LINGUE

Tour Myanmar - Myanmar e Splendori di Angkor

Viaggio alla scoperta delle opposte sfaccettature dell'Induismo classico e del Buddhismo Mahayana, visitando monumentali templi, solenni monasteri e splendidi palazzi emblema delle tradizioni della regione del Siam.

Myanmar e Splendori di Angkor
La Capitale dell'Impero Khmer

Due espressioni diverse e complementari della cultura buddista. Luoghi che appaiono come immensi musei all'aperto. Un tour che unisce il Myanmar ai capolavori di Angkor.

1° giorno - YANGON

Arrivo a Yangon, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la guida locale per trasferimento in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della città: la Pagoda Kyaukhtagyi, con la statua del Budda morente; la Pagoda di Sule, cuore spirituale della città; al tramonto visita della suggestiva pagoda Shwe Dagon (Pagoda d’Oro). Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

2° giorno - YANGON/ HEHO/ LAGO INLE

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Heho. Arrivo e proseguimento per il Lago Inle via strada. Pranzo in ristorante. Arrivo ed escursione in barca sul lago, con la visita della tribù degli Intha, famosa per i pescatori che remano con una sola gamba. Il paesaggio è bellissimo e durante l’escursione sosta alla Pagoda Phaung Daw Oo, al Monastero dei Gatti saltanti, addestrati dai monaci. Si avrà modo inoltre di ammirare l’ingegnosità con cui sono stati costruiti gli orti galleggianti sul lago. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

3° giorno - LAGO INLE/ HEHO/ MANDALAY

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla continuazione delle visite sul Lago, Indein. Pranzo in ristorante. Trasferimento all’aeroporto di Heho e partenza in volo per Mandalay. Arrivo alla capitale religiosa della Birmania e seconda città dello stato. Operazioni di sbarco, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Nel tardo pomeriggio, trasferimento per vedere il tramonto dall’alto di una pagoda. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno - MANDALAY

Prima colazione in hotel. Intera giornata di escursione fuori città. Si parte per la città immortale di Amarapura; visita al monastero Mahagandayon dove vivono più di 700 monaci che ogni mattina fanno la questua per il ritiro del pasto quotidiano. Si prosegue per il famoso ponte di legno di Tek Ubein, il più lungo al mondo. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio escursione in battello attraverso il fiume Irrawady fino a Mingun, posta sul versante occidentale del fiume, dove si visiterà la gigantesca Pagoda incompiuta, danneggiata- da un terremoto nel 1838 e la più grande campana esistente al mondo, il cui peso supera le 90 tonnellate. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

5° giorno - MANDALAY/ BAGAN

Prima colazione in hotel. In mattinata visita della Pagoda Mahamuni, la più importante struttura religiosa di Mandalay con la grande statua del Budda rivestita di strati di foglie d’oro spessi diversi centimetri e visita del monastero Shwenandaw, un tempo parte del Palazzo Reale, famoso per le bellissime ed intricate incisioni in legno che lo ricoprono. Pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo per Bagan, la stupefacente località che rappresenta il massimo splendore dell’arte e della cultura birmana. All'arrivo trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento in hotel.

6° giorno - BAGAN

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di questa meravigliosa località che rappresenta il massimo splendore dell’arte e della cultura birmana. Importantissimo sito archeologico situato in un’arida piana sulla riva del fiume Irrawaddy costellata da oltre 2000 edifici, monasteri, templi e pagode. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

7° giorno - BAGAN/ YANGON

Prima colazione in hotel. Proseguimento delle visite della città: visita del mercato di Nyaung con la grande cupola ricoperta d’oro che custodisce le reliquie del Buddha; la pagoda Shweizigon, il tempio di Ananda testimonianza dell’antico splendore della città. Sosta in un negozio artigianale di lacche. Pranzo in corso di escursione. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo per il rientro a Yangon. All'arrivo trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento in hotel.

8° giorno - YANGON/ SIEM REAP

Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per la partenza per Siem Reap. Arrivo a Siem Reap. Disbrigo formalita doganali e rilascio del visto. e sistemazione nelle camerre riservate. Tempo a disposizione. Cena libera. Pernottamento in hotel.

9° giorno - SIEM REAP

Prima colazione in hotel. Pranzo e cena liberi. Inizio della visita di Angkor Thom, capitale di Angkor dal X al XV secolo. Se Angkor Wat è il capolavoro dell’Induismo classico, Angkor Thom testimonia il passaggio ad una ispirazione di segno diverso, quella del Buddismo Mahayana, maturata dopo la catastrofe del 1177, quando Angkor fu sommersa dall’Invasione dei Cham provenienti dall’attuale Vietnam. Portavoce di questo cambiamento fu il Re Jayavarman VII che ristrutturò completamente Angkor e, con una febbrile campagna edilizia dal 1181 al 1220, edificò la cittadella fortificata di Angkor Thom, che significa “città che sostiene il mondo dandogli la propria legge”. Si visiteranno i siti di Jayavarman VII (1181-1220): Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso; i siti dell XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e Sud, le 12 Prasat Suor Prat. Nel pomeriggio termine della visita ai siti archeologici di Preah Khan, Neak Pean, Ta Prohm (Jayavarman VII). Pernottamento in hotel.

10° giorno - PHNOM PHEN/ SIEM REAP

Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione al tempio di Banteay Srei, a circa 28 chilometri dalla città e considerato un vero gioiello dell’arte khmer, soprannominato “il Tempio delle Femmine”. La particolarità di questo tempio, unico ad essere stato costruito da un dignitario di corte e non da un Re, sono i bassorilievi in arenaria rosa. Sulla strada del ritorno sosta al tempio di Banteay Samre (Suryavarman II, 1113-1150), al Mebon Orientale, al tempio Pre Rup e al Prasat Kravan (templi del X secolo), dedicati a Shiva. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del maestoso complesso architettonico di Angkor Wat, considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione, divenuto simbolo nazionale e rappresentazione dell’unità del popolo cambogiano. Lo stesso complesso è raffigurato sulla bandiera del paese. Il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II (1113-1150), il “re protetto dal sole” che volle farne il suo mausoleo. La sua costruzione iniziò nel 1122 e terminò nel 1150, l’anno della sua morte. Angkor Wat occupa un’area di 2 milioni di metri quadri, circondato da un fossato largo 200 metri, le cui sponde erano ricoperte da gradinate. È l’unico tempio rivolto ad Occidente, in direzione del tramonto, sulla via dei morti. Impressionante è la decorazione di chilometri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

11° giorno - SIEM REAP

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per l’escursione al Lago Tonlé Sap, il più grande di tutto il sud-est asiatico, fornisce risorse ittiche e acqua per l’irrigazione a quasi metà della popolazione cambogiana. Nella stagione delle piogge (maggioottobre) l’estensione del bacino passa da 2500 kmq a 13.000 kmq mentre la profondità cresce da 2,2 metri circa a 10 metri. Questo straordinario processo fa del lago Tonlé Sap una delle riserve di pesce d’acqua dolce più ricche del mondo, in virtù di questo straordinario ecosistema, il lago è stato dichiarato biosfera protetta. Visita al villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, con le tipiche costruzioni in legno. Rientro in hotel. Pranzo libero. Tempo libero per visite individuali o shopping fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza per l’Italia. Termine dei servizi.


Quote di partecipazioneCod. UKCV
Partenze 
Durata 11 giorni 

Supplementi: Cene in hotel € 118.

Minimo 2 partecipanti.

Quota volo indicativa a partire da € 880.

La tariffa verrà comunicata al momento della prenotazione in base alla disponibilità e alle promozioni in corso.

Tasse aeroportuali a partire da € 310 in base alla compagnia aerea utilizzata.

In caso di prenotazioni del volo aereo: partenza 1 giorno prima rispetto alle date pubblicate in tabella con pernottamento a bordo in corso di volo.



 

DOCUMENTI NECESSARI

Passaporto valido con scadenza di almeno 6 mesi dopo la data di rientro. Per l'ingresso in Myanmar e in Cambogia è richiesto il visto consolare.

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Voli di linea interni in classe economica (incluse tasse aeroportuali) • Sistemazione in hotels della categoria indicata con trattamento di pernottamento e prima colazione • Trattamento pasti come indicato in programma (10 colazioni e 5 pranzi) • Escursioni e visite guidate con guida parlante italiano • Trasporto privato in auto/minivan o barca come indicato in programma • Ingressi per le visite guidate • Assistenza in arrivo e in partenza.

Le Quote Non Comprendono

Volo intercontinentale Italia/ Myanmar e Cambogia/ Italia • Tasse aeroportuali • Diritti apertura pratica • Visto consolare per l'ingresso in Myanmar (€ 50 + spese) • Visto consolare per l'ingresso Cambogia (30 USD circa da pagarsi in loco) • Pasti non menzionati e tutte le bevande (tranne quelle indicate come incluse) • Mance ed ingressi • Facchinaggio • Tutto quanto non menzionato alla voce “le quote comprendono”.

Hotel Selezionati

Yangon Sule Shangrila 4**** Lago Inle Pristine Lotus Villa 4**** Mandalay Mandalay Hill 4**** Bagan Treasure Resort 4**** Siem Reap Empress 4**** (o strutture di pari categoria secondo disponibilità)

Siti Unesco

Area archeologica ed i monumenti di Bagan • Lago Inle • Sito archeologico di Angkor.

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy