LINGUE

STORIA, LETTERATURA E ARTE IN MASSACHUSETTS - FONDAMENTI CULTURALI DEL NEW ENGLAND

Utat e' il tour operator specializzato in viaggi guidati in Italia, Europa e Mondo. Soggiorni in hotel selezionati, pacchetti con aereo, pullman o treno. Viaggi individuali o tour con accompagnatore. Combinazioni per diverse fasce di prezzo e in ogni periodo dell'anno. Utat e' innamorata del Mondo e ne fara' innamorare anche te...

STORIA, LETTERATURA E ARTE IN MASSACHUSETTS
FONDAMENTI CULTURALI DEL NEW ENGLAND

Tour in formula SELF DRIVE



1° giorno BOSTON

Arrivo all’aeroporto di Boston e ritiro dell’auto a noleggio. Trasferimento in città e sistemazione nelle camere riservate in hotel. Boston, la più piccola delle grandi città d’America e città storica per eccellenza, è stata teatro dei più importanti avvenimenti dell’indipendenza americana. Romantici vicoli di ciottoli con case di mattoni rossi, viali alberati, edifici storici, storiche chiese, caffè sulla strada e spaziosi parchi tracciano il profilo della città armonizzandosi a moderni tram, ai centri commerciali e alle torri di specchi che delineano l’affascinate skyline di Boston. Cena libera e pernottamento. 

2° giorno BOSTON

Prima colazione e pasti liberi. Boston può essere tranquillamente visitata a piedi, meglio se percorrendo il FREEDOM TRAIL, Sentiero della Libertà, un cammino attraverso la storia segnalato da una continua linea rossa. Punto di partenza ideale è il centrale "Boston Common", il primo parco pubblico americano. Altre tappe lungo il "Freedom Trail", sono la maestosa "State House", ultima dimora del patriota Samuel Adams, l'"Old Corner Bookstore" (ex luogo d’incontro), l'"Old South Meetinghouse" e l'"Old State House" (ex sede dei governatori inglesi ai tempi della “Bay Colony“). La storica "Faneuil Hall", la cosiddetta Culla della Libertà, utilizzata fin dal 1742 come centro degli scambi commerciali e punto d’incontro per la comunità, fa oggi parte del paradiso dello shopping: Quincy Market. A nord, oggi quartiere italiano, sorgono l’Old North Church, la casa natale di Rose Fitzgerald Kennedy e la casa del patriota Paul Revere del 1676. L’elegante Newbury Street è la via dello shopping per eccellenza. La State House, la sede del governo statale, con la cupola d’oro fronteggia Beacon Street. Boston vi sorprenderà anche per la sua cucina: ottima e raffinata. Fra le specialità culinarie anzitutto i frutti di mare: astici, “lobster“, ostriche e vongole. Per una eccellente cena segnaliamo “Ye Old Union Oyster House” il più vecchio ristorante d’America (1826), molto amato da J.F. Kennedy. Pernottamento in hotel. 

3° giorno BOSTON KENNEDIANA/QUINCY

Prima colazione e pasti liberi. Giornata dedicata al cittadino bostoniano più illustre: John Fitzgerald Kennedy. Suggeriamo la visita della sua casa natale: la John F. Kennedy National Historic Site (83 Beals Street Brookline). La seconda location, ben più ampia, è la John Fitzgerald Kennedy Presidential Library & Museum: è una delle attrattive turistiche più popolari a Boston ed offre una testimonianza vivida dei mille giorni presidenziali del Presidente Kennedy. Nel pomeriggio si consiglia di proseguire per il piccolo borgo marinaro di Quincy: è un quartiere storico affacciato sul mare, tranquillo ed elegante, chiamato anche “la città dei presidenti”, perchè ha dato i natali a ben 2 presidenti (John Adams e John Quincy Adams) ma anche a John Hancock, presidente del Congresso, primo firmatario della Dichiarazione d’Indipendenza e primo e terzo Governatore del Massachusetts. Quincy è anche il posto ideale per gustare il famoso pescato del Massachusetts. Rientro in hotel. Pernottamento. 

4° giorno BOSTON/PLYMOUTH

Prima colazione e pasti liberi. Partenza in direzione di Plymouth, lungo la costa a sud di Boston. È il luogo dove nel 1620 approdarono i Padri Pellegrini dalla lontana Inghilterra, alla ricerca di un mondo nuovo che fornisse maggiori prospettive per il futuro. È la cittadina storica americana per eccellenza, quella che è al centro delle celebrazioni del 400° Anniversario. Nel piccolo centro storico sarà possibile ammirare la statua del chief Wampanoag Sassoit che per primo accolse i coloni, la roccia che riporta la data esatta del loro sbarco e le case che sono state costruite lungo la strada leggermente in salita che ospitava le prime rudimentali abitazioni costruite dai Pellegrini. Possibilità di visitare le mostre commemorative che illustrano la cultura Wanpanoag e l'interazione con i nuovi arrivati, e di vedere la Mayflower 2 (regalata dagli inglesi agli americani in segno di riconoscenza dopo la II Guerra Mondiale) ormeggiata lungo la passeggiata mare. Pernottamento in hotel. 

(km 64)

5° giorno PLYMOUTH/SANDWICH

Prima colazione e pasti liberi. Mattinata da dedicare alla visita della Plymouth Plantation, vero e proprio "living history museum", aperto da Marzo a Novembre. Il “museo” è una replica fedelissima del piccolo insediamento dei primi coloni inglesi nel 1627 in pieno territorio dei nativi Wampanoag. Nel villaggio sarete circondati da casette di legno modeste, giardini ed orti coltivati, animali ed affascinanti abitanti/interpreti in costume d’epoca che vi narreranno come si viveva in quel periodo storico. Potrete poi visitare anche l’accampamento dei nativi Wampanoag - dove si scoprirà come vivevano i Nativi Wampanoag dell’epoca, grazie alla presenze di autentici nativi americani. Proseguimento per Sandwich, la cittadina più antica di tutta Cape Cod, fondata nel 1637. Nel tranquillo centro storico un laghetto di cigni è circondato da abitazioni d’epoca, campanili imbiancati e un antichissimo mulino ancora funzionante. Pernottamento in hotel.  

(km 32)

6° giorno SANDWICH/HYANNIS

Prima colazione e pasti liberi. Partenza verso Hyannis, vera e propria perla del “Capo”. Si suggerisce la visita del Museo dedicato a JFK: una mostra interattiva che offre uno sguardo alle giornate che JFK trascorse a Cape Cod e il suo amore per questi luoghi che lo portò a sponsorizzare la legislazione della legge che condusse alla creazione del parco nazionale Cape Cod National Seashore nel 1961. Il Kennedy Legacy Trail è invece una passeggiata a piedi autonoma dei luoghi significativi di Hyannis, sui percorsi della famiglia Kennedy. Pernottamento.

(km 23)

7° giorno HYANNIS/FALMOUTH/MARTHA'S VINEYARD

 Prima colazione e pasti liberi. Partenza verso Falmouth e Ferry. Martha’s è la più grande isola del New England. Con i suoi panorami spettacolari, la sua storia, le spiagge ed i suoi villaggi tipici, l’isola è un vero paradiso. Sei sono le piccole comunità di Martha’s Vineyard che i piccoli bus toccano lungo il tragitto. A bordo di uno di questi mezzi si potrà raggiungere un punto caratteristico: Aquinnah. Qui si trova la Moshup’s Beach che a detta dei più e la migliore spiaggia a sud-ovest dell’isola, incastonata tra le scogliere di sabbia di Aquinnah. Da qui si ammira la bella vista del Gay Head Lighthouse, sicuramente un landmark isolano. Inoltre si raggiunge il villaggio di West Tisbury, la quintessenza del New England con il classico general store d’altri tempi, Alley’s General Store. Ad Oaks Bluff una passeggiata attraverso la spianata che costituisce il Methodist Campground è assolutamente d’obbligo. Le Gingerbread Houses - letteralmente case di marzapane - sono deliziose e coloratissime casette in stile vittoriano che contornano questa zona di pace mistica. Ad Edgartown un giro lungo la Main Street permetterà di ammirare le belle case in stile Greek Revival risalenti alla metà del XIX secolo. Sul versante sud dell’isola invece c’è il paradiso dei surfisti: South Beach a Katama che si raggiunge da Edgartown. Rientro in ferry a Falmouth e pernottamento in hotel. 

(km 34)

8° giorno FALMOUTH/NEW BEDFORD

Prima colazione e pasti liberi. Ripresa del viaggio lungo la costiera meridionale del Massachusetts, in direzione ovest, verso New Bedford, cittadina antica del 700, la cui storia è legata ai balenieri. Non mancate la visita del Whaling Museum, dove c’è la più grande esposizione d’artefatti balenieri esistente nel mondo. Il Parco Nazionale preserva la città capitale “Baleniera” del mondo e dell’ America del XIX secolo. Si potrà salire a bordo del più grande modello di baleniera esistente al mondo, esplorando le gallerie espositive e le mostre che narrano la storia marittima della città. Pernottamento in hotel. 

(km 66)

9° giorno NEW BEDFORD/NEWPORT

Prima colazione e pasti liberi. Partenza per il più piccolo stato degli USA: Rhode Island, che vanta quasi 650 km di coste e bellissime spiagge e la Narragansett Bay, che insieme al Rhode Island Sound, conta una trentina di isole, le più grandi delle quali raggiungibili con ferry e ponti. Qui oltre un secolo fa sono sorte le Mansions di Newport, le dimore maestose ed opulente dell’aristocrazia Americana di fine ‘800 ed inizi ‘900, le dimore dei Vanderbilt, dei Belmont e degli Astor, immortalate nel film il Grande Gatsby. Newport è anche famosa per aver dato i natali alla Coppa America e la storia della barca a vela fa parte della cultura della città. Pernottamento in hotel.

(km 48)

10° giorno NEWPORT/YALE/BERKSHIRES

Prima colazione e pasti liberi. Partenza per New Haven e la famosa università di Yale per una visita guidata da uno degli studenti stessi. Yale è una delle università americane della Ivy League, cioè delle otto università più antiche, prestigiose (ed elitarie) degli Stati Uniti. Yale, che è stata fondata nel 1701, ha un campus celebre per il suo stile neo-gotico. Tra gli alunni celebri: Jodi Foster, Meryl Streep, Paul Newman, George W. Bush Senior, Gerard Ford. Al termine della visita, proseguimento per la zona del Massachusetts chiamata “Berkshires”, con arrivo in serata. Pernottamento. 

(km 102)

11° giorno BERKSHIRES

Prima colazione e pasti liberi. Giornata a disposizione per visitare le Berkshires, una elegante zona collinare con villaggi e piccole cittadine buen ritiro di poeti, pittori, scrittori, musicisti. Lenox è un piccolo e lindo villaggio bucolico, con resort d’alto rango e residenze di campagna di ricche famiglie americane. Assolutamente da non perdere è Stockbridge, un pittoresco villaggio in perfetto stile New England con la sua Main Street resa famosa dall’illustrazione di Norman Rockwell, che scelse di trascorrere qui buona parte della sua vita. Non lontano una piccola frazione nelle vicinanze di Pittsfield-Arrowhead - nasconde la casa dello scrittore Herman Melville, che qui visse per 13 anni, si ispirò e scrisse uno dei più famosi romanzi americani, Moby Dick - la balena bianca. Nella silhouette del Monte Greylock vedeva il dorso della balena. Sempre a Pittsfield è possibile visitare l’Hancock Shaker Village che conserva 20 case originali complete della collezione d’arte degli Shaker: mobilia, oggetti, ambienti disegnati seguendo i loro rigidi principi religiosi. Williamstown potrebbe invece essere in Inghilterra: un college che risale all’800, l’elegante understatement di una cittadina d’arte del New England con la sua chiesetta col campanile centrale a punta, i tesori delle sue gallerie d’arte e musei, doni dei magnati industriali locali. Tra questi spicca il bellissimo museo The Clark. La collezione d’arte Francese annovera Impressionisti - tra cui innumerevoli tele di Renoir tanto da essere la maggiore raccolta negli USA - le rinomate ballerine di Degas, oltre a tele e sculture 

12° giorno BERKSHIRES/AMHERST/BOSTON

Prima colazione e pasti liberi. Oggi si rientrerà a Boston ma lungo il percorso sarà doveroso effettuare una sosta ad Amherst, città natale di Emily Dickinson che, insieme a Walt Whitman, è progenitore della poesia americana. Nacque in una grande casa in stile federale che il nonno costruì nel 1813, a pochi passi dal Common di Amherst. Scrisse con l’occhio di una naturalista sui paesaggi del New England e trattò la natura come la divinità, una metafora dell’essere: nella sua stanza la Dickinson teneva sempre dei fiori ed i ritratti di famiglia, rifugiandosi dal mondo ed osservandolo con una lente per studiarne la natura e l’animo più intensamente. Emily Dickinson era anche un’avida botanica ed un’esperta giardiniera. Sarà possibile visitare anche il cimitero dove è sepolta, Il West Cemetery di Amherst. Proseguimento per Boston con arrivo in serata. Pernottamento in hotel. 

(km 40)

13° giorno BOSTON

Prima colazione e pranzo libero. Rientro a Boston e riconsegna dell’auto a noleggio in aeroporto e termine dei servizi.


Quota di partecipazione a partire da 1,929 €Cod. UAP3
Partenze 
Durata 13 giorni 
I nostri autonoleggi sono previsti con la compagnia Hertz e basati sull’utilizzo di una auto Compact gruppo B tipo Ford Fiesta con formula “Fully” che comprende km illimitati, copertura danni furto senza franchigia (LDW), estensione RC auto (LIS) e tasse.
L’età minima per noleggiare un'auto negli Usa è di 20 anni, eccetto per gli stati di New York e del Michigan che prevedono una età minima di 18 anni.
Sebbene la patente internazionale non sia obbligatoria, è fortemente raccomandata per facilitare in caso di controlli.
E' indispensabile essere in possesso di Carta di Credito a carico della quale verrà bloccato un deposito cautelativo al momento del prelievo dell'auto.
Il guidatore aggiuntivo costa 14 USD al giorno da pagarsi sul posto(in California è gratuito, nello Stato di New York costa 3 USD al giorno, in Nevada 13 USD al giorno).
Costo massimo a noleggio per il secondo guidatore. 180 USD
La "Drop Off Fee", sempre prevista quando si riconsegna l'auto in un luogo diverso da dove la si è presa in consegna, non è mai inclusa e va obbligatoriamente pagata in loco.
E’ prevista la possibilità, prima della partenza o sul posto, di variare il pacchetto noleggio aggiungendo coperture supplementari, o optionals come il navigatore satellitare, il seggiolino auto per bambini, etc.
Su richiesta è possibile quotare il noleggio per veicoli più grandi, Suv e minivan.
 
Quota per persona con minimo 2 partecipanti.
 
La tariffa volo e le tasse aeroportuali verranno comunicate al momento della prenotazione in base alla disponibilità e alle promozioni in corso.

 



 

DOCUMENTI NECESSARI

vedi nelle info utili

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Noleggio auto tipologia compact C per tutta la durata del soggiorno con prelievo e riconsegna in aeroporto • Sistemazione in hotel con trattamento di solo pernottamento

Le Quote Non Comprendono

Volo intercontinentale Italia/ Stati Uniti/ Italia e relative tasse aeroportuali • Pasti • Bevande • Mance ed ingressi • Facchinaggio • Tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”.

Hotel Selezionati

BOSTON Sheraton Turistica QUINCY Marriott Quincy Turistica PLYMOUTH Hampton Inn Turistica SANDWICH Webtser Inn Turistica HYANNIS Holiday Inn Cape Cod Turistica MARTHA'S VINEYARD Clarion Inn Turistica NEW BEDFORD Bedford Residence Inn Turistica NEWPORT Quality Inn Middletown Turistica BERKSHIRE Hampton Inn and Suites Berkshire Turistica

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy