LINGUE

LE PERLE DEL VIETNAM e LUANG PRABANG

Tour Guidato in Vietnam e Laos con crociera in junka nella Baia di Halong, la navigazione via fiume per ammirare i bellissimi paesaggi del delta del Mekonk e la scoperta dei grandi templi laotiani.

LE PERLE DEL VIETNAM e LUANG PRABANG

Tour con PARTENZA GARANTITE A DATA FISSA
Minimo 2 partecipanti - Guida parlante italiano

 

Un tour completo che coniuga il meglio di tre Paesi che molto hanno da offrire al viaggiatore: cultura, storia e tradizioni della regione indocinese.



1° giorno - HO CHI MINH (SAIGON)

Arrivo in aeroporto a Ho Chi Minh. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate (disponibile dalle 14:00). Cena libera. Pernottamento in hotel. 

2° giorno - HO CHI MINH/ BEN TRE/ HO CHI MINH

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita di Ben Tre, situata nel Delta del Mekong e conosciuta anche come “la Venezia verde” del Vietnam. Sosta a Phong Nam per la visita di un laboratorio in cui vengono prodotti mattoni in modo artigianale. A seguire, crociera sul fiume Chet Say, una delle diramazioni del Mekong. Durante la navigazione si effettueranno numerose soste per scoprire l'artigianato locale e le peculiarità che rendono unica questa regione. Si attraverserà in barca un piccolo canale con sosta presso un villaggio per ammirare l'arte della tessitura dei tappeti e, a seguire, breve tour a bordo di uno xe loi (tipico risciò motorizzato) o di una bicicletta per esplorare il villaggio con le sue fattorie, risaie e piantagioni di verdure. Pranzo in ristorante locale a base di specialità della regione, come ad esempio il “pesce dalle orecchie d'elefante” e gamberetti d'acqua dolce. Nel pomeriggio, navigazione lungo gli stretti canali a bordo di un sampan, tipica imbarcazione di legno. Rientro a Ho Chi Minh. Cena libera. Pernottamento in hotel.

3° giorno - HO CHI MINH/ TUNNEL DI CU CHI/ HUE

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per il sito di Cu Chi per la visita del sistema di tunnel sotterranei scavato a mano dai Viet Minh (forza della Resistenza) durante la guerra contro i francesi e, successivamente ampliato durante la Guerra del Vietnam, fino a raggiungere 200 chilometri di lunghezza e 3 o 4 metri di profondità (l'ingresso ai tunnel di Cu Chi non è consigliato per persone che soffrono di claustrofobia). La visita inizia con un documentario sui tunnel e sulla guerra negli anni ’60 e ’70. Ci si addentrerà poi nei cunicoli sotterranei, larghi abbastanza da premettere ad una sola persona alla volta di entrare. Si potranno ammirare uffici, cucine, sale d’incontro, depositi d’armi e persino ospedali. Al termine della visita, si potrà assaggiare la specialità di Cu Chi, la Cassava bollita (khoai my luoc), un piatto vietnamita spesso mangiato in tempo di guerra. Rientro a Ho Chi Minh. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Hue. All'arrivo, sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel. 

4° giorno - HUE/ HOI AN

Prima colazione in hotel. Al mattino inizio della visita di Hue, inserita nel Patrimonio Mondiale dell'Unesco, con la Cittadella Imperiale. Continuazione con la visita di una delle tipiche residenze di Hue: sono edifici costruiti secondo le regole della geomanzia per creare una continuità tra la natura e la città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Mausoleo Tu Duc, modello d'arte tradizionale vietnamita ed uno dei maggiori punti d’interesse della città. Si raggiungerà poi la Pagoda di Tu Hieu, immersa in una fitta pineta e dimora di un’attiva comunità di monaci in cerca della pace interiore, della serenità e del risveglio dei sensi. Nel giardino si potranno ammirare le tombe, dove riposano alcuni mandarini reali. Al termine delle visite, partenza in direzione di Danang, percorrendo la spettacolare strada panoramica che attraversa il Passo di Hai Van e si affaccia sulla baia. Soste lungo il percorso. Arrivo a Hoi An e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel. 

5° giorno - HOI AN

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della Città Vecchia di Hoi An, anch'essa inserita nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco, che vi sorprenderò per l'incredibile mix di stili architettonici che la caratterizzano: dal vietnamita al giapponese, dal cinese a quello francese. Lungo le viuzze del centro si potranno ammirare le antiche casette cinesi, la famosa pagoda giapponese a forma di ponte, un tempio cinese e la casa di Tan Ky (appartenente a un ricco mercante vietnamita e mantenuta intatta da più di 200 anni). Pranzo in ristorante in corso di visite. Nel tardo pomeriggio breve crociera sul fiume Thu Bon, per ammirare i cromatismi del tramonto. Cena libera. Pernottamento in hotel. 

Per le partenze da Gennaio 2020 il programma di viaggio prevede: HOI AN/TRA QUE/ HOI AN
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della Città Vecchia di Hoi An. Si potranno ammirare le antiche casette cinesi e la casa di Tan Ky. Si attraverserà poi in bicicletta (in caso di maltempo il trasferimento verrà effettuato in auto oppure bus) un'interessante area rurale alla volta del villaggio di Tra Que, rinomato per le profumate erbe aromatiche. Pranzo a base di sei specialità della regione, tra le quali "Tam Huu" (spiedini di maiale e gamberetti), vari tipi di gamberetti e maiale aromatizzato con erbe; dopo il pranzo tipco massaggio ai piedi. Nel primo pomeriggio rientro a Hoi An e resto della giornata a disposizione per visite individuali. Cena libera. Pernottamento in hotel.

6° giorno - HOI AN/ DANANG/ HANOI

Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Danang e partenza con volo aereo per Danang. All'arrivo trasferimento in centro città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita del Museo dell’Etnografia. Nel tardo pomeriggio, suggeriamo di effettuare una passeggiata per esplorare il quartiere vecchio di Hanoi ed assaggiare la cucina locale. Cena libera. Pernottamento in hotel. 

7° giorno - HANOI/ HALONG BAY

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la Baia di Halong, definita "l’Ottava Meraviglia del Mondo". Imbarco su una giunca tradizionale ed inizio della crociera nella baia. La Baia di Halong, iscritta dall'Unesco nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità, è costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l’opera di erosione del vento e dell’acqua, creando un ambiente fantasmagorico di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri. Alcune isole hanno formato anche un laghetto interno, accessibile attraverso un passaggio che sparisce del tutto durante l’alta marea, mentre altre presentano grotte e formazioni dalle forme più strane. Durante le mezze stagioni, la foschia del mattino crea effetti ancor più suggestivi, facendo apparire e scomparire isole e rocce in lontananza. Secondo una leggenda, le centinaia di isolotti sarebbero i resti della coda di un drago inabissatosi nelle acque della baia. Pranzo e cena a bordo, con un’eccezionale scelta di frutti di mare pescati nella baia. A fine giornata possibilità di partecipare ad una sessione di pesca notturna. Pernottamento a bordo. 

8° giorno - HALONG/ HANOI

Prima colazione a bordo. Al mattino (a seconda della stagione) si potrà ammirare il sorgere del sole sulle acque della baia. Proseguimento della crociera, che terminerà a fine mattinata. Sbarco e partenza in direzione dell'aeroporto di Hanoi attraversando le verdi risaie tipiche del delta del Fiume Rosso. Arrivo in aeroporto e partenza con volo per Luang Prabang (non incluso), antica città del Laos centro-settentrionale affacciata sulle rive del Mekong. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento.

9° giorno - LUANG PRABANG

Suggeriamo di svegliarsi presto al mattino, al sorgere dell’alba, per ammirare i monaci nel loro caratteristico abito color zafferano che dai numerosi templi della città affluiscono lungo le vie di Luang Prabang in una processione silenziosa per ricevere le offerte degli abitanti. Prima di rientrare in hotel, suggeriamo di fare anche una passeggiata al mercato locale. Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento della visita di Luang Prabang, sai potranno ammirare: il Palazzo Reale, oggi Museo Nazionale; Vat Xieng Thong, i Templi della città Reale, un vasto insieme di edifici sacri, uno dei gioielli dell'arte laotiana; Vat May, costruito alla fine del XVIII secolo e residenza del Supremo Patriarca Sangkharat, con le sue decorazioni sulla facciata principale e le monumentali porte scolpite in legno; Vat Sène, il primo monastero con il tetto ricoperto di tegole gialle e rosse. Pranzo in un ristorante tipico con cucina asiatica. Nel pomeriggio si raggiunge il molo ed imbarco per una crociera lungo il fiume Mekong, durante la quale si potranno visitare le sacre Grotte di Pak Ou, dove sono custodite centinaia di piccole statue di Buddha, ed ammirare lo spettacolo del tramonto sul fiume. Cena libera. In serata merita indubbiamente di essere visitato il mercato notturno dell’etnia H’mong, che si svolge tutti i giorni lungo la via principale di Luang Prabang dalle 17 alle 22. Pernottamento in hotel.

10° giorno - LUANG PRABANG/ BAN NONG HEO/ KHUANG SY/ LUANG PRABANG

Prima colazione in hotel. Partenza per Ban Nong Heo e, all'arrivo, tempo a disposizione per scoprire individualmente un affascinante villaggio Khmu, con le sue caratteristiche casette. Consigliamo una passeggiata nella campagna per ammirare i paesaggi unici di questa zone caratterizzati da foreste e verdi risaie. Si raggiungerà poi Ban Thapene, il villaggio che sorge all’entrata delle cascate Kuang Sy. Prima di raggiungere il bus per il rientro a Luang Prabang, sosta al Centro di recupero degli orsi, una ONG locale che si occupa della salvaguardia di questi predatori a rischio di estinzione. Rientro a Luang Prabang. Cena libera. Pernottamento in hotel. 

11° giorno - LUANG PRABANG

Prima colazione in hotel. L’antico nome del Laos era "Lane Xang", letteralmente "Terra dei Mille Elefanti". Al mattino partenza per il Campo degli elefanti. All'arrivo il responsabile della struttura farà una breve presentazione sulla natura e sulle abitudini di questi animali selvatici. A seguire passeggiata sul dorso di un elefante (è necessario avere un abbigliamento adeguato, uno zaino e scarpe idonee, evitare sandali e infradito). Sarà un'escursione do circa 3 chilometri attraverso la natura incontaminata fino a raggiungere una zona boschiva dove verrà effettuato il pranzo pic-nic. Continuazione per altri 3 chilometri camminando lungo un sentiero che porta alla cascata di Tad Sae, dove ci si potrà rilassare o nuotare nelle sue fresche piscine naturali (i livelli dell'acqua variano a seconda delle condizioni stagionali). A seguire, si attraverserà il fiume Nam Khan a bordo di una barca tradizionale per rientrare al campo: durante la navigazione si avrà l'occasione di osservare stralci di vita quotidiana, i pescatori intenti nelle più classiche attività di pesca ad altre scene di vita locale. Rientro a Luang Prabang. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in aeroporto (dopo le 18). Termine dei servizi.


Quote di partecipazioneCod. UVOV
Partenze 
Durata 11 giorni 
Supplemento singola 
 
 
Il volo aereo verrà quotato su richiesta al momento della prenotazione.
 
Note
**Nel caso di mancanza di disponibilità della classe degli operativi previsti per voli interni, di adeguamento carburante o aumento delle tariffe aeree potrebbe essere richiesto un supplemento.
 
Sebbene le mance non siano obbligatorie, è consigliato offrirle in segno di apprezzamento e di rispetto del lavoro svolto dai professionisti in loco).
 
Il museo dell'Etnografia di Ho Chi Minh è chiuso il lunedì. 


 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione "Notizie Utili".

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Tutti i trasferimenti da/per gli aeroporti • Voli interni in Vietnam in classe economy** (incluse tasse aeroportuali) • Sistemazione in hotel della categoria prescelta in camera doppia • 1 pernottamento in giunca durante la crociera nella Baia di Halong con trattamento di pensione completa (guida parlante italiano a bordo soggetta a disponibilità) • Pasti come da programma • Guida locale parlante italiano • Auto o autopullman a disposizione per le visite da programma • Ingressi ai siti come da programma. *Per la partenza del 22 Dicembre è inclusa la cena di Natale del 24 Dicembre; per la partenza del 29 Dicembre è inclusa la cena di Capodanno del 31 Dicembre.

Le Quote Non Comprendono

Volo intercontinentale Italia/ Vietnam Italia e relative tasse aeroportuali • Visto d'ingresso per il Laos (40 USD p.p.) • Volo aereo da Hanoi a Luang Prabang (da 205 USD p.p.) • Pasti non indicati • Bevande • Mance (quota suggerita 5 € p.p. al giorno per guida, autista, facchinaggio in hotel, barche, risciò/xe loi - vedi "Note") • Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”.

Hotel Selezionati

Cat.3 stelle: HO CHI MINH Le Duy Grand; HUE Moonlight; HOI AN East West Villas; HANOI May De Ville Old Quarter; HALONG BAY Image Ha Long; LUANG PRABANG My Dream Boutique Cat. 4 stelle: HO CHI MINH Central Palace; HUE Eldora; HOI AN Ancient House Villa; HANOI La Casa; HALONG BAY Pelican; LUANG My Dream Boutique (o strutture di pari categoria secondo disponibilità)

Siti Unesco

Baia di Halong • Centro storico di Hoi An • Centro storico di Hue • Villaggio di Luang Prabang.

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy