Cosa sono i matsuri in Giappone? Ecco 5 festival da non perdere

Da: Redazione Giu 19, 2025

Musica, danze e tradizioni: ecco come vivere la magia dei matsuri in Giappone 

Terra ricca di tradizioni millenarie e natura incontaminata, il Giappone affascina ogni anno milioni di viaggiatori con i suoi templi antichi e una cultura unica. Uno degli aspetti più affascinanti è rappresentato dalla celebrazione dei matsuri, i festival tradizionali che animano le città e i villaggi durante l’anno. 

I matsuri in Giappone non sono solo eventi pubblici, ma vere e proprie manifestazioni di identità culturale, in grado di unire comunità e persone da ogni parte del mondo per celebrare il legame profondo con natura, religione e tradizioni secolari. 

Ma quali sono i matsuri in Giappone a cui partecipare? Scopriamo insieme i festival estivi più affascinanti, tra sfilate di carri allegorici, danze tradizionali, musica tipica, e costumi sfarzosi che raccontano di storie antiche.

Tutto ciò che c’è da sapere sui matsuri in Giappone, le festività tradizionali giapponesi

I matsuri sono il cuore pulsante delle tradizioni giapponesi e affondano le radici in epoche lontane. 

La parola “matsuri” in Giappone significa festività e deriva dal verbo “consacrare”; originariamente, indicava rituali religiosi per celebrare le divinità del Shintoismo e del Buddhismo, ma nel tempo si sono evoluti in occasioni di grande partecipazione collettiva e gioia popolare. Ogni matsuri è legato a stagioni specifiche, eventi storici o a celebrazioni di raccolti, e svolge una funzione di ringraziamento e propiziazione per ottenere una buona annata.

I matsuri giapponesi si svolgono durante tutto l’anno, ma sono particolarmente noti quelli che si tengono durante i mesi estivi, quando il paese è invaso da festeggiamenti e attività all'aperto. La musica, i danzatori in abiti tradizionali e le imponenti processioni di carri sono solo alcuni degli elementi che rendono i matsuri eventi unici e affascinanti. 

Ogni festival ha la sua storia, la sua ritualità e le sue leggende che si tramandano di generazione in generazione. Ogni città e ogni villaggio ha il proprio matsuri, ed è impossibile visitare il Giappone senza rimanere incantati dalla loro energia.

Quali sono i migliori matsuri? 5 festival estivi in Giappone da vivere

Ogni estate, il Giappone celebra con entusiasmo e fervore alcuni dei festival più spettacolari al mondo. Ecco alcuni matsuri estivi che non puoi perdere:

1. Gion Matsuri (Kyoto)

Senza dubbio, uno dei festival più famosi e affascinanti del Giappone. Si svolge ogni anno a Kyoto, una delle città più belle del Giappone, durante il mese di luglio ed è dedicato alla protezione della città contro le malattie e la sfortuna. La parte più spettacolare del Gion Matsuri è la sfilata dei carri, noti come yamabiko, magnificamente decorati e trasportati lungo le strade della città da gruppi di uomini che cantano e ballano al ritmo delle tradizioni. Il festival ha radici antichissime, risalenti al IX secolo, e ancora oggi conserva il suo fascino tradizionale.

2. Awa Odori (Tokushima)

L’Awa Odori è un festival che si svolge nella prefettura di Tokushima sull'isola di Shikoku e prende vita nel mese di agosto. Celebre per la sua danza vivace e allegra, dove i partecipanti danzano al ritmo della musica tradizionale, chiamata Awa Odori, e caratterizzata da movimenti frenetici e sincronizzati, a cui tutti sono invitati a unirsi in un’atmosfera di festosa partecipazione. Questo evento ha radici che risalgono a secoli fa e rappresenta una delle manifestazioni più importanti della cultura folkloristica giapponese.

3. Nebuta Matsuri (Aomori)

Il Nebuta Matsuri, che si tiene a Aomori, è un altro dei festival estivi giapponesi da non perdere. Ogni anno, ad agosto, la città è invasa da imponenti carri illuminati che rappresentano figure mitologiche, guerrieri o divinità. Questi carri vengono trasportati per le strade, accompagnati da gruppi di danzatori e musica tradizionale. Il Nebuta Matsuri è uno spettacolo di luci, colori e suoni che rappresenta un'interpretazione vivace della cultura e delle tradizioni del nord del Giappone.

4. Tanabata Matsuri (Sendai)

Il Tanabata Matsuri, ogni anno a Sendai, è un festival che celebra una leggenda tradizionale giapponese: la storia degli amanti Orihime e Hikoboshi, che si incontrano una volta l’anno, la sera del 7 luglio, attraverso la Via Lattea. Durante il festival, le strade di Sendai si riempiono di decorazioni colorate e striscioni di carta, ognuno dei quali porta un desiderio scritto su di esso. Il festival è una celebrazione di buona fortuna e prosperità, e attira ogni anno migliaia di visitatori, felici di ammirare le bellissime decorazioni e partecipare alle festività.

5. Yamagata Hanagasa Matsuri (Yamagata)

Il Yamagata Hanagasa Matsuri è uno dei festival più colorati e vivaci della regione del Tohoku. Si tiene ogni anno ad agosto a Yamagata e vede le donne danzare con grandi cappelli floreali (hanagasa), accompagnate da un ritmo allegro e coinvolgente. Il festival è un omaggio alla bellezza naturale e alla cultura tradizionale della zona, in un’atmosfera davvero unica e piena di energia.

Scopri le meraviglie del Giappone con Utat Viaggi!

I matsuri in Giappone sono molto più che semplici festival: sono momenti di celebrazione in grado di unire gente, cultura e tradizioni. 

Se sogni di vivere un matsuri durante la tua visita in Giappone, non solo avrai la possibilità di assistere a spettacolari performance, ma vivrai anche un'esperienza che ti farà entrare nel cuore pulsante della cultura giapponese

Con Utat Viaggi, avrai la possibilità di vivere queste tradizioni uniche, partecipando a uno dei nostri viaggi organizzati come il tour alla scoperta del Giappone Plus, con partenza da Tokyo, passando per Takayama, Kanazawa e Kyoto. 

Scopri tutti i nostri viaggi in Giappone e contattaci per saperne di più e prenotare. 

×