LINGUE

Viaggio Natale a New York - Utat Viaggi

L?Avvento e' il momento perfetto per un viaggio a New York e trascorrere il Natale nella Grande Mela è un sogno di molti, realizza questo sogno con Utat Viaggi.

NATALE D'AUTORE A NEW YORK CON ACCOMPAGNATORE DALL'ITALIA
Dal 23 al 28 dicembre 2018

Trascorrere il Natale a New York è il sogno di molti: ancor prima di sognarlo lo abbiamo visto in film come "Mamma ho perso l'aereo" o "Miracolo sulla 34ma strada". La magia si respira anche solo passeggiando tra la gente affaccendata, che fa gli ultimi acquisti, guardando le vetrine addobbate o i molti alberi di Natale che arredano le strade di Manhattan come fosse un enorme salotto. Cogli l'occasione per visitare New York nel momento più magico dell'anno e concediti un Natale diverso e spettacolare!



1° giorno - ITALIA/ NEW YORK

Ritrovo all’aeroporto di Milano con l'accompagnatore Utat che sarà con voi per tutta la durata del viaggio. Partenza per New York con pranzo e snack a bordo. Arrivo e trasferimento privato in hotel. Verrà fornita una prima introduzione alla città, una delle più affascinanti e influenti al mondo. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Dopo una breve pausa, primo tuffo con accompagnatore nella brulicante atmosfera di Times Square, dove l’hotel è situato. Con l’imbrunire le prime luci dei grattacieli cominciano ad essere più visibili e a fornire un colpo d’occhio davvero unico! Cena presso il famoso ristorante Hard Rock Cafè, una delle sedi più famose della rinomata catena di pub ambientati nel mondo del rock e della musica, dove si cenerà accompagnati da musica pop rock in una coreografia molto particolare, attorniati da cimeli e strumenti musicali donati dalle celebrità del panorama rock mondiale. Nella sede di New York troverete una coreografia dove spiccano alcune giacche indossate dai Beatles, la Motoguzzi Eldorado 850 di Billy Joel e una giacca da palco autografata dai Ramones, oltre ad altri cimeli importanti di Bruce Springsteen, John Lennon e Jimi Hendrix. La cucina invece è la tipica americana, con pietanze di carne (Barbecue), sandwich, hamburger, insalate, pasta e molte altre pietanze. Pernottamento.

2° giorno - MIDTOWN E BROOKLYN CON LE LUCI DI DYKER HEIGHTS

Prima colazione americana in hotel. Oggi la giornata sarà dedicata alla visita guidata di New York City. Si partirà con Midtown in mattinata, cioè la parte centrale di Manhattan, che comprende i più famosi ed iconici grattacieli della città: l’Empire State Building, il Chrysler, la Torre della Bank of America, il Palazzo delle Nazioni Unite, Times Square brulicante di luci e persone e il Rockfeller Centre, presso il quale si trova la pista di pattinaggio sul ghiaccio probabilmente più fotografata al mondo, e l’albero di Natale che è simbolo del Natale a New York. Sempre a Midtown si trova la 5° Strada, il lungo serpentone di Broadway , la Cattedrale di San Patrizio, il Moma e la New York Public Library, la biblioteca più grande di tutti gli Stati Uniti d’America. Si effettuerà una sosta anche presso il Mercatino di Natale di Bryant Park, il Bryant Park Winter Village, che con le sue 150 bancarelle offre un colpo d’occhio davvero caratteristico. Per il pranzo libero ci recheremo al mercatino di Natale della Grand Central Station, un’altra istituzione natalizia newyorkese, Qui sarà possibile degustare qualcosa di tipico scegliendo fra varie soluzioni gastronomiche. Nel pomeriggio, con la guida ci dirigeremo a Brooklyn, la zona oggi più emergente di New York, una vera gemma a soli 15 minuti dal traffico brulicante di Manhattan, ma anche il luogo da dove tutto è partito, visto che è qui che sono sorti i primi insediamenti degli olandesi, che ancora oggi si possono intravedere magari trasformati in ristoranti o appartamenti. Il fulcro di Brooklyn è Prospect Park, disegnato nel 1866 da Frederick Law Olmsted e Calvert Vaux, gli stessi progettisti di Central Park, che consideravano questo il loro vero capolavoro. Rispetto al fratello più famoso, Prospect Park ha metà della superficie ma un aspetto più bucolico, più sereno, sembra proprio un pezzo di campagna dimenticato in città. E nelle vie attorno, le belle townhouses di fine Ottocento rivaleggiano con quelle di Central Park. Secondo molti architetti sono persino più belle, perché costruite con più spazio intorno, dando vista ai giardini interni. Park Slope è invece diventato il quartiere d’elezione per artisti di successo. Ci abitano attori, scrittori, stilisti affermati, romanzieri e belle case si alternano a piccole boutiques, locali e ristorantini. Appena farà buio si effettuerà un tour panoramico del quartiere di Dyker Heights, dove sono raggruppate le case private con gli addobbi natalizi e le luci più spettacolari di New York. Qui i proprietari fanno letteralmente a gara l’uno con l’altro per creare ogni anno istallazioni sempre più sorprendenti, che la gente viene poi ad ammirare da tutta la città. Nei giardini e sulle facciate delle case addobbate a festa, si alternano luci natalizie, renne, pupazzi di neve e Babbi Natale, per un colpo d’occhio che lascia senza parole. Rientro in hotel. In serata trasferimento privato al molo e partenza per una crociera con cena a bordo di motonave di Bateaux New York per festeggiare la vigilia di Natale: sarà una vigilia di Natale con panoramiche spettacolari su Manhattan. Al termine rientro in hotel con pullman privato. Pernottamento.

3° giorno - NATALE A NEW YORK CITY

Prima colazione americana in hotel. Oggi, giorno di Natale, tempo per il relax e poi passeggiata con accompagnatore nella zona di Times Square, del Rockfeller Centre dove si potrà fotografare l’albero di Natale più famoso al mondo...e poi Grand Central; sarà una mattina molto newyorkese nell’atmosfera incantata della giornata del Natale. Pranzo di Natale in ristorante. Nel pomeriggio, per chi desidera facoltativamente, ci sarà la possibilità di prenotare un concerto di Natale (richiesta da effettuare al momento della prenotazione e non sul posto). L’hotel si trova nella zona di Broadway e assistere ad un musical o ad una rappresentazione teatrale è una tradizione americana tipicamente natalizia. Cena libera e pernottamento.

4° giorno - CHELSEA, MEATPACKING, GREENWICH VILLAGE E DOWNTOWN

Prima colazione americana in hotel. Intera giornata dedicata al proseguimento della visita guidata di New York. Si comincerà con un tour di Chelsea e Greenwich. Greenwich Village è il quartiere caro ad artisti e musicisti che ha saputo mantenere negli anni quell’atmosfera da piccola comunità artistica. Abitato in epoca coloniale da olandesi ed inglesi, e poi amato dai Beatniks negli anni 60 e 70, il Village è ancora oggi sede di music club, piccoli negozietti, librerie in stile bohemien e fantastici ristoranti, ed ha una inconfondibile atmosfera da “villaggio”. Nel Meatpacking District, la zona di Chelsea un tempo destinata ai magazzini di macelleria, tempo permettendo faremo una passeggiata sulla famosa Highline, votata lo scorso anno come uno dei 10 posti al mondo assolutamente da vedere. Si tratta di un percorso su rotaie un tempo dedicato al trasporto di merci di vario genere a Chelsea che era un distretto industriale molto importante. Quando fu inaugurata nel 1847 i treni merci percorrevano la attuale 9th Avenue ed erano scortati da uomini a cavallo per evitare incidenti ai passanti che erano piuttosto comuni. A tale punto da indurre la costruzione di una ferrovia sopraelevata. Poi, dopo meno di trent’anni, finì in disuso a causa della diffusione delle automobili, e fu parzialmente demolita nel 1960. Il pezzo che ne è rimasto è stato convertito in un parco pubblico: una prima parte del parco ha aperto nel 2009, una seconda nel 2011 e l’ultima nel 2014. Oggi la High Line è visitata da cinque milioni di persone all’anno. Ci sono ancora dei pezzetti di binari, integrati col resto, e 210 specie diverse di piante, oltre a laboratori artistici e studi della zona che offrono scorci interessanti dentro alle loro vetrate. Tempo a disposizione per il pranzo libero presso il Chelsea Market, una iconica istituzione new yorkese che offre varie opzioni gastronomiche in una ambientazione molto particolare. Nel pomeriggio proseguimento della visita della città con Downtown, la zona sud di Manhattan, dove si stabilirono i primi insediamenti dei coloni. È stato qui infatti che nel 1626, in quello che è ora il piccolo giardino Bowling Green, un olandese di nome Peter Minuit acquistò l’intera isola di Manna Hata (letteralmente “l’isola dalle molte colline”) dagli indiani Lanape per l’equivalente di 24 dollari e chiamò il nuovo insediamento Nuova Amsterdam. Oggi questa zona è anche il cuore del mondo finanziario americano e mondiale. Poco distante da Battery Park che bordeggia la punta di Manhattan, sorge infatti il vero e proprio Financial District, il quartiere finanziario nato intorno a Wall Street. Poco prima di raggiungerne il centro nevralgico , si potrà ammirare il famosissimo Charging Bull, il toro ormai diventato il simbolo della Borsa Valori newyorkese. Poco lontano, percorrendo la Broadway si incontrano Exchange Place e Wall Street, che portano entrambe alla New York Stock Exchange. Si potrà vedere in esterna il Ground Zero Museum and Memorial. A 10 anni dall’attentato che ha cambiato il mondo, nel 2011 è stato aperto il 9/11 Memorial in onore alle vittime, seguito poi dal Museo che narra e ricostruisce minuto per minuto gli eventi di quel giorno, ricordati con vari cimeli, registrazioni, riprese e testimonianze dirette. Nella parte esterna si vedranno le due enormi vasche disegnate dagli architetti Arad e Walker nello spazio un tempo occupato dalle due torri. Questo progetto porta il nome di “Reflecting Absence” e sui bordi sono incisi nel metallo i nomi delle 3000 persone che hanno perso la vita, circondate da un bosco di 400 alberi. Tra questi c’è anche quello che viene chiamato il “Survivor Tree”, un albero miracolosamente sopravvissuto agli attacchi ed ora divenuto per tutti i newyorkesi il simbolo della resilienza della città. Al termine, trasferimento in pullman a Times Square e cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.

5° giorno - LAST BUT NOT LEAST: LO SHOPPING

Prima colazione americana in hotel. La mattinata è a disposizione per lo shopping. Nella zona di Times Square e Midtown ci sono molti negozi di ogni tipo e centri commerciali tra i quali il flagship store di Macy’s. Molti negozi iniziano già subito dopo Natale a praticare i saldi post natalizi che ufficialmente hanno inizio a gennaio. Nel pomeriggio, trasferimento privato dall’hotel all’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Partenza per l’Italia. Cena e pernottamento a bordo.

6° giorno - ITALIA

Arrivo in Italia e termine del viaggio.


Quote di partecipazioneCod. UNY3
Partenze 
Durata 6 giorni 
Supplemento singola 

In taluni casi e per ragioni che vanno oltre al nostro controllo, l’ordine dei ristoranti potrà subire delle variazioni. Resta comunque garantito che tutti i ristoranti menzionati verranno inclusi nel programma di viaggio.



 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione "Notizie Utili".

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Volo+Bus: Volo intercontinentale Milano Malpensa/New York e ritorno • Accompagnatore UTAT dall’Italia per tutta la durata del viaggio • 4 pernottamenti in hotel 4 stelle a Times Square in camera doppia con prima colazione • Pasti da programma • Trasferimenti da/per l’aeroporto • Trasporto privato per le escursioni e visite guidate da programma • Assicurazione medico-bagaglio • Facchinaggio.

Le Quote Non Comprendono

Tasse aeroportuali • Pasti non espressamente indicati • Bevande ai pasti • Mance • Spettacolo teatrale dsel giorno di Natale • Tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”.

Hotel Selezionati

New York Hotel Mela Times Square ****

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy