LINGUE

Self Drive - Meraviglie dell'Alaska

8 giorni da percorrere alla scoperta dei territori dell'Alaska, lo stato più grande e selvaggio americano: da Anchorage, Seward fino al Denali National Park.

MERAVIGLIE DELL’ALASKA
IL FASCINO DELLO STATO PIÙ GRANDE E PIÙ SELVAGGIO D’AMERICA

1° giorno - ANCHORAGE

Arrivo all'aeroporto di Anchorage e ritiro dell’auto a noleggio. Trasferimento libero in hotel. Anchorage è la città più grande dell’Alaska, posta ai piedi delle Montagne Chugach. Tra le montagne e all'interno di un’insenatura, circondata da parchi naturali e da una natura selvaggia riesce a combinare il meglio dell’Alaska con un’atmosfera da ultima frontiera. Tempo permettendo possibilità di esplorare alcuni parchi, fare un giro in bicicletta lungo il Coastal Trail e cenare in uno dei numerosi ristoranti a Downtown. Cena libera e pernottamento.
 

2° giorno - ANCHORAGE/ SEWARD

Prima colazione e pasti liberi. Partenza per Seward, cittadina sul mare posta in un’insenatura naturale. Paesaggi spettacolari fanno da sfondo lungo l’autostrada Scenic Byway che collega Anchorage a Seward: dalla baia di Turnagain ai picchi delle montagne di Chugach che raggiungono i 3000 piedi. D’obbligo una sosta presso il Beluga Point Lookout, un punto d’osservazione dove si può ammirare un fronte d'onda tra i più grandi del mondo (detto Bore Tide) dove le balene bianche giocano. Proseguimento fino a Seward attraverso la Penisola di Kenai. Seward è considerato il punto di accesso ai numerosi fiordi del Parco Naturale. Pernottamento.
 
(km 202)

3° giorno - SEWARD

Prima colazione e pasti liberi. Giornata dedicata alla scoperta del porto e del lungomare di Seward con i suoi caratteristici negozi e gallerie oppure per scoprite l’Exit Glacier, una delle strade più spettacolari che conducono al ghiacciaio. Per chi è interessato a vedere i bellissimi fiordi, da non perdere la crociera al Parco Nazionale Fjords e all'Isola di Fox. Pernottamento.
 

4° giorno - SEWARD/ TALKEETNA

Prima colazione e pasti liberi. Rientro verso nord e la città di Anchorage ed arrivo a Talkeetna, un’ affascinante cittadina pionieristica che offre una grandiosa vista del Denali (Monte McKinley). Prima di arrivare a Talkeetna raccomandiamo una deviazione all’Anton Andersen Memorial Tunnel, una galleria stradale e ferroviaria che attraversa la Maynard Mountain, la galleria più lunga ad uso stradale e ferroviario del Nord America. A Talkeetna convergono anche tre fiumi di origine glaciale, ed è il punto di partenza per molte escursioni. Pernottamento.
 
(km 382)

5° giorno - TALKEETNA/ DENALI

Prima colazione e pasti liberi. Tempo permettendo raccomandiamo un tour in piccolo biposto che sorvola la catena montuosa dell’Alaska con una sosta sul ghiacciaio per rendersi conto dell’immensità di queste vette. Si lascerà poi Talkeetina per il Parco Nazionale del Denali, il terzo parco più grande degli States. Più che una zona montagnosa, Denali ha un’estensione di sei milioni di acri di terra selvaggia divisa da una  strada. Si vedrà la foresta di taiga che lascia il posto alla tundra alpina più elevata e poi alle montagne nevose fino alla vetta più alta del Nord America, il Denali. Pernottamento.

(km 245)

6° giorno - DENALI NATIONAL PARK

Prima colazione e pasti liberi. Giornata dedicata alla visita del Denali, un posto dove la vita trascorre invariata com'è stata per migliaia di anni, senza interferenze umane. L’unica strada nel parco è lunga 92 miglia e si snoda parallela alla catena dell’Alaska superando basse valli e alti passi di montagna. Ad ogni curva splendidi panorami e una grandiosa natura selvaggia si svelano davanti agli occhi incantati del visitatore. Durante l’estate i veicoli privati possono addentrarsi solo fino alle prima quindici miglia. Dopo il 15° miglio la strada diventa sterrata e il traffico è aperto solo ai bus. Possibilità di utilizzare bus pubblici che conducono più all'interno del parco. Pernottamento.
 

7° giorno - DENALI/ ANCHORAGE

Prima colazione e pasti liberi. Per un’indimenticabile esperienza si consiglia di effettuare il rafting sul fiume Nenana oppure una tranquilla gita in barca nella natura selvaggia. In questo modo si potrà vedere una parte dell’Alaska che non è possibile scoprire diversamente. Al ritorno ad Anchorage raccomandiamo di gustare una cena a base di pesce fresco in Downtown. Cena libera. Pernottamento.
 
(km 380)

8° giorno - ANCHORAGE

Prima colazione e pasti liberi. Ritorno all'aeroporto e riconsegna dell’auto in aeroporto. Termine dei servizi.
 


Quota di partecipazione a partire da 1,949 €Cod. USS30
Partenze 
Durata 8 giorni 
I nostri autonoleggi sono previsti con la compagnia Hertz e basati sull’utilizzo di una auto Compact gruppo B tipo Ford Fiesta con formula “Fully” che comprende km illimitati, copertura danni furto senza franchigia (LDW), estensione RC auto (LIS) e tasse.
L’età minima per noleggiare un'auto negli Usa è di 20 anni, eccetto per gli stati di New York e del Michigan che prevedono una età minima di 18 anni.
Sebbene la patente internazionale non sia obbligatoria, è fortemente raccomandata per facilitare in caso di controlli.
E' indispensabile essere in possesso di Carta di Credito a carico della quale verrà bloccato un deposito cautelativo al momento del prelievo dell'auto.
Il guidatore aggiuntivo costa 14 USD al giorno da pagarsi sul posto(in California è gratuito, nello Stato di New York costa 3 USD al giorno, in Nevada 13 USD al giorno).
Costo massimo a noleggio per il secondo guidatore. 180 USD
La "Drop Off Fee", sempre prevista quando si riconsegna l'auto in un luogo diverso da dove la si è presa in consegna, non è mai inclusa e va obbligatoriamente pagata in loco.
E’ prevista la possibilità, prima della partenza o sul posto, di variare il pacchetto noleggio aggiungendo coperture supplementari, o optionals come il navigatore satellitare, il seggiolino auto per bambini, etc.
Su richiesta è possibile quotare il noleggio per veicoli più grandi, Suv e minivan.
 
Quota per persona con minimo 2 partecipanti.
 
La tariffa volo e le tasse aeroportuali verranno comunicate al momento della prenotazione in base alla disponibilità e alle promozioni in corso.

 



 

DOCUMENTI NECESSARI

Per entrare negli Stati Uniti d’America in esenzione di visto “Visa Waiver Program”, occorre essere in possesso di passaporto elettronico BIOMETRICO e di apposita autorizzazione chiamata “ESTA” da ottenere prima della partenza.  

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Noleggio auto tipologia compact C per tutta la durata del soggiorno con prelievo e riconsegna in aeroporto • Sistemazione in hotel con trattamento di solo pernottamento.  

Le Quote Non Comprendono

Volo intercontinentale Italia/ Stati Uniti/ Italia e relative tasse aeroportuali • Pasti • Bevande • Mance ed ingressi • Facchinaggio • Tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”.  

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy