LINGUE

Tour Utat Viaggi in Namibia - Welcome to Namibia

12 giorni di totale avventura, alla scoperta della Namibia! Paesaggi incontaminati, città diverse da quelle occidentali...un viaggio per veri intenditori. Da Windhoek a Otjiwarongo, dal Parco Nazionale di Etosha a Damaraland, Swakopmund, Sossusvlei fino a Kalahari.

WELCOME TO NAMIBIA
Tour a partenza garantita a date fisse con guida parlante italiano.

Il Parco Etosha, gli Himba e le dune di Soussusvlei: viaggio pensato a chi è un po’ più viaggiatore che turista.                                                                                                                     



2° giorno - WINDHOEK/ OTJIWARONGO

L’orario di arrivo a Windhoek deve essere entro le 12.00. Arrivo all'aeroporto Internazionale di Windhoek. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida del tour parlante italiano e partenza verso Otjiwarongo. Pranzo incluso. Nel pomeriggio partenza per 2 ore di safari all’Otjiwa Lodge: vi sono 25 specie di animali che includono il rinoceronte bianco, l'antilope nera, l'antilope roana, l'orice, il facocero e la giraffa. Cena inclusa al lodge. Pernottamento. Capitale della provincia namibiana di Otjozondjupa, Otjiwarongo è il centro di affari più grande della provincia. Le principali strade asfaltate collegano la cittadina a Windhoek, al Triangolo d’oro di Ottavi, Tsumeb e Grootfontein e al Parco Etosha. È una delle città cresciute più velocemente della Namibia, con un ambiente urbano pulito e tranquillo e molti servizi, come supermercati, banche, lodge e alberghi. Nella lingua otjiherero “Otjiwarongo” significa “piacevole luogo dove pascola il bestiame grasso". Vivono numerose persone che parlano il tedesco, influenza che si percepisce anche nello stile urbanistico.

(250 Km - 2h30 ca.)

3° giorno - OTJIWARONGO/ ETOSHA NATIONAL PARK

Prima colazione e partenza per il Parco Etosha. Arrivo in tempo per il pranzo, incluso, e nel pomeriggio safari all'interno del parco (con il veicolo e guida del tour). Dopo il safari trasferimento al lodge/ campo previsto. Cena inclusa. Pernottamento.

(Km 100 - 1h10 ca.)

4° giorno - ETOSHA NATIONAL PARK

Prima colazione al lodge. Intera giornata di safari con la guida all'interno del Parco Etosha: parco nazionale situato nel nord del Paese, con un'estensione complessiva di 23.000 km². Nella lingua oshiwambo (parlata dall'etnia della regione), il nome "Etosha" significa "grande luogo bianco", con riferimento al colore del suolo del deserto salino che costituisce il 25% dell'area. Il parco ospita 114 specie di mammiferi, 300 di uccelli, 110 di rettili, 16 di anfibi e una specie di pesce. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento.

5° giorno - ETOSHA NATIONAL PARK/ DAMARALAND

Prima colazione al lodge e partenza per il Damaraland. Sulla strada sosta per visitare un villaggio Himba e le formazioni rocciose con i petrogrifici a Twyfelfontein. Arrivo al lodge prima del tramonto. Pranzo e cena incluse. Pernottamento. L’esperienza al villaggio tradizionale del popolo Ovahimba permette di conoscere questa tribù che lotta per conservare l'antico modo di vivere, nonostante le influenze della società occidentale.                                                                                                                                                                                              Gli Himba o Ovahimba                                                                                                                                                                                                                                                                La popolazione di pastori Himba vive, soprattutto, grazie al bestiame e conduce una vita nomade. Pur non indossando molti abiti, i vestiti, le capigliature e i gioielli fanno parte della loro tradizione e cultura e denotano lo status all'interno della tribù. Le donne sono famose per le acconciature, si prendono molta cura dell’estetica e dedicano molte ore la mattina al proprio corpo: ricoprono la pelle e i capelli con una mistura di ocra e resina aromatica per proteggersi dal sole, una mistura che dona al corpo un colore caratteristico. Ideale di bellezza per queste tribù, il colore rosso che rappresenta la terra ed il sangue, fonte di vita.

(km 300 circa - 4 ore circa)

6° giorno - DAMARALAND: ALLA RICERCA DEI RINOCERONTI

Prima colazione, pranzo e cena inclusi. Il Palmwag Lodge, insieme alla Conservancy di Torra, Conservancy Anabeb e Conservancy di Sesfontein, offre il monitoraggio dei rinoceronti nella concessione di Palmwag e nella Conservancy di Torra. Le comunità beneficiano direttamente da queste escursioni in quanto una parte del reddito derivato dal monitoraggio dei rinoceronti viene pagato alle aree di conservazione di questa specie. Le escursioni sono guidate da una guida qualificata di Palmwag Lodge e da un tracker qualificato (escursione di mezza giornata inclusa).

7° giorno - DAMARALAND: SWAKOPMUND

Prima colazione al lodge e partenza per Swakopmund passando per la Skeleton Coast e Cape Cross, dove si visiterà la riserva delle foche. Pranzo incluso a Cape Cross e proseguimento per Swakopmund. Arrivo e sistemazione all'hotel previsto. Cena libera. Pernottamento. Swakopmund è la seconda città più grande della Namibia e la capitale “estiva” per tradizione: è uno dei luoghi più surreali in questa terra di contrasti! Si giunge in città dopo aver attraversato il Namib Desert, una delle aree naturali più vaste al mondo, conosciuta come il “Gioiello della Namibia”, risplendendo sotto il sole, tra il deserto ed il mare. Swakopmund è popolare grazie al suo fascino antico e all'atmosfera rilassata.

8° giorno - SWAKOPMUND/ SOSSUSVELI

Prima colazione in hotel e partenza per Sossusvlei. Lungo la strada si attraversa il Namib Naukluft Park, dove si possono ammirare le misteriose ed endemiche “Welwitschia mirabilis”: sono piante che hanno solo due foglie, possono vivere per milioni di anni e si trovano in alcune zone della Namibia e dell’Angola. Anche se le piante sembrano avere più foglie, in realtà ne hanno soltanto due che, negli anni, sono state divise dal vento; il nome scientifico proviene dal primo europeo che le scoprì, Friedrich Welwitsch, e “mirabilis” deriva dalla loro meravigliosa capacità di sopravvivenza in condizioni estreme. Il modo più facile per vederle, in Namibia, è percorrendo la Welwitschia Drive, sulla strada per Swakopmund, dove si può ammirare anche il Moon Landscape. Sono richiesti due differenti permessi per visitare entrambe le aree.. Moon Landscape è una distesa praticamente priva di vegetazione, a circa 15 km da Swakopmund, caratterizzata da canyon e bizzarre formazioni rocciose, grazie alle quali i visitatori hanno l’impressione di trovarsi su un altro pianeta. Esso si originò 450 milioni di anni fa, quando il fiume Swakop tracciò il suo percorso tra le rocce facilmente malleabili. Pranzo e cena incluse. Arrivo a Sossusvlei e sistemazione al lodge previsto. Pernottamento.

(km 420 circa - 6 ore circa)

9° giorno - SOSSUSVLEI

Prima colazione, pranzo e cena incluse. Accompagnati dalla guida del tour, ci si sveglia la mattina presto per partire con il veicolo verso il cancello di Sesriem, la porta di ingresso al Namib Naukluft Park, attraversato il quale si arriva e si vista la Duna 45. Trasferimento al parcheggio, da dove si prosegue con una 4x4 condivisa, percorrendo gli ultimi 5 km di sabbia soffice fino all'inizio della Dead Vlei. Sulla strada di ritorno visita a Sesriem Canyon Sossuvlei: situato nel cuore del Namib-Naukluft National Park, Sossusvlei è un enorme bacino di creta circondato da altissime dune rosse che possono raggiungere un’altezza di 250 metri e creare un gigantesco mare di sabbia; il bacino argilloso, chiamato anche “vlei”, è colpito da frequenti inondazioni del fiume Tsauchab, che si assorbono lentamente nella creta. Con pochissime precipitazioni all'anno, la vegetazione è scarsa. Gli scenari mozzafiato e i paesaggi spettacolari rendono Sossusvlei una delle attrazioni più famose della Namibia. Alcuni punti molto noti di questo sito sono: la Dead Vlei, la Hidden Vlei e la famosa Duna 45. 

