LINGUE

Tour Montana e Wyoming - Itinerario Stati Uniti di Utat Viaggi

Tour Montana e Wyoming - avventura al femminile: selvaggio West e popolo indiano nativo lungo i percorsi dei grandi esploratori. Itinerario Stati Uniti di Utat Viaggi.

MONTANA E WYOMING
Avventura al femminile, selvaggio West e popolo indiano nativo lungo i percorsi dei grandi esploratori

Un viaggio speciale che porta nel cuore dello spettacolo naturale offerto dalle Montagne Rocciose e dagli stati del Montana, Wyoming e Idaho. Una full immersion nei grandi cieli e nelle grandi praterie, lungo le rotte percorse dai primi cow boys, ma anche alla scoperta dei territori cari agli indiani nativi, con tutte le loro leggende e le loro tradizioni. Importantissimo e assolutamente da celebrare il ruolo del Wyoming per l’universo femminile: si tratta infatti del primo territorio che ha dato diritto di voto alle donne nel 1869. Ma anche l’esperienza unica ed eccezionale di soggiornare per una settimana presso il Cow Girl Camp in Montana, l’unico Ranch americano studiato per le donne e dedicato esclusivamente alle donne, con un mix di attività incluse che vi porteranno all’interno della cultura West al femminile: una esperienza autentica ed irripetibile.



1°giorno - SALT LAKE CITY: LA CITTA’ DEI MORMONI

Arrivo a Salt Lake City. Capitale dello stato dello Utah, prende il nome dal grande lago salato a nord ovest della città, che sarà ben visibile in fase di atterraggio. Zona un tempo abitata dagli indiani nativi delle tribù degli Shoshone e degli Ute, è oggi comumente considerata la capitale dei Mormoni. I primi insediamenti permanenti in questa valle furono infatti opera dei gruppi di mormoni che viaggiarono oltre i confini degli Stati Uniti alla ricerca di una zona isolata per praticare la loro religione lontano dalle ostilità subite negli altri territori. All'arrivo in questa zona, il 24 luglio 1847, il presidente della Chiesa, Brigham Young affermò “questo è il posto” secondo una sua visione, e designò il sito per il Tempio di Salt Lake, destinato ad essere il tempio più importante della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Costruito su Temple Square, nel centro della città, furono necessari 40 anni per il suo completamento, dal 1853 al 6 aprile 1893. Ritiro dell’auto a noleggio in aeroporto e trasferimento libero in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento.

2°giorno - SALT LAKE CITY/ JACKSON: IL GRAND TETON NATIONAL PARK

Prima colazione e pasti liberi. Partenza in direzione dello Stato del Montana (lo stato dei “Grandi Cieli”) e più precisamente del Grand Teton National Park, che si estende su una superficie di 1.254 km² ed è noto per i suoi paesaggi montuosi dominati dal monte Grand Teton, che si eleva fino a 4.199 m d’altitudine. Le sue rocce, di oltre due miliardi di anni, sono tra le più antiche del pianeta, ma il rilievo attuale è di “recente” formazione, risalendo a circa dieci milioni di anni. Il parco fu istituito il 26 febbraio 1929, per proteggere le cime maggiori della catena del Teton Range. La valle ai piedi delle cime, la Jackson Hole, rimase di proprietà delle popolazioni locali fino agli anni ‘30, quando alcuni conservazionisti, guidati da John Davidson Rockefeller Jr., un ricco uomo d’affari, iniziarono ad acquistare terreni, nonostante la forte opposizione da parte delle popolazioni locali. Nel 1950 la sua superficie fu estesa, in parte grazie alla donazione delle terre da parte dello stesso Rockefeller. A sud del Grand Teton National Park, giace in posizione panoramica la graziosa cittadina di Jackson situata nell'omonima valle. La città di Jackson é sia cowboy sia cosmopolita: boutique tipicamente locali si alternano a negozi Western e a gallerie d’arte e saloon. Cena libera e pernottamento.

3°giorno - JACKSON: IL MONTANA IN TUTTO IL SUO SPLENDORE

Prima colazione e pasti liberi. Intera giornata a disposizione per esplorare la spettacolare zona della valle di Jackson e del parco del Grand Teton, ricco di maestose montagne, laghi cristallini e straordinaria fauna. Le elevazioni verticali e ripide delle cime della catena montuosa del Teton Range contrastano con le valli orizzontali ricoperte di artemisia ed i laghi glaciali, creando una scenografia oramai famosa che attira circa quattro milioni di visitatori ogni anno. Molte sono le attività praticabili nel parco, da una facile passeggiata lungo i sentieri ad una visita guidata con un Ranger he vi illustrerà la flora e la fauna di questo angolo di paradiso, oppure si potrà fare un’escursione in barca, provare la pesca alla mosca… in quello che viene considerato il “Serengeti d’America”. Pernottamento in hotel.

4°giorno - YELLOWSTONE NATIONAL PARK: IL PARCO PIÙ ANTICO AL MONDO

Prima colazione e pasti liberi. Entriamo oggi in Wyoming e facciamo anche il nostro ingresso in quello che senza dubbio è il parco nazionale più famoso al mondo, oltre che il più antico e quello con la maggiore affluenza: Yellowstone National Park, dove sono presenti 10.000 fenomeni termali e dove vivono centinaia di animali selvaggi. Benedetto da un’abbondanza di bellezze naturali, laghi, cascate e viste scenografiche di montagne, giusto per citarne alcune, lo Yellowstone é famoso per i suoi geyser, le fonti termali calde e le fumarole fangose che fanno del parco una delle zone geotermiche più attive sul pianeta. Il fenomeno più famoso è il leggendario Old Faithful: da oltre un secolo questo geyser così puntuale erutta da 18 a 21 volte al giorno, lanciando colonne d’acqua fino a 39 m nell'aria in soli 15-20 secondi e scaricando fino a 30.000 litri d’acqua. Si consiglia di visitare lo splendido Old Faithful Visitor Education Center, ed anche una sosta presso l’Old Faithful Inn: un National Historic Landmark, esempio tipico d’architettura rustica americana del 1903 che ha ispirato successivi lodge e resort contemporanei. Sistemazione in hotel con facile accesso al parco, e pernottamento.

5°giorno - YELLOWSTONE NATIONAL PARK: COME IN UN FILM

Prima colazione e pasti liberi. Intera giornata dedicata all’esplorazione di questo immenso Parco nel quale si vorrebbe sempre e comunque trascorrere più tempo di quello che si ha a disposizione. Yellowstone ospita un’infinita varietà di mammiferi e volatili e numerosi tipi pesci che lo rendono uno dei principali santuari della fauna mondiale. C’e qualcosa di  veramente magico nello stare seduti su un prato e guardare una mandria immensa di bisonti e cervi che pascolano liberamente nel loro habitat naturale. Potrete attraversare il parco a cavallo, con trekking guidati, o a bordo del famoso Yellow Bus per poter fare meglio le vostre fotografie. Qualunque sarà il metodo esplorativo che sceglierete, Yellowstone lascerà in voi un ricordo indelebile. Nessun viaggio nel West potrà mai dirsi completo senza aver trascorso una giornata in questo parco! Pernottamento in hotel.

6°giorno - YELLOWSTONE/ CODY: LA STORIA DI BUFFALO BILL

Prima colazione e pasti liberi. Lasciamo il parco di Yellowstone per arrivare a Cody, la cittadina di frontiera fondata oltre un secolo fa da Buffalo Bill. Ritenuta una delle più belle cittadine d’America è sede di una delle massime attrattive culturali degli Stati Uniti: il Buffalo Bill Center of the West. Questo complesso che raduna 5 musei è definito lo Smithsonian del West! Si avrà modo di apprendere che Buffalo Bill, oltre ad essere stato un cacciatore, un soldato ed un esploratore è stato anche un attore, con una sua compagnia teatrale itinerante che venne spesso in Europa, anche in Italia, e che fu persino ospite di corte in Inghilterra. Come non citare poi uno dei monumenti originali di Cody in pieno centro cittadino: l’Irma Hotel, costruito da Buffalo Bill quale albergo di lusso, rappresenta decisamente l’essenza dell’ospitalità western. Fu chiamato Irma in onore dell’ultima figlia di Buffalo Bill. Naturalmente Cody é anche Rodeo! Si presenta come “Rodeo Capital of the World”, ed offre l’opportunità unica di catturare l’entusiasmo di un vero rodeo in un’ambientazione eccezionale e genuina. Il Cody Nite Rodeo (prenotabile facoltativamente) è l’unico rodeo degli USA che si svolge ogni sera d’estate, da Giugno a fine Agosto. Fate una passeggiata serale lungo la tipica Main Street in stile vecchio West dove il tempo sembra essersi fermato, e curiosate nelle piccole botteghe artigianali che propongono abbigliamento western ma anche gioielli nativi, amuleti, piccole sculture e manufatti tessuti a mano: un’esperienza unica. Pernottamento in hotel.

7°giorno - CODY/ BILLINGS/ RISERVA INDIANO NATIVA DEI CROW: INGRESSO NEL MONDO NATIVO

Prima colazione e pasti liberi. Proseguimento dell’esplorazione del Montana, uno stato che entra nel corpo e nello spirito: i cieli sono immensi ed eternamente blu, l’aria è fresca e frizzante e profuma di pino. Oggi ci si dirige verso Billings, la più popolosa e vivace cittadina della stato, con molti locali e birrerie e occasioni per fare attività all'aperto, e poi proseguimento e ingresso nella riserva degli Indiani Nativi Crow. Gli indiani Crow o Absaroke hanno sempre affascinato i bianchi che li hanno incontrati e visti nel loro territorio fin dai tempi delle prime esplorazioni del west. A differenza delle altre tribù native che coltivavano la terra, i Crow abbandonarono velocemente l’agricoltura per dedicarsi alla caccia e agli scambi, ed erano quindi perennemente in movimento, per seguire gli spostamenti delle grandi mandrie di bisonti. In inverno si fermavano per prendere riparo in valli protette e passavano molte ore intorno ad un fuoco tramandando racconti della loro storia e della loro cultura che sono arrivati fino ai giorni nostri. Tribù bellicosa e perennemente in guerra con i Sioux, crescevano i figli maschi con il culto del cacciatore e del guerriero, che erano gli unici due modi per diventare un membro di spicco della loro comunità. Il primo contatto con i bianchi risale al 1790: dopo numerosi scontri che portarono i Crow a perdere molte terre, decisero di collaborare con i Bianchi lavorando come “scout” e aiutandoli nelle battaglie contro alcune altre tribù indiane. Tutto ciò che ne ricavarono tuttavia fu la Riserva attualmente a loro disposizione all’interno della quale vivono circa 10,000 persone. Chi non è impiegato all’interno dei servizi della riserva è talvolta assunto da aziende esterne e riesce a lavorare altrove. L’alfabetizzazione è elevata anche in virtù della presenza di ben 3 scuole di eccellenza. Il posto migliore per approfondire la cultura Crow è il Chief Plenty Coups State Park all’interno della riserva, l’antica casa del capo tribù Alek Chea Ahoosh ora divenuta monumento storico e parte del Registro Nazionale dei Luoghi Storici Americani dal 1999. La casa, dove il Chief visse con la moglie sino al 1928, è ora un museo e permette di avvicinarsi agli usi e alle tradizioni Crow, seguendo lo svolgimento delle loro giornate e la storia stessa della tribù. Nel mese di agosto la Riserva ospita anche la Crow Fair, uno degli eventi più importanti per la popolazione indiana nativa: si tratta di un raduno di varie tribù che si trovano per danzare, fare giochi e gare e pregare, un’esperienza davvero autentica e speciale alla quale chiunque è invitato a partecipare, prestando il dovuto rispetto e sempre chiedendo il permesso prima di fare fotografie. Pernottamento in hotel.

8°giorno - LITTLE BIGHORN: UN’ESPERIENZA TOCCANTE

Prima colazione e pasti liberi. Oggi sarà un giorno molto toccante: si visiterà la location di Little Big Horn, che si trova all’interno dell’attuale Riserva Crow. Il Little Bighorn Battlefield National Monument è stato proclamato National Monument, poiché è il luogo storico teatro della sanguinosa battaglia fra l’Esercito americano del Settimo Cavalleggeri capitanato dal Generale Custer, e gli Indiani Sioux, Cheyenne ed Arapaho il 25 giugno 1876. La battaglia di Little Big Horn fu parte della cosiddetta Guerra delle Black Hills (Colline Nere), territorio di grande importanza mistica e culturale per i Nativi Sioux (Lakota). L’area di Little Big Horn è molto vasta e si snoda per 5 km lungo i quali si trovano punti segnalati, cartelli, audiovisivi, insegne e piantine, che spiegano i vari momenti della battaglia. Il museo, situato presso il Visitors Center, espone armi e uniformi originali, e descrive i fatti precedenti e successivi all’evento. E’ possibile effettuare questa visita con guide Crow che rendono l’esperienza particolarmente toccante. Rientro in hotel e pernottamento.

9°giorno - RISERVA NATIVA CROW/ LEWINSTON: COW GIRL CAMP

Prima colazione libera. Partenza in direzione nord per arrivare nella zona di Lewinston dove si trova il Cow Girl Camp, l’unico Ranch americano indirizzato esclusivamente ad una clientela femminile. Aperto qualche anno fa dall’eclettica Jeana Noel che, dopo alcune esperienze in ranch del Colorado e del Wymonig, ha deciso di lasciare la sua Florida per aprire qui in Montana un ranch che offrisse un’esperienza speciale alle donne amanti della natura, dei cavalli, dei grandi cieli della Montana. Il soggiorno presso il Cow Girl Camp è possibile in 2 turni: uno a luglio e uno ad agosto, della durata fissa di 6 notti (le date per il 2020 verranno definite a Gennaio). Il pernottamento avviene in tende dotate di ogni comfort (glamping) e il trattamento previsto include tutti i pasti e gli snacks. Le attività incluse e previste dal programma sono tantissime: naturalmente passeggiate a cavallo, ma anche a piedi, sessioni di fotografia nella natura, pesca, bird-watching, lezioni di danze western e di abbigliamento western, attività serali di storytelling davanti al fuoco, sessioni serali per guardare le stelle e le costellazioni, corsi di bigiotteria indiano-nativa, lazo e tenuta della mandria, ma anche spazi per l’introspezione e il rilassamento personale ed individuale. L’obiettivo di questa esperienza unica nel panorama dei ranch americani è quella di “rivitalizzare l’anima e fornire una nuova prospettiva”. Pernottamento.

10°giorno - SOGGIORNO PRESSO IL COW GIRL CAMP

Giornate da trascorrere presso il Montana Cow Girl Camp in compagnia di Jeana Noel e del suo personale che renderanno il vostro soggiorno una esperienza davvero unica al mondo. Possibilità di praticare le attività previste e di gustare la speciale cucina del far West.

11°giorno - SOGGIORNO PRESSO IL COW GIRL CAMP

Giornate da trascorrere presso il Montana Cow Girl Camp in compagnia di Jeana Noel e del suo personale che renderanno il vostro soggiorno una esperienza davvero unica al mondo. Possibilità di praticare le attività previste e di gustare la speciale cucina del far West.

12°giorno - SOGGIORNO PRESSO IL COW GIRL CAMP

Giornate da trascorrere presso il Montana Cow Girl Camp in compagnia di Jeana Noel e del suo personale che renderanno il vostro soggiorno una esperienza davvero unica al mondo. Possibilità di praticare le attività previste e di gustare la speciale cucina del far West.

13°giorno - SOGGIORNO PRESSO IL COW GIRL CAMP

Giornate da trascorrere presso il Montana Cow Girl Camp in compagnia di Jeana Noel e del suo personale che renderanno il vostro soggiorno una esperienza davvero unica al mondo. Possibilità di praticare le attività previste e di gustare la speciale cucina del far West.

14°giorno - SOGGIORNO PRESSO IL COW GIRL CAMP

Giornate da trascorrere presso il Montana Cow Girl Camp in compagnia di Jeana Noel e del suo personale che renderanno il vostro soggiorno una esperienza davvero unica al mondo. Possibilità di praticare le attività previste e di gustare la speciale cucina del far West.

15°giorno - LEWINSTON/ IDAHO FALLS

Prima colazione e pasti liberi. Inizio del viaggio di rientro verso Salt Lake City. Oggi si entrerà nello stato dell’Idaho. Soprannominato “the Gem State” per l’abbondanza di pietre preziose ed aree naturali protette, offre molteplici avventure e meraviglie paesaggistiche. Il paesaggio è dominato da fiumi, montagne e limpidi cieli stellati. Le Montagne Rocciose abbracciano il versante orientale dello stato mentre lo Snake River si snoda attraverso la zona desertica dell’Idaho meridionale, dirigendosi poi verso nord dove delinea parte del confine occidentale dello stato. Sosta a Idaho Falls per il pernottamento.

16°giorno - IDAHO FALLS/ SALT LAKE CITY/ ITALIA

Prima colazione libera. Proseguimento per Salt Lake City nello Utah e riconsegna dell’auto in aeroporto. Fine dei servizi.
 


Quota di partecipazione a partire da 4,519 €Cod. USVD2
Partenze 
Durata 16 giorni 

Possibilità di prenotazione volo aereo con partenza da tutta Italia a partire da € 730.

La Formula Fully Inclusive Alamo comprende km illimitati, tasse locali, Collision Damage Waiver (CDW) ossia eliminazione responsabilità in caso di danni e furto. L’età minima prevista per il noleggio auto è di 25 anni e la patente di guida può essere italiana (dai 21 anni ammessa con supplemento). Il guidatore principale, ossia il titolare della prenotazione, deve lasciare la carta di credito a garanzia all'atto del ritiro della vettura. Il navigatore satellitare in lingua italiana è in supplemento. L’essere dotati di patente internazionale può facilitare l’identificazione in caso di infrazione anche minima.



 

CONTATTACI

+39 0365 546 701


Numero verde 848 46 60 00


booking@utat.it

Le Quote Comprendono

Formula Solo Tour: Noleggio auto tipologia compact C per tutta la durata del soggiorno con prelievo e riconsegna in aeroporto • Sistemazione in hotel di categoria turistica con trattamento di solo pernottamento.

Le Quote Non Comprendono

Volo intercontinentale Italia/Salt Lake City/Italia • Tasse Aeroportuali • Pasti non indicati • Bevande • Mance • Ingressi ai vari siti/attrazioni/musei • Facchinaggio • Tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”.

Potrebbe interessarti anche...

CONTATTACI

  •    +39 0365 546 701

  • Numero verde 848 46 60 00

  •    booking@utat.it

SEGUICI

UTAT VIAGGI

UTAT TOUR OPERATOR s.r.l.

P.IVA - C.F. 02944360987
Licenza decreto Provincia di Brescia n°808 del 11.04.2003 - autorizzazione I.A.T.A. 3822170-2 - Tutti i diritti riservati. - glacom®

Privacy Policy