LINGUE

Viaggio Utat in Armenia e Iran - Armenia e Iran: sulle orme della storia

Armenia ed Iran: 14 giorni in viaggio alla scoperta di due paesi ricchi di contrasti ma con aspetti simili. Cultura, religione, colori, spiritualità...Da Yerevan a Garni, Da Goris fino a Shiraz e Teheran.

ARMENIA E IRAN: SULLE ORME DELLA STORIA
Tour con partenza ogni martedì - Minimo 4 partecipanti

Un viaggio per chi vuole mettere a confronto due nazioni apparentemente molto diverse ma con una storia comune affascinante. Si scoprirà la bellezza incontaminata di questi territori, situati ai margini tra Oriente e Occidente, nei quali si conservano grandi ricchezze archeologiche, religiose e naturalistiche. Yerevan, le rovine della cattedrale Zvartnots e Echmiadzin; Garni, l’unico tempio non cristiano del Paese; Khor Virap, “fosso profondo”; Sevan e il suo lago; il Monastero Haghpat, Patrimonio Mondiale dell’Unesco Tabriz con il bazar storico e le chiese armene; Shiraz, capitale della poesia iraniana; Esfahan dove l’impronta dell’arte persiana è sempre presente; Teheran, “la città giovane”, con i suoi musei e i suoi palazzi.



1° giorno - ITALIA/YEREVAN

Registrazione individuale bagaglio e passeggeri. Partenza per Yerevan via scalo europeo. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

2° giorno - YEREVAN/ EJMIATSIN/ ZVARTNOTS/ YEREVAN

Prima colazione in hotel. Inizio della visita della capitale armena definita la "città rosa" per il colore delle pietre e per il riflesso della luce proveniente dai picchi innevati del Monte Ararat al sorgere del sole. Visita al museo di Matenadaran. Sosta al Memoriale del Genocidio sulla collina di Tsitsernakaberd. Pranzo in un ristorante locale. Partenza per Echmiadzin e visita della Cattedrale: oggi Echmiadzin è la Santa Sede e cuore spirituale della Chiesa Apostolica Armena. Visita alle rovine della Cattedrale di Zvartnots (VII sec.). Cena in ristorante. Pernottamento.

3° giorno - YEREVAN/ GARNI/ GEGHARD/ SEVAN/ YEREVAN

Prima colazione in hotel. Partenza per Garni, a circa 30 Km da Yerevan, e visita di questo centro di cultura ellenistica e romana ed antica residenza dei reali armeni della Dinastia Arshakuni. Visita al Tempio dedicato al Dio Sole, ai resti della muraglia del III sec. a.C. e alle Terme Romane. Proseguimento per il Monastero di Geghard, così chiamato dal nome della lancia che trafisse il corpo di Cristo; ubicato in un profondo canyon molto spettacolare per metà è costruito dentro la roccia, e risale, secondo la tradizione, al IV sec. Pranzo in una casa locale dove si potrà partecipare alla preparazione del pane armeno ‘‘Lavash’’. Visita al Lago Sevan. Rientro a Yerevan. Cena in ristorante. Pernottamento.

4° giorno - YEREVAN/ KHOR VIRAP/ NORAVANK/ KARAHUNJ/ GORIS

Prima colazione in hotel. Partenza per la regione di Ararat e visita del Monastero di Khor Virap, da cui si gode una splendida vista del biblico Monte Ararat. Si prosegue per Areni, famosa per il vino, per un assaggio presso una delle cantine della zona. Pranzo in una casa locale. Partenza per la regione di Vayots Dzor e visita al meraviglioso complesso monastico di Novarank (XII/XIII sec.), posto in una spettacolare posizione sull'orlo di un precipizio. Visita all’Osservatorio Karahunj. Cena. Pernottamento.

5° giorno - GORIS/ TATEV/ KHNDZORESK/ KAPAN

Prima colazione in hotel. Visita al monastero più bello in tutta l’Armenia: Tatev (IX-XIII sec.), un ex centro per le scienze e l’arte, dove secoli fa hanno vissuto e lavorato molti tra i personaggi armeni più famosi. Il complesso si compone di tre chiese, un refettorio, una biblioteca e di diverse residenze. Pranzo in un ristorante locale. Partenza verso la città di Kapan. Durante il tragitto sosta per visitare Khndzoresk, villaggio troglodita con più di 100 case ma senza alcun abitante. Cena e pernottamento.

6° giorno - KAPAN/ MEGHRI/ TABRIZ

Prima colazione in hotel. Trasferimento per la frontiera Armenia-Iran. Cambio di automezzo e guida ed incontro con il personale iraniano. Partenza verso la città di Tabriz. Pranzo. Durante il tragitto sosta per la visita della Cattedrale St. Stephanus. La sera visita la giardino di Elgoli. Cena. Pernottamento.

7° giorno - TABRIZ/ SHIRAZ

Prima colazione in hotel. Visita della città di Tabriz: il museo Azerbaijan, la Moschea Blu, la Casa-museo di Mashruteh e il mercato vecchio di Tabriz. Pranzo. Quindi trasferimento all’aeroporto e partenza in volo per Shiraz. All’arrivo, trasferimento in hotel. Cena. Pernottamento.

8° giorno - SHIRAZ

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’incontro con la leggiadra Shiraz, culla della poesia e della cultura persiane. Moltissimi i monumenti immersi nell’incanto di una indefinibile atmosfera: i mausolei dei poeti Hafiz e Saadi e la moschea di Nasir ol Molk. Capitale dei Farsi, costruita a 1525 metri di altitudine, Shiraz è stata cantata dai poeti come "oasi delle rose e del vino e degli usignoli", e ha dato i natali a due dei sommi poeti persiani, Hafez il sufi ermetico e Saadi, il grande viaggiatore: Shiraz è meta di pellegrinaggi poichè in Oriente gli uomini di grande cultura vengono venerati come delle divinità. Visita ai loro mausolei, al mistico santuario dello Chah Cheragh, alla Moschea Jame-e-Tig e a quella del Venerdì, al Piccolo Museo Farsi ospitato nel padiglione ottagonale fatto costruire da Karim Khan-e-Zand, all’Orangerie e al vivace Bazar Vakil. Pranzo. Shiraz, nota anche per i suoi giardini e per la mitezza del suo clima, è la capitale dei Farsi costruita a 1525 mt. di altitudine. Rientro in hotel. Cena. Pernottamento.

9° giorno - SHIRAZ/ ESFAHAN

Prima colazione in hotel. Partenza per Esfahan. Durante il percorso visita a Persepoli e Naqsh-e Rostam, luogo delle tombe dei primi Imperatori: Dario il Grande, Serse, Artaserse I e Dario II. Lo schema di costruzione prevede facciate cruciformi nelle quali si aprono porte che culminano con un fregio a bassorilievo; le due coppie di pilastri che incorniciano le porte sono sormontate da capitelli a forma di testa di toro. Al di sotto di questa necropoli achemenide si vedono otto rilievi rupestri che celebrano la gloria dell’Impero sasanide. Pranzo e proseguimento del viaggio in direzione di Esfahan e inizio della visita ai ponti antichi del 1600. Cena. Pernottamento.

10° giorno - ESFAHAN

Prima colazione in hotel. Giornata dedicate alla visita di questa splendida città, capitale della provincia omonima. Esfahan nel 600 fu una delle più brillanti capitali dell’Oriente e veniva chiamata con l’appellativo “l’altra metà del mondo”. Visita alla grande piazza centrale della città (ora Piazza dell’Imam), suggestiva col suo sfondo di cupole e minareti, colonne ed arcate che ormai da più di quattro secoli si compongono in un quadro unitario; sulla piazza si affaccia la Moschea dell’Imam. Su un altro lato della piazza si affaccia l’elegante e slanciata Moschea Lotfollah. Di fronte si trova il Palazzo Ali Qapu ("porta alta") che una volta rappresentava il monumentale accesso ai palazzi reali: la grande terrazza serviva da loggia reale e da questo pregevole punto di osservazione lo Scià seguiva, insieme ai suoi ospiti, gli spettacoli che avevano luogo nella piazza. La sala della musica, all’interno del palazzo, colpisce per la straordinaria decorazione delle pareti e della volta, con intarsi raffiguranti bottiglie, flaconi e strumenti musicali che non solo avevano valore ornamentale ma servivano anche per migliorarne l’acustica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento delle visite: il quartiere di Julfa, dove nel 1603 venne deportata una intera comunità armena allo scopo di rivitalizzare l’economia di Esfahan; la Cattedrale del Salvatore e l’annesso museo. Cena. Pernottamento.

11° giorno - ESFAHAN

Prima colazione in hotel. Altra giornata dedicate alla visita di Esfahan. Pranzo in ristorante. Cena. Pernottamento.

12° giorno - ESFAHAN/ TEHERAN

Prima colazione in hotel. Di buon mattino partenza per Teheran. Durante il percorso visita della città di Kashan. Le origini della città sono antiche e, secondo una tradizione locale, proprio da qui sarebbero partiti i tre Re Magi per Betlemme. Oggi Kashan è famosa soprattutto per le ceramiche e piastrelle vetrificate, i tappeti e i velluti. Pranzo. Nella città si trovano le Colline di Sialk (V sec. a.C.), il Giardino di Finee e ville dell’Ottocento, come la casa bioclimatica. Cena. Pernottamento.

13° giorno - TEHERAN

Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla visita alla città di Teheran (1150 mt.), l’attuale capitale politico-amministrativa. Teheran è una città relativamente giovane rispetto ad un impero dalle tradizioni così antiche. La città, situata lungo il percorso della via carovaniera che attraversava il paese da nord a sud, cominciò ad acquisire importanza come luogo di sosta e ristoro per i mercanti ed i loro seguiti fino ad essere prescelta quale capitale dello stato della dinastia dei Cagiari, che l’arricchirono di viali, giardini e palazzi. A partire dalla Seconda Guerra Mondiale Teheran ha conosciuto una rapida crescita. Visita al bazar dagli straordinari gioielli appartenuti alla dinastia safavide e a quelle successive; al Museo Archeologico ricco di reperti che raccontano la storia del Paese, di una straordinaria collezione di manufatti fittili; al Palazzo Reale Golestan; ai tesori della Banca Centrale, famosa come Museo dei gioielli. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento.

14° giorno - TEHERAN/ PARTENZA

Prima colazione in hotel. In mattinata, trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia. Termine dei servizi.


Quote di partecipazioneCod. UAR5
Partenze 
Durata 14 giorni 

Il tour prevede l’assistenza di guida locale parlante italiano.
L’ordine delle visite potrebbe variare, lasciandone comunque inalterato il contenuto.
Ricordiamo che per l'Iran l’abbigliamento femminile deve essere conforme alle tradizioni locali.
Quando partire: tutto l’anno, ma le stagioni più gradevoli sono la primavera e l’autunno.
Supplemento per partenza min. 2 partecipanti: a partire da € 790.
Riduzione per partenza min. 6 partecipanti: a partire da € 325.
Supplemento per partenza da Venezia a partire da € 45.
Riduzione per partenza da Roma a partire da € 60.



 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione "Notizie Utili".

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Volo+Bus: Passaggio aereo dall’Italia in classe turistica dedicata con volo di linea LOT/TURKISH AIRLINES o altra compagnia IATA • Passaggio aereo Tabriz/Shiraz con compagnia iraniana non IATA • Franchigia bagaglio n° 1 collo per persona • Sistemazioni negli hotels prescelti o similari pari categoria con trattamento di pensione completa • Visite ed escursioni con guida parlante italiano durante tutto il tour • Ingressi ai monumenti come indicato in programma • N°1 bottiglia piccola di acqua a persona al giorno • Tasse e servizio inclusi in programma • Polizza assicurativa medico-bagaglio integrativa sino ad € 50.000,00.

Le Quote Non Comprendono

Tasse aeroportuali applicabili ed espresse a parte • Pasti non espressamente menzionati in itinerario • Bevande ai pasti • Spese per l’ottenimento del visto dell’Iran (è necessario esserne in possesso prima della partenza; non è possibile ottenerlo in frontiera) € 75,00 + spese • Mance durante il viaggio • Tasse d’ingresso non specificate • Extra in genere di carattere personale • Tutto quanto non indicato in programma e/o alla voce “Le quote comprendono".

Siti Unesco

Monastero di Haghpat • Monastero di Sanahin • Monastero di Geghard • Cattedrale e Chiese di Echmiadzin • Sito archeologico di Zvartnots • Complessi monastici armeni in Iran • Bazar di Tabriz • Isfahan Piazza Naqsh-e Jahan e Masjed-e Jame (Moschea del Venerdì) • Persepoli • Shiraz - Giardino Eram • Giardini persiani • Teheran Palazzo del Golestān.

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy