LINGUE

Siem Reap e le Perle del Vietnam

Un viaggio organizzato che prevede la navigazione lungo il fiume Mekong per ammirare gli incantevoli paesaggi che caratterizzano Vietnam e Cambogia. Visita delle città principali di questi Paesi ed dei siti Patrimonio Unesco, tra cui la Baia di Halong e il sito archeologico di Angkor.

SIAM REAP E LE PERLE DEL VIETNAM

Tour con PARTENZE GARANTITE A DATA FISSA
Minimo 2 partecipanti - Guida parlante itiano

 

Abbinamento incantevole di due Paesi complementari e pur così diversi, mix di culture, religioni, misticismo e visioni.



1° giorno - SIEM REAP

Arrivo in aeroporto a Siem Reap. Incontro con la guida e trasferimento privato in hotel. Pranzo libero. Sistemazione nelle camere riservate (disponibili dalle ore 14:00). Cena libera. Pernottamento in hotel.

2° giorno - ANGKOR WAT/ BANTEAY SREI/ TA PROHM

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Angkor Wat. Un’opera d’arte ed di architettura che impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la moltitudine di dettagli. La visita termina con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato "inghiottito" dalla foresta tropicale. Altra imperdibile tappa: Banteay Srei, la cosiddetta cittadella delle donne, rinomata non per la sua grandezza e per la sua eleganza. Sosta presso Ta Prohm, un tempio che è stato "inghiottito" dalla foresta tropicale. Pranzo in corso di visite. Rientro in hotel. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

3° giorno - PREAH KHAN/ NEAK PEAN/ THOMMANON/ CHAU SAY TEVODA/ ANGKOR THOM

Prima colazione in hotel. Al mattino scoperta della parte nord di Angkor. Dapprima visita del tempio di Preah Khan, edificato per volere del re da Jayavarman VII nel 1191. Appartenente alla stessa epoca è il tempio Neak Pean, situato sulla cima di un isolotto, che si dice rappresenti simbolicamente Anavatapta, il lago sacro e mitico dell’Himalaya, venerato in India per le proprietà curative delle sue acque. Si raggiungono poi due bellissimi templi del XII secolo: Thommanon e Chau Say Tevoda, costruiti sotto il regno di Suryavarman II. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si raggiungerà una delle maestose entrate in pietra di Angkor Thom, conosciuto come “la Grande Città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII-XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 volti del Dio Avalokitesvara. Proseguimento per il tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Visita della Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri utilizzata in passato per le cerimonie pubbliche. Per concludere, la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo e decorata con sculture di Apsara. Visita del Museo Nazionale di Angkor: le otto gallerie mostrano vari aspetti della religione buddista ed i templi del complesso di Angkor. Cena in ristorante con spettacolo di danze “Apsara”. Pernottamento in hotel.

4° giorno - LAGO DI TONLE SAP/ HO CHI MINH

Prima colazione in hotel. Di primo mattino partenza per il villaggio galleggiante di Kompong Kleang, a circa 40 chilometri da Siem Reap per ammirare le case su palafitta. A seconda della stagione e del livello dell’acqua, si potranno vedere palafitte, piane alluvionali, risaie e grandi distese d’acqua. Salita a bordo di un’imbarcazione locale per la navigazione lungo i canali alla volta del grande lago. Pranzo in corso di visite. Nel primo pomeriggio rientro a Siem Reap. Tempo a disposizione per visita individuale al vecchio mercato. All'ora stabilita ritrovo per il trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Ho Chi Minh. All'arrivo sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento. Programma alternativo durante la stagione secca (Aprile/Luglio): in mattinata trasferimento al porto di Chong Khneas ed salita a bordo di una barca locale per scoprire la vita degli abitanti sul lago. Rientro a Siem Reap in tarda mattinata. Pranzo in ristorante locale. Tempo libero per una visita al vecchio mercato fino all’ora di ritrovo per il trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Ho Chi Minh.

5° giorno - HO CHI MINH/ BEN TRE/ HO CHI MINH

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita di Ben Tre, situata nel Delta del Mekong e conosciuta anche come “la Venezia verde” del Vietnam. Sosta a Phong Nam per la visita di un laboratorio in cui vengono prodotti mattoni in modo artigianale. A seguire, crociera sul fiume Chet Say, una delle diramazioni del Mekong, con numerose soste per scoprire l'artigianato locale e le peculiarità che rendono unica questa regione. Si attraverserà in barca un piccolo canale con sosta presso un villaggio per ammirare l'arte della tessitura dei tappeti. Breve tour a bordo di uno xe loi (tipico risciò motorizzato) o bicicletta per esplorare il villaggio. Pranzo in ristorante locale a base di specialità della regione, come ad esempio il “pesce dalle orecchie d'elefante” e gamberetti d'acqua dolce. Nel pomeriggio, navigazione lungo gli stretti canali a bordo di un sampan, tipica imbarcazione di legno. Rientro a Ho Chi Minh. Cena libera. Pernottamento in hotel.

6° giorno - HO CHI MINH/ TUNNEL DI CU CHI/ HUE

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per il sito di Cu Chi per la visita del sistema di tunnel sotterranei scavato a mano dai Viet Minh (forza della Resistenza) durante la guerra contro i francesi e, successivamente ampliato durante la Guerra del Vietnam, fino a raggiungere 200 chilometri di lunghezza e 3 o 4 metri di profondità (l'ingresso ai tunnel di Cu Chi non è consigliato per persone che soffrono di claustrofobia). La visita inizia con un documentario sui tunnel e sulla guerra negli anni ’60 e ’70. Ci si addentrerà poi nei cunicoli sotterranei, larghi abbastanza da premettere ad una sola persona alla volta di entrare. Si potranno ammirare uffici, cucine, sale d’incontro, depositi d’armi e persino ospedali. Al termine della visita, si potrà assaggiare la specialità di Cu Chi, la Cassava bollita (khoai my luoc), un piatto vietnamita spesso mangiato in tempo di guerra. Rientro a Ho Chi Minh. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Hue. All'arrivo, sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

7° giorno - HUE/ HOI AN

Prima colazione in hotel. Visita di Hue, inserita nel Patrimonio Mondiale dell'Unesco, con la Cittadella Imperiale. A seguire visita della Pagoda di Tu Hieu, immersa in una fitta pineta e dimora di un’attiva comunità di monaci. Nel giardino si potranno ammirare le tombe, dove riposano alcuni mandarini reali. Visita del Mausoleo Tu Duc, modello d'arte tradizionale vietnamita ed uno dei maggiori punti d’interesse della città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per Danang, percorrendo la spettacolare strada panoramica che attraversa il Passo di Hai Van e si affaccia sulla baia. Soste lungo il percorso. All'arrivo a Hoi An sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

8° giorno - HOI AN

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della Città Vecchia di Hoi An, anch'essa inserita nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco, che vi sorprenderà per l'incredibile mix di stili architettonici che la caratterizzano: dal vietnamita al giapponese, dal cinese a quello francese. Si potranno ammirare le antiche casette cinesi, la famosa pagoda giapponese a forma di ponte, un tempio cinese e la casa di Tan Ky (appartenente a un ricco mercante vietnamita e mantenuta intatta da più di 200 anni). Pranzo in ristorante in corso di visite. Nel tardo pomeriggio breve crociera sul fiume Thu Bon, per ammirare i cromatismi del tramonto. Cena libera. Pernottamento in hotel.

Per le partenze da Gennaio 2020 il programma di viaggio prevede: HOI AN/ TRA QUE/ HOI AN

Prima colazione in hotel. Al mattino visita della Città Vecchia di Hoi An. Si potranno ammirare le antiche casette cinesi, la famosa pagoda giapponese a forma di ponte, un tempio cinese e la casa di Tan Ky. Si attraverserà poi in bicicletta (in caso di maltempo il trasferimento verrà effettuato in auto oppure bus) un’interessante area rurale alla volta del villaggio di Tra Que, rinomato per le profumate erbe aromatiche. Pranzo a base di sei specialità della regione, tra le quali "Tam Huu" (spiedini di maiale e gamberetti), vari tipi di gamberetti e maiale aromatizzato con erbe; dopo il pranzo tipico massaggio ai piedi. Nel primo pomeriggio rientro a Hoi An e resto della giornata a disposizione per visite individuali. Cena libera. Pernottamento in hotel.

9° giorno - HOI AN/ DANANG/ HANOI

Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Danang e partenza con volo aereo per Hanoi. All'arrivo trasferimento in centro città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Museo dell’Etnografia. Nel tardo pomeriggio, suggeriamo di effettuare una passeggiata per esplorare il quartiere vecchio di Hanoi ed assaggiare la cucina locale. Cena libera. Pernottamento in hotel.

10° giorno - HANOI/ HALONG BAY

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la Baia di Halong, definita "l’Ottava Meraviglia del Mondo". Imbarco su una giunca tradizionale ed inizio della crociera nella baia. La Baia di Halong, iscritta dall'Unesco nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità, è costellata da rocce carsiche: nel corso dei millenni l’opera di erosione del vento e dell’acqua ha creando un ambiente fantasmagorico di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri. Alcune isole hanno formato anche un laghetto interno, accessibile attraverso un passaggio che sparisce del tutto durante l’alta marea, mentre altre presentano grotte e formazioni dalle forme più strane. Durante le mezze stagioni, la foschia del mattino crea effetti ancor più suggestivi, facendo apparire e scomparire isole e rocce in lontananza. Secondo una leggenda, le centinaia di isolotti sarebbero i resti della coda di un drago inabissatosi nelle acque della baia. Pranzo e cena a bordo. A fine giornata possibilità di partecipare ad una sessione di pesca notturna. Pernottamento a bordo.

11° giorno - HALONG/ HANOI

Prima colazione a bordo. Al mattino (a seconda della stagione) si potrà ammirare il sorgere del sole sulle acque della baia. Proseguimento della crociera, che terminerà a fine mattinata. Sbarco e partenza in direzione dell'aeroporto di Hanoi attraversando le verdi risaie tipiche del delta del Fiume Rosso. Arrivo in aeroporto e termine dei servizi.


Quote di partecipazioneCod. UVEV
Partenze 
Durata 11 giorni 
Supplemento singola 
Il volo aereo verrà quotato su richiesta al momeno della prenotazione.
 
NOTE
**Nel caso di mancanza di disponibilità della classe degli operativi previsti per voli interni, di adeguamento carburante o aumento delle tariffe aeree potrebbe essere richiesto un supplemento.
 
Sebbene le mance non siano obbligatorie, è consigliato offrirle in segno di apprezzamento e di rispetto del lavoro svolto da professionisti in loco).
 
Il museo dell'Etnografia di Ho Chi Minh è chiuso il lunedì.


 

DOCUMENTI NECESSARI

Passaporto valido con scadenza di almeno 6 mesi dopo la data di rientro. Visto d'ingresso per la Cambogia. Per il Vietnam non è necessario il visto d’ingresso per soggiorni inferiori ai 15 giorni e per  ingresso singolo, fino al 30 giugno 2018. 

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Tutti i trasferimenti da/per gli aeroporti • Voli interni in Vietnam in classe economy** (incluse tasse aeroportuali) • Sistemazione in hotel della categoria prescelta in camera doppia • 1 pernottamento in giunca durante la crociera nella Baia di Halong con trattamento di pensione completa (guida parlante italiano a bordo soggetta a disponibilità) • Pasti come da programma • Guida locale parlante italiano • Auto o autopullman a disposizione per le visite da programma • Ingressi ai siti in Vietnam come da programma.  

Le Quote Non Comprendono

Volo intercontinentale Italia/ Vietnam Italia e relative tasse aeroportuali • Volo da Siem Reap a Ho Chi Minh (da 222 USD p.p.) • Pasti non indicati • Bevande • Ingressi ai siti in Cambogia come da programma (30 USD p.p.) • Mance** (quota suggerita 5 € p.p. al giorno per guida, autista, facchinaggio in hotel, barche, risciò/xe loi) • Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”.  

Hotel Selezionati

Cat.3 stelle: SIEM REAP Tara Angkor (4 stelle); HO CHI MINH Le Duy Grand; HUE Emm Eldora; HOI AN East West Villas; HALONG BAY Image Ha Long; HANOI May De Ville Old Quarter.   Cat.4 stelle: SIEM REAP Tara Angkor; HO CHI MINH Central Palace; HOI AN Ancient House Village; HALONG BAY Pelican; HANOI La Casa  

Siti Unesco

Baia di Halong • Centro storico di Hoi An • Centro storico di Hue • Sito archeologico di Angkor. 

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy