LINGUE

Viaggio USA - Southern Romance

Un itinerario di viaggio negli USA attraverso i luoghi più suggestivi e romantici della Georgia e della Carolina del Sud.

SOUTHERN ROMANCE
Atlanta, Augusta, Savannah, Charleston, Asheville, Atlanta

Dolcezza, Romanticismo, Atmosfera e Storia: ecco gli ingredienti di questo itinerario alla scoperta dei luoghi più suggestivi e romantici della Georgia e della Carolina del Sud, a partire dalle ambientazioni di Via col Vento, per passare al Museo del Cotone (unico al mondo) alle perle che sono Charleston e Savannah, alle piantagioni che testimoniano una storia che fu ma che ha dato vita a questi luoghi, per concludere con la Biltmore Estate, la casa residenziale più grande degli Stati Uniti d'America.



1° giorno - ATLANTA

Arrivo ad Atlanta. Ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento in hotel con la propria auto. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento in hotel. 

2° giorno - ATLANTA

Prima colazione, pranzo e cena liberi. Intera giornata da dedicare alla visita di Atlanta, capitale della Georgia, città natale di Martin Luther King ma anche sede dei Giochi Olimpici del 1996. Da non perdere: il Georgia Aquarium (l’acquario più grande del mondo), il Coca Cola World che celebra la bevanda nazionale inventata qui, la sede della CNN dove potrete entrare nel vivo delle “news” all’americana. Si suggerisce in particolare la visita alla casa dell’autrice di Via Col Vento, Margaret Mitchell. Ambientato nel sud degli Stati Uniti durante la Guerra di Secessione, il romanzo è un potente affresco storico-melodrammatico, che unisce alla vicende dei protagonisti la tragica realtà della storia americana dell’epoca, vista dalla parte dei Sudisti.Rossella O’Hara, nell’originale Scarlett, è la protagonista del romanzo. Il libro vince il Premio Pulitzer nel 1937 e l’anno seguente la Mitchell è candidata al Premio Nobel per la Letteratura. Il libro viene tradotto in 37 lingue diverse, ed è ancora oggi il libro più letto al mondo dopo la Bibbia. La casa museo di Margareth Mitchell è visitabile al 990 di Peachtree Street ad Atlanta: è una villa costruita nel 1899 che fa parte della Lista Americana degli Edifici di Interesse Storico, e al suo interno ospita un museo dedicato al film. Alla sera, vi si tengono conferenze che trattano argomenti come i diritti umani e civili, la letteratura e la storia, l’eredità e la cultura degli Stati Uniti. Pernottamento in hotel. 

3° giorno - ATLANTA/ AUGUSTA/ SAVANNAH

Prima colazione, pranzo e cena liberi. Partenza in direzione di Augusta, la seconda città più antica della Georgia e sede del Museo del Cotone, che ripercorre la storia di questo prodotto che ha segnato così significativamente le vicende storiche americane. Augusta è anche famosa perchè ogni anno ospita il Masters Gold Tournament, uno degli eventi più importanti per i golfisti di tutto il mondo. Al termine, proseguimento per Savannah, il gioiello del sud. Per cominciare si suggerisce un trolley tour che darà una prima panoramica generale di questa meravigliosa cittadina che, grazie alla sua atmosfera calda e al suo charme fatto di piazze alberate ed edifici storici, attira visitatori da secoli. Potrete poi scegliere di fare un giro a bordo di una carrozza trainata da cavalli, attraverso le strade dell’antico quartiere ciottolato, godendovi la brezza che muove appena le fronde dei molti salici, senza dimenticare l’ottima cucina locale, dalla trattoria rustica che serve granchi, alla steak house rinomata o alla cucina Fusion con influenze creole e Cajun. Pernottamento in hotel.

4° giorno - SAVANNAH/ CHARLESTON

Prima colazione, pranzo e cena liberi. Partenza per Charleston, la città piu popolosa e più storica del South Carolina, un luogo da non perdere, con un centro storico incantevole caratterizzato da lunghe file di case alte, strette e dalle stuc - cature colorate, ornate da persiane in legno ed ampie verande. L’atmosfera è a tratti caraibica, con le palme ed il clima quasi tropicale che danno l’idea di trovarsi in qualche isola in mezzo all’oceano, mentre i cortili, i patii frondosi ed i balconi di ferro colorato ricordano il fascino romantico di New Orleans. Duramente messa alla prova sia dalla Rivoluzione Americana che dalla Guerra Civile, Charleston è una cittadina meravigliosa, non a caso viene chiamata “la gemma del Sud”. Sistemazione in hotel e pernottamento in hotel. 

5° giorno - CHARLESTON

Prima colazione, pranzo e cena liberi. Intera giornata a disposizione per spingersi appena fuori Charleston e visitare le numerose piantagioni che, con i loro edifici imponenti a colonnato dall’ampio patio con colonne, ricordano un tempo andato che noi tutti abbiamo più volte visto rappresentato nei film. Si potrà effettuare una sosta anche a Georgetown, che già nel lontano XVIII secolo era considerato il cuore di una rete di piantagioni di riso dove veniva prodotto il 40% del riso nazionale. Pernottamento in hotel.

6° giorno - CHARLESTON/ ASHEVILLE

Prima colazione, pranzo e cena liberi. Partenza per Asheville, una città unica, nel cuore delle Great Smoky Mountains, con un ricchissimo patrimonio architettonico che va dall’Art Decò, alle Belle Arti e al Neoclassicismo. Tutto questo è lo scenario perfetto per la vivace vita urbana, animata da negozi, gallerie d’arte, ristoranti di alto livello e localini. Conosciuta come ritrovo di artisti, è la città natale di importanti luminari e statisti. Pernottamento. 

7° giorno - ASHEVILLE

Prima colazione, pranzo e cena liberi. Giornata da dedicare alla visita della Biltmore Estate, la casa più grande degli Stati Uniti d’America. La dimora di campagna, composta da 250 stanze, ospita opere d’arte originali di maestri come Renoir e magnifici arazzi del XVI secolo, oltre ad un set di scacchi che fu di Napoleone ed una biblioteca composta da 10.000 volumi. Al suo esterno ci sono dei suggestivi giardini e poco lontano si trova anche l’azienda vinicola più visitata d’America: la River Bend Farm. Pernottamento in hotel. 

8° giorno - ASHEVILLE/ ATLANTA

Prima colazione, pranzo e cena liberi. Partenza per Atlanta. Si suggerisce di evitare l’autostrada e di percorrere una delle molte “Scenic Byways” che attraversano questa zona, in particolare la Richard Russel Scenic by way, che attraversa la Chattahoochee Oconee National Forest, dover si avrà modo di fare delle soste nei punti più panoramici e godere dello spettacolo della natura. Arrivo ad Atlanta e sistemazione in hotel. Pernottamento in hotel. 

9° giorno - ATLANTA

Prima colazione libera in hotel. Trasferimento in aeroporto con la propria auto a noleggio e riconsegna del mezzo. Termine dei servizi.


Quote di partecipazioneCod. USSR
Partenze 
Durata 9 giorni 
Supplemento singola 
I nostri autonoleggi sono previsti con la compagnia Hertz e basati sull’utilizzo di una auto Compact gruppo B tipo Ford Fiesta con formula “Fully” che comprende km illimitati, copertura danni furto senza franchigia (LDW), estensione RC auto (LIS) e tasse.
L’età minima per noleggiare un'auto negli Usa è di 20 anni, eccetto per gli stati di New York e del Michigan che prevedono una età minima di 18 anni.
Sebbene la patente internazionale non sia obbligatoria, è fortemente raccomandata per facilitare in caso di controlli.
E' indispensabile essere in possesso di Carta di Credito a carico della quale verrà bloccato un deposito cautelativo al momento del prelievo dell'auto.
Il guidatore aggiuntivo costa 14 USD al giorno da pagarsi sul posto(in California è gratuito, nello Stato di New York costa 3 USD al giorno, in Nevada 13 USD al giorno).
Costo massimo a noleggio per il secondo guidatore. 180 USD
La "Drop Off Fee", sempre prevista quando si riconsegna l'auto in un luogo diverso da dove la si è presa in consegna, non è mai inclusa e va obbligatoriamente pagata in loco.
E’ prevista la possibilità, prima della partenza o sul posto, di variare il pacchetto noleggio aggiungendo coperture supplementari, o optionals come il navigatore satellitare, il seggiolino auto per bambini, etc.
Su richiesta è possibile quotare il noleggio per veicoli più grandi, Suv e minivan.
 
Quota per persona con minimo 2 partecipanti.
 
La tariffa volo e le tasse aeroportuali verranno comunicate al momento della prenotazione in base alla disponibilità e alle promozioni in corso.


 

DOCUMENTI NECESSARI

Per entrare negli Stati Uniti d’America in esenzione di visto “Visa Waiver Program”, si deve essere in possesso di passaporto elettronico BIOMETRICO e di apposita autorizzazione “ESTA” da ottenere prima della partenza. 

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Sistemazione in hotel della categoria indicata in camera    doppia con servizi privati • Trattamento di Solo Pernottamento • Noleggio auto tipologia C tipo Nissan Compact in Formula Fully Inclusive** per tutta la durata del soggiorno.

Le Quote Non Comprendono

Volo aereo intercontinentale Italia/ Stati Uniti/ Italia e relative tasse aeroportuali • Pasti non menzionati • Bevande • Mance • Escursioni facoltative • Facchinaggio • Tutto quanto non indicato alla voce “le quote comprendono”.

Hotel Selezionati

ATLANTA Fairfield Inn & Suites cat. Turistica SAVANNAH Holiday Inn Savannah Historic District cat. Turistica CHARLESTON Days Inn Historic District cat. Turistica ASHEVILLE Baymont & Suites cat.Turistica

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy