LINGUE

Viaggio in Perù - El señor de Sipan

Un viaggio in Perù per scoprite: Chiclayo, Trujillo El Bruco, Chan Chan, Pisac, Cuzco, fino a Machu Picchu e Lima.

EL SENOR DE SIPAN

Chiclayo con il Museo Tumbas Reales del Siñor de Sipán; Trujillo, El Bruco e Chan Chan; Pisac e il mercato artigianale; Cuzco, “l’ombelico del mondo”; Machu Picchu, “la città perduta degli Inca” e Lima, “la città dei re”.



2° giorno - LIMA/ CHICLAYO

Arrivo a Lima in mattinata ed inizio della visita della città: la Cattedrale, costruita nel 1625 e ricostruita nel 1940 dopo un grande terremoto; il Convento di San Francisco, un esempio di architettura coloniale con il chiostro ornato di colorate piastrelle di Siviglia ed affreschi rappresentanti la vita di San Francesco d’Assisi. Il convento è conosciuto per la sua favolosa biblioteca, tra le più antiche del Sud America, e  per le catacombe dove si trovano le ossa di migliaia di persone decedute durante gli anni della colonizzazione spagnola. Visita al Museo Larco Herrera, fondato nel 1926 e situato in un elegante edificio del XVIII sec., costruito sopra una piramide precolombiana del VII sec.; esso ospita una notevole collezione d’oro, argento e ceramica ed è uno dei pochi musei al mondo dove i visitatori possono percorrere il deposito ed apprezzare i 45.000 oggetti archeologici debitamente classificati. Pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e volo per Chiclayo. All'arrivo, sistemazione in hotel. La città di Chiclayo è la capitale della regione di Lambayeque, asse commerciale della costa nord del Perù e porta d’accesso ad importanti centri archeologici tra cui Huaca Rajada, Tùcume, Batàn Grande. Cena libera. Pernottamento.

3° giorno - CHICLAYO

Prima colazione in hotel. Il Museo del Sitio Huaca Rajada-Sipán, inaugurato nel 2009, esibisce gli ornamenti del rango e del potere personificato dal Sacerdote Guerriero, i cui resti sono conservati in un’urna di vetro in cui si possono osservare parte dei decori e gioielli recuperati durante gli scavi archeologici del 2007. A Túcume si trova la maggior concentrazione di piramidi della cosa settentrionale del Perù: il complesso, che risale alla cultura lambayeque, è composto da 26 piramidi e circondato da un bellissimo campo di alberi di carrubo. Pranzo libero. Visita al Museo Tumbas Reales del Signore di Sipàn che ospita la collezione di oggetti ritrovati nelle tombe reali di Sipàn. Si tratta di un museo, in un moderno edificio a forma di piramide, che espone i gioielli autentici dell’arte mochica ed i resti del signore di Sipàn; l’entrata del museo è formata da una rampa lunga 70 metri con lo scopo di simulare l’ascensione degli abitanti ad un tempio sacro. Cena libera. Pernottamento.

4° giorno - CHICLAYO/ TRUJILLO

Prima colazione in hotel. Partenza per Trujillo. Durante il tragitto, visita al Complesso Archeologico El Brujo, composto da tre piramidi tronche: Huaca Cao, Huaca Prieta e Huaca Cortada. Nell'anno 2006, nella Huaca Cao si è avuto uno dei ritrovamenti più importanti degli ultimi tempi: la tomba intatta di un governante mochica, “la signora di Cao”, ruolo che si credeva attribuito solamente agli uomini dell’alta gerarchia mochica; si possono apprezzare gli indumenti con i quali fu sepolta così come i tatuaggi di serpenti, pesci e altre figure cariche di simbolismo, sul corpo mummificato. Pranzo libero. Arrivo a Trujillo e visita al Sito Archeologico di Chan Chan, la città di fango più grande d’America e dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità dell'Unesco. Questo complesso archeologico, situato di fronte all’Oceano Pacifico, fu la capitale dell’Impero Chimù (1000-1470 d.C.). Il sito è composto da un insieme di recinti chiusi ed ha una superficie di 15-20 kmq; la parte centrale del sito raggruppa 10 grandi unità, specie di rettangoli chiusi, conosciuti come cittadelle o palazzi, ognuno dei quali corrispondeva alla residenza del governante di turno. Il complesso archeologico è costruito in adobe (fango e paglia seccata al sole) e la maggior parte dei muri è adornata con motivi marini. Cena libera. Pernottamento.

5° giorno - TRUJILLO/ CUZCO/ VALLE SACRA

Prima colazione in hotel. In mattinata, visita alla Huaca de la Luna e del Sole, centro di potere della società mochica (100 - 600/800 a.C). Attualmente il complesso archeologico, conosciuto come Huacas de Moche, si estende per 60 ettari; grazie agli scavi e ai lavori di restauro in corso da diversi anni, nella Huaca de la Luna si possono apprezzare magnifici rilievi policromi, principalmente l’immagine del dio Ai Apaec (è aperta per la visita solo la Huaca de la Luna). La visita al Museo Huacas de Moche completa il percorso della Huaca della Luna, permettendo di conoscere aspetti della vita dell’Impero moche, oltre ad ospitare oggetti di ceramica carichi di simbolismo. Nel museo si realizzano lavori d’investigazione e restaurazione orientati a rinforzare l’identità culturale della comunità. Pranzo libero. Nel pomeriggio e all'ora preventivamente convenuta, trasferimento all'aeroporto e volo per Cuzco. Arrivo e trasferimento privato verso la Valle Sacra degli Inca. Cena libera. Pernottamento.

6° giorno - VALLE SACRA/ MERCATO DI PISAC/ MARAS/ OLLANTAYTAMBO/ AGUAS CALIENTES

Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per Pisac e visita al mercato artigianale: coloratissimi ponchos, maglioni e coperte in lana di alpaca, oggetti in ceramica. Successivamente visita alle Saline di Maras situate ai piedi di una montagna e divise in numerose pozze che ricevono acqua salata proveniente dal sottosuolo. Questa miniera di sale è una delle più antiche del Perù. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento per Ollantaytambo e visita all'imponente sito archeologico. Pachacùtec, uno dei protagonisti più rappresentativi dell’epoca Inca, conquistò la regione e si fece costruire il villaggio ed un grande centro cerimoniale, che durante l’epoca della conquista spagnola servi come fortezza per la resistenza. Nel tardo pomeriggio, trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo e partenza per Aguas Calientes con il treno Expedition. Arrivo e trasferimento nell’hotel. Cena e pernottamento. NB: Durante la stagione delle piogge (dalla fine di novembre agli inizi di aprile) si sostituisce la visita di Maras con la visita di Moray: visita al villaggio e al sito archeologico di Moray, formato da un sistema di terrazzamenti inca costruiti ad anfiteatro. Si apprezzeranno anche pittoresche case rurali in stile coloniale. I passeggeri dovranno partire con uno zaino con l’occorrente per 2 giorni e 1 una notte poiché sul treno per Aguas Calientes sono consentiti solo bagagli a mano per un peso complessivo di 5 Kg. Le valige rimarranno custodite nell'hotel di Cuzco.
 
 
(Km 103 - 3 ore circa)

7° giorno - AGUAS CALIENTES/ MACHU PICCHU/AGUAS CALIENTES/ POROY/ CUZCO

Prima colazione in hotel. Visita alle rovine maestose della “città perduta degli Inca”, scoperta nel 1911 dall'antropologo americano Hiram Bingham. Le rovine si trovano sulla cima del Machu Picchu ("montagna vecchia" in quechua), ai piedi del Huayna Picchu ("montagna giovane"), circondate dai fiumi Urubamba e Vilcanota. Il complesso è diviso in due grandi zone: la zona agricola, formata dai tipici terrazzamenti inca che si trova a sud, e la zona urbana a nord, che era l’area dedicata alle attività quotidiane, civili e religiose. Pranzo libero. Rientro ad Aguas Calientes e partenza in treno fino alla stazione di Poroy; proseguimento per Cuzco e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

