LINGUE

Tour in Iran, Armenia e Georgia - Tracce sulle Via della Seta: Iran, Armenia e Georgia

Questo tour è rivolto a coloro che desiderano scoprire tre paesi affascinanti, mix di culture, lingue, religioni: Iran, Armenia e Georgia. Moschee, cattedrali, mercati, bazar, luci, suoni e colori...paesaggi incantevoli ed affascinanti!

TRACCE SULLE VIA DELLA SETA: IRAN, ARMENIA E GEORGIA
Tour a Partenza garantita min. 4 partecipanti

Teheran “la città giovane” con i suoi musei e i suoi palazzi; Tabriz con il bazar storico e le chiese armene; Soltaniyeh con la sua cupola; Zanjan e l’antico Mercato; Yerevan: le rovine della cattedrale Zvartnots e Echmiadzin; Garni, l’unico tempio non cristiano del Paese; Khor Virap, “fosso profondo”; Sevan e il suo lago; il Monastero Haghpat, Patrimonio Mondiale dell’Unesco; Tbilisi, la città vecchia; Mtskheta, l’antica capitale religiosa; Gori e la caverna Uplistsikhe; Ananuri, il complesso fortificato lungo la strada militare georgiana.



1° giorno - ITALIA/ TEHERAN

Registrazione individuale bagaglio e passeggeri. Partenza per Teheran via scalo europeo. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

2° giorno - TEHERAN

Prima colazione in hotel. Giro della città di Teheran (1150 mt.), attuale capitale politico-amministrativa. Teheran è una città relativamente giovane rispetto ad un impero dalle tradizioni così antiche. Essa, essendo situata lungo il percorso della via carovaniera che attraversava il Paese da nord a sud, cominciò ad acquisire importanza come luogo di sosta e ristoro per i mercanti ed i loro seguiti, fino ad essere prescelta quale capitale dello Stato dalla dinastia dei Cagiari che l’arricchirono di viali, giardini e palazzi. A partire dalla Seconda Guerra Mondiale, Teheran ha conosciuto una rapida crescita. Visita del bazar dagli straordinari gioielli appartenuti alla dinastia safavide e successive, del Museo Archeologico ricco di reperti che tracciano la storia del Paese, con una collezione di manufatti fittili; del Palazzo Reale di Golestan; dei tesori della Banca Centrale, famosa come Museo dei gioielli; del Museo del Vetro. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento.

3° giorno - TEHERAN/ ZANJAN

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la città di Zanjan. Circa 36 Km prima dell’ arrivo a Zanjan, visita alla cupola di Soltaniyeh, antica capitale dei Mongoli Ilkhanidi  che regnarono nel XIV sec. Nel 2005, l'UNESCO ha dichiarato Soltaniyeh come uno dei siti Patrimonio dell'Umanità. Pranzo. Nel pomeriggio arrivo a Zanjan e visita alla città: il Museo di Rakhtshuy Khane, l’Antico Mercato e il Museo della Gente Sale. Cena. Pernottamento a Zanjan.

4° giorno - ZANJAN/ TABRIZ

Prima colazione in hotel. Partenza per la città Tabriz. Durante il tragitto visita al particolarissimo villaggio “troglodita” di Kandovan, dove la gente vive in case ricavate in grotte abbarbicate sul fianco di una montagna. Visita della città di Tabriz. Pranzo. A testimonianza della storia secolare della città è rimasto ben poco: violenti terremoti distrussero molti dei monumenti storici ma, tuttavia, la città conserva alcuni luoghi ed edifici antichi di indubbio fascino ed interesse tra cui la Cittadella Tabriz, un rudere di elementi verticali. Altre costruzioni d’interesse sono: la Moschea di Kabud o "Moschea blu" costruita nel 1465; il grande bazar, fin dall'antichità uno dei principali luoghi di commercio del Medio Oriente; la Fortezza di Alisha ed il Museo dell’Azerbaijan. Cena. Pernottamento.

5° giorno - TABRIZ/ NORDOOZ/ MEGHRI/ GORIS

Prima colazione in hotel. Di buon mattino partenza per Siah Bisheh (Calderan) e visita della Cattedrale St.Thaddo. Proseguimento per Jolfa e visita al monastero armeno di St. Stephanus, risalente al XIV sec., riconosciuto dal 2008 dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Il monastero conserverebbe resti umani, attribuiti a San Giovanni Battista. Pranzo e trasferimento a Noradooz, confine di Iran-Armenia. Incontro con la guida armena e partenza per Goris (cambio di mezzo e guida). Durante il tragitto sosta per visitare il villaggio Khndzoresk, il quale presente più di 100 case troglodite ma nessun abitante. Proseguimento per Goris. Cena. Pernottamento.

6° giorno - GORIS/ TATEV/ NORAVANK/ ARENI/ YEREVAN

Prima colazione in hotel. In mattinata salita con la teleferica più lunga al mondo al magnifico Monastero Tatev (IX-XIII sec.): ex centro per le scienze e l’arte, dove secoli fa hanno vissuto e lavorato molti personaggi famosi armeni, il complesso si compone di tre chiese, un refettorio, una biblioteca e diversi edifici atti ad usi molteplici. Pranzo in un ristorante locale. Partenza per la regione di Vayots Dzor e, attraversando un canyon lungo 8 Km, visita al meraviglioso complesso monastico di Noravank (XII/ XIII sec.) posto in una spettacolare posizione sull'orlo di un precipizio. Ad Areni, visita ad una cantina per assaggiare i vini locali. Partenza per Yerevan. Cena in un ristorante tradizionale. Pernottamento.

7° giorno - YEREVAN/ EJMIATSIN/ ZVARTNOC/ YEREVAN

Prima colazione in hotel. Inizio della visita della capitale armena definita la "città rosa" per il colore delle pietre e per il riflesso della luce proveniente dai picchi innevati del Monte Ararat al sorgere del sole. Visita al Museo di Matenadaran e alla Fabbrica del brandy con la visita ad una cantina. Sosta al Memoriale del Genocidio sulla collina di Tsitsernakaberd. Pranzo e partenza per Echmiadzin. Visita alla Cattedrale di Echmiadzin, cuore spirituale della Chiesa Apostolica Armena. Visita alle rovine della Cattedrale di Zvartnots (VII sec.). Cena in ristorante. Pernottamento.

8° giorno - YEREVAN/ GARNI/ GEGHARD/ YEREVAN

Prima colazione in hotel. Visita al Museo Storico. Pranzo in una casa locale, dove si avrà l’opportunità di vedere e partecipare alla preparazione del pane armeno lavash. Partenza alla volta della regione di Kotayk, con visita al tempio pagano Garni costruito nel I sec. Proseguimento e visita al Monastero di Geghard (XIII sec.): il nome deriva dalla lancia che trafisse il Cristo che, secondo la leggenda, sarebbe stata portata in Armenia dall'apostolo Taddeo e conservata nel monastero insieme a molte altre reliquie. Benché la cappella principale sia stata costruita nel 1215, il monastero venne fondato nel IV sec. Visita alla fabbrica di tessitura dei tappeti Megerian. La famiglia Megerian è stata coinvolta in vendita, restauro e produzione di tappeti eccellenti per più di quattro generazioni (si assisterà al processo della tessitura dei tappeti). Cena nel ristorante della fabbrica. Rientro a Yerevan. Pernottamento.

9° giorno - YEREVAN/ SEVAN/ DILIJAN

Prima colazione in hotel. Viaggio verso il Lago Sevan, uno dei più grandi laghi del mondo (1900 mt). Alla bellezza naturale del lago si aggiunge, in questa regione armena, la maestosità del Monastero di Sevan. Visita della città Dilijan. Pranzo in un ristorante locale. Si attraversa una delle via antica di Sharam-bayan con negozi ed il museo dei mestieri. Visita al Monastero di Haghartsin (X/XIII sec.), un bell’esempio di armonia della natura con l’architettura, in cui sono conservate una serie di khachkar (enormi croci di pietra intagliate) molto interessanti. Cena. Pernottamento.

10° giorno - DILIJAN/ SANAHIN/ HAGHPAT/ SADAKHLO/ TBILISI

Prima colazione in hotel. Partenza alla volta della regione di Alaverdi con visita a due monumenti esclusivi dell’architettura armena dei X–XIV sec.: il Convento di Sanahin e il Monastero di Haghpat (Patrimonio Mondiale dell'UNESCO). Sanahin è stato costruito da principi armeni provenienti da Constantinopoli nel 900; Haghpat, invece, è stato fondato durante il regno di Ashot III della dinastia dei Bagratuni e la parte più antica dell'edificio fu costruita dalla regina Khosrovani nel 977–991 e chiamata Chiesa di Santa Croce. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento verso il confine georgiano. Cambio di mezzo e guida. Disbrigo delle formalità doganali. Arrivo a Tbilisi. Sistemazione in hotel. Cena in un ristorante tradizionale. Pernottamento.

11° giorno - TBILISI

Prima colazione in hotel. Visita della città di Tbilisi, il cui nome deriva dalle sorgenti di zolfo. Si inizia dalla parte vecchia con i bagni di zolfo, le chiese ortodosso- georgiano ed apostolico- armeno, la sinagoga ebraica e la moschea turca. Visita anche alla più grande cattedrale del Caucaso, Tbilisi Sameba, e alla Chiesa Metekhi: quest'ultima fu costruita sulla roccia nel XII sec. ed è legata, a livello storico, con le invasioni mongole e repressioni politiche dell'Unione Sovietica. Il palazzo colorato sulla roccia Derjani, simile ad un nido di rondine. Pranzo in ristorante. Visita alla Chiesa ortodossa Narikala St. Nicolas, decorata con affreschi biblici; vicino della chiesa si trova anche la fortezza Narikala. Da qui, a piedi, si raggiunge la Chiesa armena St. Gregorio del XII sec. e la sinagoga ebraica. Sul lato opposto si trova la Chiesa Sioni e la più antica chiesa di Tbilisi: Anchiskhati. Cena in un ristorante tradizionale. Pernottamento.

12° giorno - TBILISI/ MTSKHETA/ ANANURI/ KAZBEGI

Prima colazione in hotel. Partenza verso occidente per visitare la capitale antica ed il centro religioso della Georgia, Mtskheta. I suoi monumenti storici sono: il Monastero di Jvari e la Cattedrale di Svetitskhoveli (entrambi inseriti nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO). Pranzo e degustazione di vino nel “Chamber of Georgian wine”. Si raggiunge il Complesso di Ananuri (XVII sec), e il bacino d’acqua Jivali. Si arriva infine a Gudauri, famosa località sciistica. Cena. Pernottamento.

13° giorno - KAZBEGI/ TRINITÀ DI GERGETI/ TBILISI

Prima colazione in hotel. Da Kazbegi, capoluogo della regione, un percorso in salita di circa un’ora e mezza conduce attraverso un paesaggio di valli e montagne fino alla Chiesa della Trinità di Gergeti, a 2170 mt. In condizioni climatiche favorevoli è possibile vedere uno dei ghiacciai più alti del Caucaso, sul monte Kazbegi (5047 mt.), il cui nome significa “picco ghiacciato”. Pranzo. Prima del rientro a Tbilisi, visita alle cascate Gveleti e alle gole Dariali. Cena in ristorante a Tbilisi. Pernottamento.

14° giorno - TBILISI/ TELAVI/ TSINANDALI/ SIGNAGI/ TBILISI

Prima colazione. Partenza per la regione di Kakheti dove si visiterà: il palazzo-museo del XIX sec. appartenente al poeta e principe Alessandro Chavchavadze; il convento delle suore di Bodbe, situato a pochi chilometri da Sighnaghi, che costituisce un luogo di pellegrinaggio grazie al suo legame con St. Nino; il museo storico ed etnografico di Signagi che contiene 16 dipinti del famoso pittore georgiano Niko Pirosmani. Pranzo. Rientro a Tbilisi. Cena d’arrivederci in ristorante con musica folkloristica. Pernottamento.

15° giorno - TBILISI/ PARTENZA

Prima colazione in hotel. In mattinata, trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia. Termine dei servizi.


Quote di partecipazioneCod. UAR6
Partenze 
Durata 15 giorni 

Tasse aeroportuali a partire da € 190.
Supplemento per partenza min. 2 partecipanti a partire da € 950.
Riduzione per partenza min. 6 partecipanti a partire da € 358.
Rupplemento per partenza da Venezia a partire da € 130.
Supplemento per partenza da Roma a partire da € 30.



 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione "Notizie Utili".

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Volo+Bus: Passaggio aereo dall’Italia in classe turistica dedicata con volo di linea LOT/TURKISH AIRLINES o altra compagnia IATA • Franchigia bagaglio a n° 1 collo per persona • Sistemazioni negli hotels prescelti o similari pari categoria con trattamento di pensione completa • Visite ed escursioni con guida parlante italiano durante tutto il tour • Ingressi ai monumenti come indicato in programma • N°1 bottiglia piccola di acqua a persona al giorno • Tasse e servizio inclusi in programma • Polizza assicurativa medico-bagaglio integrativa sino ad € 50.000,00.

Le Quote Non Comprendono

Tasse aeroportuali applicabili ed espresse a parte • Pasti non espressamente menzionati in itinerario • Bevande ai pasti • Spese per l’ottenimento del visto dell’Iran (è necessario esserne in possesso prima della partenza) € 75,00 + spese • Mance durante il viaggio • Tasse d’ingresso non specificate nel programma • Extra in genere di carattere personale • Tutto quanto non espressamente indicato in programma e/o alla voce “Le quote comprendono".

Siti Unesco

Monastero di Haghpat • Monastero di Sanahin • Monastero di Geghard • Cattedrale e Chiese di Echmiadzin • Sito archeologico di Zvartnots • Complessi monastici armeni in Iran • Bazar di Tabriz • Soltaniyeh • Giardini persiani • Teheran Palazzo del Golestan • Cattedrale Bagrati e Monastero di Gelati • Monumenti storici di Mtskheta.

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy