LINGUE

Tour Argentina, Bolivia e Cile: Puna, Salar e Deserti

Tour Guidato Argentina, Bolivia e Cile: Puna, Salar e Deserti. Partenza 10 Agosto - tour di 14 giorni.

PUNA, SALAR E DESERTI
Argentina, Bolivia e Cile

1° giorno - ROMA/ BUENOS AIRES

Ritrovo dei sigg. partecipanti, presso i banchi di registrazione Aerolineas Argentinas, aeroporto di Roma-Fiumicino. Registrazione individuale bagaglio e passeggeri. Partenza per Buenos Aires con volo di linea Aerolineas Argentinas. Pasti, rinfreschi e pernottamento a bordo.
 

2° giorno - BUENOS AIRES/ SALTA

Arrivo a Buenos Aires in mattinata e immediato proseguimento per Salta con volo di linea Aerolineas Argentinas. Arrivo a Salta e trasferimento all’hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Nel pomeriggio, inizio della visita della città, situata a 1190 mtslm. É una bella città storica, la più piacevole del nord-ovest argentino, con ancora molti edifici di epoca coloniale spagnolo. Visita alla piazza centrale, dove sorge la famosa cattedrale costruita nel XIX sec. con le statue del Cristo arrivate dalla Spagna nel 1592 e la Vergine del Miracolo. Passeggiata attraverso il centro per ammirare gli edifici coloniali e la Chiesa di San Francisco, magnifico edificio costruito nel 1880. Resto del pomeriggio a disposizione. Cena in hotel. Pernottamento.
 

3° giorno - SALTA/ CAFAYATE/ SALTA

Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza verso Cafayate, (2.000mtslm) con visita della Quebrada di Cafayate e le sue strane formazioni rocciose. Arrivo a Cafayate e passeggiata per il paesino dove, facoltativamente si potrà visitare anche una cantina. Cafayate é un importante centro vinicolo della regione rannicchiato ai piedi delle Ande e, come Salta, è una tranquilla città coloniale. Durante il tragitto si attraversano paesaggi di incredibile bellezza: dove il vento e l’acqua hanno scolpito forme fantastiche nelle montagne a strati multicolori. Pranzo libero. Rientro in hotel a Salta nel pomeriggio. Cena in hotel. Pernottamento.
 

4° giorno - SALTA/ SAN ANTONIO DE LOS COBRES/ SALTA

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per San Antonio de los Cobres. Il percorso corre parallelo al tracciato del Treno delle Nuvole, dalla Quebrada del Toro, dove il paesaggio è una transizione tra vegetazione spessa e apparizione dei primi cardoni; si avrà anche la possibilità di osservare il viadotto del Toro, lo zig zag per la salita e la discesa di Alisal e Chorrillo sempre lungo il percorso del Treno delle Nuvole. Visita alla città pre-Inca di Santa Rosa de Tastil, una dalle più importante rovine, fra cui si distinguono perfette abitazioni, luoghi di sepoltura  e tracciati stradali. Proseguire lungo Finca La Encrucijada, per iniziare l’ascesa verso la Cuesta del Muñano e salire poi verso Abra Blanca e raggiungere 4080 mtsml. Arrivo a San Antonio de los Cobres, capitale del dipartimento delle Ande e situata  in cima delle colline dove  sono strette strade e costruzioni indigene ben  conservate. Pranzo libero. Rientro a Salta nel pomeriggio. Cena in hotel. Pernottamento.
 

5° giorno - SALTA/ HUMAHUCA/ SALTA

Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per Humahuaca, piccolo villaggio coloniale andino situato a 3.000 mtslm. Escursione attraverso la valle della Quebrada de Humahuaca (UNESCO), luoghi in cui gli indiani Coyas hanno vissuto. Visita a Tilcara, una città che ospita un grande sito precolombiano: la Pucara (parola quéchua che significa fortezza) di Tilcara. Pranzo libero. Rientro a Salta nel pomeriggio Cena in hotel. Pernottamento.
 

6° giorno - SALTA/ LA QUIACA/ VILLAZON/ TUPIZA

Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza con automezzo privato e guida per la Quiaca,  frontiera con Bolivia. Cambio di veicolo. Arrivo a Villazón, villaggio della frontiera tra Argentina e Bolivia. Assistenza per le formalità doganali. Transferimento per Tupiza con veicoli 4X4. Pranzo picnic. Visita nei dintorni di Tupiza. Cena nell’hotel. Pernottamento.
 

7° giorno - TUPIZA/ UYUNI/ COLCHANI

Prima colazione in hotel. Proseguimento delle visite nei dintorni di Tupiza con lo spettacolare canyon e le montagne rocciose. Si passerà per La Angustura, la Torre, La Poronga seguendo una strada panoramica e la visita della Valle de los Machos ed il Canyon dell’Inca. Pranzo picnic. Quindi partenza verso Uyuni, attraversando un paesaggio che sembra quasi irreale fatto di picchi, pianure e deserti. Il viaggio prosegue verso sud fino a giungere al villaggio di Uyuni e da qui a Colchani luogo dove sono le saline. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
 

8° giorno - UYUNI/ SALAR/ INCAHUASI/ VILLAMAR

Prima colazione in hotel.  Escursione al Salar de Uyuni considerato come il deserto di sale più grande del mondo (circa 10.000 kmq). La traversata di questo immenso deserto salino resta sempre un’esperienza indimenticabile e una delle tappe più emozionanti del viaggio: il Salar assomiglia ad una grande pista di ghiaccio. Il percorso conduce all’isola Incahuasi (erroneamente chiamata Del Pescado), situata nel cuore del Salar e popolata da cactus giganti.  Pranzo picnic. Proseguimento poi per il villaggio di Villamar. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
 

9° giorno - VILLAMAR/ LAGUNA KATAL/ VALLE DE ROCAS/ LAUGUA HEDIONDA

Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per la Laguna Hedionda, con interessanti formazioni rocciose, quali la Città Perduta di Italia: giganteschi blocchi di lava pietrificata di forma fantasiosa plasmati dall’erosione eolica; la famosa Valle delle Rocce, con una splendida vista dell’altopiano. La Laguna Katal, è un luogo nascosto dove è possibile osservare diversi tipi di anatre, oche e altri uccelli. Pranzo picnic. Proseguendo poi si visiteranno la Laguna Cañapa e la Laguna Hedionda, dove i fenicotteri si annidato alla ricerca del cibo. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
 

10° giorno - LAGUNA HEDIONDA/ ARBOL DE PIEDRA/ LAGUNA COLORADA/ LAGUNA VERDE/ HITO CAJON/ SAN PEDRO DE ATACAMA

Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza in direzione della Laguna Colorada, bacino ricco di alghe rosse e minerali che conferiscono alle sue acque la tipica colorazione. Inoltre, ci sono centinaia di fenicotteri rosa che usano nidificare nella zona. Proseguimento per “Sol de Mañana”, bacino dei geyser d’origine vulcanica da cui emanano vapori solforosi, e le acque termali della Laguna Polkes. In seguito, passaggio per il Deserto di Dali, il cui paesaggio somiglia ad un’opera dell’artista surrealista. Arrivo alla Laguna Verde, meraviglia naturale situata ai piedi dello splendido vulcano Licancabur, con le sue acque color smeraldo. Passeggiata nei dintorni per assistere al cambiamento del colore dell’acqua della laguna. Pranzo picnic. Proseguimento verso Hito Cajon, frontiera fra Bolivia e Cile e trasferimento verso San Pedro de Atacama. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
 

11° giorno - SAN PEDRO DE ATACAMA

Prima colazione in hotel. Partenza per Toconao, tipico villaggio Atacameño con architettura coloniale, la sua chiesa e il campanile di San Lucas risalente al XVIII sec., costruito in pietra Liparita, mattoni e legno di cactus, entambi monumenti nazionali. Artigianato e produzione di frutta sono le specialità di questo villaggio vicino al vulcano Lascar. Nella Valle de Jere si vedrà la vera ricchezza dei Toconares: grazie al suo microclima è uno dei settori più verdi e fertili del deserto. Visita alla Laguna Chaxa con le varie specie di uccelli e fenicotteri. Visita poi al Salar di Atacama per ammirare lo spettacolo della laguna salata di 3.000 kmq. Il salar, abitato da uccelli e fenicotteri andini, è una delle principali meraviglie di questo immenso deserto. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita alle lagunas dell’altopiano: Miscanti e Miñiques. Ritorno a San Pedro di Atacama. Cena libera. Pernottamento. 
 

12° giorno - SAN PEDRO DE ATACAMA

Di buon mattino partenza per i Geysers del Tatio. Situato nelle Cordillera di Andes, è il campo geotermico più alta del mondo (4200mt). Ha una notevole attività di fumi vapori prodotti dalle alte temperature dell’acqua che emerge da crateri (fino a 85 ° C). I minerali che abbondano sulla terra e la luce trasforma il paesaggio in una tavolozza di colori unici. Durante il viaggio si potranno osservare vigogna, lama, nandù e cactus giganti. Prima colazione in loco: con un caffè in mano, si può camminare per gli spazi aperti dei Geysers. Al rientro verso San Pedro, sosta al tipico villaggio di Machuca: scarsamente popolato e gli abitanti si dedicano prevalentemente all’agricoltura, il pascolo e la produzione del formaggio. Ritorno a San Pedro. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza per la Cordillera della Sale in uno scenario incredibile a scoprire le misteriose forme dovute al logorio del tempo. Visita della Valle della Luna, classificato santuario della natura. Si può salire la Duna Mayor e ammirare il paesaggio lunare e la cordillera. Le rocce sono naturalmente scolpite atte a formare vari personaggi e forme, come las Tres Marias.  Osservazione del tramonto nella Valle di Kary e ritorno a San Pedro. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
 

13° giorno - SAN PEDRO DE ATACAMA/ SANTIAGO/ ITALIA

Prima colazione in hotel. All’ora preventivamente convenuta, trasferimento all’aeroporto di Calama e partenza per Santiago. All’arrivo visita de centro storico di Santiago, circondato da quartieri moderni. Nel quartiere coloniale, visita della Casa della Moneda, sede del governo, la Plaza di Armas per scoprire l’architettura coloniale e repubblicana di monumenti come la Cattedrale (secolo XIX). Pranzo in ristorante locale. Quindi, trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia con volo di linea Aerolineas Argentinas via Buenos Aires. Pasti, rinfreschi e pernottamento a bordo.
 

14° giorno - ROMA

Arrivo a Roma nel pomeriggio. Termine del viaggio e dei nostri servizi.
 


Quote di partecipazioneCod. UABC1
Partenze 
Durata 14 giorni 


 

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Volo+Bus: • Passaggio aereo in classe turistica con volo di linea Aerolineas Argentinas in classe dedicata da Roma (supplemento partenza da altre città italiane su richiesta). • Passaggio aereo interno da Calama a Santiago con volo di linea Lan Chile in classe dedicata  • Franchigia bagaglio n. 1 collo per persona • Sistemazione negli hotels indicati o similari pari categoria con servizi privati • Trattamento di mezza pensione dalla cena del 2° giorno al pranzo del 13° giorno  • Pasti supplementari indicati • Visite ed escursioni su base privata con ausilio di guide parlanti italiano o inglese ove non disponibili • Ingressi ai siti indicati in programma • Facchinaggio di n.1 collo per persona in aeroporto e in hotel, ad esclusione di San Pedro e Santiago • Polizza assicurativa medico-bagaglio con franchigia fino a € 50.000,00

Le Quote Non Comprendono

Diritti apertura pratica € 80 p.p. • Tasse aeroportuali (a partire da € 468) • Pasti non espressamente menzionati in programma • Bevande ai pasti • Facchinaggi non espressi in programma • Mance • Extra in genere • Tutto quanto non espressamente menzionato in programma e/o alla voce “la quota comprende”.   

Hotel Selezionati

SALTA Hotel Boutique Patio de Lerma 3★ Sup. Tupiza Hotel Mitru 3★ Colchani Hotel Luna Salada 4★ VILLAMAR Hotel Las Piedritas Basic LAGUNA HEDONDA Eco lodge Los Flamencos Basic SAN PEDRO DE ATACAMA Hotel Altipianico San Pedro 4★  

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy