Utat Viaggi è un tour operator che organizza appassionanti viaggi anche in Cina e che basa il suo successo sulla professionalità, l'esperienza e la conoscenza diretta dei luoghi da far visitare a tutti quei turisti affascinati da questo paese dei "grandi numeri".
La Cina, infatti, non è solo uno stato d'immane estensione e dalla popolazione più numerosa sul pianeta. È anche un paese dove osservare opere antiche e moderne di un'incredibile grandezza e bellezza, proporzionate evidentemente alla sua estensione territoriale.
I tour in Cina organizzati da Utat sono stati pensati per toccare sia le tappe classiche battute dal turismo di massa, che quei luoghi meno conosciuti ma di pari interesse e bellezza, che meritano di essere scoperti e vissuti.
La rosa di scelta offerta ai viaggiatori verso l'Oriente si compone di 12 tour, ognuno dei quali esalta un aspetto peculiare di questo paese, che offre siti dove sono protagonisti la storia, la natura, la religione, le mete romantiche, e i luoghi tipici e comunque sorprendenti.
Qualsiasi sia il tour in Cina in cui si avventurerà il turista, questo potrà anche scegliere di personalizzare il suo viaggio, cambiando a suo piacimento l'itinerario e aggiungendo ulteriori tappe.
In base all'esperienza accumulata da Utat viaggi, la vacanza moderna richiede standard elevati di efficienza e di disponibilità verso i turisti tra i più esigenti, che si lasciano guidare, ma desiderano anche immergersi nella vita dei luoghi che toccano viaggiando.
Solo così si può realizzare un'esperienza turistica e di viaggio da potersi definire unica, indimenticabile e, perché no, anche ripetibile.
L'offerta turistica di Utat viaggi per le vacanze in Cina può dirsi completa ed esaustiva di tutti gli aspetti che fanno di un viaggio un'esperienza più che soddisfacente. Il turista sarà assistito prima della partenza con informazioni sulla documentazione necessaria e atteso all'arrivo in aeroporto da una guida in lingua italiana.
Tutti i servizi in Cina vengono attentamente selezionati perché siano d'indiscutibile livello, grazie anche alla collaborazione di partner e tour operator locali.
Sono pacchetti pensati e adattabili alle coppie, anche a quelle in procinto di partire per il viaggio di nozze, a gruppi di amici o a chi vuole visitare il paese degli Imperatori in solitaria.
I 12 tour sono:
Tra quelli più richiesti c'è il primo, la Cina Storica, che in qualche modo riesce a toccare i più importanti siti di questo paese ricco di sorprese e che riesce continuamente a stupire per la sua particolarità. Le città toccate da questo tour in Cina sono Pechino, Luoyang - Dengfeng, Xi'an, Shanghai e Suzhou.
A Pechino, la capitale, si potrà visitare la Città Proibita e la famosa quanto immensa piazza Tien an men, ma anche il Palazzo d'Estate circondato dalle acque con il suo battello di pietra, idealmente attraccato e sede delle maestose feste imperiali del sovrano Cixi. A Pechino sarà possibile ammirare anche una delle 7 opere al mondo più maestose realizzate dall'uomo: la Grande Muraglia cinese di Badaling, lunga 6 mila km e che rappresenta il simbolo della difesa dagli attacchi all'impero cinese.
In questo tour Cina è anche inclusa la visita presso un sito di grande interesse storico-religioso: le Grotte di Longmen. Sono centinaia e accolgono al loro interno migliaia statue di varia misura del Buddha, oltre a quelle intagliate nella roccia viva della montagna.
A Dengfeng c'è un altro dei luoghi-simbolo della Cina, il Monastero di Arti Marziali di Shaolin, mentre nella città di Xi’An c'è il colossale Esercito di Terraccotta, che affascina turisti da tutto il mondo. Migliaia di statue a grandezza naturale, ognuna diversa dall'altra, fanno da guardia al mausoleo del primo imperatore vissuto nel III secolo a.C., Qin Shi Huang Ti.
Da un sito archeologico di valore inestimabile scoperto solo casualmente negli anni '70, si passerà alla città più moderna e futuristica della Cina: Shanghai.
Un'altra tappa incantevole e suggestiva sarà quella presso Suzhou con le sue antiche città sull'acqua, dette per questo "la Venezia della Cina". E' qui che i turisti potranno ammirare i famosi giardini cinesi famosi in tutto il mondo per la loro eleganza e per l'ambientazione da favola che riescono a ricreare, come in un'oasi fuori che trasmette serenità e pace. A Shanghai sarà anche possibile fare visita un luogo di culto come il Tempio del Buddha di Giada e a un altro giardino monumentale, quello del Mandarino Yu.
Nei tour in Cina di Utat Viaggi è sempre protagonista la natura, che in questo paese ha assunto delle espressioni stupefacenti per i paesaggi che solo qui si possono ammirare e dove il rapporto con l'acqua è vitale.
In diversi itinerari c'è la tappa della città di Guilin, un luogo che sembra uscito dal quadro di un artista visionario. La natura ha giocato con i rilievi, formando dei picchi ricoperti di una lussureggiante vegetazione a ridosso del fiume Li. Sullo stesso fiume è possibile vivere una crociera con cena a bordo, che la trasforma in una delle tappe più romantiche e suggestive di tutto il viaggio in Cina. L'acqua lambisce le grotte naturali ed è alla base delle coltivazioni a terrazzamenti tipiche di questo sconfinato paese, che si possono osservare in uno dei tour, detti "estensioni facoltative".Le estensioni facoltative si possono abbinare a ogni viaggio. In quelle ad Anhui e Huangshan verso la vallata Feicui si trovano i terrazzamenti citati. È qui che si può osservare uno spaccato della vita rurale di questo paese e delle coltivazioni che ancora oggi sono alla base dell'alimentazione dei cinesi, quali appunto il riso e il te.
Utat Viaggi è un tour operator che programma qualsiasi vacanza nei minimi dettagli, con informazioni che riguardano non solo i documenti necessari per l'espatrio, ma anche quelle riguardanti la cultura, gli usi e i costumi locali.
Andare in Cina, infatti, significa entrare in contatto con una cultura affascinante quanto diversa dalla nostra e informazioni "di servizio" diventano quanto mai preziose e utili, per muoversi serenamente durante tutte le tappe di un viaggio che non mancherà di rimanere nel cuore di chi avrà la fortuna di viverlo.