LINGUE

Tour Utat Viaggi - Esplorando il Caucaso: Armenia e Georgia

Armenia e Georgia: due nazioni ancora poco conosciute. Unione di popoli, culla del Cristianesimo, cultura romana ed ellenistica; monasteri, chiese, sinagoghe; montagne innevate e pianure immense. Vardzia, Yerevan, Garni, Sevan, il Monastero Haghpat, Tbilisi, Mtskheta, Gori e la caverna Uplistsikhe, Ananuri, Alaverdi e Gremi.

ESPLORANDO IL CAUCASO: ARMENIA E GEORGIA
Tour con partenza ogni venerdì - Minimo 2 partecipanti

Armenia: nel 301 fu il primo stato al mondo ad adottare il Cristianesimo come religione di Stato Vardzia, un grande monastero scavato nella roccia che risale al XII secolo • Yerevan: le rovine della cattedrale Zvartnots e Echmiadzin • Garni, l’unico tempio non cristiano del Paese • Sevan e il suo lago • Il Monastero Haghpat Patrimonio mondiale dell’Unesco • Tbilisi la città vecchia • Mtskheta l’antica capitale religiosa • Gori e la caverna Uplistsikhe • Anauri il complesso fortificato lungo la strada militare gieorgiana • Alaverdi e Gremi.



1° giorno - ITALIA/YEREVAN

Registrazione individuale bagaglio e passeggeri. Partenza per Yerevan via scalo europeo.

2° giorno - YEREVAN/ ZVARTNOC/ EJMIATSIN/ YEREVAN

Arrivo a Yerevan e transferimento in hotel. Prima colazione e in tarda mattinata inizio della visita ai luoghi più significativi della città: dapprima il Tsitsernakaberd, monumento dedicato alle vittime del genocidio ed il museo. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per Echmiadzin, sede dei supremi patriarchi della fede apostolica ortodossa armena, considerato il luogo più sacro del Paese. Dopo la visita alla Cattedrale, si continua con la chiesa di Santa Hripsime. Ritorno a Yerevan e visita al Museo dei Manoscritti di Matenadaran. Cena. Pernottamento.

3° giorno - YEREVAN/ GARNI/ GEGHARD/ YEREVAN

Prima colazione in hotel. Inizio della visita della capitale armena, definita la "città rosa" per il colore delle pietre e per il riflesso della luce proveniente dai picchi innevati del Monte Ararat, al sorgere del sole. Piazza della Repubblica, la Mashtots Avenue, l'Opera; visita al parco Cascad e tour panoramico della città. Pranzo. Nel pomeriggio, visita al museo di Erebuni. Di seguito partenza per Garni, centro della cultura ellenistica del Paese e antica residenza estiva dei re armeni. Da Garni si prosegue per il Monastero Rupestre di Geghard, risalente a IV sec. Cena. Pernottamento.

4° giorno - YEREVAN/ SEVAN/ DILIJAN

Prima colazione in hotel. Partenza verso il Lago Sevan con opportunità di visitare il monastero Sevanavank. Visita a Dilijan: dapprima si percorre la Via Sharamberyan, considerata simbolo della vecchia Dilijan, oggi si trovano officine artigianali, piccoli negozi ed il museo all'interno di una casa del XIX sec. arredata con mobili locali. Pranzo. Due tradizionali case restaurate, nella storica Via Sharamberyan, costruite in legno con i tetti ricoperti di tegole e con i balconi minuziosamente intagliati, sono degli esempi dell´architettura tipica del luogo. Visita al Monastero Goshavank. Cena. Pernottamento.

5° giorno - DILIJAN/ ALAVERDI/ CONFINE ARMENIA-GEORGIA/ TBILISI

Prima colazione in hotel e partenza per il confine armeno-georgiano. Durante il percorso verso Tbilisi visita a due monumenti del Patrimonio UNESCO: il Monastero di Sanahin, costruito da principi armeni provenienti da Constantinopoli nel 900; il Monastero di Haghpat. Pranzo. All'arrivo, disbrigo delle formalità doganali e proseguimento per la Georgia. In serata arrivo a Tbilisi. Cena. Pernottamento.

6° giorno - TBILISI

Prima colazione in hotel. Al mattino visita della città vecchia: sarà possibile conoscere la storia della città dai primi secoli ad oggi, passando per le strette vie della città e ammirandone l’architettura religiosa (chiese, moschee, sinagoghe) e le famose case del XIX sec. in legno policromo e balconi. Visita al bagno di zolfo, frequentato in passato da persone illustri come Pushkin, Lermontov e Duma. Pranzo libero. Visita al Museo d’Arte Nazionale o Museo di Storia. Cena in un ristorante locale. Pernottamento.

7° giorno - TBILISI/ MTSKHETA/ GORI/ GUDAURI

Prima colazione in hotel. Visita di Mtskheta, nelle vicinanze di Tbilisi, l'antica capitale religiosa dove nel IV sec. Santa Nino convertì al Cristianesimo il regno ivoriano. Questa località, dove si trovano alcune delle chiese più antiche e importanti del Paese, costituisce il cuore spirituale della Georgia. Visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli: quest'ultima è un grande edificio risalente al XI sec., che presenta una pianta a croce allungata, decorato con splendide sculture di pietra sia all'esterno sia all'interno; secondo la tradizione sotto la cattedrale sarebbe sepolta la tunica di Cristo. Sia Jvari e Svetitskhoveli sono Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Pranzo libero. Visita alla città di Gori, il cuore della regione di Kartli con il Museo di Stalin e la Città Caverna di Uplistsikhe ( I sec. a. C.), abitata fino al XIV sec.: da allora le grotte sono state trasformate in alloggi, negozi, cantine per il vino e costruzioni pubbliche, di cui il più antico è il teatro di Georgie. La città è un complesso antico ed interessante con le dimore, i mercati, le cantine, i forni, il teatro e la chiesa della basilica a tre navate, costruita sulla roccia. Alcune tracce delle carovane sono conservate ancora lungo le colline che si affacciano sul complesso roccioso. Si percorrerà la Grande Strada Militare Georgiana che passa a nord di Tbilisi, attraverso il Caucaso, fino al confine con la Russia. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.

8° giorno - GUDAURI/ KAZBEGI/ TBILISI

Prima colazione in hotel e partenza per Kazbegi. Arrivo a Kazbegi e percorso a piedi verso la Chiesa della Trinità di Gergeti (XIV sec.) situata a 2170 mt., da dove si può ammirare il magnifico panorama che si apre sul monte Kazbegi (5047 mt.) coperto di ghiacciai. Pranzo in corso d’escursione. In serata rientro a Tbilisi. Cena. Pernottamento.

9° giorno - TBILISI/ ALAVERDI/ GREMI/ GURJANI/ TBILISI

Prima colazione in hotel e partenza per Kakheti, la regione del vino. Visita alla Cattedrale di Alaverdi (XI sec.) e al Complesso di Gremi (XVI sec.). Successivamente visita alla Chiesa di Kvelatsminda nei dintorni della cittadina. Pranzo in corso d’escursione. Rientro a Tbilisi nel tardo pomeriggio. Cena. Pernottamento.

10° giorno - TBILISI/ PARTENZA

Prima colazione in hotel. Di buon mattino, trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia. Termine del viaggio.


Quote di partecipazioneCod. UAR3
Partenze 
Durata 10 giorni 

Tasse aeroportuali, a partire da € 157.
Riduzione per partenza da Venezia, a partire da € 47.
Supplemento per partenza da Roma, a partire da € 39.



 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione "Notizie Utili".

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Volo+Bus: Passaggio aereo dall’Italia in classe turistica dedicata con volo di linea LOT o altra compagnia IATA • Franchigia bagaglio n° 1 collo per persona • Sistemazioni negli hotels prescelti o similari pari categoria con trattamento di pensione completa • Visite ed escursioni con guida parlante italiano durante tutto il tour • Ingressi ai monumenti come indicato in programma • N°1 bottiglia piccola di acqua a persona al giorno • Tasse e servizio inclusi in programma • Polizza assicurativa medico bagaglio integrativa sino ad € 50.000,00.

Le Quote Non Comprendono

Tasse aeroportuali applicabili ed espresse a parte • Pasti non espressamente menzionati in itinerario • Bevande ai pasti • Mance durante il viaggio • Tasse d’ingresso non specificate nel programma • Extra in genere di carattere personale • Tutto quanto non espressamente indicato in programma e/o alla voce “Le quote comprendo".

Siti Unesco

Tasse aeroportuali applicabili ed espresse a parte • Pasti non espressamente menzionati in itinerario • Bevande ai pasti • Mance durante il viaggio • Tasse d’ingresso non specificate nel programma • Extra in genere di carattere personale • Tutto quanto non espressamente indicato in programma e/o alla voce “Le quote comprendo".

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy