LINGUE

Self Drive Stati Uniti - Primavera in Georgia

Un itinerario Self Drive che celebra l?inizio della Primavera, il fiorire dei giardini e la natura nel grande Sud degli Stati Uniti!

PRIMAVERA IN GEORGIA: Giardini & Fiori
Itinerario Self Drive a tema con Partenze Giornaliere

Un tour che celebra l’inizio della Primavera e il fiorire dei giardini e della natura nel grande Sud degli Stati Uniti. Si potranno ammirare i Giardini Botanici di Atlanta, considerati tra i più belli degli Usa e spesso location prediletta di mostre ed eventi, per poi passare al celebre “Peach Blossom Trail”, una strada adornata da una corona di fiori di pesco che unisce Jonesboro a Perry, e poi Macon, con il suo spettacolare Festival della Fioritura dei Ciliegi, per concludere a Savannah, che è già di per se cittadina romantica con alberi dalle lunghe fronde che toccano terra e fontane e giardini che le danno quella sua atmosfera languida e romantica.Un itinerario che unisce i luoghi più significativi di queste località al loro aspetto “green” e al rifiorire della natura, adatto agli amanti del verde ma non solo.



1° giorno - ATLANTA

Arrivo e ritiro dell’auto a noleggio. Trasferimento in hotel con la propria auto e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento.

2° giorno - ATLANTA

Prima colazione libera. Intera giornata da dedicare alla visita libera della città di Atlanta, che il New York Times ha definito “uno dei 52 luoghi al mondo da visitare”, capitale della Georgia, sede dei Giochi Olimpici del 1996, della CNN e del Coca Cola World, ma soprattutto città natale di Martin Luther King. Visita interna del nuovissimo Center for Civil and Human Rights, inaugurato nel 2014 su un terreno donato dalla Coca Cola. Luogo prima di tutto d’informazione e documentazione, è il punto di partenza ideale per acquisire una prima panoramica generale sulla lotta per i Diritti Civili negli Stati Uniti, con il susseguirsi di eventi che hanno per sempre cambiato il mondo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del quartiere nero di Sweet Auburn, cuore del movimento per i diritti civili e sede della casa natale di Martin Luther King, della Ebenezer Baptist Church, dove il celebre pastore protestante, politico e attivista teneva i suoi sermoni, del Martin Luther King Jr Center for Non-Violent Change, centro per il rinnovamento sociale non violento e della tomba di Martin Luther King, premio Nobel per la Pace nel 1964. È il cuore nero e pulsante della città, il luogo di residenza di una grande comunità da sempre impegnata nell’aiuto sociale alla popolazione afro-americana. Il regista Spike Lee, da sempre in prima linea nella difesa dei diritti civili è nato ad Atlanta. Cena libera. Pernottamento.

3° giorno - ATLANTA

Prima colazione e pasti liberi. Si suggerisce la visita dei meravigliosi Giardini Botanici di Atlanta, considerati tra i più belli degli Stati Uniti, un’esperienza rilassante nel verde, spesso sede anche di mostre fantastiche e di iniziative particolari, come quella delle sculture vegetali giganti, sculture di piante che raffigurano animali come farfalle, cobra e oranghi, ma anche personaggi fantastici come unicorni, frutti animati e la monumentale dea della terra, alta oltre sette metri. Si potrà ammirare anche il Giardino delle Cascate, una vera esplosione di fiori colorati e rilassanti specchi d’acqua. E’ bello vedere i bambini correre nel Labirinto della Farfalle ed è interessante per tutti scoprire quali sono i fiori commestibili. Da non perdere il Fuqua Orchid Center che ospita la più vasta collezione di orchidee sotto vetro negli Stati Uniti. Pernottamento in hotel.

4° giorno - ATLANTA/ MACON

Prima colazione e pasti liberi. Partenza in direzione di Macon, percorrendo la Interstate 75 che viene denominata il “Peach Blossom Trail”, soprattutto nella parte che collega Jonesboro a Perry. Questa famosa regione di frutteti, nella quale crescono oltre 1,6 milioni di alberi di pesco (frutto che è simbolo dello Stato), produce 100 milioni di chili di pesche ogni anno. In primavera questo percorso si trasforma in un meraviglioso arazzo di fiori bianchi e rosa, mentre l’estate è la stagione dei frutti, da assaporare dai molti banchetti in strada. Durante il percorso si potrà anche effettuare una sosta al “Road to Tara Museum” di Jonesboro, (città natale di Rossella O’Hara nel libro Via col Vento), dove si potrà ammirare la straordinaria raccolta di cimeli legati al libro e al film, accompagnati dalla voce narrante di Fred Cane (il Bret Tarleton del film) che porta alla scoperta di Tara, luogo fittizio della piantagione del film, che si suppone si trovi a circa 10 km dalla cittadina, al quale Margareth Mitchell si ispirò. Arrivo a Macon nel tardo pomeriggio e sistemazione nella camere riservate in hotel. Pernottamento.

5° giorno - MACON

Prima colazione e pasti liberi. Giornata a disposizione per visitare Macon, città natale di Otis Redding e Little Richard, conosciuto anche come The Original King of Rock and Roll ("Il vero re del Rock and Roll"). E’ una cittadina deliziosa, con molte testimonianze della storia che ha vissuto, dall’eredità lasciata dagli indiani nativi Ocmulgee, che ogni settembre qui celebrano la loro cultura e le loro tradizioni con un grande festival, al periodo della Guerra Civile. Si consiglia di effettuare il tour delle Dimore Storiche del 1800 che ruota intorno a tre residenze di grande bellezza ed impatto: la Hay House, la Cannonball House e il Sidney Lanier Cottage. Macon è anche sede ogni anno, nel mese di Marzo del Cherry Blossom Festival, quando oltre 300.000 alberi di ciliegi Yoshino sparsi in tutta la città danno vita ad una fioritura spettacolare che si protrae per una decina di giorni, e in occasione della quale vengono organizzati concerti di musica live, parate e mercati all’aperto per gustare le specialità della cucina locale. Possibilità di prenotare un “Cherry Blossom Riding Trail Tour” che abbina la visita della città alle zone di maggior concentrazione di ciliegi. Pernottamento.

6° giorno - MACON/ SAVANNAH

Prima colazione e pasti liberi. Mattinata a disposizione per ultimare la visita di Macon e, nel pomeriggio, proseguimento del viaggio in direzione est fino ad arrivare a Savannah, il gioiello del sud, fondata nel 1733 dal Generale James Edward Oglethorpe in epoca coloniale inglese, secondo un piano regolatore a scacchiera che ha creato una graziosa città il cui centro è stato curato e preservato da oltre cinquant’anni. Ben ventidue le piazze alberate con querce, circondate da deliziose residenze e chiese che regalano a Savannah il suo carattere molto speciale. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

7° giorno - SAVANNAH

Prima colazione e pasti liberi. Per cominciare si suggerisce un trolley tour che darà una prima panoramica generale di Savannah che, grazie alla sua atmosfera calda e al suo charme stile vecchio mondo fatto di piazze alberate ed edifici storici, attira visitatori da secoli. Potrete poi scegliere di fare un giro a bordo di una carrozza trainata da cavalli, attraverso le strade dall’antico ciottolato, godendovi la brezza che muove appena le fronde dei molti salici, senza dimenticare l’ottima cucina locale famosa nel mondo. Alla Davenport House si si potrà invece provare l’esperienza frivola della vigilia della visita del generale Lafayette nella primavera 1825. Interpreti in costume d’epoca narrano l'evento storico e momenti di vita dell’epoca durante un tour speciale della dimora storica, fulcro del movimento della preservazione storica di Savannah. Pernottamento.

8° giorno - SAVANNAH

Prima colazione e pasti liberi. Proseguimento dell’esplorazione di Savannah. Una tradizione primaverile è anche il tour chiamato “Homes and Gardens”, che dal 22 al 25 Marzo apre ai visitatori i gioielli della città preservati da generazioni in dimore d'epoca di famiglie locali. L’occasione è quanto mai propizia per curiosare nelle più belle dimore di Savannah: arredi, decorazioni, beni di famiglia raramente accessibili al pubblico. Pernottamento.

9° giorno - SAVANNAH/ AUGUSTA/ ATLANTA

Prima colazione e pasti liberi. Partenza in direzione di Augusta, la seconda città più antica della Georgia e sede del Museo del Cotone, che ripercorre la storia di questo prodotto che ha segnato così significativamente le vicende storiche americane. Augusta è anche famosa perché ogni anno ospita il Masters Gold Tournament, uno degli eventi più importanti per i golfisti di tutto il mondo. Proseguimento verso Atlanta con arrivo in serata. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

10° giorno - ATLANTA

Prima colazione libera. Trasferimento in aeroporto con la auto a noleggio e restituzione del mezzo. Termine dei servizi.


Quote di partecipazioneCod. USGP
Partenze 
Durata 10 giorni 
Supplemento singola 

Quota volo indicativa a partire da € 530. La tariffa verrà comunicata al momento della prenotazione in base alla disponibilità e alle promozioni in corso. Tasse aeroportuali a partire da € 320 in base alla compagnia aerea utilizzata. In caso di prenotazioni del volo aereo: partenza 1 giorno prima rispetto alle date pubblicate in tabella con pernottamento a bordo in corso di volo.

** La Formula Fully Inclusive Alamo comprende km illimitati, tasse locali, Collision Damage Waiver (CDW) ossia eliminazione responsabilità in caso di danni e furto, Extended Protection (EP) ossia RCA estesa con massimale a 1 millione USD. L’età minima prevista per il noleggio auto è di 25 anni e la patente di guida può essere italiana (dai 21 anni ammessa con supplemento). Il guidatore principale, ossia il titolare della prenotazione, deve lasciare la carta di credito a garanzia all’atto del ritiro della vettura. Il navigatore satellitare in lingua italiana è in supplemento. L’essere dotati di patente internazionale può facilitare l’identificazione in caso di infrazione anche minima.



 

DOCUMENTI NECESSARI

Per entrare negli Stati Uniti d’America in esenzione di visto “Visa Waiver Program”, occorre essere in possesso di passaporto elettronico BIOMETRICO e di apposita autorizzazione chiamata “ESTA” da ottenere prima della partenza.

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Sistemazione in hotel della categoria indicata in camera doppia con servizi privati • Trattamento di Solo Pernottamento • Noleggio auto tipologia C tipo Nissan Compact in Formula Fully Inclusive** per tutta la durata del soggiorno

Le Quote Non Comprendono

Volo aereo intercontinentale Italia/ Stati Uniti/ Italia e relative tasse aeroportuali • Pasti non menzionati • Bevande • Mance • Escursioni facoltative • Facchinaggio • Tutto quanto non indicato alla voce “le quote comprendono”

Hotel Selezionati

ATLANTA Fairfield Inn & Suites - Turistica • MACON Best Western Inn and Suites - Turistica • SAVANNAH Holiday Inn Express - Turistica

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy