Cosa vedere a Osaka, la città dell’Expo in Giappone
Da: Redazione Feb 4, 2025
Viaggio nel futuro! Ecco cosa vedere a Osaka nell’anno dell’Expo in Giappone
Una città che pulsa di energia, un mix perfetto tra tradizione e innovazione, dove la cultura giapponese incontra la modernità in un tripudio di luci, sapori e meraviglie architettoniche: Osaka, situata nella regione del Kansai, nel 2025, tornerà al centro dell’attenzione mondiale grazie all’Esposizione Universale.
La straordinaria ospitalità dei suoi quartieri vivaci sarà epicentro di innovazione, cultura e scambio internazionale in un’occasione unica per scoprire il fascino di una città che tanto offre ai viaggiatori. Dai maestosi castelli ai quartieri ultramoderni, scopriamo di più su cosa vedere a Osaka, magari in occasione del prossimo Expo in Giappone.
Expo in Giappone 2025: tutto quello che c'è da sapere
L'Esposizione Universale di Osaka avrà inizio il 13 aprile e durerà fino al 13 ottobre 2025 sull’isola artificiale di Yumeshima, nella baia della città. Il tema dell'evento sarà "Progettare la società futura per le nostre vite", con l'obiettivo di promuovere soluzioni innovative e sostenibili per affrontare le sfide globali del XXI secolo.
In particolare, l’Expo di Osaka sarà suddivisa in tre sottotemi principali:
Salute e benessere, per migliorare la qualità della vita attraverso tecnologie mediche avanzate e innovazioni nel settore sanitario.
Tecnologia e innovazione, con particolare attenzione all’intelligenza artificiale, alla robotica e alle soluzioni digitali per il futuro.
Sostenibilità, per promuovere un mondo più verde e resiliente, tramite energie rinnovabili e progetti eco-compatibili.
Si prevede la partecipazione di ben oltre 150 paesi e organizzazioni internazionali, che presenteranno le loro idee nei padiglioni tematici e trasformeranno Osaka in una vetrina globale di progresso e innovazione.
L'Expo in Giappone non è solo un grande evento internazionale, ma una vera e propria occasione di rinnovamento per Osaka. L’area di Yumeshima sarà trasformata in un polo tecnologico e sostenibile, con infrastrutture all’avanguardia e un’attenzione particolare all’ambiente. Inoltre, verranno potenziati i collegamenti ferroviari e metropolitani per facilitare l’accesso all’isola espositiva.
Cosa vedere a Osaka nel cuore pulsante dell'Expo in Giappone
Osaka è una delle città più belle del Giappone e si sta preparando per accogliere milioni di visitatori da tutto il mondo, con esperienze immersive che combinano tradizione e futuro. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per scoprire la città sotto una nuova luce e vivere un viaggio indimenticabile nel cuore del Giappone.
Ecco alcune delle attrazioni della città da non perdere:
Il Castello di Osaka. Costruito dal signore feudale Toyotomi nel XVI secolo, oggi rappresenta uno dei simboli più famosi del Giappone, custode di un museo che racconta la storia del paese. Da questa maestosa fortezza si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla torre principale che, durante la primavera, si riempie di ciliegi in fiore, creando uno scenario spettacolare.
Dōtonbori, il quartiere delle luci e del cibo. Cuore pulsante della vita notturna di Osaka, questo quartiere vibrante è noto per le sue iconiche insegne al neon, tra cui il famoso cartellone di Glico. Qui, potrai assaporare la cucina giapponese per eccellenza e assaggiare specialità locali come i takoyaki (polpette di polpo) e gli okonomiyaki (pancake salati tipici della città).
Acquario di Osaka (Kaiyukan). Uno degli acquari più grandi e spettacolari del mondo, il Kaiyukan ospita una straordinaria varietà di specie marine. Il suo punto forte è il gigantesco serbatoio centrale, dove nuotano squali balena, mante e altre creature affascinanti. È una meta ideale per famiglie e amanti della natura.
Umeda Sky Building e il suo osservatorio mozzafiato. Parliamo di uno degli edifici più iconici di Osaka, famoso per il suo Floating Garden Observatory, che offre una vista panoramica a 360° sulla città. Perfetto per ammirare il tramonto o le luci scintillanti di Osaka di notte.
Il Tempio Shitennō-jiB. Fondato nel 593 d.C., il Tempio Shitennō-ji è il più antico tempio buddhista del Giappone. Questo luogo sacro offre un'atmosfera di pace e spiritualità, con un meraviglioso giardino zen e architetture tradizionali.
Il quartiere di Shinsekai e la Torre Tsutenkaku. Shinsekai è un quartiere dal fascino retrò, un mix unico di atmosfere del passato e cultura pop giapponese. La Torre Tsutenkaku, ispirata alla Torre Eiffel, offre una vista suggestiva sulla città. Qui, inoltre, si può gustare il kushikatsu, spiedini fritti tipici di Osaka.
Universal Studios Japan. Per gli amanti dei parchi a tema, Universal Studios Japan è una tappa imperdibile. Questo parco divertimenti offre attrazioni ispirate ai film più famosi di Hollywood, tra cui Harry Potter, Jurassic Park e Super Mario World.
Crociera lungo il fiume Okawa. Un’esperienza unica per ammirare Osaka da un punto di vista differente è una crociera lungo il fiume Okawa. Durante la stagione della fioritura dei ciliegi, le rive del fiume si trasformano in un meraviglioso tunnel rosa. Il panorama notturno della città illuminata riflessa sull'acqua è altrettanto suggestivo e romantico.
Scopri Osaka nell’anno dell’Expo in Giappone con Utat Viaggi!
Ora sai cosa vedere a Osaka, una città che incanta grazie alla fusione perfetta tra storia e avanguardia, tra tradizione e innovazione. Con l'Expo 2025, questa metropoli si prepara a diventare il simbolo di un futuro sostenibile e tecnologico, pur mantenendo intatta la sua straordinaria identità culturale.
Che tu voglia esplorare i suoi antichi templi, assaggiare le prelibatezze della sua cucina o lasciarti affascinare dalle luci al neon di Dōtonbori, puoi scegliere di partecipare al nostro tour alla scoperta del Giappone Plus che permette di visitare la capitale Tokyo, Kamakura, famoso per il Grande Buddha di bronzo che risate al XlII secolo, Kyoto, altri luoghi meravigliosi e, ovviamente, Osaka.
Contattaci per avere maggiori informazioni e prenotare.
Da: Redazione Feb 4, 2025