Guida alle regioni e città della Cina da vedere almeno una volta nella vita

citta-della-cina

Da: Redazione Feb 11, 2025

Un viaggio straordinario attraverso le regioni e le città della Cina più importanti

Dalle metropoli futuristiche ai paesaggi mistici, dai templi millenari ai mercati vibranti, esplorare la Cina significa immergersi in una terra di contrasti, dove antiche tradizioni si mescolano con un futuro ipertecnologico. 

Ma da dove iniziare? Con un territorio vasto quanto un intero continente, ecco una piccola guida per scoprire le regioni e le città della Cina da visitare almeno una volta nella vita, ognuna con un'identità ben definita e attrazioni uniche da ammirare. 

Quali e quante sono le regioni della Cina?

La Cina è un paese vastissimo, diviso amministrativamente in 23 province, 4 municipalità sotto il diretto controllo del governo centrale, 2 regioni amministrative speciali (Hong Kong e Macao) e 5 regioni autonome, ognuna unica per cultura, paesaggi e tradizioni.

Ecco dunque le principali regioni turistiche della Cina: 

  • Cina Orientale (Shanghai, Jiangsu, Zhejiang, Anhui, Fujian, Shandong)
    La parte più dinamica e moderna della Cina, dove si trovano città come Shanghai, il cuore finanziario del paese, e Suzhou, famosa per i suoi giardini, oltre a siti storici importanti come Hangzhou, con il suo pittoresco Lago dell’Ovest.
  • Cina Settentrionale (Pechino, Tianjin, Hebei, Shanxi, Mongolia Interna)
    Ricca di storia e di monumenti iconici, qui si trovano la capitale Pechino, con la Città Proibita e la Grande Muraglia, e Xi’an, una delle città più antiche della Cina, famosa per l’Esercito di Terracotta
  • Cina Meridionale (Guangdong, Guangxi, Hainan)
    Questa è la regione tropicale della Cina, dove si trovano spiagge paradisiache come quelle di Sanya nell’isola di Hainan e città cosmopolite come Guangzhou (Canton), famosa per la sua cucina e la modernità.
  • Cina Centrale (Henan, Hubei, Hunan, Jiangxi)
    Conosciuta come la "culla della civiltà cinese", ospita il Monastero Shaolin, dove nacque il Kung Fu, e città storiche come Kaifeng, una delle antiche capitali imperiali.
  • Cina Occidentale (Tibet, Xinjiang, Qinghai, Gansu, Sichuan, Yunnan, Chongqing, Guizhou, Ningxia, Shaanxi)
    È la regione più selvaggia e avventurosa della Cina, popolata da montagne sacre,  monasteri buddisti e deserti infiniti, e dove si trovano il Tibet, con la mistica città di Lhasa, e i paesaggi mozzafiato della Via della Seta. 

Le 5 città principali della Cina davvero imperdibili

Con una tale varietà di paesaggi e culture, organizzare un viaggio in Cina può sembrare complicato. Per aiutarti, ecco alcune delle città più importanti della Cina da vedere, che meglio rappresentano la ricchezza e l’anima del paese. 

1. Shanghai – La metropoli del futuro

Shanghai è il volto moderno della Cina, una città che non dorme mai e che affascina con i suoi grattacieli futuristici e lo skyline mozzafiato. Il Bund, la passeggiata lungo il fiume, offre una vista spettacolare sui palazzi dell’era coloniale da un lato e sui grattacieli avveniristici di Pudong dall’altro. Da non perdere è la Torre di Shanghai, la seconda più alta del mondo, e il quartiere di Xintiandi, con le sue case in stile Shikumen trasformate in locali alla moda.

2. Pechino – Il cuore della storia cinese

La capitale della Cina è un viaggio nel tempo: qui si trova la leggendaria Città Proibita, il più grande palazzo imperiale del mondo, oltre alla maestosa Grande Muraglia Cinese. Passeggiare per i Hutong, i vicoli storici di Pechino, permette di scoprire l’anima più autentica della città. Il Tempio del Cielo e la Piazza Tiananmen completano l’itinerario di chi vuole immergersi nella storia del paese.

3. Xi’an – La culla della civiltà cinese

Xi’an è una delle città più antiche della Cina e un tempo era il punto di partenza della Via della Seta. La sua attrazione principale è il Mausoleo del Primo Imperatore Qin, dove si trova l’Esercito di Terracotta, una delle scoperte archeologiche più importanti del XX secolo. Il centro storico è circondato da imponenti mura medievali, perfettamente conservate e percorribili in bicicletta.

4. Kaifeng – La città delle dinastie imperiali

Situata nella provincia di Henan, Kaifeng è stata la capitale della Cina durante varie dinastie, ed è un vero e proprio museo a cielo aperto. Il Tempio del Drago di Ferro e il Giardino Imperiale Qingming offrono uno sguardo sulla vita della Cina imperiale. Kaifeng è anche famosa per il Festival delle Lanterne, che trasforma la città in un’esplosione di luci e colori.

5. Pingyao – La città della Cina antica meglio conservata

Situata nella provincia dello Shanxi, Pingyao è una delle città meglio conservate della Cina imperiale. Le sue mura fortificate, le strade lastricate e le case tradizionali offrono uno scorcio autentico sulla Cina della dinastia Ming e Qing. Pingyao è famosa per il suo centro storico Patrimonio dell’Umanità UNESCO, dove è possibile visitare antiche residenze di mercanti, templi e l’ex banca più antica della Cina. Camminare tra le sue strade è come fare un viaggio indietro nel tempo, immergendosi in un’atmosfera che ricorda i film storici cinesi.

Visita le città della Cina più importanti con Utat Viaggi!

In un paese che non smette mai di sorprendere, ogni regione e ogni città raccontano una storia diversa, unendo tradizione e innovazione, antico e moderno, spiritualità e progresso

Se vuoi visitare le principali città della Cina, scoprire la cultura imperiale di Kaifeng o vivere la mistica atmosfera di Lhasa, puoi scegliere il Tour Cina Storica che prevede tappe come PechinoXi’an e Shanghai, così come la regione storica dell’Henan, dove è nata la civiltà cinese oltre6.000 anni fa. 

Meraviglioso anche il tour Armonia della Cina: un viaggio straordinario attraverso 15 giorni di esplorazione che inizia da Pechino, dove ammirerai la Città Proibita e camminerai sulla Grande Muraglia.

Preparati a un viaggio indimenticabile nel cuore del Paese di Mezzo, dove ogni passo è un’avventura e ogni città una scoperta: contattaci e prenota!

×