LINGUE

Tour Ecuador - La comunità Karanki

Viaggio organizzato in Ecudor per conoscere la comunità Karanki. 8 giorni tra la capitale Quito, Otavalo, Cotopaxi fino a Cuenca e Guayaquil.

LA COMUNITÀ KARANKI

Quito e la metà del mondo. Otavalo e il mercato. La comunità Magdalena Karanki, a stretto contatto con la comunità locale. Banos e la Via delle Cascate. La “Nariz del Diablo” Ingapirca e la fortezza di Huayna Capac. Cuenca con i famosi cappelli di Panama e i resti coloniali.



1° giorno - QUITO

Arrivo a Quito, capitale dell’Ecuador, accoglienza in aeroporto e trasferimento presso l’hotel riservato. Tempo a disposizione. Cena libera. Pernottamento.

2° giorno - QUITO

Prima colazione in hotel ed inizio del giro della città, il cui centro storico è stato dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’Unesco, ed è senza dubbio uno dei quartieri coloniali meglio conservati di tutto il continente. La visita inizia dalla Piazza dell’Indipendenza, su cui affacciano la maestosa Cattedrale, il Palazzo Presidenziale, il Municipio e l’Arcivescovado. Si visiterà poi la Chiesa della Compaña de Jesus ed il Monasterio di San Francesco, uno dei principali monumenti religiosi del Nuovo Mondo. La visita termina al promontorio su cui sorge la Virgen del Panecillo. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per conoscere meglio la città, passeggiando tra le vie del centro storico o visitando uno dei diversi musei. Cena libera. Pernottamento.

3° giorno - QUITO/ OTAVALO/ COMUNITÀ KARANKI MAGDALENA

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza verso nord attraverso il bellissimo paesaggio incorniciato di alte montagne e vulcani già visibile all’uscita da Quito. Arrivo al Monumento della Metà del Mondo di Quitsato a latitudine 0°00’00'' che traccia la linea equatoriale; incontro con la guida specialistica locale per la spiegazione sul funzionamento dell’orologio solare. Al termine proseguimento verso il coloratissimo mercato indigeno di Otavalo che, nei giorni di mercoledì e sabato, invade tutte le vie che circondano la piazza principale dell’omonima cittadina. Ad Otavalo si potrà apprezzare l’artigianato locale e ammirare bellissimi tessuti, ponchos, tappeti, maglioni, gilet, cappelli, amache ed un‘infinità di altri prodotti tipici dell’artigianato locale. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento verso la Comunità di Magdalena Karanki, per un'esperienza a contatto con la popolazione locale, i suoi usi e costumi. Cena e pernottamento in una delle case della comunità.

4° giorno - COMUNITÀ KARANKI MAGDALENA/ QUITO

Prima colazione nella comunità. Possibilità di scoprire la Comunità di Magdalena, nicchia nascosta nelle montagne con passeggiate a cavallo, trekking, mountain bike. Rientro a Quito. Pranzo in corso di trasferimento. Arrivo a Quito e tempo a disposizione. Cena libera. Pernottamento.

5° giorno - QUITO/ COTOPAXI/ BAÑOS/ RIOBAMBA

Dopo la prima colazione in hotel partenza in direzione di Baños, percorrendo il tratto sud della Panamericana, nota in questo punto con il nome di “Avenida de los Volcanes”, per via delle cime che ne caratterizzano il panorama. Se il clima è favorevole ed il cielo è limpido sarà possibile ammirare la maestosità del Vulcano Cotopaxi, che si staglia all’orizzonte. Proseguimento per Baños, piccola e accogliente località nota per i suoi paesaggi, le cascate e le acque termali, si trova a metà strada tra le Ande e l’Amazzonia. Si oltrepassa Baños per arrivare al Canyon del fiume Pastaza dove inizia la “Via delle Cascate”: Cascata della Vergine, Manto della sposa, Machay, Calderone del Diavolo, tutte circondate da una vegetazione lussureggiante. Ritorno a Baños e visita del paese. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Riobamba passando ai piedi del Vulcano Chimborazo, il più alto del Ecuador. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

6° giorno - RIOBAMBA/ INGAPIRCA/ CUENCA

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Cuenca. Lungo il tragitto si avrà una vista panoramica della comunità di Colta, caratterizzata da terrazze naturali coltivate secondo gli antichi sistemi pre-colombiani. Proseguimento per Alausi, dalla cui stazione ha inizio il tragitto del treno denominato "Nariz del Diablo". La comunità di Alausì è riconoscibile per i cappelli e le gonne con cui vestono le signore, i cui dettagli servono spesso a indicare lo stato sociale (nubile, coniugata, etc.) di chi le indossa. Da qui avrà inizio il tragitto piú emozionate del viaggio: il trenino percorrerà lo spettacolare "zigzag" che attraversa la Nariz del Diablo, per poi risalire ad Alausí.                                                                                              ATTENZIONE: il Treno delle Ande non funziona il lunedì e l’ultimo martedì di ogni mese. È necessario sapere che il treno è un servizio pubblico e appartiene alle ferrovie ecuatoriane, sole responsabili del loro funzionamento. Il tragitto non è garantito al 100% poiché spesso si verificano delle frane, dei guasti, mancanza di carburante, deragliamenti, inondazioni. Cause che non dipendono dalla nostra volontà. (In base alla situazione, saremo costretti ad effettuare un percorso alternativo o a sospendere il servizio). Pranzo a picnic e proseguimento per Ingapirca, principale testimonianza Inca presente in Ecuador; visita del piccolo sito archeologico e proseguimento per Cuenca. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

7° giorno - CUENCA/ GUAYAQUIL

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita panoramica della splendida città coloniale di Cuenca (dichiarata dall’Unesco Patrimonio Culturale dell’Umanità) e dei suoi dintorni. Famosa per l'arte religiosa ed i ricchi musei, è caratterizzata da vie ciottolate, piazze e giardini fioriti. La visita si snoda attraverso la piazza principale su cui si affacciano: la nuova e la vecchia Cattedrale, quest'ultima rinnovata in occasione della visita di Giovanni Paolo II nel 1985; il Monastero di El Carmen; il monumento El Rollo del Vecino. Pranzo libero. Quindi proseguimento in direzione di Guayaquil, attraversando il Parco Nazionale del Cajas che, con i suoi oltre 230 specchi d’acqua tra laghi e lagune di varie dimensioni, offre un paesaggio davvero magico. Questo tragitto, che scende da 4000 mt. di altitudine sino al livello del mare, consente di apprezzare la varietà di paesaggi che cambiano mano a mano che la strada scende dalle zone del Paramo sino alla costa tropicale, attraversando piantagioni di banane e di cacao. Arrivo a Guayaquil, capitale economica del Paese. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

8° giorno - GUAYAQUIL/ PARTENZA

Prima colazione in hotel e all’ora preventivamente convenuta, trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia o la prossima destinazione.


Quote di partecipazioneCod. UEC2
Partenze 
Durata 8 giorni 
Supplemento singola 

Tasse aeroportuali a partire da € 500.
Supplemento per persona, per partenza privata, minimo 2: doppia a partire da € 395; singola a partire da € 415.



 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione "Notizie Utili".

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Volo+Bus: Passaggio aereo dall’Italia in classe turistica dedicata • Franchigia bagaglio a seconda della compagnia prescelta e della classe prenotata • Trasporto con auto o mininbus a seconda del numero dei partecipanti • Sistemazioni negli hotels indicati o similari pari categoria con il trattamento di pernottamento e prima colazione americana • N°1 pranzo e n° 1 cena • Tasse e servizio inclusi in programma • Assistenza di guide locali parlanti italiano durante tutto il viaggio (autista/guida parlante italiano min. 2 partecipanti) • Ingressi ai siti archeologici e ai musei indicati in programma • Biglietto ferroviario • Facchinaggio in hotel e all’aeroporto in ragione di un collo per persona • Polizza assicurativa medico-bagaglio integrativa sino ad € 50.000,00.

Le Quote Non Comprendono

Tasse aeroportuali applicabili ed espresse a parte • Pasti non espressamente menzionati in itinerario • Bevande ai pasti • Mance durante il viaggio • Tasse d’ingresso non specificate nel programma • Extra in genere di carattere personale • Tutto quanto non espressamente indicato in programma e/o alla voce "Le quote comprendono".

Hotel Selezionati

QUITO Hotel Quito **** • COMUNITÀ Casa Privata Comunità Karanki RIOBAMBA Abraspungo **** • CUENCA Carvallo **** • GUAYAQUIL Oro Verde *****

Siti Unesco

Città di Quito • Centro storico di Santa Ana de los Ríos de Cuenca.

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy