NATURA E MERAVIGLIE DEL CANADA FIRMATO UTAT

CON ACCOMPAGNATORE SPECIALISTA DALL’ITALIA IL CANADA DA CARTOLINA

  Il nostro primo tour Firmato Utat in Canada, l'itinerario che riteniamo ideale per scoprire le molte meraviglie di questo straordinario paese, in un mix molto calibrato di natura, wildlife, storia e tradizioni. Le città di Montreal, Ottawa, Toronto e Quebec City: cosi diverse fra loro e complementari. Gli avvistamenti di orsi e di balene, l'esperienza in canoa Rabaska, la crociera alle Cascate del Niagara e alle Mille Isole, il walking tour con la guida specializzata in botanica, gli incredibili scenari di Lac Delage, Saguenay e Tadoussac, le cascate di Montmorency... una esperienza di viaggio varia e completa, accompagnata sempre dallo specialista Utat in partenza col gruppo dall'Italia. FIRMATO UTAT CON ACCOMPAGNATORE SPECIALISTA DALL’ITALIA 8 prime colazioni, 4 pranzi, 1 cena

Programma di viaggio

Ritrovo all’aeroporto di Milano con l’accompagnatore specialista Utat che sarà con voi per tutta la durata del viaggio. Partenza con volo di linea per Montréal; pranzo e intrattenimento a bordo. Arrivo nel pomeriggio e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al tour panoramico di Montreal, misto di tradizione e modernità, nel corso del quale si potranno ammirare la Città Vecchia, l’Università, Mount Royal e le affollate vie del centro. Una delle prime cose da vedere è proprio la Vecchia Montréal. Questa parte della città, così diversa dalle altre, ha mantenuto tutto il suo autentico fascino. Le piccole strade sono il riflesso delle fortificazioni in pietra erette intorno a Montréal nel XVIII secolo. Montreal attira ogni anno più di dieci milioni di turisti. Questo successo è dovuto alla sua varietà, all’accoglienza, all’autenticità e anche alla gastronomia. Montréal è infatti ritenuta la capitale culturale del Canada, con circa 250 teatri e sale per concerti. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Cena libera. Pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel, e partenza per Lac Delage nella provincia del Quebec. Lungo il percorso sosta per il pranzo tipico presso una tipica “cabane a sucre”. Per gli abitanti del Québec è una vera è propria istituzione! La “Cabane à sucre” o fattoria dove viene prodotto lo sciroppo d’acero, è solitamente ubicata in un boschetto di aceri dove piccole casette in legno rustiche ed allo stesso tempo accoglienti formano un piccolo villaggio. Lo zuccherificio si trova all’interno del boschetto d’aceri dove, in primavera, viene raccolta la linfa, chiamata anche acqua d’acero, che cola dagli alberi. Questa linfa viene evacuata dalle cellule dell’albero in autunno, in modo da permettere all’albero stesso di sopravvivere al gelo dell’inverno. Queste Cabane à sucre, sono apparse all’inizio del XIX secolo e sono rimaste un’attività artigianale ed una tradizione popolare tipica del Québec contemporaneo. Proseguimento con la visita ad un allevamento di bisonti a bordo di un veicolo aperto, per meglio apprezzare i panorami naturali. Pomeriggio a disposizione a Lac Delage per le numerose attività all’aria aperta che è possibile praticare: canoa, kayak, percorsi a piedi, jacuzzi. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento .

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’esplorazione delle Laurentides: accompagnati da guide naturalistiche e muniti di comodi stivali e mantellina, si partirà in bus per un’area remota di questo immenso parco ricco di colline, torrenti, boschi e laghi. Imbarco a bordo di una tipica canoa “Rabaska” per un’escursione nella foresta boreale. La rabaska era in origine un tipo di grande canoa do corteccia algonchina utilizzata dai nativi, o canoa di corteccia algonchina, che permetteva la penetrazione dei fiumi anche più difficili. Pranzo pic-nic sulle rive del lago e al tramonto uscita per l’avvistamento degli orsi neri nel loro habitat naturale: un’emozione unica! Uno degli animali più diffusi nei territori canadesi, l’orso nero americano è diffuso specialmente negli ambienti montani e boschivi , oltre che in ampie zone a ridosso degli oceani. Il baribal, come viene comunemente chiamato, è di taglia più piccola rispetto ad altre specie di orsi come quello bianco o quello bruno. È un abile nuotatore ed in caso di pericolo è capace di arrampicarsi velocemente sul tronco degli alberi. Cena libera. Pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza per Tadoussac, da dove si partità per una crociera per l’avvistamento delle balene, esperienza davvero indimenticabile. Pranzo presso lo storico hotel Tadoussac. Proseguimento per Québec City con sosta lungo il percorso per ammirare le spettacolari Cascate di Montmorency, dove il fiume Montmorency compie un balzo nel vuoto di 83 metri per sfociare poi nel grande San Lorenzo. A conti fatti, le Cascate Montmorency sono di ben 30 metri più alta delle celeberrime Cascate del Niagara ed hanno il primato di cascate più alte del Québec. Proseguimento per Quebec City. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza per Toronto: sosta lungo il percorso a Rockport e imbarco per la minicrociera delle Mille Isole sul fiume San Lorenzo. Si tratta di un arcipelago sul fiume San Lorenzo tra la frontiera del Canada (Ontario) e degli Stati Uniti (New York). L’arcipelago si estende per oltre 80 km (50 miles) dalla città di Kingston in Ontario. In tutto ci sono 1865 isole, alcune con oltre 100 km² di superficie e altre che sono minuscole e abitate solo da uccelli migratori. Su alcune isole sono visibili ville e palazzi dove risiedono persone famose. Arrivo a Toronto e tour panoramico in pullman: i grattacieli, il distretto finanziario e dello shopping, City Hall, l’Harbourfront col magnifico paesaggio dominato dalla CN Tower. Toronto, motore economico del Canada, è assieme a Montréal la città del Paese nordamericano più conosciuta nel mondo, seguita da Ottawa. Caratteristica della città è quella di essere una delle più multiculturali nel mondo, con circa il 36% degli abitanti di origine non canadese. Fortissima la presenza della comunità italiana. Cena libera e pernottamento a Toronto.

Prima colazione in hotel. Partenza verso le Cascate del Niagara e pranzo presso il ristorante panoramico con vista sulle cascate. La loro fama non è legata all’altezza (solo 52 metri di salto), ma alla spettacolarità dello scenario che si affaccia su un fronte canadese e un fronte americano, e soprattutto per all’imponente portata di acqua, in funzione della quale gli indiani nativi avevano coniato il nome di “Rombo di Tuono”. Escursione inclusa a bordo dell’Hornblower, una imbarcazione che si reca alla base delle Cascate e ne rende ben visibile l’incredibile potenza. Prima di rientrare a Toronto, passeggiata nella graziosa Niagara on the Lake. Tra il 1792 e il 1796 Niagara-on-the-Lake fu la capitale della colonia britannica dell’ Alto Canada, quando il suo nome era ancora Niagara, e qui si recava in vacanza la Regina Vittoria. Cena libera e pernottamento a Toronto.

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per gli ultimi acquisti. Trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di linea di rientro. Partenza per l’Italia; cena e pernottamento a bordo.

Prima colazione a bordo. Arrivo in Italia in mattinata e termine dei servizi.

UCFU

Partenze Solo Tour Suppl.
singola
Durata 10 giorni
Luglio 29 3399 770
Date di partenza Solo Tour Suppl. singola
3.399,00

Prezzo da: 3.399,00

Travel Proposals

Potrebbe interessarti anche