VALIDITA'
La validità del presente catalogo è dal 1 Gennaio al 31 Dicembre 2019. quote di partecipazione Le quote di partecipazione sono espresse in € (Eur) e si intendono per persona con sistemazione in camera doppia; si intendono valide al raggiungimento del minimo di partecipanti indicato in ogni singolo tour.
PRENOTAZIONI
Le prenotazioni si ritengono impegnative. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti Utat Tour Operator provvederà ad inviare conferma definitiva del viaggio e, nel caso di viaggi in formula Volo+Tour, provvederà all’emissione della relativa biglietteria aerea. Nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti (indicato in ogni singolo programma di viaggio), UTAT Tour Operator provvederà ad informare l’Agenzia Viaggi presso la quale è stata effettuata la prenotazione almeno 21 giorni prima della partenza.
OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE DEI DATI PER LA FATTURAZIONE
In attuazione del D.L. 78/2010 convertito in legge N. 122/2010, è necessario fornire nome, cognome, codice fiscale, data e luogo di nascita dell’intestatario della fattura.
OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE DEI CONTATTI TELEFONICI
In conformità con le disposizioni di legge che obbligano le compagnie aeree ad informare i clienti in caso di modifiche operative, all’atto della prenotazione è necessario comunicare il proprio contatto telefonico che verrà inserito nel piano voli. Per coloro che non usufruiscono della Formula Volo+Tour è comunque necessario, all’atto della prenotazione, comunicare il proprio contatto telefonico per eventuali comunicazioni il giorno della partenza e/o durante il viaggio. Nel caso in cui i clienti decidessero di non comunicare il proprio contatto telefonico come richiesto e/o l’agenzia non si attivasse per fornirlo, le norme di tutela non saranno applicate e alcuni servizi potrebbero non essere erogati correttamente.
DOCUMENTI PER L’ESPATRIO
Si consiglia di consultare la sezione “Notizie Utili” della destinazione relativa al viaggio prescelto. È responsabilità del passeggero accertarsi di essere in possesso dei documenti richiesti per l’espatrio. N.B. - Tutte le informazioni pubblicate a catalogo, relative ai documenti di espatrio, sono da considerarsi indicative data la variabilità della normativa in materia. Tali informazioni si riferiscono ai cittadini italiani maggiorenni. Per i cittadini italiani minorenni si ricorda che non è più valida l’iscrizione del minore sul passaporto del genitore e che gli stessi possono viaggiare solo con un passaporto individuale. Si prega di consultare l’Approfondimento “Prima di partire/ documenti per viaggi all’estero di minori” sul sito della Farnesina www.viaggiaresicuri.it I clienti di cittadinanza NON italiana devono contattare il Consolato o l’Ambasciata per avere le corrette informazioni per l’espatrio così da evitare spiacevoli problemi alla frontiera. Per le formalità doganali necessarie e per ogni esigenza di carattere sanitario è sempre opportuno consultare il Centro di Medicina dei Viaggi dell’ASL di appartenenza e il sito: www.viaggiaresicuri.it. Ai viaggiatori diretti all’estero si consiglia di munirsi sempre di passaporto con validità residua e di eventuale visto se necessario. Il passaporto resta il principale documento per le trasferte oltre confine, poiché universalmente riconosciuto; mentre sono molti i Paesi (anche europei) che NON accettano la carta d’identità italiana valida per l’espatrio. In alcuni Paesi sono state segnalate sia difficoltà nel riconoscimento delle carte di identità cartacee rinnovate con timbro, sia respingimenti per i possessori di carte di identità elettroniche, soprattutto se rinnovate con un certificato rilasciato dal Comune. Consigliamo di richiedere al proprio Comune la completa sostituzione del documento o di viaggiare con Passaporto in corso di validità.
FOGLIO NOTIZIE E DOCUMENTI DI VIAGGIO
Prima della partenza verrà inviato all’Agenzia Viaggi, presso la quale è stata effettuata la prenotazione, il Foglio Notizie, che costituisce la scheda del viaggio e funge da voucher. Nel Foglio Notizie sono indicati: data, luogo e orario definitivo di partenza; operativo voli e biglietti aerei per le combinazioni Volo+Tour; nominativo e numero di telefono degli hotels dove è previsto il soggiorno, contatti relativi al fornitore locale dei servizi. Sul Foglio Notizie sarà inoltre indicato il numero telefonico di assistenza, attivo 24 ore su 24, per eventuali necessità, ritardi o imprevisti di qualsiasi genere il giorno di partenza. E’ molto importante segnalare ogni eventuale disguido in corso di viaggio al nostro numero delle emergenze, così da darci modo di intervenire prontamente. Risarcimenti richiesti in seguito a disguidi non segnalati non verranno accolti. Saranno inoltre qui riportate eventuali modifiche del programma e dell’ordine delle visite dovute a ragioni tecnico/organizzative. È consigliato conservare il Foglio Notizie per tutta la durata del tour.
PROGRAMMI DI VIAGGIO
Gli itinerari sono gestiti in collaborazione con partner affidabili che garantisco un ottimo standard qualitativo. I servizi sono previsti in condivisione con altri tour operator italiani.
VISITE GUIDATE ED ESCURSIONI
Per esigenze di ordine tecnico-organizzativo ed in periodi di forte flusso turistico, è possibile che l’ordine delle visite ed escursioni previste nei programmi possa essere variato, senza alcun preavviso, a discrezione del Tour Operator. Alcuni musei, monumenti o chiese cambiano gli orari di apertura e d’ingresso durante la stagione, non prevedibili al momento della stampa del presente catalogo ed è quindi possibile che alcuni di essi non siano accessibili. In quasi tutte le chiese la visita non è permessa durante le funzioni religiose. Non è sempre possibile modificare il programma tenendo conto di questo aspetto, mutevole e difficilmente verificabile con sufficiente anticipo. In questi casi, Utat Tour Operator si riserva il diritto di sostituire la visita con altri luoghi di pari interesse senza alcun preavviso. Le escursioni che riportano la dicitura “facoltative”, anche se illustrate e descritte nel catalogo, non rientrano nel contratto di viaggio, sono organizzate in loco da terzi, agenzie e/o operatori locali, in nome e per conto proprio. UTAT Tour Operator non risponderà di disservizi, ritardi, danni verificatisi nel corso di queste escursioni. L’effettuazione è sempre soggetta ad un numero minimo di partecipanti che viene determinato in corso di viaggio ed il pagamento avverrà direttamente sul posto. Gli ingressi a mostre, musei e siti (indicati nelle INFORMAZIONI UTILI del programma di ciascun viaggio) non sono inclusi nella quota, salvo diversa indicazione. Il costo è indicativo e potrebbe subire variazioni senza preavviso.
SISTEMAZIONI ALBERGHIERE
Hotels
Gli hotels sono selezionati in base al comfort ed ai servizi offerti, ed in conformità alla loro categoria, che è indicata in ogni singolo tour. La categoria, solitamente espressa in stelle, è quella del Paese dove la struttura è ubicata. Ogni Paese ha un criterio di valutazione diverso, non sempre uniforme, che può non garantite un livello di servizi corrispondente alla categoria dichiarata. La sistemazione è prevista in camera doppia con servizi privati.
Le camere singole e triple sono sempre su richiesta. Camere singole Per le camere singole è richiesto un supplemento anche se la camera ha un singolo letto. Possono risultare piccole perchè non sono necessariamente camere doppie uso singola.
Camere Triple La sistemazione in camera tripla non sempre offre condizioni di comfort ottimali: trattandosi spesso di camera doppia con letto aggiunto se ne consiglia l’uso solo per bambini. Le richieste per sistemazioni particolari (camere comunicanti, piani bassi etc.) vengono inoltrate agli hotels come segnalazioni, ma non possono essere garantite. Gli hotels pubblicati in ogni programma di viaggio sono indicativi, mentre la categoria specificata è da ritenersi garantita. Gli hotels definitivi previsti per il viaggio saranno indicati con indirizzo e numero telefonico nel Foglio Notizie inviato prima della partenza all’agenzia viaggi presso la quale è stata effettuata la prenotazione. Le convenzioni internazionali stabiliscono che le camere vengano messe a disposizione degli ospiti dopo le ore 14.00 del giorno di arrivo e debbano essere lasciate libere entro le ore 10.00 del giorno di partenza.
Ristorazione
I pasti inclusi nei tour sono di tipo turistico e a menù fisso. Eventuali problemi alimentari seri (come allergie ed intolleranze gravi) devono essere comunicati all’atto della prenotazione. La segnalazione sarà inoltrata ad albergatori e ristoratori anche se non è possibile garantire la tipologia del pasto.
NOTTI SUPPLEMENTARI ed ESTENSIONI PRE/POST TOUR
È prevista la possibilità di prenotare notti supplementari oppure estensioni (ove previsto) pre e/o post tour. Le quotazioni sono su richiesta e verranno fornite al momento della prenotazione in base alla disponibilità.
VOLI AEREI
UTAT Tour Operator si avvale della collaborazione delle principali compagnie aeree internazionali, offrendo la possibilità di partire da tutti gli aeroporti italiani con ampia scelta negli orari di partenza. Le quote dei voli menzionate a catalogo sono puramente indicative e calcolate su una classe di prenotazione con disponibilità limitata; ove questa non fosse disponibile verrà applicato un supplemento da quantificare al momento della prenotazione. Le compagnie aeree di linea prevedono l’emissione di biglietti elettronici che verranno inviati prima della partenza, unitamente al foglio notizie. Il cambio di data e volo non è mai consentito. Anche la semplice correzione del nome può comportare penali e in alcuni casi persino la riemissione del biglietto; è quindi necessario comunicare gli estremi esatti così come compaiono sul documento d’identità o passaporto utilizzato per il viaggio.
NORMATIVE SUI BAGAGLI
Tutte le compagnie aeree hanno regole specifiche per l’ammissione del bagaglio a bordo e in stiva: il bagaglio a mano deve rispondere a restrizioni di peso, dimensioni e contenuto. Tutte le compagnie applicano un sovrapprezzo per il peso in ecceso. Invitiamo a consultare il sito specifico della compagnia aerea prescelta.
TRASFERIMENTI AEROPORTO/ HOTEL
I trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa sono facoltativi ed in supplemento (salvo diversa indicazione). All’aeroporto di partenza e rientro in Italia e negli scali intermedi non è prevista la presenza di un assistente (salvo diversa indicazione), le operazioni di imbarco/sbarco verranno effettuate individualmente, incluso il check-in on line quando richiesto. Il prezzo indicato per i trasferimenti è indicativo e soggetto a riconferma al momento della prenotazione.
TRASPORTI
I trasferimenti terresti sono previsti con vetture, minibus privati o mezzi fuoristrada a seconda del numero dei partecipanti iscritti e del programma prescelto. Il posto non è assegnato. Qualora l’itinerario preveda trasferimenti in traghetto ricordiamo che la sistemazione sui traghetti sarà compatibile con la sistemazione alberghiera limitatamente alla tipologia di cabine disponibili. Sottolineiamo che il livello di comfort delle cabine dei traghetti è comunque inferiore a quello di una camera d’albergo.
MANCE
Le mance non sono incluse nelle quote di partecipazione dei viaggi. Sono un’abitudine ormai consolidata in qualsiasi Paese del mondo e sono molto importanti in quanto rappresentano una vera e propria integrazione degli stipendi. In alcuni Paesi (come ad esempio Stati Uniti e Cina) le mance sono di fatto obbligatorie e vengono raccolte in loco all’inizio del tour.
ASSISTENZA
Centrale Operativa: attiva tutti i giorni, anche festivi, 24H su 24. Tutti i recapiti telefonici saranno comunicati sul Foglio Notizie consegnato prima della partenza. I numeri telefonici di emergenza sono disponibili per qualsiasi imprevisto o comunicazione urgente. Guide locali: saranno a disposizione una volta giunti in loco, per illustrarvi le visite a città, musei e monumenti.
SEGNALAZIONI E SUGGERIMENTI
Segnalazioni e suggerimenti per migliorare gli standard qualitativi dei viaggi sono sempre graditi e vengono attentamente valutati dalla Direzione di Utat Tour Operator.
A questo scopo verrà richiesto ai viaggiatori di compilare a fine viaggio un questionario valutativo. Eventuali reclami dovranno pervenire in forma scritta entro e non oltre 10 giorni lavorativi dal termine del viaggio. Disservizi importanti in corso di viaggio dovranno invece essere segnalati immediatamente all’assistente/guida locale o alla nostra centrale operativa in modo da poter intervenire prontamente.
ASSICURAZIONI
Consultare la pagina www.utat.it/assicurazioni-condizioni-vendita