LINGUE

Self Drive - Incanti del Sud

Un viaggio alla scoperta degli Stati Uniti meridionali, vivendo il jazz di New Orleans, il blues di Greenwood e il rock di Memphis, la solennità dei paesaggi nel cuore delle Smoky Mountains e la ricchezza di storia e modernità di Atlanta.

INCANTI DEL SUD
GIARDINI E FIORITURE ROMANTICHE

1° giorno - NEW ORLEANS

Arrivo a New Orleans e ritiro dell’auto a noleggio. New Orleans è considerata la città più vivace del Sud degli Stati Uniti. Si trova sulle rive del fiume Mississipi ed è stata fondata il 1° novembre 1718 dagli uomini della Compagnia del Mississipi. Venne così chiamata in onore di Filippo II di Orleans, Principe di Francia. New Orleans è considerata una “città-mito”, ovvero una di quelle città che “si conoscono ancor prima di averle visitate”: il sapore particolare che la contraddistingue è francese ed americano allo stesso tempo, e soprattutto “nero”, in quanto questo luogo ha ospitato per primo i neri provenienti dal Senegal che hanno contribuito moltissimo alla nascita e allo sviluppo della musica Jazz. New Orleans viene anche menzionata nella canzone The House Of The Rising Sun, canzone popolare nativa della stessa città. Si consiglia di effettuare una crociera a ritmo di Jazz a bordo di un battello a vapore lungo il fiume Mississippi. Pernottamento in hotel. 

2° giorno - NEW ORLEANS

Prima colazione e pasti liberi. Intera giornata a disposizione per la visita individuale della città. Esplorate la bellezza e l’atmosfera francese e passeggiate nel French Quarter, dove i balconi in ferro battuto si affacciano sulle piccole e caratteristiche strade ciottolate, entrate a curiosare nei deliziosi ristoranti e Dixieland Jazz Club. In alternativa sarà possibile prenotare un’escursione facoltativa come il tour delle paludi dove vivono gli alligatori, oppure visitare una piantagione o gustare un brunch a ritmo di musica Jazz. Pernottamento in hotel. 

3° giorno - NEW ORLEANS/ LAFAYETTE

Prima colazione e pasti liberi. Partenza per Lafayette, fondata nel 1821 col nome di Vermilionville da Jean Mouton, ad opera di un immigrato dall'Acadia di lingua francese. Nel 1884 venne rinominata in onore del Generale Gilbert du Motier de La Fayette, militare francese che fu grande protagonista nella Guerra di indipendenza americana. Lafayette, un tempo centro agricolo, poi centro petrolifero, è oggi un’apprezzata meta turistica in quanto si trova al centro della regione delle culture Cajun e Creola. Da non perdere una visita del National Historic Park and Preserve e dell’Acadian Cultural Center. In serata gustate la cucina Cajun in uno dei molti ristorantini. Pernottamento in hotel. 

(km 218)

4° giorno - LAFAYETTE/ ST. FRANCISVILLE

Prima colazione e pasti liberi. Partenza per St. Francisville, la zona dove sono concentrate le maestose piantagioni che hanno fatto teatro al film Via col Vento, con splendidi edifici con il classico porticato a colonne, circondati da immense distese di verde un tempo coltivato a cotone. Pernottamento in hotel. 

(km 140)

5° giorno - ST. FRANCISVILLE/ NATCHEZ

Prima colazione e pasti liberi. Partenza in direzione di Natchez, il più antico insediamento lungo il fiume Mississipi, luogo che ha saputo preservare le antiche dimore del 1800 dell’epoca coloniale. Si suggerisce una sosta a Stanton Hall, la più spettacolare. Questa è anche la patria delle noci pecan, vera specialità di Natchez, esportate in tutto il paese, decisamente da gustare sia nella versione salata che dolce (molti piatti locali includono le noci pecan). Pernottamento in hotel. 

(km 236)

6° giorno - NATCHEZ/ VICKSBURG

Prima colazione e pasti liberi. La destinazione che si raggiungerà oggi è Vicksburg. Durante la Guerracivile americana, nel 1863, fu teatro di una battaglia cruciale: con la vittoria a Vicksburg, i soldati dell’Unione, guidati dal Maggior generale Ulysses S.Grant si garantirono il completo controllo del fiume Mississippi. Successivamente, per oltre 4 decadi del 1800, Vickburg fu il luogo prescelto dall'aristocrazia del cotone, e da questo periodo ci giungono le meravigliose ville visibili ancora oggi. Pernottamento in hotel.  

(km 285)

7° giorno - VICKSBURG/ GREENWOOD

Prima colazione e pasti liberi. Proseguimento per Greenwood, uno dei luoghi che detiene il primato di maggiore presenza di edifici storici degli Stati Uniti. Da non perdere la visita del Greenwood Blues Heritage Museum, che testimonia il legame indissolubile tra questa città e la musica Blues. Il Blues è nato e si è sviluppato in seguito alla schiavitù delle comunità nere, nelle regioni del sud degli Stati Uniti; è da considerarsi la manifestazione profana di un sentimento, e di un dolore, che ha avuto un lungo, inesorabile tracciato umano e civile, e ha ritrovato nella parola poetica prima, nel canto e nell'accompagnamento in una seconda fase, la sua ampia e angosciosa possibilità di espressione. Pernottamento in hotel. 

(km 167)

8° giorno - GREENWOOD/ MEMPHIS

Prima colazione e pasti liberi. Partenza in direzione di Memphis, conosciuta nel mondo come culla di molti generi musicali americani fra i quali Blues, Gospel e Rock and Roll. Fra gli artisti che sono cresciuti o che hanno iniziato qui la loro carriera ci sono: Johnny Cash, Elvis Presley qui sepolto, Aretha Franklin, Justin Timberlake, Jerry Lee Lewis, Muddy Waters, Tina Turner, Otis Redding e molti altri. Il 4 aprile 1968 vi fu assassinato Martin Luther King. Si suggerisce una visita panoramica della città, a partire da Beale Street, il cuore della scena musicale, con proseguimento sino al Museo dei Diritti Civili. I fan del “Re del Rock & Roll” potranno cogliere l'opportunità di visitare Graceland, la maestosa tenuta di Elvis Presley che si trova al numero 3734 del Boulevard Elvis Presley, dove il cantante ed attore visse a lungo e dove è sepolto. Il palazzo è costruito in pietra calcarea e si compone di 23 camere. Il patio di ingresso ha quattro colonne ed è sovrastato da due grandi leoni in pietra appollaiati su entrambi i lati del portico. È la seconda residenza più visitata degli Stati Uniti dopo la Casa Bianca. Dopo aver acquistato la proprietà, Presley effettuò profonde modifiche per soddisfare i suoi bisogni e gusti personali, tra quali un muro di cinta che circonda la proprietà, un cancello in ferro battuto a tema musicale, una piscina, un campo da squash, e la famosa “Jungle Room”, che dispone anche di una cascata interna. Altri ambienti celebri sono la “stanza delle TV”, situata nello scantinato dove spesso Elvis si intratteneva guardando anche tre televisori contemporaneamente, e che comprende anche un piccolo bar, la “sala dell’oro”, lungo corridoio dove sono esposti i numerosissimi dischi d’oro e riconoscimenti ricevuti dal cantante, e la “stanza della musica”, posta all'ingresso vicino al salotto. Pernottamento in hotel. 

(km 208)

9° giorno - MEMPHIS/ NASHVILLE

Prima colazione e pasti liberi. Partenza in direzione di Nashville, capitale del Tennessee e patria della musica Country. Nashville è infatti soprannominata la città della musica perché è la sede del Grand Ole Opry, un famoso programma radiofonico di musica Country, della Country Music Hall of Fame e di molte case discografiche. Ha inoltre sede a Nashville una delle più grandi aziende produttrici di chitarre e bassi elettrici al mondo, la Gibson. La città è la meta di tutti coloro che sperano di sfondare nel mondo della musica e conta oltre 75 “honky tonk”, cioè bar dove è possibile ascoltare musica dal vivo di vario genere, senza avere alcun obbligo di consumazione. I musicisti vivono di offerte e sperano, prima o poi, di attirare l’attenzione di qualche discografico di passaggio. L’usanza locale è di passare da un bar all'altro nell'arco della stessa sera, ascoltando vari generi musicali. Pernottamento in hotel. 
(km 342)

10° giorno - NASHVILLE/ GATLINBURG

Prima colazione e pasti liberi. Proseguimento per Gatlinburg, piccola e tranquilla cittadina nel cuore delle Smoky Mountains, uno dei gruppi montuosi più antichi del mondo. Le foreste ricoprono quasi l’intera area del parco e vantano alberi precedenti alla colonizzazione da parte dell’Europa; essendo uno spazio così esteso è possibile anche ammirare molte specie animali ormai in via di estinzione che in questa oasi di verde si sono ritagliate uno spazio vitale. Pernottamento in hotel. 

(km 355)

11° giorno - GREAT SMOKY MOUNTAIN NATIONAL PARK

Prima colazione e pasti liberi. Intera giornata da dedicare all'esplorazione del Great Smoky Mountain National Park, all'interno del quale sarà possibile svolgere varie attività come il trekking, la pesca, il rafting, oppure salire in funivia fino alla cima di Crocket Mountain. Pernottamento in hotel. 

12° giorno - GATLINBURG/ATLANTA

Prima colazione e pasti liberi. Partenza per la Georgia, lo “stato della Pesca”, simbolo dell’ospitalità del sud, a partire proprio dalla sua capitale, Atlanta. Luogo di nascita di Martin Luther King ma anche sede della CNN e della Coca Cola, Atlanta ha ospitato le olimpiadi del 1996 ed è il luogo che più rappresenta il sud desideroso di cambiamento e innovazione. La visita della città dovrà forzatamente partire dalla casa natale di M.L. King, a fianco della quale è visitabile la sua chiesa (Chiesa Battista Ebenezer), e il Centro dei Diritti Civili a lui dedicato, vicino alla tomba e al memoriale. L’esperienza è profonda e coinvolgente. Centennial Park, da dove partirono i giochi Olimpici di Atlanta, è un buon punto di partenza per recarsi alla CNN e al World of Coca Cola. Gli appassionati potranno anche visitare la casa natale di Margaret Mitchell, l’autrice del libro secondo solo alla Bibbia per numero di lettori nel mondo: Via col Vento. Pernottamento in hotel. 

(km 412)

13° giorno - ATLANTA

Prima colazione e pasti liberi. Proseguimento della visita di Atlanta. È una delle due città al mondo dove è possibile vedere ben due medaglie Premio Nobel per la Pace nel raggio di un km e mezzo l’una dall'altra. Sia Martin Luther King Jr., il leader per i Diritti Civili, sia l’ex Presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter hanno ricevuto questa onorificenza. Le medaglie sono esposte al Martin Luther King Jr. National Historic Site e alla Jimmy Carter Presidential Library and Museum. Atlanta è anche la sede dell’acquario più grande del mondo, e non si può davvero perdere l’opportunità di vedere da vicino uno squalo balena! Pernottamento in hotel.

14° giorno - ATLANTA

Prima colazione libera. Riconsegna dell’auto a noleggio. Termine dei servizi.
 


Quota di partecipazione a partire da 1,589 €Cod. USS13
Partenze 
Durata 14 giorni 
I nostri autonoleggi sono previsti con la compagnia Hertz e basati sull’utilizzo di una auto Compact gruppo B tipo Ford Fiesta con formula “Fully” che comprende km illimitati, copertura danni furto senza franchigia (LDW), estensione RC auto (LIS) e tasse.
L’età minima per noleggiare un'auto negli Usa è di 20 anni, eccetto per gli stati di New York e del Michigan che prevedono una età minima di 18 anni.
Sebbene la patente internazionale non sia obbligatoria, è fortemente raccomandata per facilitare in caso di controlli.
E' indispensabile essere in possesso di Carta di Credito a carico della quale verrà bloccato un deposito cautelativo al momento del prelievo dell'auto.
Il guidatore aggiuntivo costa 14 USD al giorno da pagarsi sul posto(in California è gratuito, nello Stato di New York costa 3 USD al giorno, in Nevada 13 USD al giorno).
Costo massimo a noleggio per il secondo guidatore. 180 USD
La "Drop Off Fee", sempre prevista quando si riconsegna l'auto in un luogo diverso da dove la si è presa in consegna, non è mai inclusa e va obbligatoriamente pagata in loco.
E’ prevista la possibilità, prima della partenza o sul posto, di variare il pacchetto noleggio aggiungendo coperture supplementari, o optionals come il navigatore satellitare, il seggiolino auto per bambini, etc.
Su richiesta è possibile quotare il noleggio per veicoli più grandi, Suv e minivan.
 
Quota per persona con minimo 2 partecipanti.
 
La tariffa volo e le tasse aeroportuali verranno comunicate al momento della prenotazione in base alla disponibilità e alle promozioni in corso.

 



 

DOCUMENTI NECESSARI

Per entrare negli Stati Uniti d’America in esenzione di visto “Visa Waiver Program”, occorre essere in possesso di passaporto elettronico BIOMETRICO e di apposita autorizzazione chiamata “ESTA” da ottenere prima della partenza.  

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Noleggio auto tipologia compact C per tutta la durata del soggiorno con prelievo e riconsegna in aeroporto • Sistemazione in hotel con trattamento di solo pernottamento. 

Le Quote Non Comprendono

Volo intercontinentale Italia/ Stati Uniti/ Italia e relative tasse aeroportuali • Pasti • Bevande • Mance ed ingressi • Facchinaggio • Tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”. 

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy