Tour organizzato India Splendida

Partenza 15 Giugno - 7 Settembre 2025

Con accompagnatore dall’Italia - Minimo 15 partecipanti

L’India è da sempre un mondo a parte: un mondo antico che conserva millenni di storia e di cultura, un mondo permeato di religiosità che pervade ogni aspetto della vita quotidiana, un mondo dove passato e presente convivono  in una unica soluzione di continuità.   Il nuovo tour desidera far conoscere le  mille diverse sfumature dell’India, i suoi colori, la sua storia, la sua arte e le sue tradizioni millenaria, ma anche i sorrisi allegri e disarmanti della sua gente. Da Delhi, sede della più grande democrazia liberale del mondo, a Jaipur denominata “la Città Rosa”, ad Agra con il Taj Mahal , una delle 7 meraviglie del mondo, per passare poi ai  meravigliosi Templi di Khajuraho e all’esperienza profonda di Varanasi, la Città Santificata: un tour che propone un continuo crescendo di emozioni, sempre con il nostro Accompagnatore Utat. Un viaggio che non solo ti farà scoprire l'India, ma che ti trasformerà, regalandoti ricordi e emozioni che porterai con te per sempre.

Programma di viaggio

Ritrovo all’aeroporto di Milano con l’accompagnatore Utat che sarà con voi per tutta la durata del viaggio. Partenza per Delhi con volo di linea.  Pasti e intrattenimento  a bordo.  Arrivo nella notte, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con l’assistente locale per il trasferimento in hotel. Check-in e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento. 

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città, sede del governo della più grande democrazia liberale al mondo. Delhi copre la seconda area metropolitana più grande dell’India ed è considerata una delle capitali più belle del mondo. E’ divisa storicamente ed urbanisticamente in due parti molto diverse tra loro: la Città Vecchia, caratterizzata da viuzze molto trafficate, edificata dai Moghul alla confluenza di importanti vie carovaniere che collegavano l’India nord-occidentale alle pianure del Gange; i quartieri moderni, progettati da Sir Edwin Lutyens all’inizio del XX sec., con un’imponente area  amministrativa centrale destinandola alle pretese imperiali britanniche. Si potranno ammirare: la Moschea Jama Masjid , una delle più grandi al mondo, costruita dall’imperatore Mughal Shah Jahan, e poi la vivace zona commerciale di Chandni Chowk con le vie strette dove si vendono olii essenziali e dolci tradizionali, dove faremo un giro in risciò. A seguire  il Forte Rosso nella Vecchia Delhi, l’India Gate (la Porta dell’India), creata per commemorare gli 82.000 soldati dell’esercito dell’India Britannica caduti tra il 1914 e il 1921 nella Prima Guerra Mondiale e nella Terza guerra anglo-afghana, e il Museo Gandhi Smriti, museo dedicato al Mahatma Ghandi e luogo dove visse gli ultimi 144 giorni prima del suo assassinio il 30 gennaio 1948. Pranzo libero. Proseguimento della visita con il Qutab  Minar, il più alto minareto in mattoni del mondo, prototipo di tutti i minareti indiani, e il  maestoso tempio SikhGurudwara Bangla Sahib” con le sue grandi cupole dorate, all’interno del quale si trova il “lago miracoloso”, dove i credenti si immergono per ricevere benefici, e la cucina del tempio che ogni giorno ospita migliaia di persone a cui vengono distribuiti pasti gratuiti. Cena in ristorante e pernottamento in hotel. 

Prima colazione in hotel e partenza in bus privato per Jaipur: conosciuta come la “Città Rosa”, vanta una ricca eredità storica ed architettonica ed è circondata da aspre colline, ognuna delle quali è coronata da grandi fortezze, palazzi, ville e giardini. Luoghi d’altri tempi che furono testimoni di processioni reali e fastose celebrazioni: fatta eccezione per il traffico caotico di biciclette, automobili e autobus, poco sembra essere cambiato. Pranzo libero. Walking tour nell’antico bazar del 1727, nato grazie al patrocinio che i nobili decisero di dare agli artigiani della città. A seguire visita di Galtaji, antico luogo di pellegrinaggio indù famoso per le sue sorgenti d’’acqua naturali. Cena e pernottamento in hotel.  

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la visita di Fort Amber, risalente al regno di Akbar il Grande e circondato da bastioni fortificati che si affacciano sul lago Moat. Salita in jeep e visita guidata del forte. A seguire sosta fotografica all’Hawa Mahal, conosciuto come il Palazzo dei Venti, con le sue 953 finestre. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del City Palace, il Palazzo del Maharaja, che costituisce il cuore della Città Vecchia; alcuni appartamenti sono ancora abitati dalla famiglia dell’ultimo Maharaja (non visitabili) mentre nelle sale aperte al pubblico sono custoditi meravigliosi tesori. Visita dell’Osservatorio Astronomico, il Jantar Mantar, il più famoso dei cinque progettati da Jai Singh, precursore delle scienze e delle tecnologie in genere; il suo osservatorio è risultato essere più preciso di 20 secondi rispetto ai manuali che sono serviti alla sua costruzione. In serata visita di un tempio indù per ammirare la preghiera serale e, a seguire, camminata nella “Città Rosa”. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in direzione di Agra. Lungo il percorso sosta a Fatehpur Sikri, la “Città Abbandonata”: costruita in arenaria rossa nel XVI sec. per volere del grande imperatore Moghul Akbar come sua capitale; la città venne abbandonata subito dopo la sua costruzione a causa dell’essiccazione dei pozzi. Sicuramente è uno dei complessi archeologici meglio conservati e più rappresentativi dell’arte Moghul.  Pranzo libero. All’arrivo ad Agra sistemazione in hotel. La città di Agra viene associata al periodo Moghul, i cui imperatori erano famosi per lo sfarzo della loro corte imperiale e per lo splendore delle capitali. Ad Agra si trovano numerosi ed importanti monumenti ma il più famoso è certamente il Taj Mahal,  Patrimonio Unesco e una  delle 7 Meraviglie del Mondo moderno, è il più affascinante inno all’amore che sia mai stato realizzato ed è il più grandioso ed importante monumento dell’India, capolavoro architettonico: ci vollero 22 anni e 20.000 uomini per costruire questo monumento di marmo bianco, decorato con calligrafie e bellissimi intagli dedicato dall’imperatore Shah Jahan alla moglie Mumtaz Mahal, morta prematuramente. Terminata la visita,  cena e pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all’escursione a Sikandra per ammirare la tomba-giardino dell’imperatore moghul Akbar, uno degli esempi meglio conservati di architettura indo-persiana. Sosta al punto di osservazione di Mehtab Bagh, sulle rive del fiume Yamuna, per vedere il perfetto allineamento dei giardini imperiali con il Taj Mahal. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita del Forte di Agra, roccaforte dell’impero Moghul, che ospita la Moschea delle Perle e le Sale delle Udienze: fu sede del governo e dell’amministrazione e la struttura attuale deve la sua origine all’Imperatore Akbar che eresse le mura, le porte ed il primo edificio sulla riva orientale del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel. 

Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Jhansi (3 ore 40 circa) per la visita del complesso di Orchha“Luogo Nascosto”, è un paesino composto da poche stradine collocate nel mezzo di palazzi e templi ben conservati: il paesaggio da cartolina di guglie e cupole si interpone con l’orizzonte in qualunque direzione si guardi. Pranzo libero. Visita del Jehangir Mahal (dono di benvenuto per la visita dell’imperatore Moghul nel XVII sec.) e del Sheesh Mahal, il “Palazzo degli Specchi”, e del Phool Bagh, straordinaria dimora estiva, da non perdere assieme ai templi Ram Raja, Chaturbhuj e Laxminarayn con i suoi affreschi esuberanti. Trasferimento a Khajuraho. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel. 

Prima colazione in hotel. Visita del complesso di templi indù e jainisti nelle vicinanze di Khajuraho: i templi risalgono agli inizi dell’XI sec. durante il regno dei Chandela ma, dopo il loro declino, il complesso venne abbandonato e divenne presto preda della giungla; essi furono scoperti nel 1838 grazie al capitano T.S. Burt, un ingegnere che militava nell’esercito di sua maestà britannica. Degli 85 templi che originariamente costituivano il complesso ne sono giunti a noi poco più di una ventina e sono noti per le sculture erotiche basate sul tantrismo. Pranzo libero e partenza  per Prayagraj, importantissimo centro spirituale sulle rive del Gange. Cena e pernottamento in hotel. 

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Prayagraj con navigazione sul fiume. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza  in direzione di Varanasi, (o Benares), la città più sacra dell’Induismo che rappresenta l’essenza stessa dell’India. Pranzo libero. Questo luogo suggestivo, collocato sulle rive del Gange nella parte centro-orientale dell’India, è quanto di più sacro per gli indiani: gli induisti vengono a purificarsi presso i gaths, le famose gradinate che conducono all’acqua del fiume. Nel tardo pomeriggio si assisterà all’Aarti serale, la richiesta di benedizioni sulle rive del Fiume Gange. Cena e pernottamento in hotel.  

Prima colazione in hotel.  Alle prime luci dell’alba, ci recheremo presso il  fiume Gange per ammirare i ghats ed assistere alle abluzioni dei fedeli, partecipando al lento risveglio della città. Rientro in hotel per la prima colazione. A seguire visita del Tempio Bharat Mata, dedicato all’unificazione del paese, e a seguire visita del Tempio induista di Sankat Mochan e del Tempio di Kashi Vishawanath, fondato nel 1931. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo nazionale per New Delhi. All’arrivo cena a buffet in ristorante. Al termine trasferimento in aeroporto per la partenza del volo internazionale per l’Italia. Pernottamento a bordo. 

Prima colazione a bordo e arrivo in Italia. Termine dei servizi. 

Le quote comprendono :

Accompagnatore Utat dall’Italia e per tutta la durata del viaggio • Volo intercontinentale Italia/India/Italia e 2 voli interni • Trasferimenti da/per l’aeroporto con assistenza • Biglietto treno • Sistemazione in hotel della categoria indicata in camera doppia con servizi privati • Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 2° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno • Tutti i trasferimenti, escursioni e visite guidate, in comodi veicoli con aria condizionata • Ingressi  per le visite come da programma di viaggio • Guida  parlante italiano per tutta la durata del tour • Tutte le tasse applicabili al momento. 

 

Le quote non comprendono : 

Tasse aeroportuali • Pasti non indicati • Bevande ai pasti • Visto d’ingresso • Mance • Facchinaggio • Tutto quanto non indicato ne “Le quote comprendono” .

 

Hotel Selezionati :

New Delhi – Crowne Plaza  4 stelle Sup  o similare

Jaipur – Sunday Hotel 4 Stelle Sup o similare 

Agra – Grand Mercure 4 stelle Sup o similare  

Khajuraho – Hotel Chandela 4**** o similare

Prayagraj – Hotel Kanha Shyam 4 Stelle o similare

Varanasi – Rivatas by Ideal 4**** o similare

 

SITI UNESCO : 

Qutb Minar a Delhi • Taj Mahal, Forte di Agra e Fatehpur Sikri ad Agra • Jantar Mantar e Forte Amber a Jaipur • Templi a Khajuraho • Rovine di Sarnath a Varanasi. 

 

 

Date di partenza Solo Tour Suppl. singola
15/06/2025 2.199,00 450,00
07/09/2025 2.299,00 450,00

Prezzo da: 2.199,00

RICHIEDI UN PREVENTIVO OPPURE PRENOTA ORA IL TOUR

Travel Proposals

Potrebbe interessarti anche

×
prenota prima Utat 2025