LINGUE

Self Drive - Musica americana e percorsi cinematografici

Da Chicago a Memphis, da New Orleans a Birmingham fino a Nashville: un tour delle città più significative nel panorama musicale e cinematografico, tra musica country, jazz, blues e rock and roll!

MUSICA AMERICANA E PERCORSI CINEMATOGRAFICI
TUTTO L'IMMAGINARIO COLLETTIVO

1° giorno - CHICAGO

Arrivo a Chicago e ritiro dell’auto a noleggio in aeroporto. Intera giornata a disposizione per la scoperta della città. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
 

2° giorno - CHICAGO

Prima colazione e pasti liberi. Tempo a disposizione per la visita della città sulle sponde del lago Michigan. Chicago con i suoi edifici è stata spesso scenografia di molti film come "Il Mio Grosso, Grasso Matrimonio Greco”, “La Strada della Perdizione” ma, soprattutto, i “Blues Brothers” e la serie tv “ER”. Pernottamento in hotel.
 

3° giorno - CHIACAGO/ ST. LOUIS

Prima colazione e pasti liberi. Partenza per St. Louis, così chiamata in onore di Luigi IX Re di Francia, la città più grande costruita lungo la Route 66 tra Chicago e Los Angeles. Fu fondata sulla rive del maestoso fiume Mississipi nel lontano 1762 e divenne presto il punto di accesso al Grande West, la vera città di frontiera. Oggi conserva molti edifici storici e permette di fare un vero e proprio viaggio nel tempo. Pernottamento in hotel.
 
(km 502)

4° giorno - ST. LOUIS/ MEMPHIS

Prima colazione e pasti liberi. Partenza per Memphis. La città offre una moltitudine di riferimenti al mondo della musica e del cinema. Si suggerisce la visita di Graceland, casa dell’ultimo Elvis Presley. Possibilità di visitare il museo Rock & Soul, il museo della musica Soul Stax, la fabbrica delle chitarre Gibson ed i Sun Studios dove molti musicisti come Elvis e Jerry Lee Lewis registravano i loro pezzi Rock ‘n Roll. Pernottamento in hotel.
 
(km 456)

5° giorno - MEMPHIS

Prima colazione e pasti liberi. Si consiglia la visita dell’anfiteatro all'aperto a Mud Island. Il parco situato in prossimità del fiume Mississippi è famoso come luogo storico di Memphis dalla scenografia incredibile. Pernottamento in hotel.
 

6° giorno - MEMPHIS/ VICKSBURG

Prima colazione e pranzi liberi. Partenza verso Clarksdale, cuore del Delta Blues. Visita al museo del Delta Blues colmo di cimeli di BB King e Muddy Waters. Pernottamento in hotel.
 
(km 403)

7° giorno - VICKSBURG/ NEW ORLEANS

Prima colazione e pasti liberi. New Orleans è il paradiso per gli amanti del jazz e della buona cucina, che qui ha una sua variante unica al mondo di derivazione creola. Possibilità di visitare il bellissimo giardino botanico oppure di passeggiare lungo il maestoso Mississippi River oppure ancora di assaporare le atmosfere speciali del Quartiere Francese. Pernottamento.

(km 336)

8° giorno - NEW ORLEANS/ BIRMINGHAM

Prima colazione e pasti liberi. Partenza per Birmingham, Alabama. Per gli amanti della musica, è indispensabile visitare la Jazz Hall of Fame. L’entrata è libera e all'interno si potranno trovare meravigliosi tributi ai grandi del jazz. Per gli amanti del cinema, invece, un tappa da non perdere è il Whistle Stop Cafè, a cui è ispirato il film “Pomodori Verdi Fritti alla Fermata del Treno”. Nonostante le riprese siano state girate ad Atlanta, il cafè originale si trova a North Irondale, appena fuori Birmingham. Pernottamento in hotel.
 
(km 564)

9° giorno - BIRMINGHAM/ CHATTANOOGA

Prima colazione e pasti liberi. Partenza per Chattanooga, famoso per il festival annuale Riverbend. Il Tennessee è anche noto per la sua “Moon Pie”, lo snack preferito nel sud dai primi del ‘900. Pernottamento in hotel.
 
(km 256)

10° giorno - CHATTANOOGA/ NASHVILLE

Prima colazione e pasti liberi. Partenza per Nashville, la città della Musica. Visita alla Country Music Hall of Fame, un tempio multimediale con costumi, strumenti e altri oggetti della vivace storia della Country music. Merita una visita anche l’auditorium Ryman e in serata il Grand Ole Opry. Pernottamento in hotel.
 
(km 215)

11° giorno - NASHVILLE/ LOUISVILLE

Prima colazione e pasti liberi. Partenza per Louisville, casa del famoso Kentucky Derby che si svolge all'ippodromo di Churchill Downs il primo sabato di ogni maggio. Churchill Downs, set del film Seabiscut, è la mecca delle corse dei cavalli e casa del museo del Kentucky Derby. Partenza per Bards Town e visita al parco denominato My Old Kentucky Home State, fonte di ispirazione per l’inno di Stephen Forster che ogni anno viene cantato al Kentucky Derby. Il Kentucky è anche celebre per le sue distillerie di Bourbon. I fan del baseball non possono mancare di visitare il museo Louisville Slugger, un museo interattivo in onore di molti grandi del baseball. Pernottamento in hotel.
 
(km 280)

12° giorno - LOUISVILLE/ CHICAGO

Prima colazione e pasti liberi. Ritorno a Chicago, anche chiamata Windy City per via del forte vento che spesso ne caratterizza il clima, e tempo a disposizione per gli ultimi acquisti ricordo di questo viaggio che vi avrà fatto attraversare ben 7 stati. Pernottamento in hotel.
 
(km 487)

13° giorno - CHICAGO

Prima colazione e pasti liberi. Riconsegna dell’auto prima del volo di ritorno. Termine dei servizi.
 


Quota di partecipazione a partire da 1,679 €Cod. USS54
Partenze 
Durata 13 giorni 
I nostri autonoleggi sono previsti con la compagnia Hertz e basati sull’utilizzo di una auto Compact gruppo B tipo Ford Fiesta con formula “Fully” che comprende km illimitati, copertura danni furto senza franchigia (LDW), estensione RC auto (LIS) e tasse.
L’età minima per noleggiare un'auto negli Usa è di 20 anni, eccetto per gli stati di New York e del Michigan che prevedono una età minima di 18 anni.
Sebbene la patente internazionale non sia obbligatoria, è fortemente raccomandata per facilitare in caso di controlli.
E' indispensabile essere in possesso di Carta di Credito a carico della quale verrà bloccato un deposito cautelativo al momento del prelievo dell'auto.
Il guidatore aggiuntivo costa 14 USD al giorno da pagarsi sul posto(in California è gratuito, nello Stato di New York costa 3 USD al giorno, in Nevada 13 USD al giorno).
Costo massimo a noleggio per il secondo guidatore. 180 USD
La "Drop Off Fee", sempre prevista quando si riconsegna l'auto in un luogo diverso da dove la si è presa in consegna, non è mai inclusa e va obbligatoriamente pagata in loco.
E’ prevista la possibilità, prima della partenza o sul posto, di variare il pacchetto noleggio aggiungendo coperture supplementari, o optionals come il navigatore satellitare, il seggiolino auto per bambini, etc.
Su richiesta è possibile quotare il noleggio per veicoli più grandi, Suv e minivan.
 
Quota per persona con minimo 2 partecipanti.
 
La tariffa volo e le tasse aeroportuali verranno comunicate al momento della prenotazione in base alla disponibilità e alle promozioni in corso.

 



 

DOCUMENTI NECESSARI

Per entrare negli Stati Uniti d’America in esenzione di visto “Visa Waiver Program”, occorre essere in possesso di passaporto elettronico BIOMETRICO e di apposita autorizzazione chiamata “ESTA” da ottenere prima della partenza.  

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Noleggio auto tipologia compact C per tutta la durata del soggiorno con prelievo e riconsegna in aeroporto • Sistemazione in hotel con trattamento di solo pernottamento.  

Le Quote Non Comprendono

Volo intercontinentale Italia/ Stati Uniti/ Italia e relative tasse aeroportuali • Pasti • Bevande • Mance ed ingressi • Facchinaggio • Tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”.  

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy