Scopri le proposte di Utat Viaggi alla scoperta delle meraviglie dell’Oman. Partenze garantite con guida parlante italiano ed estensione soggiorni mare nelle località più conosciute.
L’Oman è divenuta in questi ultimi anni una delle destinazioni turistiche più interessanti. Chiuso al turismo per molto tempo ed ora aperto al mondo grazie al nuovo sultano che ha idee più progressiste, è un paese arabo per molti versi atipico, situato sulla punta della penisola arabica e confinante con gli Emirati Arabi, l’Arabia Saudita e lo Yemen.
A livello paesaggistico l’Oman alterna distese di sabbia a montagne rocciose, con vette che raggiungono anche i tremila metri. Si passa da dune desertiche a canyon lunghi e stretti, con villaggi a macchia di leopardo delimitati da palme rigogliose nutriteda sorgenti naturali sotterranee. Il cuore del Paese è il deserto di Sharpiyah Sands, un luogo magico dove le dune sfumano dal bianco, al giallo e al rosso. Un’altra caratteristica è la presenza di numerosi forti, cattedrali inaspettate spesso in mezzo al deserto, un tempo dimore dell’Iman, capo religioso e politico, oppure sedi di basi militari o prigioni.
Il Sultanato dell’Oman è una terra ricca di fascino, di paesaggi incontaminati e di autentica ospitalità. Luogo di incontro tra Oriente e Occidente, già citato da Marco Polo ne “Il Milione”, è un paese accogliente, legato alle sue antiche tradizioni e, al tempo stesso, aperto al futuro. Governato dal sultano Qaboos che, dopo aver completato i suoi studi in Inghilterra, ne ha preso le redini all’età di 29 anni, è il sultanato che con maggiore determinazione ha intrapreso un cammino verso la modernità.
Il luogo più spettacolare è certamente la Grand Mosque a Muscat, una delle poche del mondo arabo visitabile da turisti, una struttura maestosa con archi intagliati che danno accesso ad un cortile che conduce alla sua immensa sala principale decorata da un tappeto, fatto a mano da 600 donne iraniane in un unico pezzo di 60×70 metri, ed un lampadario ricco di Swarovski e lungo 14 metri dominano la scena, creando un’atmosfera davvero magica. Ricordiamo anche la famosa “Via dell’Incenso”, che unisce le dune del deserto alle spiagge lambite dal mare , per poi costeggiare i “fiordi d’Arabia” del Musandam fino al verdeggiante altopiano dell’Hajar, ed i numerosi Wadi, vera e propria caratteristica dell’Oman, con le loro piscine naturali dalle acque calde e turchesi.