Sesriem Canyon 
Il canyon di Sesriem è lungo circa un chilometro e raggiunge una profondità di 30 mt.; in alcuni tratti il canyon è piuttosto stretto (fino a un minimo di 2 mt.) e in questi punti si formano delle pozze d'acqua perenni, da cui gli animali possono bere. Il fiume Tsauchab, asciutto per gran parte dell'anno, lo ha scavato nella roccia sedimentaria nell'arco di circa 15 milioni di anni. In afrikaans "Sesriem" significa "sei cinghie", termine che deriva dal fatto che i primi coloni dovevano usare un sistema di sei corregge per estrarre l'acqua dal fondo della gola. 

10° giorno - SOSSUVLEI/ KALAHARI

Prima colazione al lodge. In mattinata partenza alla volta del deserto del Kalahari. Sistemazione al lodge e pranzo incluso. Al tramonto safari in 4x4. Cena e pernottamento al lodge. Il Kalahari è un deserto di eccezionale bellezza, una grande savana sabbiosa semi-arida, ricoperta da un mare di sabbia che copre gran parte della Botswana, della Namibia e del Sudafrica.

(km 320 circa - 4 ore circa)

11° giorno - KALAHARI/ WINDHOEK/ PARTENZA

Prima colazione al lodge. Partenza con la guida alla volta dell’aeroporto di Windhoek, dove l’arrivo è previsto intorno alle ore 12.00.

(km 330 circa - 3h30 circa)


Quote di partecipazioneCod. UNA1
Partenze 
Durata 10 giorni 
Supplemento singola 

N.B. - Possibilità di effettuare il medesimo tour in Formula Fly&Drive (consultare pagina 8).

Tasse aeroportuali a partire da € 353.                                                                                                                                                                                                                                      Riduzione bambino 06/11 anni compiuti, in sistemazione tripla, a partire da € 1700,00 (soggetto a disponibilità spazio sui veicoli). Supplemento volo, per le partenze del 31 luglio e 14 agosto, a partire da € 988.                           

                                                                                                                                                                                                                              Non vengono accettati bambini inferiori ad anni 6



 

DOCUMENTI NECESSARI

Consultare la sezione "Notizie Utili".

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Volo+Bus: Passaggio aereo dall'Italia in classe turistica dedicata • Franchigia bagaglio a seconda della compagnia prescelta e della classe prenotata • Trasporto con veicolo stretched landcruiser o similare sino a 7 passeggeri e Crafter o similare da 8 a 12 passeggeri • Sistemazioni nei lodge indicati con trattamento di pensione completa dal pranzo del 2° giorno alla prima colazione dell’11° giorno ad esclusione della cena a Swakopmund • Tasse d’ingresso al Parco Etosha, ingresso al Moonlandscape, parco di Sossusvlei e transfer in 4x4 • Tour guidato con guida parlante italiano (minimo 2, massimo 12 partecipanti) • Acqua durante i percorsi in auto • Polizza assicurativa medico bagaglio integrativa sino ad € 50.000,00.

Le Quote Non Comprendono

Tasse aeroportuali applicabili ed espresse a parte • Pasti non espressamente menzionati in itinerario • Bevande ai pasti • Mance durante il viaggio • Tasse d’ingresso non specificate nel programma • Facchinaggio in aeroporto e negli hotels • Extra in genere di carattere personale • Tutto quanto non espressamente indicato in programma e/o alla voce “Le quote comprendono”.

Hotel Selezionati

OTJIWARONGO Otjiwa Lodge**** • PARCO ETOSHA Etosha Village*** • DAMARALAND Palmwag Lodge*** • SWAKOPMUND Beach Hotel***  • SOUSSUVLEI Sossusvlei Lodge**** • KALAHARI Kalahari Anib Lodge***.

Siti Unesco

Twyfelfontein: i petrogrifi • Deserto del Namib.

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy