LINGUE

Maldive - Viaggi, Vacanze e Soggiorni Mare Utat Viaggi

Scegli Utat Viaggi per i tuoi viaggi e soggiorni mare alle Maldive in resort da sogno!

 
Le Maldive sono un arcipelago costituito da circa 1.190 isole coralline divise in 26 atolli naturali, poggiati su un basamento di roccia calcarea e corallina che ha avuto genesi circa 60 milioni di anni fa, nel corso dell’emersione d’imponenti montagne dal fondo dell’Oceano Indiano. Ognuno dei 26 atolli è formato da diverse centinaia di isole per la maggior parte deserte. Nell’ intero arcipelago infatti, le isole abitate sono circa 200, mentre sono poco più di 100 quelle adibite a villaggi turistici.
 
Di piccole dimensioni, (raramente arrivano a misurare più di 1 km di lunghezza), sono situate all’interno degli atolli, e circondate da una barriera corallina che, accessibile agli appassionati di snorkeling, racchiude spesso anche una laguna poco profonda. Caratteristica unica delle isole maldiviane è il cambiamento della loro forma in base al periodo dell’anno. Le spiagge infatti si spostano lungo il perimetro dell’isola in base ai venti, alle correnti ed al moto ondoso. Ritenute l’ultimo Paradiso Terrestre , le Maldive sono un luogo unico, con acque cristalline e tiepide, lagune trasparenti da sogno, lunghe distese di sabbia bianca e fine come il talco, ed una vita sottomarina ricca di colori e guizzi, coralli e pesci, flora e conchiglie, che rendono ogni giorno un’emozionante scoperta.
 
 

TIPOLOGIA TOUR: SOGGIORNI MARE

HIGHLIGHTS: Atollo Lhaviyani


CODICE TOUR: UMII-DUP

TIPOLOGIA TOUR: SOGGIORNI MARE

HIGHLIGHTS: Atollo Lhaviyani


CODICE TOUR: UMII

TIPOLOGIA TOUR: SOGGIORNI MARE

HIGHLIGHTS: Atollo di Baa


CODICE TOUR: UMRI

TIPOLOGIA TOUR: SOGGIORNI MARE

HIGHLIGHTS: Atollo di Malè Nord


CODICE TOUR: UMAI

TIPOLOGIA TOUR: SOGGIORNI MARE

HIGHLIGHTS: Atollo di Lhaviyani


CODICE TOUR: UMHI



INFO DESTINAZIONE


Le quote comprendono:

Trasferimenti da/per l’aeroporto di Male come previsto da ogni singolo resort (in barca veloce o indrovolante) • Sistemazione in camera doppia presso il resort prescelto per il numero di notti previste e con il trattamento indicato nella tabella di ogni singolo resort • Tasse e percentuali di servizio locali.

 

Le quote non comprendono:

Volo internazionale dall’Italia e relative tasse aeroportuali • Pasti e bevande non inclusi nel trattamento previsto in ogni singolo resort • Facchinaggio • Mance • Attività facoltative ed escursioni • Extra in genere di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”.

 

INFORMAZIONI UTILI

 

Documenti di espatrio e visti

È necessario essere in possesso di passaporto elettronico con validità di almeno sei mesi dalla data del rientro previsto in Italia. 
Nessun visto è richiesto per soggiorni inferiori ai 30 giorni.
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l'approfondimento “Prima di partire/ documenti per viaggi all’estero di minori” sul sito della Farnesina www.viaggiaresicuri.it 
 

Come arrivare

In aereo. Il principale aeroporto è il Male International Airport a Hululè, ci sono poi 4 aeroporti locali (Hanimaadhoo, Kaadedhdhoo, Gan e Kadhdhoo). Solitamente si raggiunge la propria isola via mare con barche veloci o via idrovolante .
 

Trasferimenti

I trasferimenti verso gli atolli più lontani sono effettuati sia in idrovolante che in volo domestico. Gli idrovolanti hanno una capienza massima di 15 persone e la franchigia bagaglio consentita a ciascun passeggero è di 20 kg, infant esclusi. Per ogni chilo di eccedenza la compagnia richiede il pagamento di 4 dollari da saldare direttamente all’imbarco. Il bagaglio massimo consentito è comunque di 32 kg; nel caso in cui il peso ecceda i 32 kg, dovrà essere charterizzato dai passeggeri un volo per il trasporto. È consentito portare a bordo solo una borsetta per signora e un porta computer, tutto il resto dovrà essere imbarcato come bagaglio. Dato il numero limitato dei mezzi utilizzati rispetto al grande afflusso di arrivi giornalieri all’aeroporto internazionale, i trasferimenti in idrovolante potrebbero comportare sia lunghe attese sia la scomodità di doversi separare dal proprio bagaglio che potrebbe viaggiare con uno degli idrovolanti successivi ed essere consegnato qualche ora dopo il proprio arrivo al resort. Potrebbe verificarsi, inoltre, che il trasferimento in idrovolante includa uno o più scali intermedi prima di arrivare al resort prescelto. Questi eventuali disagi non sono imputabili all’organizzatore poiché la priorità e l’organizzazione degli imbarchi è decisione riservata alla compagnia di trasporto interessata. I trasferimenti in idrovolante devono necessariamente essere effettuati entro e non oltre le 16.30,ora di Malé poiché possono volare solo in presenza di luce naturale.
 

Fuso orario

+4 ore quando in Italia è in vigore l’ora solare, +3 ore quando è in vigore l’ora legale. Alcune isole adottano un orario differente rispetto a Malè, per sfruttare al meglio le ore di sole; nella maggior parte dei resort si calcola +1 ora rispetto alla capitale Malè.
 

Clima

È caldo durante tutto l'anno con temperature tra i 26° (min) e i 31 °C (max), poichè il clima è influenzato dai monsoni e dalla posizione in prossimità dell'equatore. Il clima è tropicale da Gennaio ad Aprile (le precipitazioni sono meno frequenti); negli altri mesi dell'anno è più umido con maggior rischio di precipitazioni. 
N.B. - È consigliato l'utilizzo costante di creme ad alta protezione solare.

Lingua

La lingua ufficiale è il dhivehi. Molto diffuso l'inglese, parlato dalla maggior parte della popolazione e dal personale dei resort.
 

Religione

Musulmana sunnita.
 

Moneta

La moneta locale è la rufia (MVR). Sono utilizzati anche Dollari statunitensi ed Euro. Tutti i resort accettano le principali carte di credito, eccetto la Diners. 
Si segnala la difficoltà nell’utilizzo delle carte prepagate.
 

Extra in genere e tasse di servizio

All’arrivo nei resort è richiesto un deposito cauzionale per eventuali extra, solitamente tramite strisciata della carta di credito. Si consiglia di leggere attentamente la descrizione del
villaggio per verificare i servizi inclusi nella quota di partecipazione al fine di poter meglio stimare la cifra da destinare alle spese supplementari. È importante sapere che su tutti gli extra pagati in loco viene applicata una tassa di servizio pari al 10% e una tassa governativa del 12% (tasse in vigore al momento della stampa del catalogo).
 

Cibi e bevande

L'ingrediente principale della cucina maldiviana è il tonno. Frutta e verdura sono una parte importante della cucina maldiviana: zucche, frutti dell'albero del pane sono utilizzati per creare gustose pietaze.

 

Elettricità

Il voltaggio dell’energia elettrica è di 220 volts. È consigliato portare con se un adattatore universale.
 

Telefono

Il prefisso per chiamare l'Italia è 0039; dopo 4 squilli vengono addebitate le chiamate senza risposta. Nei villaggi turistici si può chiamare dalla camera o dalla reception, nelle isole senza villaggi dalle cabine pubbliche. 
Il prefisso per chiamare le Maldive dall'Italia è 00960.
 

Shopping

È possibile acquistare prodotti dell'artigianato locale; oggetti in legno di cocco, in paglia e fibre di palma, madreperla, osso di pesce, stuoie intrecciate in fibra di palma, scatole e vasi in legno laccato, parei coloratissimi, tessuti, tamburi tradizionali, pesci colorati in legno, simpatici “dhoni” in miniatura, scatole laccate.
 

Vaccinazioni e assistenza medica

Non è obbligatoria nessuna vaccinazione o profilassi. Le medicine necessarie per casi non gravi si trovano nei diversi alberghi, si consiglia tuttavia di munirsi di medicinali di uso comune come cerotti, spray contro gli insetti, pomate e creme contro le scottature prima della partenza dall’Italia, nonché dei medicinali di difficile reperibilità nel caso si seguisse una cura specifica. A Malè si trovano un piccolo ospedale ed una clinica con assistenza europea.

 

Abbigliamento

I resort abitualmente hanno una propria politica per l'abbigliamento; la maggior parte prevede un abbigliamento informale, solo in alcuni casi  viene richiesto ad esempio il pantalone lungo per gli uomini la sera.
Molto importane avere sempre con sè un cappello o una bandana. Per chi ha la pelle molto chiara, soprattutto nei primi giorni, si consiglia di utilizzare una maglietta anche in spiaggia e per fare il bagno perché è molto alto il rischio si scottature. Nelle stagioni più umide in cui potrebbe esserci pioggia, è meglio portare in valigia un piccolo K-Way. 
N.B. - Se si effettuano escursioni all'isola dei pescatori (indipendentemente dal resort in cui si soggiorna) è obbligatorio per le donne avere spalle, pancia e gambe coperte; per gli uomini servono bermuda (non quindi il costume tipo boxer) e maglietta a mezze maniche. Consigliato anche mettere un antizanzare. 
 

Dogana

All'arrivo i controlli sono molto severi. Poichè il Paese è di religione musulmana è proibito introdurre: alcolici, carne di maiale, riviste con foto di nudo, statue di divinità e immagini sacre, medicinali senza prescrizione medica in inglese (ad esempio quelli che contengono  sostanze psicotrope tipo Valium e Tavor). Per il possesso, l'uso o il traffico di stupefacenti sono previste pene molto severe. Si possono liberamente introdurre i propri effetti personali, le attrezzature sportive e per la pesca. I fucili per la pesca subacquea vengono requisiti all'arrivo e restituiti alla partenza. È proibita l'esportazione di corallo non lavorato, di gusci di tartaruga, conchiglie, stelle marine, rami di corallo nero anche se lavorato. Al momento della partenza si deve pagare una tassa doganale che varia da 10 a 15 USD.
 

Compagnie aeree

Le principali compagnie aeree per  raggiungere le Maldive sono le seguenti:Alitalia, Qatar Airways, Etihad Airways, Turkish Airlines, AirFrance e Neos.

 

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy