Arrivo all’aeroporto internazionale e incontro con l’assistente parlante inglese. Trasferimento con servizio di taxi condiviso. Sistemazione nelle camere riservate in hotel e ritiro del Pocket WIFI presso la reception, da utilizzare per tutta la durata del vostro soggiorno in Giappone. Tempo libero a disposizione. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Tokyo con mezzi di trasporto pubblico e pranzo libero. Tokyo, capitale del Giappone, con i suoi 14 milioni di abitanti è la metropoli più popolata dell’ intero Paese ed è una delle principali città del mondo. La sua storia ha origini antiche che risalgono al lontano 1603, quando Tokugawa Ieyasu instaurò il governo feudale da cui ebbe inizio un prospero sviluppo. Centro politico, economico e culturale del Giappone, la città è costituita di 23 distretti che comprendono 26 città, 5 cittadine e 8 comuni. Come polo industriale e commerciale con una rete stradale sempre in via di sviluppo e come centro turistico dai molteplici luoghi d’interesse, richiama innumerevoli visitatori non solo dall’estero, ma anche da tutte le altre regioni del paese. Edifici come il Palazzo del governo metropolitano, la stazione di Tokyo, che è la più grande costruzione in mattoni in Giappone ed è stata restaurata nel 2012, e Skytree, la torre per telecomunicazioni più alta al mondo, contribuiscono al fascino della città tra storia, tradizione e continue novità che ne fanno un punto di riferimento per il mondo intero. Si visiteranno gli splendidi giardini imperiali Hamarikyu , e Asakusa l’antico quartiere giapponese con la via dei negozi e il Tempio Sensoji. A seguire il Santuario Ueno, splendido edificio classificato “Bene Culturale del Giappone” per la sua capacità di resistere a guerre e terremoti devastanti dalla sua costruzione nel 1627, e sosta al Santuario shintoista Meiji, dedicato alle anime dell’imperatore Mutsuhito e di sua moglie l’Imperatrice Shoken. Prima di rientrare in hotel andremo ad ammirare la Statua di Hachiko, situata di fronte alla stazione di Shibuya, che prende spunto dal cane che aspettò a lungo il padrone venuto a mancare, e che è divenuto in Giappone simbolo di fedeltà e lealtà. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida ed escursione di intera giornata a Mount Fuji con mezzi di trasporto pubblico. (pranzo libero). Il Monte Fuji, con la pittoresca vetta innevata che in primavera viene ritratta circondata dai ciliegi in fiore, è uno dei simboli indiscussi del Giappone. Con i suoi 3776 metri di altezza, il Fuji-san (così viene chiamato dai giapponesi) è tra i vulcani più iconici al mondo nonché, grazie ai venticinque siti di interesse culturale che vi si trovano all’interno, un patrimonio naturale mondiale. La religione shintoista considera il Fuji-san una delle tre montagne sacre del Giappone, tanto che il pellegrinaggio fino alla sua vetta è tra le pratiche più diffuse nel Paese. Durante il periodo Edo, la scalata religiosa al Fuji-san iniziava da Tokyo e durava diversi giorni. Rientro a Tokyo. Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Spedizione del bagaglio principale da Tokyo a Kyoto ( 1 bagaglio a persona). Incontro con l’assistente parlante inglese in hotel e trasferimento in stazione. Partenza per Kyoto con treno superveloce Shinkansen (2 ore circa). Pranzo libero. Arrivo alla stazione JR di Kyoto, incontro con assistente parlante inglese e sistemazione in hotel. Tempo libero a disposizione. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel e incontro con la guida nella lobby dell’hotel per la visita di intera giornata di Kyoto con mezzi di trasporto pubblico. Circondata da bellezze naturali, Kyoto è una città con un affascinante patrimonio culturale unico, che si è arricchito sempre più nel corso degli ultimi 1200 anni. Molti aspetti della cultura giapponese hanno origine a Kyoto e, ancora oggi, sono profondamente radicati nella vita dei suoi abitanti. La tradizione continua a vivere attraverso le “machiya“, tradizionali case a schiera in legno in cui i residenti vivono ancora oggi; gli eventi annuali tipici di Kyoto, come il famoso Gion Matsuri; la cultura del quartiere Hanamachi di Kyoto, in cui le geisha vivono e lavorano; e attraverso le statue Jizo (statue in argilla, bronzo o pietra che rappresentano la divinità protettrice dei bambini e dei viaggiatori) sparse in tutta la città. La tradizione di Kyoto aggiunge un tocco di colore alla vita di tutti i giorni attraverso il cibo giapponese, la passione per il tè e le composizioni floreali, che decorano con gusto gli spazi aperti. In mattinata si visiteranno il tempio di Toji e a seguire il Tempio di Kiyomizudera, uno dei templi buddhisti più belli ed emozionanti di tutto il Giappone. Sorge sulle acque della cascata Otowa da cui prende il nome, infatti Kiyomizu-dera significa letteralmente “Tempio dell’acqua pura”. Il tempio è uno dei più visitati di tutto il Giappone. Pranzo libero. Nel pomeriggio si visiterà la zona di Gion, con il tempio buddista di Kodaiji,e il santuario di Yasaka, con la sua atmosfera rilassata e la sua antichissima storia. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione a Nara e Fushimi Inari. Trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza per Nara in treno. Visita al Santuario di Kasuga Taisha (area esterna), Tempio Todaiji con la famosa statua del Grande Buddha, Parco di Nara, conosciuto per la presenza di numerosi cervi in libertà. Tempo libero per il pranzo ( non incluso) e partenza in treno locale per il Santuario di Fushimi Inari, il cui simbolo è la lunga fila di tori rossi che si susseguono uno accanto all’altro. Rientro in hotel a Kyoto. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Spedizione del bagaglio principale da Kyoto a Tokyo (1 bagaglio a persona). Trasferimento libero alla stazione di Kyoto (pochi min a piedi dal vostro hotel). Partenza per Nagoya con treno superveloce Shinkansen (1 ora e 40 min circa). Arrivo alla stazione di Nagoya, incontro con guida parlante italiano e trasferimento in hotel per il check in. Pranzo libero. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel. Visita di mezza giornata a Nagoya con mezzi di trasporto pubblico. Si visiterà dapprima il Castello di Nagoya: il simbolo del castello è una coppia di Shachihoko (creature con corpo di carpa e testa di tigre) dorati posti sulla cima della torre principale, che gli conferiscono il soprannome Kinshachi-jo (da “kin“, cioè oro, e “shachi“, nome delle creature). A seguire visita del Santuario di Atsuta. Fondato 1.900 anni fa, è uno dei santuari Shinto più importanti del Giappone e rappresenta il cuore religioso di Nagoya. La fertile pianura di Owari ha indotto la gente del posto a considerare il santuario come protettore dell’agricoltura: molti dei festival e dei servizi religiosi della zona sono dedicati alle coltivazioni. Il fascino di questo santuario è dovuto alle tante leggende ad esso collegate, come la storia di una reliquia sacra e l’influenza degli dei sul mondo. Cena libera e pernottamento a Nagoya.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel. Giornata dedicata alla scoperta di Narai, una delle città postali giapponesi lungo l’antica Nakasendo, la strada che in antichità connetteva Tokyo a Kyoto. Si tratta del tratto di strada attualmente meglio conservato di tutto l’antico tracciato della Nakasendo e si visiteranno i luoghi più iconici come Kamidonya Shiryokan e Nakamura Residence. Pranzo libero. Partenza per Matsumoto con treno JR (1 ora circa). Arrivo a Matsumoto e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Tempo libero a disposizione per la visita al Castello di Matsumoto (biglietto d’ingresso incluso –tramite app), una costruzione imponente e circondata da fossati, con il torrione in legno più antico del Giappone. E’ una vera e propria fortezza medievale e uno dei più importanti castelli storici di tutto il Giappone. Pranzo libero. Trasferimento libero alla stazione di Matsumoto (pochi minuti a piedi dal vostro hotel). Partenza per Tokyo con treno JR (2 ore e 30 min circa), incontro con assistente parlante inglese e trasferimento in hotel con mezzi pubblici. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento con servizio di taxi condiviso dall’hotel all’aeroporto e termine dei servizi.
Riduzione camera tripla €50
Riduzione bambini 2 – 11 anni in camera due adulti €90
Le quote comprendono :
Pernottamenti a Tokyo(3 notti) Kyoto(3 notti) Nagoya(1 notte) Matsumoto (1 notte) Tokyo (1 notte). • Trattamento come indicato nel programma (9 colazioni, 1 pranzo). • Trasferimenti aeroportuali con taxi condiviso con servizio di benvenuto in arrivo in aeroporto da parte di assistente parlante inglese. • Trasferimenti in treno come da itinerario, posti prenotati in seconda classe (i biglietti saranno consegnati direttamente in Giappone dalla guida) . •Trasporto separato del bagaglio da Tokyo a Kyoto (max 1 bagaglio a persona) A/R. • Visite guidate con guide parlanti italiano come indicato nel programma (trasporti ed ingressi inclusi) Biglietto d’ingresso per il castello di Matsumoto. •Assistente parlante inglese dalla stazione di Kyoto all’hotel (giorno 4) . • 1 Pocket WIFI a camera per tutta la durata del soggiorno
Le quote non comprendono :
Volo intercontinentale e tasse aeroportuali. •Assicurazione spese mediche/bagaglio, annullamento viaggio. •Pasti non menzionati, bevande. •Visite opzionali ed estensioni. •Mance per le guide, extra di carattere personale. •Quanto non espressamente indicato ne la quota comprende. •Assicurazione spese mediche/bagaglio, annullamento viaggio. •Pasti non menzionati, bevande. •Visite opzionali ed estensioni. •Mance per le guide, extra di carattere personale. •Quanto non espressamente indicato ne la quota comprende.
Hotel Selezionati :
Tokyo -Shinagawa Prince Hotel – cat. turistica
Kyoto – Miyako City Kintetsu Kyoto Station – cat. turistica
Nagoya Daiwa Roynet -Hotel Nagoya Eki Mae – cat. turistica
Matsumoto -Iroha Grand Hotel Matsumoto – cat. turistica
O similari di pari categoria
NOTA BENE:
La classificazione alberghiera in Giappone non adotta il sistema di classificazione in base alle stelle, si consideri che gli hotel di categoria turistica possono essere assimilati ad un tre stelle.
Date di partenza | Solo Tour | Suppl. singola |
---|---|---|
24/04/2025 | 3.299,00 | 980,00 |
01/05/2025 | 3.299,00 | 980,00 |
08/05/2025 | 3.129,00 | 900,00 |
15/05/2025 | 3.129,00 | 900,00 |
22/05/2025 | 3.129,00 | 900,00 |
29/05/2025 | 3.129,00 | 900,00 |
05/06/2025 | 3.129,00 | 900,00 |
12/06/2025 | 3.129,00 | 900,00 |
19/06/2025 | 3.129,00 | 900,00 |
26/06/2025 | 3.129,00 | 900,00 |
03/07/2025 | 3.129,00 | 900,00 |
10/07/2025 | 3.299,00 | 980,00 |
17/07/2025 | 3.299,00 | 980,00 |
24/07/2025 | 3.299,00 | 980,00 |
31/07/2025 | 3.299,00 | 980,00 |
07/08/2025 | 3.469,00 | 1.250,00 |
14/08/2025 | 3.299,00 | 980,00 |
21/08/2025 | 3.129,00 | 900,00 |
28/08/2025 | 3.129,00 | 900,00 |
04/09/2025 | 3.129,00 | 900,00 |
11/09/2025 | 3.299,00 | 980,00 |
18/09/2025 | 3.129,00 | 900,00 |
25/09/2025 | 3.129,00 | 900,00 |
02/10/2025 | 3.469,00 | 1.250,00 |
09/10/2025 | 3.469,00 | 1.250,00 |
16/10/2025 | 3.469,00 | 1.250,00 |
23/10/2025 | 3.469,00 | 1.250,00 |
Prezzo da: €3.129,00