(Km 106 - 4 ore circa)

8° giorno - CUZCO

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita alla città di Cuzco: il Korikancha, centro religioso più sacro dell’epoca incaica dedicato al culto del dio Sole e sul quale, dopo l’arrivo degli Spagnoli, è stato costruito il convento di Santo Domingo; la Plaza de Armas dove, secondo la leggenda, si conficcò il bastone d'oro dell'Inca Manco Capac, indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell'Impero. Visita alla Cattedrale eretta, nel XVI sec., sulle fondamenta del Palazzo incaico di Viracocha e alle rovine fuori città: l'Anfiteatro di Qenqo, centro di culto alla Pachamama ("madre terra" in quechua); Puka Pukara, un antico rifugio utilizzato, prima, dai Chaski (messaggeri inca) per riposarsi durante le lunghe spedizioni e, poi, come forte dopo l’arrivo degli Spagnoli; Tambomachay, conosciuto come “Bagno dell’Inca”, centro dedicato al culto dell’acqua. Ultima tappa a Sacsayhuaman, oggetto di studi archeologici. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiare per la città. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico. Pernottamento.

9° giorno - CUZCO/ LIMA

Prima colazione in hotel. All'ora convenuta, trasferimento in aeroporto e partenza per Lima. All’arrivo trasferimento all’hotel e resto della giornata a disposizione. Pranzo e cena liberi.

10° giorno - LIMA/ PARTENZA

Prima colazione in hotel. All’ora preventivamente convenuta, trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia o per la prossima destinazione.


Quote di partecipazioneCod. UPE4
Partenze 
Durata 9 giorni 

Partenze con supplemento che verrà comunicato all'atto della prenotazione.
Tasse aeroportuali a partire da € 663.
Supplemento per persona, sia in doppia sia in singola, per partenza privata, minimo 2: a partire da € 754.



 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione "Notizie Utili".

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Volo+Bus: Passaggio aereo dall'Italia in classe turistica dedicata • Passaggio aereo in Perù in classe turistica • Franchigia bagaglio a seconda della compagnia prescelta e della classe prenotata • Trasferimento da e per l’aeroporto con assistenza in italiano • Treno andata e ritorno per Machu Picchiu (Expedition all'andata e Vistadome al rientro) accompagnati dalla guida parlante italiano che viaggerà con i passeggeri • Trasporto privato per la tratta Chiclayo/ Trujillo • Trasporto privato per la tratta Cuzco/ Valle Sacra • Facchinaggio n. 1 collo per persona sia in hotel sia in aeroporto a partire da 4 passeggeri • Sistemazioni negli hotels indicati o similari di pari categoria con trattamento di pernottamento e prima colazione americana • Pasti indicati in programma; ingressi ai siti archeologici menzionati • Polizza assicurativa medico-bagaglio integrativa sino ad € 50.000,00.

Le Quote Non Comprendono

Tasse aeroportuali applicabili ed espresse a parte • Pasti non espressamente menzionati in itinerario • Bevande ai pasti • Mance durante il viaggio • Tasse d’ingresso non specificate nel programma • Tasse locali non presenti e non espresse in programma • Extra in genere di carattere personale • Tutto quanto non espressamente indicato in programma e/o alla voce “Le quote comprendono".

Hotel Selezionati

CHICLAYO Casa Andina Select Chiclayo (camera superiore)****Sup. • TRUJILLO Libertador Plaza Mayor Trujillo (camera superior)****Sup. • VALLE SACRA La Casona De Yucay (camera standard)***Sup. • AGUAS CALIENTES El MaPi (camera superior deluxe)****Sup. • CUSCO Eco Inn (camera standard)**** • LIMA Jose Antonio****  

Siti Unesco

Qhapaq Nan, “la grande strada” in lingua quechua • Città di Cuzco • Centro storico di Lima • Chan Chan, zona archeologica.

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy