LINGUE

Momijigari - Tour in Giappone e Corea: giardini, parchi e siti Unesco

Un tour in Giappone e Corea per ammirare il fenomeno del Momijigari, il periodo in cui le foglie si tingono dei caldi colori dell'autunno rendendo tutto ancora più magico ed affascinante.

MOMIJIGARI, GIAPPONE E COREA: GIARDINI, PARCHI E SITI UNESCO
Dal 31 Ottobre al 12 Novembre 2018

2° giorno - TOKYO (1 Novembre)

Arrivo a Tokyo, incontro con nostro assistente e trasferimento in hotel con pullman privato. Pranzo e cena non inclusi. Pernottamento.

3° giorno - TOKYO (2 Novembre)

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida ed intera giornata dedicata al giro città di Tokyo con autopullman privato. Visita dell’Osservatorio del “Metropolitan Government” di Tokyo Shinjuku che offre una spettacolare vista panoramica sulla città, del santuario Meiji situato nello splendido parco cittadino, e dei quartieri di Omotesando e Harajuku. Pranzo incluso. Nel pomeriggio passeggiata nella piazza del Palazzo Imperiale con i suoi splendidi giardini, visita di Asakusa ed il tempio Sensoji, il più antico tempio buddhista a Tokyo dedicato ad Asakusa Kannon. Breve passeggiata attraverso Nakamise Dori piena di piccoli negozi, e sosta a Ginza il quartiere della moda di Tokyo. Rientro in albergo. Cena non inclusa. Pernottamento. 

4° giorno - TOKYO/ FUJIKAWAGUCHI-KO / MATSUMOTO (3 Novembre)

Prima colazione in hotel. Partenza con la guida e autopullman privato alla volta del Lago Kawaguchi dal quale si potrà godere della vista panoramica del Monte Fuji. Pranzo non incluso. Nel pomeriggio partenza per Matsumoto e sosta per foto al Castello di Matsumoto che preserva la bellezza tipica di un castello in stile giapponese. Visita ad una fabbrica di sakè ad Azumino, dove si potrà degustare questa bevanda alcolica ricavata dalla fermentazione del riso. Arrivo a Matsumoto. Cena in ristorante locale. Pernottamento. 

5° giorno - MATSUMOTO/ TAKAYAMA/ SHIRAKAWA-GO/ KANAZAWA (4 Novembre)

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza con autopullman privato per Takayama. All’arrivo, tempo libero per una passeggiata per le stradine della città vecchia. Proseguimento per Shirakawa-go, villaggio dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1995, famoso per le case Gassho-zukuri i cui tetti senza chiodi, hanno degli spazi molto ampi per l’allevamento dei bachi da seta. Arrivo a Kanazawa e trasferimento in hotel. Pranzo incluso. Cena libera. Pernottamento. 

6° giorno - KANAZAWA/ OTSU (5 Novembre)

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per il giro della città di Kanazawa con autopullman privato. Visita del giardino Kenrokuen, uno dei tre giardini più belli del Giappone per il suo panorama e di Higashi-chaya, il tradizionale quartiere dei negozi del tè. Pranzo in ristorante locale per poter gustare il sushi. Nel pomeriggio partenza per Otsu. Lungo il percorso sosta per scattare foto al lago Biwa, il più grande lago del Giappone dal quale spuntano i grandi “Torii” in vermiglio laccato del santuario Shirahige-Jinja. Arrivo in hotel ad Otsu. Tempo a disposizione per i bagni termali all’interno dell’hotel in stile tradizionale giapponese. Cena in hotel. Pernottamento. 

7° giorno - OTSU/ KYOTO/ NARA (6 Novembre)

Prima colazione in ryokan. Incontro con la guida e partenza con pullman privato per Kyoto, la millenaria capitale del Giappone. Visita del tempio Kinkakuji-Ji ricoperto da foglie dorate, del tempio Ryoan-ji famoso per il suo giardino roccioso, e del Castello Nijo, ex residenza dello Shogun Tokugawa. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento della visita con il Tempio Kiyomizu-dera edificato interamente in legno (adesso in restauro), il tempio Sanjusangendo famoso per le sue 1001 statue d’oro raffiguranti il Buddha e il quartiere Gion. Proseguimento per Nara con sosta al santuario Fushimi-Inari, famoso per le sue migliaia di torii (porte) di colore rosso. Trasferimento in hotel. Cena non inclusa. Pernottamento. 

8° giorno - NARA/ ISE/ TOBA/ NAGOYA (7 Novembre)

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza con autopullman privato per la visita del tempio Todaiji, famoso per la grande statua di Buddha in bronzo. Trasferimento ad Ise e visita dell’omonimo santuario, il più sacro dei santuari shintoisti, e di Okage Yokocho tradizionale mercato all’aperto. Partenza per Toba e traghetto per Irako per ammirare la baia di Ise. Proseguimento in pullman per la stazione di Hamamatsu e partenza in treno per Nagoya. Pranzo non incluso. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

9° giorno - NAGOYA/ SEUL (8 Novembre)

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Nagoya e partenza per Seul con volo di linea. All’arrivo incontro con la guida parlante italiano e trasferimento privato in città. Pranzo in ristorante locale ed inizio del giro della città, posta sul fiume Han, e centro politico, culturale, sociale ed economico più importante dello Stato, nonché la capitale. Visita al Bugak Skyway Palgakjeong Pavilion, situato nell’area di Bugaksan a 345mt, costruito in stile tradizionale coreano, dà un primo approccio alla storia coreana, si passa poi per la Blue House (Cheongwadae, la residenza del Presidente della Repubblica della Corea del Sud), il Palazzo Gyeongbok, il più grande dei cinque grandi palazzi costruiti dalla Dinastia Chosun, Samcheong-dong, il quartiere calmo ed affascinante con un che di mistico, con i suoi tetti lastricati, le pittoresche case in stile coreano con boutique e ristoranti di stile contemporaneo, e Insadong, la strada dove si trova tutto ciò che fa Corea: oggetti antichi, ceramiche celadon Koryò, tè e cucina tradizionale, tutto non solo per i turisti, ma soprattutto per i locali che vanno alla scoperta delle proprie radici culturali. Cena in ristorante locale. Pernottamento. 

10° giorno - SEUL/ GYEONGJU (9 Novembre)

Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento privato alla stazione ferroviaria e partenza con treno veloce per Gyeongju. All’arrivo, inizio della visita di Gyeongju con il tempio Bulguksa, complesso di templi buddhisti considerato uno dei capolavori dell’arte nel periodo Shilla e dal 1995 inserito nella lista dei siti patrimonio UNESCO, il tempio sotterraneo Seokguram, eremo che fa parte del complesso di templi di Bugulksa, anch’esso patrimonio dell’UNESCO e contiene la grande statua di Buddha alta 3,5 metri che siede su di un piedistallo alto 1,34 metri. Pranzo e cena in ristorante locale.Più tardi vista panoramica del padiglione Banwolseong che si riflette sul lago Anapji. Pernottamento. 

11° giorno - GYEONGJU/ SEUL (10 Novembre)

Prima colazione in hotel. Mattinata e parte del pomeriggio dedicata al proseguimento della visita di Gyeongju. Yangdong Folk Village, rimasto fermo nel tempo dell’epoca della sua costruzione sotto la dinastia Chosun e riflette la locale cultura sia nel senso fisico sia nel senso spirituale, sito UNESCO dal 2010; il Parco dei Tumuli, anch’esso patrimonio dell’UNESCO, che consiste in tre gruppi di parchi reali e durante gli scavi hanno portato alla luce bare in legno coperte di ghiaia contenenti doni in oro, vetro e ceramica; l’osservatorio Cheomseongadae, risalente al VII sec. e facente parte delle aree storiche di Gyeongju, dichiarate patrimonio dell'Umanità nel 2000, ed infine al Museo Nazionale che raccoglie principalmente una collezione di reperti risalente al Regno di Shilla, di cui la città era capitale. Rientro a Seul con treno rapido. Pranzo e cena incluse. Sistemazione in hotel.  

12° giorno - SEUL/ ITALIA (11 Novembre)

Prima colazione in hotel. Proseguimento della visita della città di Seul. Il Palazzo Changdeok, uno dei cinque grandi palazzi costruiti dai sovrani della Dinastia Chosun, il palazzo favorito da molti sovrani coreani del Medioevo, che mantiene molti dei caratteri tipici dello stile coreano del periodo dei tre regni, e del giardino Bukwon*, costruito durante il regno del re Taejong e usato quale luogo di relax per i membri della famiglia reale, costituito da diversi padiglioni con fontane, è stato tenuto al suo stato naturale il più possibile; il mercato Gwangjang con le sue bancarelle che vendono cibo, l’osservatorio della Seoul Tower sul Mt Namsamn; il Villaggio Namsan Hanok, con le sue case tradizionali, restaurate ed atte a conservare l’originale atmosfera dell’epoca Chosu; il distretto dello shopping a Myeongdong ed infine il mercato Namdaeum. Pranzo e cena incluse. In tarda serata, trasferimento all’aeroporto. Registrazione bagaglio e passeggeri sul volo riservato.

13° giorno - ITALIA (12 Novembre)

Poco dopo mezzanotte, partenza per l’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo in mattinata, termine del viaggio e dei nostri servizi.


Quote di partecipazioneCod. UGF2
Partenze 
Durata 12 giorni 
Tasse aeroportuali a partire da € 340.
Supplemento per persona, sia in doppia, sia in singola, per partenza min. 6 = € 1.400.
 
La quota di partecipazione min. 10 è garantita sino al 15/09/2018 oltre tale data il viaggio verrà effettuato, ma la quota di partecipazione potrebbe subire variazioni.
 
Note
* Buwon non sarà su base privata ma con un tour collettivo in inglese ad orari d’ingresso fisso: la visita verrà riconfermata solo una settimana prima dell’arrivo. Il mancato ingresso sarà indipendente dalla


 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione "Notizie Utili".

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Volo+Bus: Passaggio aereo in classe dedicata con volo di linea QATAR AIRWAYS e volo da Nagoya a Seul con volo di linea ASIANA • Franchigia bagaglio n.1 collo per persona (kg 30 su QATAR Airways e KG 23 su ASIANA • Sistemazione negli hotels indicati o pari categoria •  Tour Giappone con trattamento di pernottamento e prima colazione • Pasti espressamente indicati in programma • Trasferimenti e visite con di autopullmann privato e con assistenza in lingua italiana •  Ingressi durante le visite menzionate • Tour Corea con trattamento di pensione completa • Trasferimenti da e per l’aeroporto e per le stazioni ferroviarie su base privata • Visite ed escursioni su base privata • Guida parlante italiano durante tutto il tour in Corea • Treno veloce per e da Gyeongjiu •  Kit da viaggio UTAT VIAGGI srl • Polizza assicurativa medico-bagaglio con massimale a € 50.000,00.

Le Quote Non Comprendono

Tasse aeroportuali espresse a parte • Pasti non espressamente menzionati in programma • Bevande ai pasti • Visite ed escursioni con i relativi ingressi non menzionati in programma • Mance (si consiglia usd 5 al giorno per persona per la guida e usd 3 per persona al giorno per persona per l’autista durante il soggiorno in Corea; in Giappone la mancia è considerato un gesto poco elegante, quasi un'offesa; purtroppo però molte guide si sono abituate a far presente che un “dono” sarebbe gradito: difficile quantificare l’importo per la guida, ma visto il loro tenore di vita, se richiesta considerate circa, per la sola guida, € 5-8 per persona al giorno) •  Extra in genere di carattere personale • Tutto quanto non espressamente indicato in programma e/o alla voce “la quota comprende”.

Hotel Selezionati

TOKYO Prince Shinagawa (main tower) *** MATSUMOTO Richmond *** KANAZAWA Mystays Premier *** OTSU Asyl *** NAGOYA Ana Crowne Plaza Grand Court  **** SEUL Lotte City Myeondong **** GYEONGJIU Kolon Gyeongjiu **** Sup.

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy