LINGUE

Le perle della Birmania - Tra luoghi di grande misticismo e impressionanti siti archeologici

Un viaggio alla scoperta delle suggestive atmosfere del Myanmar, del misticismo della cultura buddhista e dell'incantevole bellezza delle pagode.

LE PERLE DELLA BIRMANIA
Tra luoghi di grande misticismo e impressionanti siti archeologici

Tour con PARTENZA GARANTITE A DATA FISSA
Minimo 2 partecipanti - Guida parlante italiano
 

Il Myanmar (ex Birmania), tra i paesi meno occidentalizzati del mondo, è un luogo incantevole abitato da persone cordiali, che vivono in un contesto di rara bellezza e misticismo. Il tour classico consente di scoprire, in soli 8 giorni, le meraviglie di questo Paese.



1° giorno - YANGON

Arrivo a Yangon (ex Rangoon), la più grande città e più importante centro commerciale del Myanmar, situata alla convergenza dei fiumi Bago e Yangon, a circa 30 km dal Golfo di Martaban. Il passato coloniale e il patrimonio religioso rendono questa città uno dei luoghi più affascinanti del sudest asiatico. Incontro con guida parlante italiano in aeroporto e  trasferimento con austista parlante inglese in hotel. Tempo libero a disposizione in attesa dell’inizio delle visite (le camere sono disponibili a partire dalle ore 14). Possibilità di effettuare una visita guidata di Yangon (facoltativa e in supplemento). Pranzo libero. Nel pomeriggio (ore 16/16.30 circa) incontro con la guida per la visita della Pagoda Kyaukhtatgyi dove si potrà ammirare una statua di Buddha sdraiato della lunghezza di 72 metri (quasi quanto le dimensioni di una balena blu!); si tratta di una delle piú grandi riproduzione di Buddha in Myanmar. Visita della leggendaria Pagoda Shwedagon. Il momento migliore della giornata é sicuramente nel tardo pomeriggio quando gli ultimi raggi del sole decorano la sua stupa dorata conferendole un aspetto meraviglioso. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
 

2° giorno - YANGON/ BAGAN

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo nazionale per Bagan. All'arrivo inizio delle visite. Verso la metà del XI secolo Bagan, sotto il re Anawrahta (1044-1077), divenne un regno unico iniziando la sua età dell'oro, dove la cultura Mon e, soprattutto la sua forma di Buddhismo Theravada, esercitò un'influenza dominante. Il re divenne un convinto sostenitore delle idee e delle pratiche Theravada iniziando un programma di grandi costruzioni a sostegno della nuova religione. Dal regno di Anawrahta, fino alla conquista da parte delle forze di Kublai Khan nel 1287, la zona è stata il centro vibrante di una frenetica architettura religiosa. Visita del tempio di Ananda e del tempio Manuha. Pranzo in ristorante locale.  Nel tardo pomeriggio giro in carrozza tra i templi di Bagan passando per Thatbyinnyu, il tempio più alto di Bagan; l'imponente Tempio Dhammayangyi, notevole per la sua architettura, ed il Tempio Htilominlo. Si potrà ammirare il magnifico tramonto dalla terrazza di uno di questi templi. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

3° giorno - BAGAN

Di primo mattino possibilità effettuare un giro in mongolfiera (facoltativo e in supplemento) per sorvolare la distesa di Bagan ed ammirare il sole sorgere dal fiume Irrawaddy e gli stupa dispiegarsi a perdita d’occhio attraverso l’immensa piana (N.B. - Disponibile solo da Ottobre/Novembre a Marzo, l'effettuazione, inoltre, è soggetta alle condizioni meteorologiche). 
Prima colazione in hotel. Al mattino visita del colorato mercato a Nyaung-oo. A seguire visita della splendida Shwezigon Pagoda, il cui stupa a forma di campana è diventato il prototipo per tutte le altre pagode in Birmania. Visita di altre pagode e templi, tra i più importanti e scenografici, e alla fabbrica della lacca, tipica di Bagan. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del villaggio di Minnanthu, dove si trovano templi dagli importanti affreschi ancora visibili e fuori dai normali circuiti turistici. La giornata si conclude con un indimenticabile tramonto panoramico dall'alto di una pagoda. In alternativa alle visite dei tempi, nel tardo pomeriggio possibilità di effettuare un'escursione in una barca privata in legno per ammirare Bagan da una diversa prospettiva. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

 

4° giorno - BAGAN/ MANDALAY

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Mandalay, seguendo la riva est del fiume Irrawaddy ed attraversando affascinanti villaggi. Durante il percorso si potranno ammirare gli splendidi paesaggi caratterizzati dai campi di miglio, sesamo, cotone, mais e riso. Tra le diverse strade che collegano Bagan a Mandalay, questa è sicuramente la piú scenografica. Sosta ad un negozio di té a Myingyan, una tipica ciittadina del Myanmar, e continuazione per il piccolo villaggio Shwe Pyi Tha. Una passeggiata per le strade di questo villaggio di contadini permette di scoprire la vita quotidiana dei suoi abituanti. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento del viaggio per Mandalay. Visita dell'affascinante Amarapura, antica capitale, il monastero Mahagandayon dove si  assiste alla lunga processione e al silenzioso pasto comunitario di circa mille monaci, ed il ponte U Bein, il più lungo ponte del mondo realizzato completamente in tek  nel 1728 quando Amarapura era il centro della vita reale. Cena libera. Pernottamento in hotel.

5° giorno - MANDALAY/ CITTÀ REALE DI MINGUN

Prima colazione in hotel. Visita di Mandalay, oggi la seconda città del Paese, con i laboratori degli artigiani di marionette e di arazzi, il monastero Shwenandaw con splendidi intarsi di legno, meraviglioso esempio di arte tradizionale birmana, unico superstite degli edifici del Palazzo Reale andati completamente distrutti durante la Seconda Guerra Mondiale. Proseguimento con la visita di Kuthodaw Paya, che fu il risultato di un grande sinodo di 2400 monaci, chiamati da re Mindon nel 1857 per stabilire il canone definitivo del testo originale più antico dei 15 libri sacri che tramandavano gli insegnamenti del Buddha. Il testo fu scolpito in lingua pali su 729 lastre di marmo. Proseguimento per la collina di Mandalay per godere di una vista panoramica sulla città.  Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio escursione in barca locale a Mingun, antica città reale. Visita alla zona archeologica di Mingun che include l’immensa pagoda incompiuta, la campana più grande del mondo, dal peso di 90 tonnellate, e la pagoda Myatheindan, costruita con particolari spire bianche, simboleggianti monti mitologici. Rientro a Mandalay. Cena libera. Pernottamento in hotel.

6° giorno - MANDALAY/ LAGO INLE E LO STATO DI SHAN

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo per Heho, situato nello stato Shan ai confini con la Thailandia. Arrivo e proseguimento per il Lago Inle attraverso un percorso panoramico. All’arrivo imbarco su una motolancia per il tour del lago Inle. È limpido e di particolare suggestione a causa di diversi fattori ambientali, la serenità della gente e la soavità dei panorami. Qui ci si trova al cospetto di un mondo a sè con una popolazione unica, i circa 80.000 abitanti di etnia Intha, (letteralmente "Figli dell’acqua"). In questo luogo magnifico essi conducono una vita semplice e dal lago traggono le risorse per vivere. Si potranno osservare i pescatori che remano con la gamba e pescano con una speciale nassa conica, i giardini galleggianti costruiti con fango e giacinti d’acqua e ancorati al fondo con pali di bambù. Pranzo in ristorante locale. Visita del monastero Nga Pha Kyaung, un tempo famoso per i gatti che venivano addestrati dai monaci; visita dei villaggi degli Intha, costruiti sull'acqua e della grande pagoda Phaung Daw U, la più importante dello Stato degli Shan. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel. 

7° giorno - LAGO INLE/ ESCURSIONE AL SITO DI INTHEIN

Prima colazione in hotel. Visita del mercato a rotazione (5 giorni) presso il Lago Inle (il mercato é aperto tutti i giorni, tranne durante il periodo della luna nuova e durante i giorni di luna piena). Il mercato cambia meta ogni giorno, spostandosi di villaggio in villaggio, ed é frequentato sia dagli abitanti del lago, sia dalle differenti minoranze etniche dei villaggi circostanti e delle regioni montagnose da dove provengono i prodotti. Trasferimento nella casa di una famiglia Intha per vivere un’esperienza indimentivcabile. Gli Intha, minoranza etnica della regione di Inle, hanno la particolaritá di vivere in palafitte e di far crescere incredibili giardini galleggianti sul lago (coltivazioni su matasse di humus costituito da erbe differenti, giacinto e terra, fissati al fondo del lago con bastoni di bamboo). Potrete scoprire gli ingredienti e le tecniche culinarie degli Intha grazie alla famiglia che preparerá piatti tradizionali davanti ai vostri occhi. Escursione in motolance per la visita delle splendide colline di Inthein, un braccio secondario del lago. Qui si trovano più di mille pagode risalenti al XIII secolo che circondano un antico monastero. Si ritorna al pontile attraversando una foresta di alti bambù. Si prosegue per i villaggi della parte centrale del lago tra cui il villaggio di Impawkho dove decine di donne lavorano ai telai; quindi si ammirano altri villaggi costruiti sull’acqua, e le famose coltivazioni di frutta e verdura galleggianti sulle acque. Pranzo in una famiglia Intha. Cena libera. Pernottamento sul Lago Inle.

8° giorno - HEHO/ YANGON

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo per Yangon. Pranzo in ristorante locale. A seconda dell’orario del volo tempo a disposizione per visite individuali. Trasferimento all’aeroporto di Yangon. Termine dei servizi. 
 
ESTENSIONE MARE POST TOUR NGAPALI BEACH
Possibilità abbinare al tour un soggiorno mare a Ngapali Beach, una delle più belle e famose spiagge del Myanmar. Quotazioni su richiesta.
Ngapali si trova nel Myanmar Occidentale, nella Baia del Bengala, ed è uno dei luoghi più incantevoli del Myanmar: una lingua di sabbia lunga oltre 3 chilometri con un meraviglioso mare turchese costeggiato da palme tropicali. Pur essendo ancora abbastanza incontaminato, ma negli ultimi anni si sta evolvendo dal un punto di vista del turismo. Si possono praticare numerosi sport acquatici, snorkeling, immersioni, kayak e anche giocare al golf.


Quote di partecipazioneCod. UKFV
Partenze 
Durata 8 giorni 

Il volo aereo verrà quotato su richiesta al momento della prenotazione.



 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione "Notizie Utili".

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Traferimenti da/per l'aeroporto • Sistemazione in hotels della categoria prescelta con prima colazione • Trattamento pasti come da programma (7 pranzi) • Guida parlante italiano per tutto il viaggio • Escursioni come indicato in programma • Visite e trasferimenti con veicoli privati dotati di aria condizionata • Barca privata a motore sul Lago Inle • Ingressi ai siti come da programma (escluse macchina fotografica feeds). *Per la partenza del 22 Dicembre è inclusa la cena di Natale del 24 Dicembre. **Per la partenza del 29 Dicembre è inclusa la cena di Capodanno del 31 Dicembre.

Le Quote Non Comprendono

Volo intercontinentale Italia/ Yangon/ Italia e relative tasse aeroportuali • Voli di linea interni in classe economica e relative tasse aeroportuali • Visto consolare (€ 50 + spese) • Pasti non indicati • Bevande • Mance • Facchinaggio • Tutto quanto non menzionato alla voce “le quote comprendono”.

Hotel Selezionati

Cat. 3/4 stelle YANGON Reno Hotel; BAGAN Bawga Theiddhi; MANDALAY Mandalay City; INLE LAKE Amata Garden Resort Cat. 4 stelle YANGON Rose Garden Hotel; BAGAN Myanmar Treasure Resort; MANDALAY Eastern Palace; INLE LAKE Ananta Inle Resort   (o strutture di pari categoria secondo disponibilità)  

Siti Unesco

Area archeologica ed i monumenti di Bagan • Lago Inle.

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy