LINGUE

Viaggi in Cina

Per i tuoi viaggi in Cina, affidati all'esperienza e alla professionalità di Utat Viaggi.

Viaggi organizzati in Cina

Utat Viaggi è specializzato verso mete molto ambite all'estero e, tra queste, c'è anche un paese immenso come la Cina che, per chi non lo conosce, riserva innumerevoli sorprese di sicuro interesse. La Cina è diventata da diversi anni una delle nuove rotte del turismo di massa, che affascina e conquista per luoghi storici e naturalistici di incredibile bellezza.

 

Viaggi in Cina

La Cina è diventata da diversi anni una delle nuove rotte del turismo di massa, che affascina e conquista per luoghi storici e naturalistici di incredibile bellezza.

Si tratta di un mondo che certamente esercita la sua attrattiva proprio in base a una profonda diversità rispetto a quello occidentale, di cui a tratti prende spunto per emanciparsi e proiettarsi verso il futuro, come accade nel caso di una metropoli quale è Shanghai.

Attraverso i viaggi in Cina organizzati da Utat si possono ammirare da vicino le 2 diverse facce di questo paese: quella legata alle tradizioni e quella moderna, che lo trasformano in uno scrigno colmo di veri e propri tesori da non perdere per i turisti di ogni parte del mondo.

I tour a scelta con partenze possibili durante tutto l'arco dell'anno e predeterminate, sono 12 e incontrano di certo tutte le preferenze in fatto di luoghi noti e meno noti, che i turisti ambiscono di visitare in questo affascinante paese.

Ogni tour ha un tema che si rifa alternativamente alla storia e all'archeologia, alla natura, alla religiosità, alle stagioni, alle tradizioni. Ogni itinerario è organizzato nei minimi dettagli, da prima di partire con i suggerimenti sulla documentazione da produrre, fino all'arrivo all'aeroporto.

Le informazioni non riguardano solo l'aspetto burocratico, ma anche quello culturale e in genere quello pratico, con informazioni sulle abitudini locali, gli usi, il clima, i comportamenti sociali, lo shopping, la cucina, il fuso orario e gli spostamenti.

Per questi ultimi, che riguardano le varie tappe di ogni itinerario, è tutto preventivamente organizzato, servendosi anche della preziosa collaborazione di tour operator e partner locali che agevolano un piacevole svolgimento dell'intera vacanza. I turisti saranno seguiti fin dall'arrivo in aeroporto, da una guida in lingua italiana, che li accompagnerà a conoscere con dovizia di particolari la storia e i luoghi da visitare.

 

I tour tra cui scegliere per i viaggi in Cina

Si tratta di 12 tour che, come accennato, sono caratterizzati da un tema centrale che sarà il "leit motiv" di tutta la vacanza nel paese asiatico e sono:

 

  • La Cina Storica
  • La Cina Romantica
  • Il Triangolo d'Oro: Pechino, Xi'an e Shanghai
  • China Express
  • La Cina autentica
  • La Cina incantevole
  • La Cina delle religioni
  • La Cina dell'Eterna primavera
  • Sichuan: dai panda al Fiume Azzurro
  • La Cina dei colori
  • Cina e Tibet: in treno sul tetto del mondo
  • Xi'an, Shanghai e Crociera sul Fiume Azzurro

 

Tra gli itinerari più richiesti dopo quello della "Cina storica" c'è quello delle religioni, in un paese dove le credenze, le filosofie e i culti convivono pacificamente e trovano espressioni in edifici religiosi di una magneficienza unica.

Le città e i luoghi che saranno toccati in questo itinerario sono Pechino, Zhengzhou, Dengfeng, Luoyang, Xi'an, Wuhan, il Monte Wudang e Shanghai.

In Cina le religioni e le varie filosofie sono state alla base della sua storia e, fin dal primo giorno del viaggio, si potrà ammirare l'importanza che tale aspetto ricopre per questo popolo nel Tempio di Confucio, a Pechino. La visita durerà 2 giorni e comprenderà anche la grande Muraglia Cinese, la Città Proibita e l'immensa Piazza Tian an Men.

Durante il 4° giorno in treno si raggiungerà la città di Kaifeng, dove si potranno osservare incredibili edifici dall'architettura tipica cinese come la Pagoda di Ferro, e quindi la Sala Shanshangan, il Monastero Xi’Angguo e il Padiglione del Drago. Il rientro a Zhengzhou vedrà protagonista la visita al Monastero delle Arti Marziali di Shaolin e a una scuola dove ci sarà uno spettacolo per mostrare le tecniche di Kung Fu famose in tutto il mondo.

Il 6° giorno sarà la volta della visita a Luoyang, dove si trovano più di 1300 grotte scavate nella roccia che conservano quasi 100 mila statue di varia misura del Buddha, oltre a quelle enormi che si possono ammirare scolpite su alcune pareti della montagna.

Il giorno successivo si partirà alla volta della città di Xi'an, nota soprattutto per la presenza di un sito archeologico di inestimabile valore culturale, quale è quello dell'Esercito di Terracotta datato intorno al III secolo a.C. L'esercito con migliaia di statue di soldati a grandezza naturale fu fatto costruire dall'imperatore a guardia di quello che sarebbe poi diventato il suo mausoleo. Ognuna si presenta con fattezze diverse ed è questo uno degli aspetti più stupefacenti di questo sito. Nella stessa città si potranno visitare anche il Ghetto Musulmano e la Moschea, dove non mancherà una visita al tipico mercato locale. Tra i monumenti più visitati c'è anche la Piccola Pagoda dell’Oca Selvaggia.

Per l'ottavo giorno è prevista un'escursione nella città di Wuhan sul fiume Han, dove si trova la Pagoda della Gru Gialla edificata intorno al III secolo a.C.. Qui è presente un museo di pietre preziose, tra cui la giada, e metalli preziosi come l'oro.

Il 9° giorno sarà la volta della città di Shivan, dove si recano in pellegrinaggio i fedeli taoisti presso i numerosi templi situati sulle montagne Wudang. Si tratta dei cosiddetti "templi sospesi" in quanto costruiti proprio sul pizzo delle montagne quasi contro le leggi della gravità. La loro altitudine spesso è il motivo della di una coltre nebbiosa che li fa apparire come appunto "sospesi" in aria, tra le nuvole. La loro incontenibile bellezza è stata inserita come patrimonio dell'Unesco. I monasteri e i templi sono così numerosi che la visita continuerà anche il giorno successivo.

Il 12° giorno sarà quello in cui si partirà verso Shanghai, la città più moderna e occidentalizzata di tutta la Cina. Accanto ai ritmi da megalopoli di circa 22 milioni di abitanti, Shanghai presenta ai turisti anche le sue attrattive storiche, come nel museo storico e presso la Città Vecchia e il Bund. Da non perdere anche la visita al Giardino del Mandarino Yu, una vera oasi di rilassatezza dove ritagliarsi un momento di riflessione e introspezione, osservando la bellezza della natura e la grandezza dell'arte di arredare gli esterni, che in Cina non ha pari.

 

I servizi offerti da Utat Viaggi

Utat Viaggi può vantare una lunga esperienza in fatto di organizzazione di viaggi all'estero e per questo il tuo viaggio in Cina sarà qualcosa di indimenticabile da vivere.

Ogni turista potrà anche optare per le "estensioni facoltative", da sfruttare prima o dopo il viaggio scelto. Sarà un modo per estendere non solo il periodo di vacanza, ma anche per approfondire la conoscenza di un paese che ha la capacità di stupire continuamente i visitatori.

 

»scopri tutti i programmi di viaggio«

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy