LINGUE

Tour in Uzbekistan - Culla d'Arte e Religione

Gran tour dell'Uzbekistan: 11 giorni all'insegna dell'avventura, della conoscenza di terre lontane, di tradizioni e costumi diversi dai nostri. Tashkent, Nukus, Khiva, la sacra Bukhara fino alla magica Samarcanda.

CULLA D'ARTE E RELIGIONE

Tashkent: il mercato Chorsu, il Museo del Corano. Nukus: capitale della repubblica del Karakalpakistan e la fortezza di Ayazkala. Khiva: madrase, minareti e mura fortificate. Bukhara: la città sacra uzbeka con i suoi edifici dal X al XVI sec.. Samarcanda: la magica piazza.  Registan con le sue tre madrase.



2° giorno - TASHKENT

Di buon mattino arrivo all’aeroporto internazionale di Tashkent. Disbrigo delle formalità doganali e incontro con la guida locale parlante italiano. Trasferimento in hotel e sistemazione. Tempo per riposo. Si inizia con la visita della capitale uzbeka che ha 2200 anni di storia. Il Monumento del Terremoto dedicato alla grande tragedia del 1966 che distrusse tutta la città. Il Museo del Corano Usman, il libro ritenuto più antico del mondo, risalente al  VII sec., che oggi stupisce tutti i visitatori. Chorsu, il mercato più colorato e orientale della città. Escursione nella metro uzbeka che ha 29 stazioni. Pranzo incluso. Si prosegue con le visite al Museo della Storia dedicato alla storia del Paese dalla antichità fino all'indipendenza; alla Chiesa Ortodossa più bella risalente all’inizio del XX secolo. Per finire, passeggiata in due piazze famose della città: la Piazza della Indipendenza dove ci sono gli edifici ufficiali del governo e la Piazza di Tamerlano con la sua grande statua. Cena. Pernottamento in albergo.

3° giorno - TASHKENT/ NUKUS/ KHIVA

Prima colazione in hotel. In mattinata, trasferimento in aeroporto e partenza con volo interno per Nukus; all’arrivo partenza verso la città. Nukus è la capitale della Repubblica Autonoma di Karakalpakstan. Il grandissimo sito d’interesse di questa città è, ovviamente, il Museo Statale di Arte della Repubblica del Karakalpakstan, oggi intitolato al suo fondatore: Igor Savitskiy. Questo museo d’avanguardia russa ospita una straordinaria collezione d’arte moderna russa e uzbeka del periodo 1918-1935 e spesso lo si identifica come “Il Louvre delle Steppe”. Sosta per il pranzo in ristorante. Partenza per Khiva con, lungo il percorso, visita ad Ayaz Kala, fortezza o città dell’antica Corasmia, risalente al IV e VI sec. Arrivo a Khiva nel tardo pomeriggio. Cena e passeggiata serale dentro la città vecchia. Pernottamento.

4° giorno - KHIVA

Prima colazione in hotel. Khiva, città da “mille e una notte” è divisa in due parti: Itchan Kala che significa “città interna” e Dishankala che vuol dire “città esterna”. Le opere d’arte di grande interesse della città sono: la Madrasa di Muhammad Aminkhan, che era uno dei maggiori centri di studio religioso ed ospitava fino a 250 studenti; il Minareto Kalta Minor, simbolo della città vecchia; la fortezza Kunya Ark, residenza ufficiale dei Khan con la prigione, la moschea estiva e la zecca; la Moschea del Venerdì con le sue spettacolari 218 colonne di legno. Pranzo incluso. Nel pomeriggio, visita al Mausoleo di Pakhlavan Mahmoud, il luogo più sacro di Khiva; il palazzo Tosh Hovli con il suo harem. Resto del pomeriggio a disposizione. Cena. Pernottamento.

5° giorno - KHIVA/ BUKHARA

Prima colazione in hotel. Prima del trasferimento verso Bukhara, visita ai palazzi estivi dei sovrani di Khiva: Toza Bog e Nurillabay, un insieme di stile occidentale ed orientale. Partenza per Bukhara attraverso il grande deserto rosso dell’Asia Centrale: Kyzyl Kum. Lungo il percorso sosta per il pranzo a picnic. Arrivo a Bukhara nel tardo pomeriggio. Passeggiata serale e cena. Pernottamento.

6° giorno - BUKHARA

Prima colazione in hotel. Bukhara è la città più sacra dell’Uzbekistan e gode di bellissimi esempi di architettura islamica prevalentemente risalenti fra il X e il XVI sec. Il Mausoleo di Ismail Samani uno dei più antichi monumenti dell’Asia Centrale; il Mausoleo Chashma Ayub dove c’è l’acqua sacra; la Moschea Bolo Havuz con le sue splendide 20 colonne, dedicata alla famiglia reale che abitava nella fortezza Ark. Dopo il pranzo incluso, visita al complesso Poi Kalyan che include la madrasa Miri Arab, attualmente usata, il Minareto Kalyan (o “Grande”) e la Moschea Kalyan, il cui cortile è circondato da 218 bellissime gallerie. Alla fine delle visite, ingresso speciale alla Sinagoga ebraica risalente al XVI sec. In serata spettacolo folkloristico di balli e musiche tradizionali. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

7° giorno - BUKHARA/ SAMARCANDA

Prima colazione in hotel. Prima della partenza per Samarcanda, visita alla madrasa Chor Minor con i quattro minareti, la sala bianca, l’harem e i giardini;  alla residenza estiva dell’ultimo Emiro di Bukhara: Sitorai Mohi Xosa. Durante il percorso verso Samarcanda, sosta alla Bottega del Ceramista locale di nome Abdullo. Pranzo presso la sua residenza. Sempre lungo il percorso per raggiungere Samarcanda, visita ad un antico caravanserraglio con le sue rovine ed, infine, al Mausoleo di Al Bukhari: padre santo e detentore dei detti del profeta Maometto. Arrivo in prima serata. Cena. Pernottamento.

8° giorno - SAMARCANDA

Prima colazione in hotel. Samarcanda è la città più famosa lungo la Via della Seta. Si inizia la visita con la famosa Piazza Registan, circondata da tre affascinanti madrase: Ulugbek, Sherdor e Tillakori con la sua Moschea d’oro. Escursione nel Mausoleo Guri Amir (tomba di Tamerlano) con la sua superba cupola e con decori interni in papier-maché. La Moschea Bibi-Khanym, costruita da Tamerlano per la moglie preferita. Tempo libero nel famoso bazaar orientale di Siyob. In serata spettacolo folkloristico di costumi e abiti tradizionali presso il teatro El Merosi. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

9° giorno - SAMARCANDA

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita del resto della città: la Fabbrica della Carta di Seta che, ancora oggi, stupisce i visitatori con il suo antico metodo di produzione; la Chiesa Ortodossa di Santa Alessia costruita dai Russi all’inizio del XX sec. e tutt’ora in funzione; la necropoli di Shakhi Zinda, considerato il posto più sacro e frequentato della città con i suoi numerosi mausolei; l'Osservatorio di Ulugbek, costruito dal nipote di Tamerlano, e per finire, una breve visita al quartiere ebraico con la vecchia sinagoga. Pranzo e cena inclusa. Pernottamento.

10° giorno - SAMARCANDA/ TASHKENT

Prima colazione in hotel. Prima della partenza per Tashkent, visita al Museo di Afrasiab con gli affreschi originali del palazzo reale trovati durante gli scavi archeologici e al Mausoleo di San Daniele, con la sua grande tomba, considerato il padre di 3 religioni: islam, cristianesimo e giudaesimo. Pranzo. Pomeriggio a disposizione fino all’ora del trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno veloce Afrosiab per Tashkent. Arrivo nella capitale uzbeka. Cena d’arrivederci. Pernottamento.

11° giorno - TASHKENT/ PARTENZA

Prima colazione in hotel. Di buon mattino trasferimento all’aeroporto e partenza in volo per l’Italia o per la prossima destinazione.


Quote di partecipazioneCod. UZRV
Partenze 
Durata 10 giorni 

Riduzione per persona sia in doppia sia in singola 4-6 persone: € 305.
Riduzione per persona sia in doppia sia in singola 7-9 persone: € 420.
Tasse aeroportuali a partire da € 277,00. Supplemento per partenze da Bologna, Venezia, Roma, Napoli: nessuna



 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione "Notizie Utili".

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Volo+Bus: Passaggio aereo dall’Italia in classe turistica dedicata con volo di linea TURKISH AIRLINES o altra compagnia IATA • Volo interno da Tashkent a Nukus • Franchigia bagaglio a n. 1 collo per persona • Sistemazione negli hotels indicati o similari pari categoria • Early check-in all’arrivo a Tashkent • Pensione completa durante tutto il tour dal pranzo del 2° giorno alla prima colazione dell'11° giorno • Spettacolo folkloristico a Bukhara e a Samarcanda • Visite ed escursioni su base privata e con guida parlante italiano o inglese, qualora non fosse disponibile; ingressi ai siti menzionati • Trasporto con automezzo con aria condizionata • Treno veloce fra Samarcanda e Tashkent • Fornitura di n. 1 bottiglia d’acqua piccola al giorno • Polizza assicurativa medico-bagaglio integrativa sino ad € 50.000,00.

Le Quote Non Comprendono

Spese per l’ottenimento del visto d’ingresso • Tasse aeroportuali espresse a parte • Pasti non espressamente menzionati • Bevande ai pasti • Biglietto per l'uso della macchina fotografica a Nukus • Mance • Extra in genere • Tutto quanto non espressamente menzionato in programma e/o alla voce "Le quote comprendono".

Siti Unesco

Centro storico di Bukhara • Itchan Kala (Khiva) • Samarcanda, crocevia di culture.

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy