Il Gran Tour del Marocco offre un’esperienza completa di questo affascinante paese in 10 giorni. Il viaggio in Marocco inizia a Casablanca, cuore economico del Marocco, per poi esplorare le città imperiali di Rabat, Meknes e Fez. Queste antiche capitali sono ricche di storia, con le loro moschee maestose, medine labirintiche e vivaci souk. Il tour del Marocco prosegue verso Marrakech, la “città rossa”, passando attraverso il massiccio dell’Atlante. Qui, potrai immergerti nell’atmosfera magica della piazza Djemaa El Fna, un vero spettacolo di colori, suoni e profumi.
Il tour guidato in Marocco continua verso il sud, con una tappa a Ouarzazate, famosa per la sua kasbah ben conservata e set di numerosi film. Attraverserai paesaggi mozzafiato, dalle montagne dell’Atlante alle valli lussureggianti, fino ad arrivare al deserto del Sahara. A Erfoud, avrai l’opportunità di esplorare i villaggi berberi e goderti un tramonto indimenticabile tra le dune di Merzouga. Il tour ti porta anche alle spettacolari gole del Todra, con le loro imponenti pareti rocciose alte fino a 250 metri.
Durante il tour del Marocco, avrai modo di scoprire la ricca cultura marocchina, dalla sua storia millenaria alla sua vita contemporanea. Visiterai siti UNESCO come la medina di Fez e la kasbah di Ait Benhaddou. Potrai assaporare la cucina locale, esplorare mercati tradizionali e ammirare l’artigianato marocchino. Il tour si conclude con un ritorno a Casablanca, offrendo un’ultima opportunità di godersi questa città moderna prima della partenza.
Sei pronto a vivere un’avventura indimenticabile nel Marocco? Utat Viaggi ti offre la possibilità di esplorare questo affascinante paese con i suoi Tour e viaggi organizzati del Marocco. Dalle città imperiali alle oasi nel deserto, ogni momento sarà un’esperienza unica. Prenota ora il tuo Gran Tour del Marocco e preparati a un’esperienza che ti cambierà la vita.
Arrivo in aeroporto a Casablanca, oggi uno dei più grandi porti d’Africa e cuore economico del Paese. Incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

Arrivo in aeroporto a Casablanca, oggi uno dei più grandi porti d’Africa e cuore economico del Paese. Incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.


Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Fez, la più antica città imperiale, capitale spirituale ed intellettuale del Marocco. La sua antica medina “Fez El Bali” è annoverata nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Nell’intrico dei suoi vicoli oltre alle numerose moschee e scuole coraniche, le “mederse”, ferve il lavorio dei laboratori artigiani. Si visiteranno l’antica medina, la fontana di Nejjarine, il mausoleo di Moulay Idriss, la Medersa el-Attarine o Bou Anania (scuola coranica), la Moschea Karaouine (esterno) che può contenere circa 20.000 fedeli. Pranzo facoltativo ed in supplemento in ristorante tradizionale della Medina. Nel pomeriggio visita ai souk, ai conciatori e tintori di pelli e alla zona nuova della città “Fez Jdid”. Cena in hotel e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza per Erfoud attraversando gli incantevoli paesaggi del Medio Atlante, tra cui i rigogliosi boschi di cedri, habitat naturale delle scimmie di Barberia. Lungo il percorso si visitano le pittoresche cittadine di Immouzzer Kandar e Ifrane, elegante località montana spesso chiamata la “Piccola Svizzera” del Marocco per la sua architettura europea e la pulizia impeccabile. Sosta ad Azrou, famosa per i suoi artigiani del legno di cedro. Pranzo libero. Possibilità di pranzo facoltativo a Midelt, cittadina montana ai piedi delle colline pre-sahariane, rinomata per le sue mele e il paesaggio aspro ma affascinante.
Nel pomeriggio si prosegue verso sud passando per Errachidia e l’oasi lussureggiante della valle dello Ziz, costellata da migliaia di palme da dattero e tradizionali ksour (villaggi fortificati). Un percorso affascinante che segna il passaggio dalle montagne ai primi scorci del deserto. Arrivo a Erfoud, cittadina porta del Sahara e famosa per i suoi fossili antichissimi. All’arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza per la scoperta di Rissani, antica città carovaniera e culla della dinastia alauita, un tempo importante snodo commerciale lungo le rotte che conducevano fino a Timbuctù. Durante la visita sarà possibile esplorare il suo vivace souk, famoso per l’atmosfera autentica e per il commercio di datteri, spezie e artigianato locale. Possibilità di visitare anche i depositi di fossili della zona, testimonianza dell’antico passato geologico del deserto. Pranzo libero. Possibilità di pranzo facoltativo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, proseguimento a bordo di veicoli 4×4 verso le spettacolari dune di Merzouga, alle porte del grande Sahara. All’arrivo, sistemazione in un autentico campo tendato tra le dune dorate. Tempo a disposizione per ammirare il magico tramonto sul deserto, uno dei momenti più suggestivi del viaggio. Cena e pernottamento nel campo berbero sotto il cielo stellato del deserto.
Attività facoltativa: escursione in cammello tra le dune di sabbia per vivere un’esperienza sahariana indimenticabile.

Prima colazione nel campo. Trasferimento a Erfoud in fuoristrada e partenza in direzione di Tinghir, suggestiva oasi incastonata tra le montagne dell’Alto Atlante. Sosta per la visita delle spettacolari Gole del Todra, impressionanti fenditure nella roccia che raggiungono un’altezza di oltre 250 metri, attraversate da un limpido torrente. Un luogo ideale per passeggiate tra le pareti verticali e per scoprire la vita dei villaggi berberi della zona. Pranzo libero. Possibilità di pranzo facoltativo in un ristorante locale situato ai piedi dei canyon.
Nel pomeriggio, proseguimento per Ouarzazate lungo la celebre Strada delle 1000 Kasbah, un itinerario incantevole che attraversa villaggi fortificati e paesaggi punteggiati di palmeti. Lungo il tragitto si attraversano Kalaat M’Gouna, nota per la produzione di acqua di rose e cosmetici naturali, e la valle di Skoura, ricca di palme e antiche kasbah in terra cruda.
All’arrivo a Ouarzazate, breve visita panoramica della città, spesso definita la “Hollywood del Marocco” per i suoi celebri studi cinematografici e le numerose produzioni girate nella zona. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Marrakech con sosta ad Ait Benhaddou, spettacolare kasbah in terra cruda, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questo straordinario villaggio fortificato, perfettamente conservato, è uno dei luoghi più iconici del Marocco ed è stato scelto come set cinematografico per numerose produzioni internazionali, tra cui Lawrence d’Arabia, Il Gladiatore, Troy e la serie Game of Thrones. Visita guidata della kasbah tra vicoli sabbiosi e torri merlate che raccontano secoli di storia. Pranzo libero. Possibilità di pranzo facoltativo in un ristorante panoramico con vista sulla kasbah.
Nel pomeriggio, proseguimento per Marrakech attraversando l’imponente passo montano Tizi N’Tichka, a 2.260 metri di altitudine, che offre panorami mozzafiato sull’Alto Atlante tra valli, villaggi berberi e scenari naturali di rara bellezza. Arrivo a Marrakech nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di Marrakech, la seconda più antica città imperiale del Marocco, soprannominata “la città color ocra” per il caratteristico colore delle sue mura e dei suoi edifici. In mattinata, visita dei luoghi più emblematici: i giardini della Menara, tranquilla oasi ai piedi dell’Atlante con un vasto bacino d’acqua circondato da uliveti; il sontuoso Palazzo Bahia, raffinata dimora del XIX secolo costruita per evocare lo splendore dell’arte andaluso-moresca; il maestoso minareto della Koutoubia, simbolo della città visibile da ogni angolo, e il museo Dar Si Said, ricco di collezioni di arte tradizionale marocchina. Pranzo in hotel.
Nel pomeriggio, proseguimento con la visita agli animati souk della medina, un intricato labirinto di vicoli dove si susseguono botteghe artigiane, profumi di spezie, colori accesi e scene di vita quotidiana. Si prosegue verso la celebre piazza Djemaa El Fna, cuore pulsante della città e patrimonio immateriale dell’UNESCO, famosa per i suoi incantatori di serpenti, musicisti, narratori e bancarelle gastronomiche. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Possibilità di cena facoltativa in ristorante tipico con spettacolo folcloristico tradizionale.



Il volo aereo verrà quotato su richiesta al momento della prenotazione.
Formula Solo Tour: Trasferimenti da/per l’aeroporto con assistenza • Sistemazione negli hotels indicati, o similari, della categoria prescelta in camera doppia • Pasti come da programma • Trasporto con un adeguato veicolo AC deluxe • Accompagnatore bilingue parlante anche italiano durante il viaggio • Visite guidate ed escursioni come da programma •Biglietti d’ingresso a monumenti, musei e siti come da programma • Tasse di soggiorno • Facchinaggio
Volo aereo internazionale Italia/ Marocco/ Italia e relative tasse aeroportuali • Bevande • Pasti non indicati • Diritti d’apertura pratica € 60 per persona • Assicurazione medico/bagaglio/annullamento 4% sul totale pratica • Tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”.
| Date di partenza | Solo Tour | Suppl. singola |
|---|---|---|
| 11/10/2025 | 1.409,00 | 490,00 |
| 18/10/2025 | 1.409,00 | 490,00 |
| 25/10/2025 | 1.409,00 | 490,00 |
| 01/11/2025 | 1.349,00 | 490,00 |
| 15/11/2025 | 1.349,00 | 490,00 |
| 29/11/2025 | 1.349,00 | 490,00 |
| 13/12/2025 | 1.349,00 | 490,00 |
| 27/12/2025 | 1.439,00 | 490,00 |
| 10/01/2026 | 1.349,00 | 490,00 |
| 24/01/2026 | 1.349,00 | 490,00 |
Prezzo per persona: €1.349,00