LINGUE

Tour Sri Lanka d'Autore - Utat Viaggi

Un tour dello Sri Lanka che abbina cultura, natura e spiagge: l?isola è un vero paradiso terrestre, con una natura rigogliosa e un?atmosfera magica a base di profumi di tè e spezie.

SRI LANKA D'AUTORE
Tour esperienziale alla scoperta dell’anima del Paese

Tour guidato su base privata con PARTENZE GARANTITE GIORNALIERE - Guida parlante italiano.
 
Visita dei siti Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, dei luoghi culturali e delle tradizioni, dall'esperienza del té di Ceylon all'interazione personale con gli elefanti, e poi i parchi nazionali ed il sud dello Sri Lanka, con la fortezza di Galle e le spiagge infinite.

 



1° giorno - COLOMBO/ DAMBULLA

Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Incontro con l'autista/guida locale parlante italiano che sarà con voi per tutto il tour e partenza per Amaya Lake, nel cuore di quella che viene definita la zona culturale con gli antichi regni dello Sri Lanka. All'arrivo sistemazione nelle camere riservate. Pranzo in hotel. Pomeriggio a disposizione per visite ed attività individuali. Possibilità di effettuare un safari privato in jeep nei parchi nazionali di Kaudulla o Minneriya accompagnati da una guida del parco o un naturalista (facoltativo e in supplemento). Entrambi i parchi nazionali, situati nelle vicinanze, sono famosi perchè qui è possibile osservare grandi mandrie selvatiche di elefanti asiatici nel loro habitat naturale; incontrare questi grandi animali a distanza ravvicinata è sicuramente un'esperienza indimenticabile. Sia nel parco di Minneriya che in quello di Kaudulla spesso si possono avvistare anche stormi di uccelli: cicogne, pellicani e piccoli e variopinti cormorani. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel. 

2° giorno - DAMBULLA/ RITIGALA/ ANURADHAPURA/ DAMBULLA

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per l'antico sito archeologico di Ritigala, storicamente, chiamato "Aritta Pabbatha". Intorno al III secolo a.C. Aritta, che era il primo ministro del re Devanampiyatissa, fu ordinato primo monaco dello Sri Lanka e divenne un Arahat, trascorrendo la sua vita monastica a Ritigala. Qui si trovano numerose rovine monastiche di pietre, terrazze, un antico ponte e resti di un gigantesco laghetto in pietra costruito su un corso d'acqua. È inoltre uno degli habitat più conosciuti per la varietà di erbe, radici, steli e fiori utilizzati nell'Ayurveda. Oggi, questo eremo della foresta è la dimora di molti monaci che utilizzano cavità scavate e tipi di abitazione grezzi come rifugio per la meditazione. Lungo il percorso visita ad una scuola rurale. Pranzo in ristorante tipico. Proseguimento per la visita di Anuradhapura, prima capitale dello Sri Lanka, dal III all’ XI secolo d.C. Durante il suo apice, Anuradhapura, era una delle più grandi città del tempo e centro del potere temporale e spirituale dell’Isola. Caratterizzata da decine di monasteri popolati da ben 10.000 monaci, è una delle più grandi città monastiche al mondo e fa parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Prima di partire per il rientro verso Dambulla, breve tempo a disposizione per potersi unire ai devoti e partecipare alle cerimonie e ai rituali presso il Ruwanweliseya Stupa e Sri Maha Bodhiya (albero sacro). Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno - DAMBULLA/ POLONNARUWA/ SIGIRIYA/ DAMBULLA

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la città medievale di Polonnaruwa attraversando una riserva forestale. Polonnaruwa, sito inserito nel Patrimonio Mondiale dell'Unesco, divenne famoso come capitale tra il X e il XII secolo d.C. Il sito presenta una somiglianza con Angkor Wat: il palazzo reale e la sala delle udienze, il quadrilatero e il complesso spettacolare di Vihare Gal sono chiare testimonianze della gloria passata dello Sri Lanka. La visita include: Museo/ Thuparama/ Potha (libro di pietra)/ Hatadage/ Latha Mandapaya/ Sathmal Prashada/ Rankoth Vihara/ Lankathilaka/ Gal Vihare / Kiri Vehera ed il Palazzo Reale. Per chi desidera esplorare i siti archeologici sono disponibili delle bicicletta. Pranzo tradizionale dello Sri Lanka preparato in casa-agriturismo vicino alle risaie. Proseguimento per la Rocca di Sigiriya, uno dei sette siti Patrimonio Mondiale dell'Unesco dell'isola. Lungo il percorso sosta per la visita di una riseria locale per osservare l'elaborazione del riso Paddy. Polonnaruwa è storicamente la “ciotola di riso” dello Sri Lanka a complemento dei vasti sistemi di irrigazione e serbatoi d'acqua costruiti dai suoi re visionari. Ci fu un periodo d'oro in cui il riso di Polonnaruwa veniva esportato in molti paesi limitrofi, tra cui la Cina. Il mulino elabora dieci tonnellate di Paddy al giorno e fornisce lavoro e quindi sostentamento a circa 200 donne provenienti dai villaggi circostanti. Arrivo a Sigiriya, costruito nel V secolo come bastione e palazzo del re Kasyapa. Le sfaccettature più impressionanti di questo complesso sono i giardini d'acqua disposti geometricamente, gli affreschi e la parete dello specchio con antichi graffiti. Per raggiungere la vetta ci sono circa 1200 gradini, dalla cima si può ammirare uno spettacolare panorama della giungla circostante e del villaggio di Sigiriya. Rientro a Amaya. Durante il viaggio di rientro ci si allontanerà dalle strade principali per procedere lungo il lago artificiale Kandalama Tank. Arrivo in un villaggio e breve navigazione in catamarano che permetterà di comprendere come gli abitanti dei villaggi locali utilizzano il lago per la pesca, per il trasporto e per la raccolta di ninfee. Si giunge quindi in un punto in cui si trovano due elefanti addomesticati, i loro mahout vi inviteranno ad unirvi a loro per lavare gli elefanti usando gusci di cocco, una pratica tramandata da molte generazioni di mahout. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno - DAMBULLA/ KANDY

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Kandy con sosta lungo il percorso per la visita del maestoso Tempio Sacro di Dambulla, costruito nel I secolo a.C. e Patrimonio Mondiale dell’Unesco. È il più imponente tempio tra i tanti presenti nello Sri Lanka, costituito da 5 grotte per un totale di oltre 2.000 metri quadri: le pareti e i soffitti sono caratterizzati da dipinti, e sono la più grande area del mondo ricca di dipinti di questo genere, esso contiene infatti più di 150 immagini di Buddha, tra cui la più grande è scolpita nel granito della roccia e si estende per ben 14 metri. Lungo la strada, si effettuerà una sosta in giardino delle spezie in Matale. Lo Sri Lanka è la capitale di una ricca varietà di spezie che ha determinato la sua storia: chiodi di garofano, cannella, cardamomo, noce moscata, macis, pepe, cacao e vaniglia tra gli altri rappresentano una varietà di stili di cottura e applicazioni. Sosta in una fattoria privata per imparare come vengono coltivate ed utilizzate diverse spezie e pranzo presso la struttura. Proseguimento per Kandy, ultima roccaforte dei Re Sinhala e sito Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Circondato da colline e con un lago al suo centro, è il sito del famoso tempio che custodisce la reliquia del dente del Buddha ed i giardini botanici reali, dove si trova una delle migliori collezioni al mondo di orchidee. Un santuario culturale dove molte leggende, tradizioni e folklore sono ancora amorevolmente tenute in vita, Kandy ed i suoi villaggi satellite sono il centro dell'industria artigianale dell'isola (oggetti in legno, ottone e argento) preziosi gioielli in argento o oro e gemme preziose di molte varietà tra cui i migliori zaffiri blu e stelle del mondo. All'arrivo sistemazione in hotel. Pranzo in ristorante tipico. A metà pomeriggio tour panoramico, passando per l'Upper Lake Drive, fermandovi nella piazza del mercato con i famosi negozi Batik and Gem. Parte del viaggio sarà su un tuk-tuk. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5° giorno - KANDY/ PILIMATALAWA/ KANDY

Prima colazione in hotel. Al mattino visita del tempio Lankathilake; ci si sposterà in tuk tuk per andare tra i monasteri. Il tempio di Lankathilaka è un magnifico edificio bianco in mattoni situato su un'altura che domina Kandy immerso nella foresta; nella sala del santuario si trova un'immagine del Buddha seduto. Questo edificio un tempo era alto cinque piani ed era adornato di fiori, piante rampicanti, animali, uccelli e statue di dei. Il corridoio, simile a una cattedrale, conduce ad una statua di Buddha in piedi (ora senza testa) alta 41 piedi. Le pareti esterne sono decorate con sculture che raffigurano vari edifici dell'era di Polonnaruwa. Di fronte al Lankathilaka c'è una "mandapaya" con 40 pilastri in pietra decorati. A seguire visita ad una scuola di ballo nei sobborghi di Kandy. L'arte Kandyan riflette il patrimonio e la cultura del Paese. Successivamente ci si sposterà nella periferia di Kandy a casa di un professore francese che insegna psicologia e francese all'Università Peradeniya e vive in un palazzo olandese del XVII secolo, appartenuto al capo del villaggio. Il professore ha trasformato questo edificio in un centro d'arte funzionale e conserva una vasta collezione di vecchi libri, mobili, manoscritti e fotografie. Durante il pranzo a casa, racconterà delle sue ricerche sui regni di Kandyan e Gampola; un'esperienza unica. Nel pomeriggio rientro Kandy e tempo a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno - KANDY/ NUWARA ELIYA

Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in prima classe su un treno locale che attraverserà la regione panoramica delle piantagioni di tè di Nuwara Eliya, stazione di montagna a 1.868 m di altitudine avvolta da uno splendido paesaggio; si attraverserà una foresta di montagna con piccoli villaggi, laghetti e cascate. Nuwara Eliya fu costruita interamente nel XIX secolo e la sua architettura rispecchia quella di una città di campagna inglese con muri di mattoni rossi. Dotata di clima salubre, panorami mozzafiato e valli, prati, montagne; è difficile immaginare che Nuwara Eliya si trovi a soli 180 km dal Colombo dove c'è un clima caldo e umido. All'arrivo sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio visita della rinomata stazione collinare di Nuwara Eliya. Conosciuta anche come Little England, Nuwara Eliya è famosa per il suo paesaggio pittoresco e il clima fresco. Molti dei suoi edifici mantengono le caratteristiche del periodo coloniale; qui si trova anche un campo da golf, realizzato 117 anni fa, uno dei più panoramici del mondo perchè incastonato tra la città e le colline boscose circostanti. Dopo la visita della città, se possibile, tempo libero per fare una passeggiata attraverso la piazza del mercato locale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

7° giorno - NUWARA ELIYA/ GALLE/ BALAPITIYA

Prima colazione in hotel. Al mattino passeggiata nelle piantagioni di tè che testimoniano la vita locale della comunità del posto. Visita della fabbrica locale per scoprire il processo di produzione del tè. Lo Sri Lanka è uno dei maggiori esportatori di tè al mondo; Dall'introduzione del tè nello Sri Lanka a metà del XIX secolo, Nuwara Eliya è stata la capitale dell'industria del tè. Per molte miglia prima di raggiungere Nuwara Eliya da entrambe le direzioni si trovano acri e acri di piantagioni di tè. Durante la visita nella fabbrica si potrà ammirare come la foglia verde grezza, che è stata strappata, viene convertita nel noto prodotto marrone scuro attraverso un processo di essiccazione, taglio, laminazione e fermentazione. In fabbrica, s'impara anche ad "assaggiare" il tè e cercare di identificare le sottili differenze nel sapore. Al termine inizio di un viaggio panoramico che porterà alla storica città di Galle, antica stazione commerciale che si dice sia il famoso Tarshish della Bibbia. Pranzo in ristorante locale durante il viaggio. Storicamente questa cittadella fortificata, Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'Unesco, era uno scalo fondamentale per i commercianti cinesi, persiani, arabi e indiani. Javanese e Sumatrans vennero successivamente seguiti da Marco Polo nel 1299 d.C. I portoghesi arrivarono nel 1500 e costruirono un insediamento con un forte di palme e fango. Questo fu catturato dagli olandesi (e infine dagli inglesi) che costruirono il forte con grandi bastioni per proteggere la loro presenza. Le strade strette sono fiancheggiate da vecchie case che mostrano il patrimonio olandese, con le loro verande a pilastri. Gli uffici governativi rimangono in uso e la comunità all'interno del forte è un via vai di vita quotidiana: una città viva e vitale, nascosta all'interno delle mura fortificate di questa antica cittadella marittima. Breve tempo libero a disposizione. Nel primo pomeriggio visita della città di Galle, incluso il museo Galle Maritime. Esplorazione del forte con i suoi numerosi monumenti, passeggiando oltre la chiesa olandese: la casa del governatore, i magazzini delle spezie, la piazza della corte, il Kacheri o il municipio, il faro e le mura. Vicino alla vecchia moschea araba ci sono le strade che conducono ai campi di cricket e la casa del giudice distrettuale, circondata da antichi alberi di frangipane. Il Museo Marittimo Nazionale (o il Museo Archeologico Marittimo di Galle) è l'unico museo che mostra gli aspetti biologici e antropologici marini della costa meridionale dello Sri Lanka. Situato nel magazzino olandese del Forte di Galle e costruito nel 1671, il Museo espone reperti marini trovati durante le spedizioni subacquee. L'origine dell'archeologia marittima è spesso associata alla caccia al tesoro. Gli scavi più antichi sono stati effettuati da subacquei esperti per recuperare i resti di relitti affondati. Uno dei primi scavi subacquei fu condotto negli anni '60, fu il professor George Bass ad esplorare il relitto del Gelidonya in Turchia, che sembra essere il primo scavo di archeologia marittima. Al termine della visita proseguimento verso Balapitiya, piccolo e pittoresco villaggio sulla costa nel sud-ovest dello Sri Lanka. Con le sue bellissime spiagge dorate è una delle principali località balneari dello Sri Lanka, inoltre è la destinazione ideale per coloro che cercano il "lo Sri Lanka più autentico", lontano dalle principali località turistiche. All'arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

N.B. - Possibilità di prolungare il soggiorno al mare a Balapitiya. Quotazioni su richiesta. 

8° giorno - BALAPITIYA/ COLOMBO

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto internazionale Bandaranaike di Colombo per il volo di rientro. Termine dei servizi.


Quote di partecipazioneCod. USKV
Partenze 
Durata 8 giorni 
Supplemento camera singola a partire da € 405.
 
Quota volo indicativa a partire da € 289. La tariffa verrà comunicata al momento della prenotazione in base alla disponibilità e alle promozioni in corso. Tasse aeroportuali a partire da € 315 in base alla compagnia aerea utilizzata. In caso di prenotazioni del volo aereo: partenza 1 giorno prima rispetto alle date pubblicate in tabella con pernottamento a bordo in corso di volo.


 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione "Notizie Utili".

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Trasporto in veicolo privato con aria condizionata e servizio di guida/ autista italiano parlante italiano • Sistemazione negli hotels indicati, o similari, in camera doppia con trattamento di PENSIONE COMPLETA dal pranzo del primo giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno • Ingressi come da programma • Posti riservati per il viaggio in treno da Kandy a Nanu-Oya • Drink di benvenuto • Interazioni con la tipica vita locale ed esperienze speciali per scoprire cultura e tradizioni • Acqua minerale durante i trasferimenti e le visite turistiche • Tasse governative applicabili • Facchinaggio applicabili.

Le Quote Non Comprendono

Volo aereo intercontinentale Italia/ Sri Lanka/ Italia e relative tasse aeroportuali • Visto d'ingresso in Sri Lanka (vedi la sezione "Documenti") •  Pasti non espressamente indicati • Bevande • Mance • Tutto quanto non espressamente indicato ne "Le quote comprendono".

Hotel Selezionati

DAMBULLA Jetwing Hotel **** KANDY Cinnamon Citadel **** NUWARA ELIYA Jetwing Andrews **** BALAPITIYA Shinagawa Beach ****   (o strutture di pari categoria secondo disponibilità)

Siti Unesco

Antica città di Polonnaruwa • Antica città di Sigiriya •  Tempio d’Oro di Dambulla • Città vecchia di Galle • Città sacra di Anuradhapura • Città sacra di Kandy • Sinharaja Forest Reserve.

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy