Tour Escorted con Partenze Garantite - Min. 2 partecipanti Il tour della Cina ti offre un'immersione completa nella cultura e nella storia di questo affascinante paese. In 13 giorni, esplorerai le icone di Pechino come la Città Proibita e la Grande Muraglia, per poi scoprire l'esercito di terracotta a Xi'an. Il viaggio in Cina prosegue verso sud, dove ti attendono le spettacolari risaie terrazzate di Longsheng e la crociera sul fiume Li a Guilin. Concluderai il tour organizzato in Cina nelle moderne metropoli di Shanghai, Hangzhou e Suzhou, dove antiche tradizioni si fondono con l'architettura avveniristica, offrendo un perfetto equilibrio tra passato e futuro. Questo tour guidato in Cina ti permette di sperimentare la varietà paesaggistica e culturale del paese. Dalle imponenti architetture imperiali di Pechino ai pittoreschi canali di Suzhou, ogni tappa rivela un aspetto unico del paese. Avrai l'opportunità di assaporare la cucina locale, dalla famosa anatra laccata pechinese ai dim sum di Shanghai. Le escursioni includono esperienze autentiche come la visita al villaggio dell'etnia Zhuang, la degustazione del tè a Hangzhou e la passeggiata nel quartiere musulmano di Xi'an, offrendo uno sguardo approfondito sulla diversità culturale della Cina. Il tour in Cina è progettato per offrirti il massimo comfort e flessibilità. Soggiornerai in hotel selezionati e avrai a disposizione guide locali esperte che ti accompagneranno alla scoperta di ogni destinazione. Il tour alterna visite guidate a momenti di tempo libero, permettendoti di esplorare in autonomia o rilassarti secondo le tue preferenze. Con un mix equilibrato di storia, natura e modernità, questo tour firmato Utat Viaggi ti regalerà ricordi indimenticabili della Cina. Esplora la vastità e la diversità di questo affascinante paese con i nostri tour e viaggi organizzati in Cina, un'esperienza che ti lascerà ricordi indelebili di una terra ricca di contrasti e meraviglie.

Programma di viaggio

Arrivo in aeroporto a Pechino, capitale della Repubblica Cinese. Trasferimento collettivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. (Check-in previsto dopo le ore 14).

Con i suoi 22 milioni di abitanti, Pechino è il fulcro del paese e ne è centro non solo politico ma anche intellettuale e culturale. Nonostante la grande modernità, Pechino rimane anche il simbolo della vecchia Cina. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel. In mattina trasferimento in periferia nordovest di Pechino , visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135. Magnifico complesso imperiale situato a Pechino, noto per la sua bellezza paesaggistica e per la ricchezza della sua architettura storica. Originariamente costruito nel XVIII secolo, serviva come residenza estiva per la famiglia imperiale, grazie al clima fresco e alla serenità dei suoi giardini. Il lago Kunming, al centro del parco, insieme alla Collina della Longevità, crea un’armonia naturale che simboleggia la fusione perfetta tra natura e intervento umano. Passeggiando tra i padiglioni, i templi e i ponti, si può godere di un ambiente che rappresenta la quintessenza dell’arte dei giardini cinesi, un luogo di grande pace e contemplazione.
Sosta alla Casa del per assistere alla preparazione tradizionale del . Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre Città Proibita, che è un vasto complesso imperiale situato nel cuore di Pechino ed è uno dei siti storici più importanti della Cina. Costruita all’inizio del XV secolo durante la dinastia Ming, la Città Proibita fu residenza degli imperatori cinesi per quasi 500 anni, fino alla caduta della dinastia Qing. Con più di 9.000 stanze distribuite su una superficie di 720.000 metri quadrati, il complesso rappresenta un capolavoro dell’architettura tradizionale cinese. Ogni padiglione, cortile e portale riflette la ricchezza e la potenza dell’epoca imperiale, si ammireranno le straordinarie simmetrie e gli intricati dettagli decorativi, che simboleggiano il potere e la cultura della Cina antica. Salita sulla Collina del Carbone per osservare il panorama della città vecchia di Pechino, dal quale si può apprezzare la maestosità e la simmetria della Città Proibita in tutta la sua estensione, circondata dal fascino storico che la caratterizza. Cena a base di anatra laccata pechinese in ristorante locale. Dopo cena rientro in hotel. Pernottamento.

Prima colazione in hotel. Mattina partenza in pullman per la visita della Grande Muraglia Mutianyu (funivia inclusa). E’ una delle sezioni meglio conservate e meno affollate della Grande Muraglia cinese, situata a circa 70 km da Pechino. Costruita durante la dinastia Ming, questa sezione si distingue per le sue imponenti torri di guardia e il paesaggio circostante, caratterizzato da montagne boscose e scenari pittoreschi. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro in città , visita della Piazza Tian’anmen, situata nel cuore di Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e un’icona della Cina. Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di grande importanza storica e culturale.
Si prosegue per il quartiere pedonale Qianmen. Camminando lungo la via Qianmen, si può ammirare l’architettura tradizionale cinese mescolata con influenze occidentali. Gli edifici storici
presentano facciate colorate e ornamenti tradizionali, creando un’atmosfera affascinante e pittoresca. Ci sono anche numerosi negozi di articoli tradizionali cinesi, come abbigliamento, artigianato, gioielli e souvenir. Visita degli Hutong sono antichi quartieri di Pechino, ricchi di atmosfera storica, con vicoli stretti e case a corte. Paesaggi tra i vicoli degli Hutong, godendo della tranquillità della vecchia città di Pechino e dell’atmosfera vivace della vita quotidiana. L’interazione con i residenti locali è uno dei punti salienti della visita, poiché molte famiglie mantengono ancora uno stile di vita tradizionale, l’opportunità di osservare la loro vita quotidiana. Questa esperienza non solo consente ai turisti di comprendere meglio la storia e la cultura della Cina, ma anche di scoprire un’altra faccia di Pechino, lontana dalla modernità della metropoli. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.

Prima colazione in hotel. In mattinata check-out dall’albergo. Partenza per la visita al Tempio del Cielo, che è uno dei complessi architettonici più affascinanti di Pechino, famoso per la sua bellezza e il suo significato spirituale. Costruito nel XV secolo durante la dinastia Ming, il tempio era un luogo sacro in cui gli imperatori cinesi compivano riti e sacrifici per
invocare abbondanti raccolti e la benedizione celeste. Caratterizzato da un’architettura unica, con la
Sala della Preghiera per un Buon Raccolto e l’Altare Circolare,  è un simbolo di armonia tra uomo e natura. Circondato da un vasto parco, rappresenta uno spazio di pace e contemplazione, dove ogni elemento è stato progettato per riflettere l’equilibrio cosmico secondo la tradizione cinese.  Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno veloce per Xi’an  (circa 4,5 ore). Arrivo a Xi’an, trasferimento in hotel passando in auto la cinta muraria illuminata di Xi’an. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

Prima colazione in hotel. In mattinata inizia il viaggio attraverso la campagna per la visita maestosa Esercito dei Guerrieri di terracotta, posto a guardia della sepoltura dell’imperatore è composto da oltre 8,000 statue a grandezza naturale. E’ uno dei siti archeologici più straordinari della Cina e del mondo intero, situato vicino alla città di Xi’an. Scoperto nel 1974, questo esercito di statue in terracotta, risalente al III secolo a.C., fu costruito per accompagnare l’imperatore Qin Shi Huang nell’aldilà, simbolo della sua potenza e del suo desiderio di immortalità. Il sito comprende migliaia di guerrieri a grandezza naturale, ciascuno con espressioni e dettagli unici, oltre a cavalli e carri disposti
in formazione di battaglia. Questa straordinaria opera riflette l’abilità artistica e l’ingegneria avanzata dell’epoca, offrendo uno sguardo affascinante sulla storia e sulla cultura della Cina antica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an, l’unica moschea in stile giardino cinese nel mondo. Passeggiata al bazar del quartiere musulmano, dove sorgono vari ristoranti degli spuntini tipici e bancarelle di souvenir. Durante il trasferimento in hotel si può vedere dall’auto la maestosa Torre di Campana.

Prima della cena si può partecipare alla preparazione dei ravioli. Questa esperienza offre un’opportunità unica di immergersi nella cultura locale in modo interattivo e autentico.
Non è solo un momento di svago, ma anche un viaggio culinario che permette di scoprire i segreti di una delle tradizioni gastronomiche più antiche della Cina. Cena a base di tipici ravioli. Rientro in hotel. Pernottamento.

Prima colazione semplice in box. In mattinata partenza con il volo per Guilin (circa 2 ore). Arrivo e incontro con la guida locale, partenza per il villaggio Longsheng dell’Etnia Zhuang con le loro risaie e terrazze, un magnifico dipinto di montagne e acque, coltivate con cura dai contadini Zhuang locali per centinaia di anni. Le terrazze si snodano in modo sinuoso, come un’enorme scalinata, creando uno spettacolo mozzafiato. In ogni stagione, dalla primavera all’inverno, si possono ammirare paesaggi diversi, dai campi di riso di un verde brillante alle stagioni del raccolto che si tingono di un dorato intenso, regalando una bellezza unica. Pranzo in ristorante locale. Al termine della visita rientro in città di Guilin, trasferimento in hotel. Cena a set menu occidentale in hotel e pernottamento.

Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento al porto fluviale e imbarco per l’escursione in motobarca sul Fiume Li (circa 3 ore).

Pranzo semplice a bordo. Sbarco al villaggio di Yangshuo e sosta al mercatino locale. Rientro a Guilin con auto privata. Cena libera. Pernottamento. 

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto, partenza in volo per Shanghai (circa 2,5 ore). Pranzo libero a bordo. Arrivo e incontro con la guida locale, inizio di un primo sguardo della città di Shanghai con passeggiata lungo il Bund, il viale che mostra la Shanghai dei primi anni ’30. Resto del tempo a disposizione per una passeggiata lungo la via Nanchino. Cena libera e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu. E’ un classico giardino cinese situato nel cuore di Shanghai. Costruito durante la dinastia Ming, è famoso per la sua combinazione armoniosa di architettura tradizionale, padiglioni, ponti di pietra e laghetti pieni di carpe koi. Il giardino offre un’oasi di pace in mezzo alla vivace città, con un design che riflette l’eleganza e la raffinatezza dell’arte del giardinaggio cinese. Passeggiando tra i suoi sentieri tortuosi, i visitatori possono ammirare antichi alberi, rocce decorative e padiglioni che evocano la bellezza e la
serenità del passato. Pranzo a base di tipici Dim – Sum in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Tempio del Buddha di Giada. Una sosta al quartiere Xintiandi, un angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stata rinnovata, pur mantenendo lo stile architettonico del passato, diventando un quartiere pedonale alla moda ricco di ristoranti, bar, musei, installazioni artistiche, gallerie d’arte, botteghe ed accattivanti negozi. Resto del tempo libero per visite individuali o shopping. Cena libera e pernottamento.

Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in stazione e partenza in treno veloce per Hangzhou (circa 1 ora). Arrivo e incontro con la guida parlante inglese, inizio delle escursioni con il giro in battello per ammirare il bel lago dell’ Ovest, circondato da verdi colline, splendidi giardini e pittoreschi ponti, creando un paesaggio incantevole. Pranzo in ristorante locale. Si prosegue per una degustazione del tè verde cinese del villaggio Lonjing con la miglior qualità di tutta la Cina. Visita della storica  farmacia tradizionale cinese Huqingyutang,  che offre erbe medicinali e rimedi naturali fin dal 1874. Una passeggiata lungo la via pedonale Hefang, è stata ricostruita e restaurata per preservare l’atmosfera tradizionale, con edifici storici, negozi tradizionali, bancarelle e ristoranti che chiamano il fascino dell’antica Cina. Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza in treno veloce per Suzhou (circa 1,5 ore). Arrivo e incontro con la guida parlante italiano, trasferimento con auto privata al villaggio Tongli, famoso per i suoi canali pittoreschi, i ponti antichi e l’architettura tradizionale ben conservata. La città è stata costruita durante la dinastia Song e ha più di mille anni di storia. Pranzo in ristorante locale durante le escursioni. Visita del Giardino del Maestro della Rete, è stato costruito nel XII  secolo ed è un esempio eccezionale dell’arte dei giardini cinesi. Trasferimento in hotel. Passeggiata lungo la via Pingjiang. Lunga circa 1,6 chilometri, questa strada acciottolata si sviluppa parallelamente a un canale, caratteristica che riflette l’antico sistema di trasporto fluviale di Suzhou, conosciuta come la “Venezia d’Oriente”. Si potranno ammirare antiche case tradizionali con tetti di tegole grigie, piccoli ponti in pietra e graziosi cortili nascosti. Molti di
questi edifici ospitano oggi caffè, case da tè, gallerie d’arte e negozi di artigianato che vendono prodotti tipici, come il ricamo su seta di Suzhou. Cena libera e pernottamento.

Prima colazione in hotel. In mattinata visita della Collina della Tigre, è ricca di storia e cultura. Al suo interno si trovano numerosi siti storici e religiosi, come il tempio Yunyan, che risale alla dinastia Tang, e la Pagoda della Primavera, un’iconica struttura a sette piani. Salendo la collina, i visitatori possono esplorare antichi templi, padiglioni e giardini, ammirando l’architettura tradizionale e immergendosi nella spiritualità buddhista. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno per Shanghai (circa 30 minuti). Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

Prima colazione in hotel.  Camera a disposizione fino alle ore 12:00. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.

Le Quote Comprendono:
Sistemazione in camera doppia negli hotels indicati • Pasti come da programma • 1 bicchiere di soft drink o birra locale p.p. ad ogni
pasto menzionato (in qualche ristorante è incluso solo 1 bicchiere di bevanda analcolica) • Tutti i trasferimenti privati da/per aeroporto
(stazione ferroviaria) nelle varie località ed escursioni previste • Voli interni (tasse incluse) • Ingressi nei siti indicati • Guida/assistente
locale parlante italiano.

 

Le Quote Non Comprendono:
Volo aereo intercontinentale Italia/ Cina/ Italia e relative tasse aeroportuali • Pasti non espressamente indicati • Bevande ai pasti • Visto d’ingresso in Cina • Mance (obbligatorie – Eur 65 p.p.) • Facchinaggio • Diritti d’apertura pratica € 60 per persona • Assicurazione medico/bagaglio/annullamento 4% sul totale pratica • Tutto quanto non indicato ne “Le quote comprendono” .

 

Hotel Selezionati :
PECHINO: Jian Guo Hotel o Guo Ji Yi Yuan Hotel 4 ****
XI’AN: Titan Times o Grand Barony Hotel  4 ****
GUILIN: Bravo o Water Fall Hotel 4****
SHANGHAI: Central o Golden Tulip Bund New Asia Hotel 4****
HANGZHOU: Zhejiang International Hotel 4****
SUZHOU: Garden Hotel 4****
(o strutture di pari categoria secondo disponibilità) 

 

Quota volo indicativa a partire da € 750.
La tariffa applicabile verrà comunicata al momento della prenotazione in base alla disponibilità e alle promozioni in corso.
Tasse aeroportuali a partire da € 350.
Per prenotazioni del volo aereo: partenza 1 giorno prima rispetto alle date pubblicate in tabella con pernottamento a bordo.

 

Note:
In caso di cancellazione dei voli interni, il trasferimento verrà effettuato con treno veloce.
* In caso di ritardo del volo aereo verranno serviti sandwich e frutta in camera.
In alcune occasioni per i clienti con arrivo con differenti voli internazionali saranno organizzati trasferimenti collettivi dall’aeroporto all’hotel che potrebbero comportare un’attesa massima di un’ora.

A SUZHOU e GUILIN durante il mese di agosto le guide potrebbero essere in lingua inglese.

Date di partenza Solo Tour Suppl. singola
10/02/2025 3.389,00 839,00
17/02/2025 3.389,00 839,00
24/02/2025 3.449,00 859,00
03/03/2025 3.479,00 900,00
10/03/2025 3.479,00 900,00
17/03/2025 3.479,00 900,00
24/03/2025 3.479,00 900,00
31/03/2025 3.449,00 969,00
02/04/2025 3.449,00 969,00
07/04/2025 3.449,00 969,00
09/04/2025 3.449,00 969,00
14/04/2025 3.449,00 969,00
16/04/2025 3.449,00 969,00
21/04/2025 3.449,00 969,00
23/04/2025 3.449,00 969,00
05/05/2025 3.449,00 969,00
07/05/2025 3.449,00 969,00
12/05/2025 3.449,00 969,00
14/05/2025 3.449,00 969,00
19/05/2025 3.449,00 969,00
21/05/2025 3.449,00 969,00
26/05/2025 3.449,00 969,00
28/05/2025 3.449,00 969,00
02/06/2025 3.449,00 969,00
04/06/2025 3.449,00 969,00
09/06/2025 3.449,00 969,00
11/06/2025 3.449,00 969,00
16/06/2025 3.449,00 969,00
18/06/2025 3.449,00 969,00
23/06/2025 3.449,00 969,00
25/06/2025 3.449,00 969,00
30/06/2025 3.449,00 969,00
02/07/2025 3.449,00 969,00
07/07/2025 3.449,00 969,00
09/07/2025 3.449,00 969,00
14/07/2025 3.449,00 969,00
16/07/2025 3.449,00 969,00
21/07/2025 3.449,00 969,00
23/07/2025 3.449,00 969,00
28/07/2025 3.449,00 969,00
30/07/2025 3.449,00 969,00
04/08/2025 3.449,00 969,00
06/08/2025 3.449,00 969,00
11/08/2025 3.449,00 969,00
18/08/2025 3.449,00 969,00
20/08/2025 3.449,00 969,00
25/08/2025 3.449,00 969,00
27/08/2025 3.449,00 969,00
01/09/2025 3.449,00 969,00
03/09/2025 3.449,00 969,00

Prezzo da: 3.389,00

RICHIEDI UN PREVENTIVO OPPURE PRENOTA ORA IL TOUR

Travel Proposals

Potrebbe interessarti anche

×