LINGUE

Viaggi Stati Uniti - Tour dei Musei Spaziali Americani

Un viaggio negli Stati Uniti per visitare i più grandi musei Spaziali Americani: dall?Intrepid Air & Space Museum di New York, al Kennedy Space Centre e Cape Canaveral ad Orlando, passando dal National Air & Space Museum di Washington.

TOUR DEI MUSEI SPAZIALI AMERICANI
New York - Washington - Orlando

Un tour in formula Self Drive che porta alla scoperta dei Musei Spaziali più prestigiosi al mondo: l’intrepid Air & Space Museum di New York City, il National Air & Space Museum di Washington, e Orlando con il Kennedy Space Centre e Cape Canaveral. Per grandi e piccini, famiglie e appassionati, che desiderano rivivere le grandi imprese aerospaziali dell’uomo e scoprire le nuove sfide che ci attendono.


1° giorno - NEW YORK

Arrivo in aeroporto e trasferimento libero in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

2° giorno - NEW YORK: MANHATTAN MIDTOWN & DOWNTOWN

Prima colazione e pasti liberi. Giornata da dedicare alla visita libera di Manhattan. Si potranno ammirare: il Lincoln Center, prestigiosa sede del Metropolitan Opera House dove si effettuerà una sosta, Central Park con una passeggiata sino al famoso mosaico che ricorda la memoria di John Lennon, assassinato all'entrata del Dakota Building dova abitava, le eleganti e caratteristiche Brownstones di Harlem, il Flatiron Building con alle spalle l’Empire State Building, per poi fare una passeggiata, questa volta nel quartiere di Little Italy, fino al confine di Chinatown e verso est fino al bellissimo punto di osservazione Two Bridges, dove sarà possibile effettuare una sosta per ammirare il ponte di Brooklyn e il ponte di Manhattan. A seguire si potrà vedere il Distretto Finanziario, con una sosta a Battery Park e vista della Statua della Libertà, per poi puntare al nuovo World Trade Center e termine del tour nel distretto del Meatpacking, sosta ideale per il pranzo. Dopo il pranzo si potrà fare una passeggiata a piedi nei quartieri di Chelsea e Greenwich Village, attigui e di grande interesse, non mancando di percorrere la High Line, il parco sopraelevato. Pernottamento in hotel. 

3° giorno - NEW YORK CITY: INTREPID SEA-AIR-SPACE MUSEUM

Prima colazione e pasti liberi. La giornata sarà dedicata alla visita libera del museo di New York dedicato allo spazio e alla marina: l’Intrepid Sea Air Space Museum. È un museo di storia marittima e militare costituito da una collezione di navi museo e si trova al Pier 86 sulla 46th Street, nella West Side di Manhattan. Fanno parte del museo la portaerei della II Guerra Mondiale USS Intrepid CV-11, il sottomarino USS Growler SSG-577, un Concorde, un ricognitore supersonico Lockheed A-12 e, a partire dal 2012, lo Space Shuttle Enterprise. Il museo funge da base per l'annuale Fleet Week, la settimana della flotta. Fondato nel 1982, il museo è rimasto chiuso dal 2006 al 2008 per i lavori di restauro operati alla Intrepid, e ha poi riaperto nel 2008. Pernottamento in hotel.  

4° giorno - NEW YORK CITY/ WASHINGTON D.C.

Prima colazione e pasti liberi. Trasferimento libero in aeroporto e partenza con volo domestico (non incluso) per Washington DC. All’arrivo, trasferimento libero in hotel e sistemazione nelle camere riservate in hotel. Resto della giornata a disposizione per la visita libera della città di Washington. Si potranno ammirare alcuni tra i più noti edifici pubblici degli Stati Uniti: la Casa Bianca, la sede della Corte Suprema e il Capitol, sede del congresso degli Stati Uniti; percorreremo l’ampio Mall con gli imponenti monumenti ai presidenti Washington, Jefferson, Lincoln e a Franklin D. Roosevelt. Pernottamento in hotel.

5° giorno - WASHINGTON: NATIONAL AIR AND SPACE MUSEUM

Prima colazione e pasti liberi. Giornata da dedicare alla visita del National Air & Space Museum. Il National Air and Space Museum di Washington, D.C. è il più importante museo al mondo dedicato all’aviazione e ai voli spaziali. Il museo è parte della Smithsonian, probabilmente la principale istituzione scientifico-culturale degli Stati Uniti, ed è situato vicino ad altre importanti istituzioni culturali lungo la National Mall. Con oltre sette milioni di ingressi nel 2018, è il museo più visitato degli USA. Inaugurato nel 1976, il museo è da allora ospitato in un imponente edificio di pietra e vetro progettato dallo studio di architettura HOK. Espone una straordinaria raccolta di veicoli spaziali, modelli in scala, documenti, film e installazioni multimediali. La collezione permanente del National Air and Space Museum comprende oltre 60.000 pezzi tra i quali il Wright Flyer, il primo aeroplano mai costruito, lo Spirit of Saint Louis con cui Charsel Lindbergh ha attraversato l’Atlantico per la prima volta, un aereo Messerschmitt Me 262, un caccia giapponese modello Zero, il modulo di comando dell’Apollo 11, il motore di un razzo Saturno V, l’aereo razzo X-15, una navicella Voyager, oltre a un nutrito numero di oggetti e installazioni dedicati alla tecnologia e alla scienza del volo umano. La mostra permanente del Air and Space Museum di Washinton e suddivisa in 22 gallerie tematiche e cronologiche. Il museo è stato utilizzato come scenografia del famoso film "Una Notte al Museo 2". Pernottamento in hotel. 

6° giorno - WASHINGTON D.C./ ORLANDO

Prima colazione e pasti liberi. Trasferimento libero in aeroporto e partenza con volo domestico (non incluso) per Orlando. All’arrivo, trasferimento libero in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Resto della giornata a disposizione per effettuare una prima visita di Orlando, città caratterizzata da un clima tropicale e da un gran de flusso turistico legato ai molti parchi di divertimento presenti in città. Pernottamento.

7° giorno - ORLANDO: KENNEDY SPACE CENTRE e CAPE CANAVERAL

Prima colazione e pasti liberi. Intera giornata a disposizione per visitare la cosidetta “Space Coast”, dove sono situati il Kennedy Space Centre, raggiungibile con auto a noleggio ( inclusa), e Cape Canaveral. Si trovano nella contea di Brevard, immersa tra spiagge sabbiose, località in cui praticare il surf, aree naturali e un attivo porto crociere. A Titusville si trova lo US Space Walk of Fame & Museum , un sito all’aperto a testimonianza dei programmi spaziali Mercury, Apollo, Gemini e Space con monumenti e targhe, mentre nella parte museale si trovano mostre relative alle missioni spaziali, oggettistica e foto. Questo luogo preannuncia il più famoso Kennedy Space Center situato sulla penisola di Merritt Island. Al centro spaziale Kennedy Space Center Visitor Complex ci dà il benvenuto il logo della NASA (National Areonautics Space Administration), l’agenzia indipendente del governo federale responsabile dei programmi aeronautici e spaziali istituita nel 1958 dal presidente Eisenhower. Nel giardino si trova il Rocket Garden, dove sono esposti i razzi delle missioni spaziali Mercury, Gemini e Apollo. All’interno ci si sente immediatamente avvolti dal fascino delle avventure celesti e delle conquiste spaziali e l’emozione sale quando ci si trova davanti a un “gigante” come lo shuttle Atlantis, che per più di vent’anni ha fatto la storia nei cieli. L’Atlantis è aperto in modo tale da permettere di osservare il suo interno; il Kennedy Space Center infatti è esplorazione, conoscenza e scoperta interattiva, inclusa l’esperienza diretta su un simulatore. Nella US Astronaut Hall of Fame gli astronauti vengono doverosamente ricordati ed onorati; inoltre al Kennedy Space Center viene ricordato il sacrificio dei caduti in missione in due specifici memoriali: lo Space Mirror e il Forever Remembered. Chi è interessato a eventi specifici può consultate il calendario on-line del centro. Il Kennedy Space Center è molto vasto perciò con il tour in autobus ci si rende conto della sua estensione ma soprattutto si raggiunge il gigantesco hangar in cui è adagiato il Saturno V. Più a est verso l’oceano, la vicina area di Cape Canaveral non è rinomata solo per le spiagge; in realtà qui lo “spazio” è protagonista perché Cape Canaveral è sede del Cape Canaveral Air Force Station, la grande area da cui vengono effettuati i lanci dei razzi. Il centro spaziale dispone di quattro aree di osservazione. Rientro in hotel in serata e riconsegna dell’auto a noleggio. Pernottamento.

8° giorno - ORLANDO

Prima colazione libera. Trasferimento libero in aeroporto e termine dei servizi.


Quota di partecipazione a partire da 899 €Cod. USS80
Partenze 
Durata 8 giorni 
Quota per persona con minimo 2 partecipanti.
 
La tariffa volo e le tasse aeroportuali verranno comunicate al momento della prenotazione in base alla disponibilità e alle promozioni in corso.
 
 
Note
La Formula Fully Inclusive Alamo comprende km illimitati, tasse locali, Collision Damage Waiver (CDW) ossia eliminazione responsabilità in caso di danni e furto. L’età minima prevista per il noleggio auto è di 25 anni e la patente di guida può essere italiana (dai 21 anni ammessa con supplemento). Il guidatore principale, ossia il titolare della prenotazione, deve lasciare la carta di credito a garanzia all'atto del ritiro della vettura. Il navigatore satellitare in lingua italiana è in supplemento. L’essere dotati di patente internazionale può facilitare l’identificazione in caso di infrazione anche minima. 


 

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Sistemazione in hotel di categoria turistica in camera doppia con servizi privati • Trattamento di Solo Pernottamento • Noleggio auto tipologia C tipo Nissan Compact in Formula Fully Inclusive** per il giorno 7.

Le Quote Non Comprendono

Volo aereo intercontinentale Italia/ Stati Uniti/ Italia e relative tasse aeroportuali • Ingressi ai musei •  Pasti non menzionati • Bevande • Mance • Escursioni facoltative • Facchinaggio • Tutto quanto non indicato alla voce “le quote comprendono”.

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy