LINGUE

Cina, il Pianeta degli Avatar - Tour Utat

Il Pianeta del famosissimo film "Avatar" esiste realmente e si trova in Cina, si tratta del Parco di forestale di Zhangjiajie. Scoprilo con il tour di Utat!

CINA, IL PIANETA DEGLI AVATAR
Pechino, Grande Muraglia, Xi’an, Zhangjiajie, Shanghai

Il colossal “Avatar”, diretto dal regista James Cameron, è uno dei film più famosi al mondo: oltre alla storia ciò che cattura l’attenzione è la stupefacente e maestosa bellezza dei luoghi che fanno da sfondo alle vicende dei personaggi, i Monti Hallelujah del pianeta Pandora. Trattandosi di un film di fantascienza, è facile pensare che siano solo luoghi immaginari frutto della fantasia ma non è così perchè esistono realmente e possono essere visitati con questo tour! Il Parco di forestale di Zhangjiajie, un luogo dove la natura ha superato la fantasia, dove giganteschi e scenografici pinnacoli monolitici avvolti dalle nuvole creano una foresta di pietra regalando panorami da favola. Il film ha reso così celebri questi luoghi che oggi i Pilastri Celesti del Parco di Zhangjiajie sono stati rinominati come ”le Montagne di Avatar Hallelujah”.



1° giorno - PECHINO

Arrivo in aeroporto a Pechino, capitale della Repubblica Cinese. Con i suoi 22 milioni di abitanti, Pechino è il fulcro del paese e ne è centro non solo politico ma anche intellettuale e culturale. Nonostante la grande modernità, Pechino rimane anche il simbolo della vecchia Cina. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel. 

2° giorno - PECHINO/ GRANDE MURAGLIA/ PECHINO

Prima colazione in hotel. In mattinata escursione alla Grande Muraglia Cinese. Lunga oltre 6000 km e considerata una delle meraviglie del mondo, la Wanli Changcheng fu costruita a partire dal 220 a.C.. All’edificazione presero parte oltre 300 mila uomini, per un periodo che durò oltre 10 anni e che si concluse nell’epoca Ming. La spiegazione più frequente è che fu innalzata per contenere i barbari delle steppe mongoliche, ma questo enorme serpente architettonico fu anche una preziosa via di comunicazione protetta dagli assalti, che facilitò enormemente i contatti e gli scambi fra le genti. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita della Via Sacra, la strada che dà accesso all’area della Necropoli della dinastia Ming. È fiancheggiata da 36 enormi statue: ventiquattro figure di animali sono allineate in maniera simmetrica, due in piedi e due a riposo; mentre altre dodici statue rappresentano generali e mandarini. Il loro significato era simbolicamente quello di proteggere il sonno eterno degli imperatori. Rientro a Pechino con tour in pullman al parco olimpico. Cena speciale in ristorante a base di anatra laccata, piatto tipico di Pechino. Rientro in hotel e pernottamento. 

3° giorno - PECHINO

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Pechino. In mattinata si visiteranno l’immensa Piazza Tian an Men (la più grande piazza al mondo, 44 ettari dai quali si accede al Mausoleo di Mao) e la Città Proibita. La sua posizione non è casuale: ha sede nel luogo dove Kublai Khan, nipote di Gengis Khan e primo imperatore della dinastia Yuan spesso menzionato da Marco Polo, aveva costruito il primo palazzo reale. Immensa come può essere una città imperiale di 723 mila metri quadrati, lunga 960 metri e larga 750 metri, conta 117 cortili, 650 porte e migliaia di stanze (la leggenda vuole siano 9999), la Città Proibita costituisce un rettangolo perfetto nel cuore di Pechino e riporta al principio armonico caro alle scatole cinesi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Palazzo d’Estate, un immenso giardino imperiale di oltre 290 ettari arricchito da passerelle, laghi e padiglioni in pietra. Secondo solo alla Città Proibita, la sua importanza crebbe a partire dalla metà del XVIII secolo, quando divenne sede di formazione di sovrani e loro ritiro estivo. Molti i palazzi: la sala delle Benevolenza e della Longevità, il Palazzo delle Onde di Giada, il Palazzo della Gioia. Fra le parti più fotografate, il lungo Corridoio Coperto detto “Changlang”, 728 metri di portici in legno dipinti a mano che raffigurano leggende, paesaggi, animali e persone. Il simbolo del Palazzo d’Estate è il famoso Battello di marmo, fatto costruire dall’Imperatrice Cixi ed utilizzato per le feste imperiali. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

4° giorno - PECHINO/ XI’AN

Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata del Tempio del Cielo, uno dei simboli della città: con un diametro di 30 metri e ricoperto da tre diversi tetti circolari in blu cobalto, è il luogo dove gli imperatori venivano ad attendere il solstizio d’estate e la prima luna dell’anno, a chiedere ricchi raccolti, a celebrare le grandi vittorie e grandi eventi in segno di ringraziamento. Pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo nazionale per Xi’an, capitale dell’impero per oltre mille anni. All’arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento in hotel. 

5° giorno - XI’AN

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Xi’an. Meta tra le più spettacolari di tutta l’Asia, Xi’an è stata centro culturale e artistico della Cina ed oggi ne rappresenta la storia nella sua interezza. Al mattino visita del famosissimo Esercito dei Guerrieri di Terracotta di Lingtong, fatto costruire da Qin Shi Huang Ti davanti al suo tumulo nel III secolo a.C.. La sua scoperta fu del tutto casuale: nel 1974 alcuni contadini che stavano costruendo un pozzo trovarono dei frammenti di terracotta. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Xi’an: le Mura dei Ming, le mura della città antica che si estendono intorno alla città vecchia, e la Piccola Pagoda dell’Oca Selvaggia. Cena a base di tipici ravioli in ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento. 

6° giorno - XI’AN/ ZHANGJIAJIE

Prima colazione in hotel. In mattinata visita della Grande Moschea nella Città Vecchia di Xi’an. Tempo a disposizione al bazar del quartiere musulmano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Tomba Yangling, nominato il piccolo esercito di terracotta. Cena libera. In serata trasferimento in aeroporto e partenza con volo nazionale per Zhangjiajie, città-prefettura situata nel nord ovest della provincia dell’Hunan di grande interesse paesaggistico. All’arrivo trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 

7° giorno - ZHANGJIAJIE

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della zona panoramica di Wulingyuan, il Monte Tianzi e la Galleria delle Dieci Miglia. All’interno dell’area panoramica di Wulingyuan si trova il Parco Forestale Nazionale di Zhangjiajie, inserito nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 1982 e divenuto famoso in tutto il mondo grazie al pluripremiato film “Avatar”: il paesaggio del parco è stato fonte d’ispirazione per le montagne ed i luoghi in cui è stato ambientato il film. I picchi rocciosi del parco sono stati rinominati “le Montagne di Avatar”. Pranzo in ristorante. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena e pernottamento. 

8° giorno - ZHANGJIAJIE/ SHANGHAI

Prima colazione in hotel. Escursione guidata alla Montagna di Tianmen che, per i suoi panorami mozzafiato, viene chiamata la “porta del Paradiso”. Passeggiata lungo la strada di vetro sulla montagna. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo nazionale per Shanghai. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento. 

9° giorno - SHANGHAI

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città. Considerata la città cinese più moderna e avveniristica, Shanghai è oggi una metropoli verticale e futurista, con una mentalità intraprendente, commerciale e molto occidentale. Si visiterà la Città Vecchia con il Giardino del Mandarino Yu, fatto costruire nel 1577 da un alto funzionario della città in onore del padre. Il giardino riproduce un paesaggio tipico della Cina meridionale con torrenti, laghetti, rocce ed anfratti ed è circondato da un muro ornato da un imponente drago con la bocca spalancata. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Bund e del Museo della Seta, il viale che mostra la Shanghai dei primi anni ’30 dal quale si gode di una vista spettacolare sull’isola di Pudong. Tempo per una passeggiata lungo la via Nanchino e nella zona di Xintiandi, ex concessione francese. Rientro in hotel. Cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento. 

10° giorno - SHANGHAI

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e termine del viaggio.


Quote di partecipazioneCod. UCZW
Partenze 
Durata 10 giorni 

Supplemento per trasferimenti da/per l’aeroporto prima delle ore 7:00 e dopo le 20:00 € 30 p.p.

Quota volo indicativa a partire da € 350. La tariffa applicabile verrà comunicata al momento della prenotazione in base alla disponibilità e alle promozioni in corso. Tasse aeroportuali a partire da € 399.
Per prenotazioni del volo aereo: partenza 1 giorno prima rispetto alle date pubblicate in tabella con pernottamento a bordo. 



 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione "Notizie Utili"

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Sistemazione in camera doppia/tripla negli hotels indicati • Pasti come da programma: 8 pranzi in ristorante, 1 cena in hotel, 1 cena in ristorante, 1 cena in ristorante a base di anatra laccata, 1 cena in ristorante a base di ravioli (pranzi cinesi in ristorante locale; cene occidentali a menù fisso o a buffet o cene cinesi) • 1 bicchiere di soft drink o birra locale p.p. durante ogni pasto menzionato (in qualche ristorante viene incluso solo 1 bicchiere di bevanda analcolica) • Tutti i trasferimenti privati da/per aeroporto (stazione ferroviaria) nelle varie località ed escursioni previste • Voli interni (tasse incluse) da Pechino a Xi’an, da Xi’an a Zhangjiajie e da Zhangjiajie a Shanghai • Ingressi nei siti indicati • Guida/assistente locale parlante italiano. 

Le Quote Non Comprendono

Volo intercontinentale Italia/Cina/Italia e tasse aeroportuali • Pasti non espressamente indicati • Bevande ai pasti • Visto d’ingresso in Cina • Mance (obbligatorie - RMB 500 p.p.) • Facchinaggio • Tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”.

Hotel Selezionati

PECHINO The Jian Guo Hotel **** XI'AN Titan Times Hotel **** ZHANGJIAJIE Jing Wu Pullman Hotel **** SHANGHAI Pullman Jing’an Hotel **** (o strutture di pari categoria secondo disponibilità)

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy