La Cina è un mondo a sé, un universo vasto e affascinante che abbraccia millenni di storia, paesaggi spettacolari e una cultura unica nel suo genere.
Esplorare il Regno di Mezzo significa immergersi in una terra di contrasti: dai grattacieli futuristici di Shanghai alle antiche mura di Xi’an, dai maestosi templi di Pechino alle tranquille campagne punteggiate di risaie. Ma viaggiare in Cina richiede preparazione e consapevolezza. Parliamo infatti di un paese enorme, con usanze e ritmi che possono risultare diversi da quelli a cui siamo abituati.
Preparati allora a scoprire tutti i segreti per fare un viaggio in Cina e i consigli da seguire per vivere un’esperienza memorabile nel cuore pulsante dell'Asia.
Organizzare un viaggio in Cina è un’avventura che richiede un minimo di preparazione, ma con i giusti accorgimenti potrai vivere un’esperienza davvero indimenticabile. Ecco quindi come affrontare al meglio il tuo viaggio in Cina, tra consigli e mete imperdibili:
- Pianifica bene l’itinerario
La Cina è un continente a sé stante, con una varietà di destinazioni incredibili, per questo, quando pianifichi il tuo viaggio, cerca di includere una combinazione di città iconiche e bellezze naturali. Ad esempio, Pechino, con la sua Città Proibita e la vicina Grande Muraglia Cinese, è una tappa imperdibile per chi ama la storia. Xi’an ti porterà indietro nel tempo con il leggendario Esercito di Terracotta, mentre Shanghai ti offrirà uno sguardo sul futuro grazie ai suoi grattacieli scintillanti e al suo fascino cosmopolita.
Dai mercati della Città Vecchia al Distretto Finanziario, il contrasto tra antico e moderno è tangibile in ogni quartiere. Ma la città è tanto ricca di storia che il Tempio del Buddha di Giada, uno dei luoghi sacri della Cina più importanti, ela Pagoda Longhua, probabilmente costruita durante l’era della dinastia Song prima dell’anno 1.000, ti faranno dimenticare in fretta di essere nella capitale economica del Celeste Impero.
Non dimenticare Guilin, con i suoi paesaggi di montagna e fiumi da sogno, e Chengdu, dove potrai incontrare i dolcissimi panda giganti. Ogni luogo ha qualcosa di unico da offrire, quindi prenditi il tempo di pensare ad un itinerario che rifletta i tuoi interessi.
Meravigliosa anche Hong Kong, una città sospesa tra passato e futuro dove potrai passeggiare a Kowloon, perdendoti nel suo tipico mercato notturno tagliato in due dal tempio di Tin Hau, ma anche rivivere l’atmosfera british di Causeway Bay, sostare sotto la Torre dell’Orologio (testimonianza illustre dell’eredità coloniale) e visitare il Centro Culturale e lo Space Museum.
- Immergiti nella cultura locale
Per viaggiare in Cina, questo è uno dei consigli più importanti: non c’è modo migliore di vivere la cultura di un paese se non andando oltre i luoghi turistici. Prima di partire, approfondire le basi del confucianesimo, del taoismo e del buddismo ti aiuterà a cogliere il significato profondo di molti templi e rituali. Inoltre, imparare alcune semplici frasi in mandarino, come "ni hao" (ciao) o "xie xie" (grazie), sarà apprezzato dalla gente del posto e renderà la tua esperienza ancora più autentica.
- Assapora la vera cucina cinese
La cucina cinese è un viaggio nel viaggio, una scoperta continua che cambia da regione a regione. Non limitarti ai piatti che già conosci, ma sperimenta le specialità locali: a Pechino, assaggia l’anatra alla pechinese - un classico intramontabile - mentre a Chengdu, non puoi perderti il piccante hot pot. Se visiti Shanghai, prova i famosi ravioli al vapore (xiao long bao), ripieni di carne e brodo, invece a Guilin, lasciati conquistare dai noodles di riso. Mangiare in Cina non è solo nutrirsi, ma vivere un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.
- Scegli il momento giusto per partire
Il Paese di Mezzo è una destinazione affascinante che ogni anno attrae milioni di turisti, quindi individuare quando è meglio partire per un viaggio in Cina può fare la differenza nell’esperienza che si vuole vivere. Tra i periodi di alta stagione rientrano sicuramente il Capodanno cinese (tra gennaio e febbraio) e la Settimana d’Oro di ottobre, durante i quali le attrazioni principali tendono a essere più affollate e i prezzi possono risultare più alti.
Ma ogni stagione offre il suo fascino: la primavera (aprile e maggio) e l’autunno (settembre e ottobre) sono particolarmente apprezzati per il clima piacevole e di paesaggi mozzafiato. Se desideri un’esperienza più tranquilla e autentica, viaggiare in periodi meno frequentati può offrirti la possibilità di scoprire luoghi iconici senza la folla, immergendoti nella cultura locale con maggiore calma e dedicando più tempo ai dettagli.
- Partecipa a un viaggio organizzato
La Cina è un luogo vasto e straordinariamente ricco di culture, lingue e dialetti, ma può essere anche complesso da esplorare autonomamente, soprattutto se non si conosce il mandarino. Ecco perché l’ultimo (ma non per importanza) dei nostri consigli per un viaggio in Cina è di partecipare a un tour organizzato alla scoperta del paese.
Con guide esperte al tuo fianco, non dovrai preoccuparti di pianificare i trasporti o di trovare biglietti per le attrazioni principali, tutto sarà già curato nei minimi dettagli. Questo ti lascerà la possibilità di concentrarti su ciò che conta davvero: immergersi nei paesaggi mozzafiato, nei tesori storici e nella cultura millenaria del paese.
Fare un viaggio in Cina con i consigli giusti ti permetterà di vivere un’esperienza che arricchisce e sorprende, attraverso millenni di storia e verso un futuro sempre più dinamico.
Che tu scelga di perderti tra le mura antiche di Xi’an, di salire sulla Grande Muraglia o di lasciarti incantare dai grattacieli di Shanghai, una cosa è certa: il tuo viaggio in Cina sarà un’esperienza che rimarrà per sempre nel tuo cuore!
Partecipa a uno dei nostri viaggi organizzati, come il tour Cina Classica che prevede un itinerario perfetto per un primo assaggio di questo paese, toccando le due città principali, Pechino e Shanghai, la maestosa Grande Muraglia, l'Esercito di Terracotta di Xi'an e la Grande Moschea, l’unica in stile giardino cinese nel mondo. Inoltre, avrai anche la possibilità di assaporare la cultura del luogo in modo unico e autentico, ad esempio con un pranzo a base di tipici ravioli.
Contattaci per avere maggiori informazioni e prenotare.
Da: Redazione Gen 27, 2025