETRICO e di apposita autorizzazione “ESTA” da ottenere prima della partenza.

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Sistemazione in hotel della categoria indicata in camera doppia con servizi privati • Trattamento di Solo Pernottamento • Noleggio auto tipologia C tipo Nissan Compact in Formula Fully Inclusive** per tutta la durata del soggiorno.

Le Quote Non Comprendono

Volo aereo intercontinentale Italia/ Stati Uniti/ Italia e relative tasse aeroportuali • Trasferimento da/per l’aeroporto • Pasti non menzionati • Bevande • Mance • Escursioni facoltative • Facchinaggio • Tutto quanto non indicato alla voce “le quote comprendono”.

Hotel Selezionati

WASHINGTON Helix Hotel Turistica • WILLIAMSBURG Westgate Historic Turistica • OUTER BANKS Hilton Garden Inn Turistica • MYRTLE BEACH Litchfield Beach&Golf Resort Turistica • HILTON HEAD ISLAND Sonesta Resort Turistica • ST. AUGUSTINE Holiday Isle Ocean Front Hotel Turistica • ORLANDO Mission Inn Resort Turistica • MIAMI Nautilus South Beach Turistica

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy