LINGUE

Tour in Perù - Descubriendo el Perù clasico

Si tratta di un viaggio organizzato che vuole far scoprire al viaggiatore i luoghi e le città più significative del Perù: un percorso delineato da un incontro di culture, religione, storia millenaria, templi e natura incontaminata da sembrare quasi inaccessibile. Lima, Nazca e le linee, Puno, il Lago Titicaca fino alla città perduta degli Inca, il Machu Picchu.

DESCUBRIENDO EL PERU' CLASICO

Paracas e le Isole Ballestas.                                                                                                                                                                                                                                                    Nazca e le sue misteriose linee.                                                                                                                                                                                                                                                  Arequipa la città bianca.                                                                                                                                                                                                                                                                Puno, il Lago Titicaca e la comunità Uros.                                                                                                                                                                                                                                    Cuzco, “l’ombelico del mondo”.                                                                                                                                                                                                                                             Pisac e il mercato artigianale.                                                                                                                                                                                                                                              Machu Picchum “la città della perduta degli Inca”.                                                                                                                                                                                                                      Lima, “la città dei re”.



2° giorno - LIMA/ PARACAS

Arrivo all'aeroporto internazionale Jorge Chavez, ed incontro con il nostro assistente locale. Trasferimento in città e partenza per la visita di Lima, la “città dei Re”, una delle più importante capitali del Sud america con un mix di architettura coloniale e moderna. Si inizia dalla Plaza de Armas (la piazza principale), testimone della fondazione da parte degli Spagnoli con Francisco Pizarro nel 1535 e dei movimenti di Indipendenza del Perù. Visita alla Cattedrale, costruita dagli Spagnoli in stile barocco nel XVII sec.; al Palazzo del Governo, dove ogni giorno si svolge il cambio della guardia; alla Chiesa di San Francesco; al quartiere moderno di Miraflores, centro amministrativo e finanziario di Lima. Successivamente visita del Museo Larco Herrera che ospita una notevole collezione d’oro, argento e ceramiche del periodo precolombiano. Pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferimento privato alla stazione degli autobus e partenza per Paracas. Arrivo in serata, incontro con il personale locale e trasferimento privato all'hotel. Cena libera e pernottamento.

(Km 255 - 3 ore circa)

3° giorno - PARACAS/ NAZCA

Prima colazione in hotel. Verso le ore 08.00 partenza per la visita delle Isole Ballestas (servizio condiviso con guida in spagnolo/inglese): Le isole, abitate da volatili marini come i pinguini di Humboldt, pellicani, albatros e leoni marini, sono formazioni rocciose con grotte e caverne che conferiscono delle forme particolari: ad esempio, vicino alle coste, si può apprezzare una strana figura a forma di candelabro o cactus disegnata su una collina: si dice possa essere stata fatta dagli stessi uomini che disegnarono le linee di Nazca (escursione soggetta a condizioni climatiche). Pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferimento privato alla stazione degli autobus e partenza per Nazca. All'arrivo, incontro con il personale locale e trasferimento privato all'hotel. Cena libera. Pernottamento. 

(Km 220 - 4 ore circa)

4° giorno - NAZCA/ AREQUIPA

Prima colazione in hotel. In mattina, sorvolo delle misteriose Linee di Nazca (escursione soggetta alle condizioni climatiche). Ad oggi gli studiosi non sono riusciti a comprendere la finalità ed il significato di queste immense linee a forma di animali (fra i 15 e i 300 mt.) e piante, osservabili solamente dal cielo. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento alla stazione degli autobus e partenza con autobus di linea Cruz del Sur in direzione di Arequipa. Arrivo in tarda serata, ricevimento in stazione e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento.

(Km 566 - 10 ore circa)

5° giorno - AREQUIPA

Prima colazione in hotel. Visita della città, conosciuta come “città bianca”, ricca di edifici in stile spagnolo e chiese costruite in  pietra bianca tipica. Si visiteranno: il quartiere di Chilina, con vista sulle antiche colture a terrazzamenti; il pittoresco quartiere di Yanahuara; la Plaza de Armas, circondata da belle arcate; la Cattedrale, costruita nel XIX sec.; la chiesa della Compagnia e i suoi chiostri, considerati espressione perfetta dell'architettura religiosa del XVII sec.. Continuazione a piedi per la visita al celebre Monastero di Santa Catalina: fondato nel 1579 ed aperto al pubblico dal 1970, si tratta di una vera cittadella nella città; il complesso religioso si estende in un’area di 20.000 mq tra passaggi stretti e tortuosi, viuzze colorate e giardini rigogliosi. Al termine, trasferimento in hotel. Pranzo libero e resto della giornata a disposizione. Cena libera. Pernottamento. 

6° giorno - AREQUIPA/ PUNO

Prima colazione in hotel. Mattinata libera per visite individuali o shopping. Pranzo libero. Verso le ore 13h30 partenza dall'hotel con autobus turistico in direzione Puno (3800 mt.). L'autobus effettuerà alcune fermate per poter fotografare. All'arrivo, ricevimento alla stazione degli autobus e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento.

(Km 325 - 6 ore circa)

7° giorno - PUNO

Prima colazione in hotel. Escursione in barca sul Lago Titicaca, il lago navigabile più alto al mondo (3810 mt.). La leggenda racconta che dalle sue acque sono emersi Mama Ocllo e Manco Capac, i fondatori dell'Impero Inca. La prima sosta è sulle isole galleggianti degli Uros, indigeni di origine aymara: chiamati anche tribù dell’acqua, abitano su isole di canna di totora (giunco), che utilizzano anche per le capanne e le imbarcazioni; vivono principalmente di pesca, patate essiccate e volatili acquatici. Al termine della visita si effettuerà un breve giro sul tipico battello di totora degli Uros. Continuazione per l'Isola di Taquile, i cui abitanti, di origine quechua, sono conosciuti per le loro abili doti di tessitori. Dall'alto dell'isola si mostrerà un meraviglioso spettacolo: il blu acceso del Lago Titicaca circondato da alte catene montuose. Tempo a disposizione sull'isola. Pranzo in un piccolo ristorante della comunità. Rientro a Puno nel tardo pomeriggio. Cena libera. Pernottamento.

8° giorno - PUNO/ CUZCO

Prima colazione in hotel. Partenza per Cuzco (autobus turistico in servizio condiviso con guida di lingua spagnola/inglese). Durante il percorso l'autobus effettuerà delle fermate per la visita di Pucara; di Raqch'i dove sarà possibile ammirare antiche rovine huari e il tempio di Huiracocha; di Andahuaylillas, dove si trova la cappella conosciuta come “la piccola sistina”. Il punto più elevato che si attraversa è la Raya (4000 mt.) che segna il limite tra la zona andina e quella dell'altopiano. Pranzo in ristorante locale durante il tragitto. Arrivo in serata a Cuzco, antica capitale dell’Impero inca, il cui nome in lingua quechua significa “l'ombelico del mondo”. Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento. 

(Km 380 - 10 ore circa)

9° giorno - CUZCO/ MERCATO DI PISAC/ OLLANTAYTAMBO/ AGUAS CALIENTES

Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per Chinchero che, solo la domenica, ospita il mercato, ancora autentico, raggiunto dagli abitanti delle zone limitrofe per barattare i loro prodotti con i locali; da questo villaggio si gode una vista spettacolare sulle montagne della Valle Sacra. Oltre al mercato si trova una piccola ma interessante chiesa coloniale (non sempre aperta al pubblico). Visita al sito archeologico e dimostrazione della lavorazione della lana: il lavaggio, la filatura, il processo di colorazione con tinte naturali ricavate da piante locali e la tessitura con un telaio artigianale. Pranzo in un ristorante locale e, successivamente, visita alle saline di Maras situate ai piedi di una montagna e divise in numerose pozze che ricevono acqua salata proveniente dal sottosuolo. Questa miniera di sale è una delle più antiche del Perù. Continuazione per il villaggio di Ollantaytambo per la visita al sito archeologico. Pachacutec, uno dei protagonisti più rappresentativi dell’epoca Inca, conquistò la regione e fece costruire il villaggio ed un grande centro cerimoniale che, durante l’epoca della conquista spagnola, servì come fortezza per la resistenza. Quindi trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo e partenza per Aguas Calientes con il treno Expedition. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.                                                                                                                                                                                                                  I passeggeri dovranno partire con uno zaino con l’occorrente per 2 giorni e 1 una notte poiché sul treno per Aguas Calientes sono consentiti solo bagagli a mano per un peso complessivo di 5 Kg. Le valige rimarranno custodite nell'hotel di Cuzco.

(Km 140 - 4 ore circa)

10° giorno - MACHU PICCHU/ AGUAS CALIENTES/ POROY/ CUZCO

Prima colazione in hotel. Visita alle rovine maestose della “città perduta degli Inca”, scoperta nel 1911 dall'antropologo americano Hiram Bingham. Le rovine si trovano sulla cima del Machu Picchu ("montagna vecchia" in quechua), ai piedi del Huayna Picchu ("montagna giovane"), circondate dai fiumi Urubamba e Vilcanota. Il complesso è diviso in due grandi zone: la zona agricola, formata dai tipici terrazzamenti inca che si trova a sud, e la zona urbana a nord, che era l’area dedicata alle attività quotidiane, civili e religiose. Pranzo libero. Rientro ad Aguas Calientes e partenza in treno fino alla stazione di Poroy; proseguimento per Cuzco e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

(Km 106 - 4 ore circa)

11° giorno - CUZCO

Prima colazione in hotel. Visita di Cuzco: la Plaza de Armas dove, secondo la leggenda, si conficcò il bastone d'oro dell'Inca Manco Capac, indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell'Impero; la Cattedrale del XVII sec. e il Koricancha. Successivamente visita delle rovine fuori Cuzco: l'anfiteatro di Kenko, tempio religioso di forma complessa; Puka Pukara - la fortezza rossa - costruita dagli Inca e composta da scalinate e terrazzamenti. Tambomachay, " bagno dell'Inca ", con le sue acque; Sacsayhuaman, la ciclopica fortezza che difendeva Cuzco. Pranzo libero e resto della giornata a disposizione. Cena libera. Pernottamento.

12° giorno - CUZCO/ LIMA

Prima colazione in hotel. All'ora convenuta, trasferimento in aeroporto e volo per Lima. Arrivo e trasferimento all’hotel previsto. Resto della giornata a disposizione. Pranzo e cena liberi.

13° giorno - LIMA/ PARTENZA

Prima colazione in hotel. All’ora preventivamente convenuta, trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia o la prossima destinazione.


Quote di partecipazioneCod. UPE2
Partenze 
Durata 12 giorni 
Supplemento singola 

Tasse aeroportuali a partire da € 515.
Supplemento per persona, sia in doppia sia in singola, per partenza privata, minimo 2: a partire da € 410.
Riduzione per sistemazione in hotel 3***, sia in doppia sia in singola: € 115.



 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione "Notizie Utili".

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Volo+Bus: Passaggio aereo dall'Italia in classe turistica dedicata • Passaggio aereo interno in classe turistica • Franchigia bagaglio a seconda della compagnia prescelta e della classe prenotata • Trasferimento da e per l’aeroporto con assistenza in italiano • Autobus di linea sulle tratte Lima/ Paracas/ Nazca/Arequipa e autobus turistico sulle tratte Arequipa/ Puno e Puno/Cuzco • Trasporto su base privata durante le escursioni a Lima, Arequipa, Cuzco, alla Valle Sacra e a Machu Picchu con guida parlante italiano • Treno andata e ritorno per Machu Picchu (Expedition) • Sistemazioni negli hotels indicati o similari, pari categoria, con trattamento di pernottamento e prima colazione americana • Pasti indicati in programma; ingressi ai siti archeologici menzionati • Sorvolo sulle linee di Nazca • Polizza assicurativa medico-bagaglio integrativa sino ad € 50.000,00.

Le Quote Non Comprendono

Tasse aeroportuali applicabili ed espresse a parte• Pasti non espressamente menzionati in itinerario • Bevande ai pasti • Mance durante il viaggio • Facchinaggio in hotel e negli aeroporti/stazione degli autobus • Tasse d’ingresso non specificate nel programma; tasse locali non presenti e non espresse in programma • Extra in genere di carattere personale • Tutto quanto non espressamente indicato in programma e/o alla voce “Le quote comprendono".

Hotel Selezionati

PARACAS La Hacienda Bahia Paracas**** • NAZCA Nazca Lines***Sup. •  AREQUIPA Casa Andina Select Arequipa**** • PUNO Eco Inn***Sup. • CUZCO Eco Inn**** • AGUAS CALIENTES El Mapi***Sup. •  LIMA Josè Antonio**** (o strutture di pari categoria secondo disponibilità)

Siti Unesco

Qhapaq Nan, “la grande strada” in lingua quechua • Linee e geoglifi di Nazca e Pampas de Jumana • Città di Cuzco • Centro storico di Lima • Santuario storico di Machu Picchu • Centro storico della città di Arequipa.

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy