Coast to coast sulla Route 66: un viaggio che dura da oltre 100 anni

coast to coast Route 66

Da: Redazione Nov 10, 2025

Cent’anni di Coast to coast sulla Route 66, la strada che ha creato il mito dell’America on the road

Motori che ruggiscono, il vento in faccia, l’orizzonte che si perde nel deserto. È così che comincia ogni sogno di libertà lungo la leggendaria Route 66, la “Mother Road” che da oltre un secolo attraversa l’anima degli Stati Uniti. Quest’anno, la storica highway torna a far parlare di sé, celebrando 100 anni di viaggi coast to coast sulla Route 66, tra panorami sconfinati, città simbolo e tappe diventate icone di un intero Paese.

Dai biker di Easy Rider agli scrittori come Jack Kerouac con il suo On the Road, fino ai moderni viaggiatori in auto o camper, la Route 66 non è solo un itinerario: è un modo di vivere. Attraversa otto Stati, dal cuore dell’Illinois fino alle spiagge dorate della California, tra diner rétro, insegne al neon e cittadine sospese nel tempo che raccontano il vero spirito dell’America.

Un viaggio coast to coast sulla Route 66 è un ritorno alle origini del mito americano, un percorso dove ogni curva ha una storia e ogni miglio è un frammento di leggenda. E ora, a cento anni dalla sua nascita, percorrerla significa non solo scoprire l’America autentica, ma anche celebrare un secolo di libertà, musica e sogni sotto lo stesso cielo infinito.

Un simbolo di libertà! La Route 66 tra storia e celebrazioni 

coast to coast route 66

Proposta ufficialmente il 30 aprile 1926 e inaugurata l’11 novembre dello stesso anno, la Route 66 nacque per unire l’America. Da Chicago a Santa Monica, 3.940 chilometri di asfalto divennero il filo che cucì insieme Est e Ovest, passato e futuro, speranza e avventura. Era l’epoca in cui gli Stati Uniti stavano cambiando volto: le automobili cominciavano a riempire le strade e la promessa di un viaggio coast to coast sulla Route 66 incarnava l’idea stessa di libertà.

Durante la Grande Depressione, migliaia di famiglie migrarono lungo la “Mother Road” in cerca di fortuna verso la California, rendendola il simbolo di un Paese che resiste e si reinventa. Negli anni ’50, con la musica rock, i drive-in e le insegne al neon, la Route 66 divenne la scenografia dell’American Dream. Persino quando venne sostituita dalle moderne highway, nessuno riuscì a dimenticarla: restò viva nelle canzoni, nei film e nei ricordi di chi l’aveva percorsa almeno una volta.

Oggi, nel 2026, la Route 66 compie 100 anni di storia e gli Stati Uniti si preparano a celebrarla con eventi, mostre e raduni lungo tutto il suo percorso. Da Illinois a California, si organizzano festival, parate di auto d’epoca e tour tematici che riportano in vita il fascino vintage dei suoi anni d’oro. Molti tratti sono stati riconosciuti come “Historic Route 66” e sono oggetto di progetti di preservazione e rinnovamento.

Città simbolo come Springfield, in Missouri, conosciuta come il “Birthplace of Route 66”, stanno preparando monumenti commemorativi e celebrazioni ufficiali dedicate al grande anniversario, insieme a località iconiche come Tulsa e Flagstaff, dove motel storici e diner d’epoca tornano a nuova vita.

Le tappe imperdibili per un viaggio coast to coast sulla Route 66

coast to coast route 66

Affrontare la Route 66 è molto più che guidare, è un viaggio dentro l’America autentica, fatta di paesaggi, storie locali, spuntini lungo la strada e pause fotografiche indimenticabili. Ma cosa vedere sulla Route 66?

Il viaggio inizia a Chicago, tra i grattacieli e i caffè in stile jazz della “Windy City”, dove un semplice cartello con scritto Begin Route 66 segna l’inizio dell’avventura. Da lì, la strada si apre verso l’Illinois rurale, dove la città di Springfield celebra il titolo di “Birthplace of Route 66” con un museo dedicato e festival a tema, perfetti per respirare l’atmosfera vintage degli anni ’50.

Attraversando il Missouri, tappa d’obbligo è St. Louis, con il maestoso Gateway Arch, simbolo della conquista del West, e la storica catena di diner che servono hamburger e milkshake “come una volta”. Poco più avanti, Tulsa e Oklahoma City conservano ancora le vecchie stazioni di servizio, i motel con insegne al neon e le officine d’epoca: luoghi dove il tempo sembra essersi fermato.

Nel cuore dell’Ovest, la strada si tinge dei colori del deserto e del Grand Canyon: l’Arizona regala scenari mozzafiato tra Seligman, Flagstaff e il mitico Petrified Forest National Park, dove il silenzio del paesaggio racconta meglio di qualsiasi parola l’anima selvaggia dell’America. Qui si trovano alcuni dei tratti meglio conservati della Historic Route 66, ideali per chi vuole vivere l’esperienza più autentica.

Il viaggio si conclude in California, a Santa Monica, là dove la Mother Road incontra l’Oceano Pacifico e il famoso End of the Trail segna la fine — o forse l’inizio — di un’avventura senza tempo. Davanti al molo, tra il profumo di salsedine e la luce del tramonto, ogni viaggiatore ritrova il senso più puro di questo percorso: la libertà di mettersi in cammino.

Come vivere l’anima della Route 66 con Utat Viaggi!

coast to coast route 66

Ogni miglio è costellato di storie: vecchie stazioni di servizio restaurate, murales dedicati alla route, segnali originali e motel che sembrano fermi agli anni ’50. In vista del centenario, lungo la Mother Road sono attivi progetti di rilancio, segnaletica commemorativa e itinerari tematici che rendono il viaggio ancora più affascinante.

Stai già sognando di percorrere la strada più iconica d’America e del mondo?

Con il tour esperienza on the road sulla Route 66 di Utat Viaggi potrai vivere questa leggenda su quattro ruote, accompagnato da esperti, con soste nei punti più iconici e pernottamenti in motel storici perfettamente conservati. Il viaggio è organizzato per offrirti il meglio della Mother Road: dal Midwest allo West Coast, tra città, deserti, storie e panorami mozzafiato. 

È un’occasione speciale per partecipare al centenario del 2026 con il coast to coast in USA più iconico, nell’anno in cui si festeggia i suoi 100 anni. Non è solo un viaggio: è un’immersione nella cultura americana, nel sogno on the road e nella libertà che solo un itinerario così leggendario può regalare.

Contattaci per scoprire come unirti a questo grande anniversario e vivere la Route 66 come non l’hai mai vista!