LINGUE

Viaggio in Cina - Tour Guilin e Yangshou

Un viaggio in Cina per ammirare una delle zone più suggestive di questo Paese che ha ispirato grandi poeti e pittori cinesi: Guilin e Yangshou con i loro romantici paesaggi dominati da pinnacoli calcarei che sorgono dal grande fiume Li.

LUNGO LE RIVE DEL FIUME LI: DA GUILIN A YANGSHOU - Viaggio firmato UTAT con VOLO NEOS AIR
GUIYANG, GUILIN, SANJIANG, LONGSHENG, CROCIERA SUL FIUME LI, YANGSHOU

Volo diretto NEOS in partenza da Milano TUTTI I MARTEDÌ

 

Nella provincia di Guangxi Zhuang, nel sud della Cina, scorre uno dei fiumi più importanti e celebri del Paese, il Fiume Li. La sua fama è legata al fascino etereo dei panorami: incredibili picchi rocciosi che nascono dall’acqua, foreste di bambù e colline carsiche avvolte da un lieve manto di nebbia trasportano il visitatore in un’atmosfera fiabesca e surreale. Il modo migliore per apprezzare la bellezza dello scenario è una crociera da Guilin a Yangshuo, il tratto più suggestivo. Impossibile non rimanere a bocca aperta ammirando le risaie della spina dorsale del Drago che sembrano essere disegnate con il pennello sulle colline, per non parlare degli incredibili colori creati dal riflesso del sole sull’acqua.



1° giorno - ITALIA/ GUIYANG

Partenza in serata dall’Italia con volo speciale Neos. Volo notturno diretto per Guiyang, capoluogo della provincia del Guizhou, nella Cina sud-occidentale (circa 12 ore di volo). Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno - GUIYANG

Arrivo all’aeroporto di Guiyang. Incontro con l’assistente parlante italiano, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Breve passeggiata nel centro di Guiyang, capolugo della regione del Guizhou con circa 4 milioni di abitanti, a piedi fino alla Jiaxiu Tower adagiata su un’enorme roccia nel fiume Nanming. Il padiglione Jiaxiu è stato costruito per la prima volta nel 26° anno durante il regno di Wanli durante la dinastia Ming (1598) e ha preso il nome dal costruttore che credeva che le persone a Guiyang fossero le più belle e talentuose sotto il cielo. Cena in ristorante tipico. Rientro in hotel e pernottamento.

3° giorno - GUIYANG/ GUILIN

Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno veloce per Guilin, uno dei luoghi più suggestivi della Cina. Situata nel sud, non lontano dal Vietnam, è una delle dieci destinazioni più visitate sia dai cinesi stessi che dagli stranieri: immortalato in migliaia di dipinti in Cina e decantato in innumerevoli opere letterarie. Le vette calcaree carsiche lungo il fiume Li, soggetto di molti dipinti, cartoline e foto, sono davvero magnifiche. Altri scenari tipici: gli agricoltori che indossano cappelli di paglia e piantano semi e germogli con bufalo d’acqua nelle risaie umide; pescatori che gettano le reti e cormorani in fila sui bordi delle barche di legno. La vita delle minoranze cinesi in campagna è un’altra attrazione del viaggio. All’arrivo a Guilin pranzo in ristorante. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio visita della Grotta del Flauto di Canne un’affascinante galleria di sculture calcaree naturali, illuminate da luci colorate. La visita continua con la famosa Collina della Proboscide d’Elefante, che si getta in acqua disegnando il profilo di un elefante impegnato a bere. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno - GUILIN/ SANJIANG/ LONGSHENG

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza verso Longsheng, a nord-est di Guilin; la zona è conosciuta per le risaie a terrazza e per il suo pittoresco miscuglio di minoranze etniche: Dong, Zuhang Yao e Miao. Lungo il percorso sosta a Sanjiang, villaggio di etnia Dong, punto di collegamento tra le province di Guangxi, Guizhou e Hunan. A seguire, si potrà ammirare il famoso Ponte coperto della Pioggia e del Vento di Chengyang, simbolo dell’architettura etnica di Dong. Dedicato dal popolo Dong agli spiriti fluviali, lungo 78 metri ed è realizzato con legno di cedro ad incastro, senza l’utilizzo di chiodi. Visita degli antichi Villaggi di Ma’an, Yanzhai e Guandong. Pranzo in ristorante. Al termine delle visite sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

5° giorno - LONGSHENG

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta della famosa zona delle risaie a terrazza della spina dorsale del Drago (Longji), vere e proprie opere di ingegneria rurale, e di alcuni villaggi delle minoranze etniche di Zhuang. Questo sistema a terrazze, costruito durante la dinastia Yuan e completato durante la dinastia Qing dal popolo Zhuang, è stato studiato per ottimizzare l’utilizzo della terra coltivabile e le scarse risorse idriche di questa zona di montagna; in questo distretto si trovano circa 66 chilometri quadrati di campi terrazzati e si trovano i villaggi delle etnie Zhuang e Yao, conosciuti per la loro architettura tradizionale, unica nel suo genere, in cui non è previsto l’utilizzo di chiodi per la costruzione; di particolare interesse sono anche i costumi di queste etnie. Si potrà passeggiare attraverso i punti panoramici delle risaie e giungere sulla cima della Rice Terrace Hill. Tempo a disposizione per scattare fotografie. Pranzo in ristorante in corso di visite. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

6° giorno - LONGSHENG/ YANGSHUO

Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per visite individuali. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza in direzione di Yangshuo, antico e colorato villaggio di pescatori situato nella parte nord-orientale della provincia di Guangxi lungo le rive del Fiume Li. Il fascino del paesaggio, caratterizzato da colline carsiche ed architetture tradizionali cinesi, ha ispirato numerosi pittori e poeti cinesi rendendo Yangshuo una delle località più famose di tutta la Cina. Questa è “la patria di Zhuang, Yao, Miao” e di altri otto gruppi di minoranze etniche. Visita di Yangshou. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

7° giorno - CROCIERA SUL FIUME LI

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata ad una crociera sul Fiume Li, un’esperienza indimenticabile. Durante la navigazione tra le spettacolari cime calcaree si potrà godere del meraviglioso paesaggio naturale circostante. A seguire passeggiata lungo il fiume per ammirare i suggestivi paesaggi. Pranzo in ristorante locale. Visita al Mercato di Yangshuo e tempo a disposizione. Cena libera. In serata si assisterà all’indimenticabile ed emozionante spettacolo Impression Sanjie Liu”, il primo dei sette spettacoli all’aperto della serie “Impression” ideati e diretti dal famoso regista Zhang Yimou dove il mondo naturale viene utilizzato come palcoscenico. In questo caso le acque del fiume Li, con i famosi pinnacoli carsici a fare da cornice, fanno da palcoscenico alla performance di 600 attori che attraverso recitazione, musiche e danze unite a spettacolari giochi di luci vi condurranno nel mondo di contadini e pescatori per narrare lo scorrere della vita sul fiume. Rientro in hotel e pernottamento.

8° giorno - YANGSHUO

Prima colazione in hotel. Al mattino escursione alla Collina della Luna, così chiamata perchè un buco rotondo la penetra da nord a sud e assomiglia ad una luna luminosa. Offre splendide vedute panoramiche sulla campagna circostante, caratterizzata dalle colline carsiche. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno veloce per Guiyang. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

9° giorno - GUIYANG/ QINGYAN/ ITALIA

Prima colazione in hotel. Escursione e visita dell’antico villaggio di Qingyan, a breve distanza da Guiyang. Questo villaggio prende il nome dal Monte Quingyan (Roccia Verde) che lo sovrasta. Fondato come avamposto militare il villaggio divenne ben presto un importante crocevia commerciale. Durante la visita guidata si potranno ammirare il centro storico con le piccole abitazioni colorate e da non perdere il Tempio Commemorativo di Zhao Lilun. Nel villaggio coesistono pacificamente quattro religioni: Buddismo, Taoismo, Cattolicesimo e Cristianesimo. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Guiyang per imbarco sul volo Neos in partenza per l’Italia. Arrivo in nottata all’aeroporto di Milano.


Quote di partecipazioneCod. UCNG
Partenze 
Durata 9 giorni 

La quota di partecipazione è basata su un minimo di 10 partecipanti.


Volo aereo Neos Milano/Guiyang/ Milano € 620 p.p. incluse tasse aeroportuali.



 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione “Notizie Utili”.

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Trasferimenti da/per aeroporto previsti in programma • Accompagnatore/guida dal 2° al 9° giorno • Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati con prima colazione • Trattamento pasti come da programma • Treno veloce in seconda classe da Guiyan a Guilin e da Yangshou a Guiyang • Escursioni e visite guidate come da programma • Spettacolo “Impression Lijiang” • Crociera sul fiume Li con pranzo a bordo • Ingressi nei siti indicati • Guide locali parlanti italiano/ inglese nelle diverse località.

Le Quote Non Comprendono

Volo aereo Neos Milano/Guiyang/Milano • Pasti non espressamente indicati • Bevande ai pasti • Visto d’ingresso in Cina • Mance (obbligatorie da versare il loco pari ad € 40 p.p.) • Facchinaggio • Tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”.

Hotel Selezionati

Guiyang Sofitel **** Guilin Bravo Hotel **** Longsheng Longsheng Hotel **** Yangshou New Century ****

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy