LINGUE

Tour Utat Viaggi - Tour il Grande Caucaso: Azerbaijan, Georgia e Armenia

Tour di 13 giorni che si dirama tra Grande e Piccolo Caucaso, dal Mar Caspio fino al Mar Nero, attraverso tre paesi - Georgia, Armenia e Azerbaijan -e tre diverse lingue, religioni e culture.

IL GRANDE CAUCASO: AZERBAIJAN, ARMENIA E GEORGIA
Tour con partenza ogni lunedì - Minimo 4 partecipanti

Il Caucaso è situato al crocevia tra Europa e Asia e si distingue per la sua diversità di lingua e di cultura. Questo tour si dirama tra Grande e Piccolo Caucaso, dal Mar Caspio fino al Mar Nero, tra paesi cristiani e musulmani. Tre nazioni (Georgia, Armenia e Azerbaijan) e tre diverse lingue, religioni e culture. Si potranno ammirare le capitali, Tbilisi, Yerevan e Baku, la loro autenticità e mix elegante di antichità e modernismo. Baku, “Badu-Kube” ossia la città ventosa; Sheki, una delle città più antiche. Tbilisi, la città vecchia; Mtskheta, l’antica capitale religiosa; Gori e la caverna Uplistsikhe; Ananuri, il complesso fortificato lungo la strada militare georgiana; Yerevan e le rovine della Cattedrale Zvartnots; Echmiadzin Garni, l’unico tempio non cristiano del Paese; Khor Virap, il “fosso profondo”; Sevan e il suo lago; il Monastero Haghpat, dichiarato Patrimonio mondiale dell’Unesco.



1° giorno - ITALIA/BAKU

Registrazione individuale bagaglio e passeggeri. Partenza per Baku via scalo europeo. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

2° giorno - BAKU/ PENISOLA DI ABSHERON

Prima colazione in hotel. Giro panoramico per la città di Baku, capitale dell’Azerbaijan, che si trova sulla penisola di Absheron sul Mar Caspio. Trasferimento verso la penisola di Absheron, conosciuta come la “terra del sacro fuoco”, a causa del gas naturale e dei giacimenti petroliferi. Rientro a Baku. Pranzo e cena incluse. Pernottamento in hotel.

3° giorno - BAKU/ SHAMAHA/ SHEKI

Prima colazione in hotel. Partenza per Sheki (350 Km da Baku), una delle più antiche città dell’Azerbaijan. Nel tragitto sosta per la visita al Mausoleo Diri Baba e alla Moschea Shemakha. Pranzo in ristorante. Visita alla sinagoga di Oguz e alla chiesa del VI sec. Proseguimento per Sheki, antica città sulla Via della Seta, circondata da montagna e foresta di querce. Si raggiunge l’hotel e, dopo la sistemazione nelle camere, si parte per un giro in città: si visitano il Palazzo d'Estate di Khan del XVIII sec. con magnifici affreschi e il Museo Storico con manufatti provenienti da diversi periodi. Cena. Pernottamento in hotel.

4° giorno - TRANSFERIMENTO PER CONFINE AZERBAIJAN-GEORGIA/ GREMI/ TSINANDALI/ SIGHNAGHI/ TBILISI

Prima colazione in hotel. Partenza per il confine di Azerbaijan - Georgia (Lagodekhi), cambio di messo di trasporto e guida. Preseguimento per la Georgia e la Regione Kakheti, sinonimo di vino. Pranzo. In questa regione vengono coltivate centinaia di varietà di uve, alcune delle quali si potranno provare in una selezionata cantina locale. Successivamente si raggiunge il complesso religioso fortificato di Gremi, capitale del Kakheti nel XVI sec., Nel pomeriggio visita alla tenuta della famiglia Chavchavadze, camminando nel parco ricco di piante vetuste ed esotiche. Cena. Pernottamento.

5° giorno - TBILISI

Prima colazione in hotel. Al mattino visita della città vecchia: sarà possibile conoscere la storia della città dai primi secoli ad oggi, passando per le strette vie della città e ammirandone l’architettura religiosa (chiese, moschee, sinagoghe) e le famose case del XIX sec. in legno policromo e balconi. Visita al bagno di zolfo, frequentato in passato da persone illustri come Pushkin, Lermontov e Duma. Pranzo libero. Visita al Museo d’Arte Nazionale o Museo di Storia. Cena in un ristorante locale. Pernottamento.

6° giorno - TBILISI/ MTSKHETA/ UPLISTSIKHE/ TBILISI

Prima colazione in hotel. Visita di Mtskheta, nelle vicinanze di Tbilisi, l'antica capitale religiosa dove nel IV sec. Santa Nino convertì al Cristianesimo il regno ivoriano. Questa località, dove si trovano alcune delle chiese più antiche e importanti del Paese, costituisce il cuore spirituale della Georgia. Visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli: quest'ultima è un grande edificio risalente al XI sec., che presenta una pianta a croce allungata, decorato con splendide sculture di pietra sia all'esterno sia all'interno; secondo la tradizione sotto la cattedrale sarebbe sepolta la tunica di Cristo. Sia Jvari e Svetitskhoveli sono Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Pranzo libero. Visita alla città di Gori, il cuore della regione di Kartli con il Museo di Stalin e la Città Caverna di Uplistsikhe ( I sec. a. C.), abitata fino al XIV sec.: da allora le grotte sono state trasformate in alloggi, negozi, cantine per il vino e costruzioni pubbliche, di cui il più antico è il teatro di Georgie. La città è un complesso antico ed interessante con le dimore, i mercati, le cantine, i forni, il teatro e la chiesa della basilica a tre navate, costruita sulla roccia. Alcune tracce delle carovane sono conservate ancora lungo le colline che si affacciano sul complesso roccioso. Si percorrerà la Grande Strada Militare Georgiana che passa a nord di Tbilisi, attraverso il Caucaso, fino al confine con la Russia. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.

7° giorno - TBILISI/ ANANURI/ KAZBEGI/ TBILISI

Prima colazione in hotel. Partenza per Kazbegi. All'arrivo percorso a piedi verso la Chiesa della Trinità di Gergeti (XIV sec.) situata a 2170 mt., da dove si può ammirare il magnifico panorama che si apre sul monte Kazbegi (5047 mt.) coperto di ghiacciai. Pranzo in corso d’escursione. In serata rientro a Tbilisi. Cena. Pernottamento.

8° giorno - TBILISI/ SADAKHLO BORDER / HAGHPAT - SANAHIN/ SEVAN/ YEREVAN

Prima colazione in hotel e partenza per il confine georgiano-armeno. Cambio di automezzo e guida, partenza per Alaverdi. Visita a due monumenti esclusivi dell’architettura armena risalenti al X e XIV sec.: il convento di Sanahin e il Monastero di Haghpat (Patrimonio Mondiale dell'UNESCO), quest'ultimo uno dei più grandi centri religiosi, culturali ed educativi dell'Armenia medievale. Partenza per Dilijan. Passaggio per la città, visita alla via Sharamberyan, considerata simbolo della vecchia Diligjan. Si prosegue verso il Lago Sevan, con opportunità di visitare il Monastero Sevanavank. Partenza per Yerevan. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.

9° giorno - YEREVAN/ GARNI/ GEGHARD/ YEREVAN

Prima colazione. Inizio della visita della capitale armena definita la "città rosa" per il colore delle pietre e per il riflesso della luce proveniente dai picchi innevati del Monte Ararat al sorgere del sole. Visita al museo di Matenadaran. Sosta al Memoriale del Genocidio sulla collina di Tsitsernakaberd. Pranzo. Partenza per Garni (a circa 30 Km da Yerevan) e visita di questo centro di cultura ellenistica e romana ed antica residenza dei reali armeni della Dinastia Arshakuni. Si visiteranno il Tempio dedicato al Dio Sole, i resti della muraglia del III sec. a.C. e le Terme Romane. Proseguimento per il Monastero di Geghard, così chiamato con il nome della lancia che trafisse il corpo di Cristo, ubicato in un profondo canyon molto spettacolare: per metà costruito dentro la roccia risale, secondo la tradizione, al IV sec. Rientro a Yerevan. Cena. Pernottamento.

10° giorno - YEREVAN/ KHOR VIRAP/ NORAVANK/ KARAHUNJ/ GORIS

Prima colazione in hotel. Partenza per la regione di Ararat per visitare il Monastero di Khor Virap. Dal Monastero si gode una splendida vista del biblico Monte Ararat. Si prosegue per Areni, famosa per il suo vino che si avrà l'occasione di assaggiare presso una delle cantine della zona. Pranzo in una casa locale. Partenza per la regione di Vayots Dzor e visita del meraviglioso complesso monastico di Novarank (XII/XII sec.) posto in spettacolare posizione sull'orlo di un precipizio. Visita all’Osservatorio Karahunj. Cena. Pernottamento.

11° giorno - TATEV/ KHNDZORESK/ GORIS

Prima colazione. Visita al monastero più bello di tutta l’Armenia: quello di Tatev (IX-XIII sec.), un ex centro per le scienze e l’arte, dove secoli fa hanno vissuto e lavorato molti tra i più grandi personaggi armeni. Il complesso si compone di tre chiese, un refettorio, una biblioteca e diverse residenze. Pranzo in un ristorante locale. Partenza verso la città di Kapan. Durante il tragitto sosta per visitare il villaggio Khndzoresk: il "villaggio troglodita" in cui vi sono più di 100 case ma nessun abitante. Rientro a Goris. Cena. Pernottamento.

12° giorno - GORIS/ YEREVAN

Prima colazione in hotel. Rientro verso Yerevan e resto della giornata a disposizione. Cena. Pernottamento.

13° giorno - YEREVAN/ PARTENZA

Prima colazione in hotel. Di buon mattino, trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia. Termine del viaggio.


Quote di partecipazioneCod. UAR4
Partenze 
Durata 13 giorni 

Tasse aeroportuali a partire da € 190.
Supplemento per partenza, min. 2 partecipanti, a partire da € 840.
Riduzione per partenza, min. 6 partecipanti, a partire da € 214.
Supplemento per sistemazione hotel 5 stelle, ove presenti: In doppia a partire da € 267; singola a partire da € 542.
Supplemento per partenza da Venezia a partire da € 57. Supplemento per partenza da Roma a partire da € 39.



 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione "Notizie Utili".

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Volo+Bus: Passaggio aereo dall’Italia in classe turistica dedicata con volo di linea LOT o altra compagnia IATA • Franchigia bagaglio n° 1 collo per persona • Sistemazioni negli hotels prescelti o similari pari categoria con trattamento di pensione completa • Visite ed escursioni con guida parlante italiano durante tutto il tour • Ingressi ai monumenti come indicato in programma • N° 1 bottiglia piccola di acqua a persona al giorno • Tasse e servizio inclusi in programma • Polizza assicurativa medico bagaglio integrativa sino ad € 50.000,00.  

Le Quote Non Comprendono

Tasse aeroportuali applicabili ed espresse a parte • Pasti non espressamente menzionati in itinerario • Bevande ai pasti • Mance durante il viaggio • Tasse d’ingresso non specificate nel programma • Extra in genere di carattere personale • Tutto quanto non espressamente indicato in programma e/o alla voce “Le quote comprendo".

Siti Unesco

Monastero di Haghpat • Monastero di Sanahin • Monastero di Geghard • Cattedrale e Chiese di Echmiadzin • Sito archeologico di Zvartnots • Cattedrale Bagrati e Monastero di Gelati Monumenti storici di Mtskheta.

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy